| Chiesa di Santa Devota Église Sainte-Dévote | |
|---|---|
| Stato | |
| Località | Monaco |
| Indirizzo | Place Sainte Dévote, 98000 Monaco |
| Coordinate | 43°44′15.02″N 7°25′15.51″E43°44′15.02″N,7°25′15.51″E |
| Religione | cattolica |
| Titolare | santa Devota |
| Arcidiocesi | Monaco |
| Completamento | 1871 |
| Sito web | www.saintedevotemonaco.com/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
Lachiesa di Santa Devota (infranceseÉglise Sainte-Dévote; inmonegascoge̍ija de Santa Devota) è unedificio di cultocattolico situato nel quartieremonegasco diLa Condamine, all'interno delPrincipato di Monaco. La chiesa è sede dell'omonima parrocchia dell'arcidiocesi di Monaco.
Sorse inizialmente come cappella nell'area, nota come vallone dei Galmati, dove era approdato e poi seppellito il corpo diSanta Devota, martirecorsa, uccisa durante il regno dell'imperatoreDiocleziano[1]. L'oratorio fu menzionato per la prima volta in un documento del1070 e dall'XI secolo al1793 appartenne all'abbazia di San Ponzio diNizza. Sotto il principato diOnorato II furono aggiunti un portale ed un portico. Il fabbricato fu demolito e ricostruito nelle forme attuali durante il principato diCarlo III[2]. La nuova chiesa fu inaugurata il26 gennaio1871 e fu elevata al rango diparrocchiale nel1887.
Tra il2011 e il2013 venne costruito daFrancesco Zanin il nuovo e attualeorgano a canne, su progetto fonico di Silvano Rodi;[3] tale strumento fu donato dalla comunitàitaliana residente nelPrincipato di Monaco in occasione delmatrimonio di Alberto II di Monaco e Charlène Wittstock.[4] L'organo, ispirato a quelli barocchi dellaGermania settentrionale, è atrasmissione integralmente meccanica e dispone di 24registri su due manuali e pedale.[5]
Il26 gennaio di ogni anno una barca appositamente collocata davanti alla chiesa viene bruciata in ricordo di un fallito tentativo di furto delle reliquie della patrona di Monaco[6].
Altri progetti