Chiesa dei Santi Nazaro e Celso | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Regione | Lombardia |
Località | Brienno |
Indirizzo | Via del Porto |
Coordinate | 45°54′40.67″N 9°07′53.32″E45°54′40.67″N,9°07′53.32″E |
Religione | cattolica |
Titolare | Nazario e Celso |
Modifica dati su Wikidata ·Manuale |
Lachiesa dei Santi Nazaro e Celso[1] è laparrocchiale[2] diBrienno, inprovincia ediocesi di Como; fa parte delvicariato di Cernobbio.
L'edificio si trova nel centro storico del paese, in posizione a picco sullago di Como.
L'attuale chiesa fu costruita nelXVII secolo[1] in stilebarocco[3][4], sulla base di una precedente cappella databile all'XI secolo[5] e attestata nellapieve di Nesso a partire dalla fine delXIII secolo[2]. Tracce dell'originario edificio in stileromanico[6] si conservano nella parte più bassa del campanile[3].
Al suo interno, la chiesa conserva vetrate primocinquecentesche[4] e lapala d'altare diEnea SalmeggiaMadonna col Bambino e i santi Domenico e Caterina da Siena, opera datata 1618[7] che un tempo si trovava nella vicina casa parrocchiale[4].
Altri dipinti conservati nella chiesa sono:[4]
La chiesa ospita inoltre una presunta reliquia diFederico Barbarossa, nello specifico, un dente racchiuso in una pergamena delTrecento.[9][8]
Altri progetti