Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chicago Sting

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Chicago Sting
Calcio
The Sting (Il Pungiglione)
Segni distintivi
Uniformi di gara
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta
Colori socialiGiallo,nero
SimboliVespa
Dati societari
CittàChicago
NazioneStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
ConfederazioneCONCACAF
FederazioneUSSF
CampionatoNASL I (1975-84)
MISL I (1985-88)
Fondazione1975
Scioglimento1988
StadioSoldier Field
(45 000 posti)
Palmarès
Campionati nordamericaniCampionati nordamericani
Titoli NASL2
Si invita a seguire ilmodello di voce

IlChicago Sting fu un clubcalcisticostatunitense fondato nel 1975 aChicago e attivo fino al 1988. Dall'anno della sua fondazione fino al1984 militò nel massimo campionato calcistico dell'epoca, laNorth American Soccer League, del quale vinse le edizioni1981 e1984, e dal1985 al1988 nellaMajor Indoor Soccer League I. Essendo la citata edizione 1984 della NASL l'ultima disputata prima della chiusura, il Chicago Sting è tra l'altro l'ultimo club in ordine di tempo a figurare nell'albo d'oro di quella competizione.

Tra i calciatori di una certa fama che militarono nella squadra, figurano l'exnazionale olandese e finalista mondialeWim van Hanegem, e il suo conterraneo, oggi allenatore,Dick Advocaat.

La squadra giocò in varie sedi, sia all'aperto cheindoor. Tra le prime, la più longeva fu ilSoldier Field, stadio utilizzato anche durante ilcampionato del mondo 1994 che si tenne proprio negliUSA; tra le seconde, ilChicago Stadium e ilRosemont Horizon.

Il nome della squadra viene dal nome del famoso film - ambientato aChicago - diretto daGeorge Roy Hill e interpretato daRobert Redford ePaul Newman,La stangata (in ingleseThe Sting).

Cronistoria

[modifica |modifica wikitesto]
Cronistoria dei Chicago Sting
  • 1975 - Fondazione deiChicago Sting.
  • 1975 - 2º nella Central Division della Western Conference dellaNASL.
  • 1976 - 1º nella Northern Division dell'Atlantic Conference, ai quarti di finale dellaNASL.
  • 1977 - 4º nella Northern Division dell'Atlantic Conference dellaNASL.
  • 1978 - 2º nella Central Division dell'American Conference, agli ottavi di finale dellaNASL.
  • 1979 - 2º nella Central Division dell'American Conference, ai quarti di finale dellaNASL.
  • 1980 - 1º nella Central Division dell'American Conference, agli ottavi di finale dellaNASL.

  • 1981 - 1º nella Central Division,vincitore dellaNASL.
  • 1982 - 4º nella Eastern Division dellaNASL.
  • 1983 - 2º nella Eastern Division, ai quarti di finale dellaNASL.
  • 1984 - 1º nella Eastern Division,vincitore dellaNASL.
  • 1988 - Scioglimento della franchigia.

Allenatori

[modifica |modifica wikitesto]
Allenatori del Chicago Sting

Palmarès

[modifica |modifica wikitesto]
  • Campionati nordamericani (NASL): 2 (1981,1984).
    • Divisioni vinte: 5 (Northern Division, Atlantic Conference1976, Central Division, National Conference1980, Central Division Indoor1980/81 e1981/82, Central Division1981, Eastern Division1984).
  • Allenatore dell'anno: 1981 (Willy Roy)
  • Prime scelte per il team All Stars:
    • 1975 (Gordon Hill)
    • 1979 (Bruce Wilson)
    • 1980 (Phil Parkes)
    • 1981 (Frantz Mathieu, Arno Steffenhagen)
    • 1982 (Arno Steffenhagen)
    • 1984 (Pato Margetic)
    • 1984 (Karl-Heinz Granitza)
    • 1984/85 (Karl-Heinz Granitza)
  • Seconde scelte per il team All Stars:
    • 1978 (Bruce Wilson)
    • 1979 (Karl-Heinz Granitza, Arno Steffenhagen)
    • 1980 (Karl-Heinz Granitza)
    • 1981 (Karl-Heinz Granitza)
    • 1982 (Karl-Heinz Granitza, Pato Margetic)
    • 1983 (Ricardo Alonso, Young Jeung Cho, Karl-Heinz Granitza)
    • 1984 (Pato Margetic)

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Squadre di calciocampioni degli Stati Uniti d'America - Cronologia
National Professional Soccer LeagueOakland Clippers (1967)
United Soccer AssociationL.A. Wolves (1967)
North American Soccer LeagueAtlanta Chiefs (1968) ·K.C. Spurs (1969) ·Rochester Lancers (1970) ·Dallas Tornado (1971) ·N.Y. Cosmos (1972) ·Philadelphia Atoms (1973) ·L.A. Aztecs (1974) ·Tampa Bay Rowdies (1975) ·Toronto Metros-Croatia (1976) ·N.Y. Cosmos (1977,1978) ·Vancouver Whitecaps (1979) ·N.Y. Cosmos (1980) ·Chicago Sting (1981) ·N.Y. Cosmos (1982) ·Tulsa Roughnecks (1983) ·Chicago Sting (1984)
Major League SoccerD.C. United (1996,1997) ·Chicago Fire (1998) ·D.C. United (1999) ·K.C. Wizards (2000) ·S.J. Earthquakes (2001) ·LA Galaxy (2002) ·S.J. Earthquakes (2003) ·D.C. United (2004) ·LA Galaxy (2005) ·Houston Dynamo (2006,2007) ·Columbus Crew (2008) ·Real Salt Lake (2009) ·Colorado Rapids (2010) ·LA Galaxy (2011,2012) ·Sporting K.C. (2013) ·LA Galaxy (2014) ·Portland Timbers (2015) ·Seattle Sounders (2016) ·Toronto FC (2017) ·Atlanta United (2018) ·Seattle Sounders (2019) ·Columbus Crew (2020) ·New York City (2021) ·Los Angeles FC (2022) ·Columbus Crew (2023) ·LA Galaxy (2024)
V · D · M
North American Soccer League (1968-1984)
SquadreAtlanta Chiefs/Apollos ·Baltimore Bays ·Baltimore Comets ·Boston Beacons ·Boston Minutemen ·Calgary Boomers ·California Surf ·Chicago Mustangs ·Chicago Sting ·Cleveland Stokers ·Colorado Caribous ·Dallas Tornado ·Denver Dynamos ·Detroit Cougars ·Detroit Express ·Edmonton Drillers ·Fort Lauderdale Strikers ·Hartford/Connecticut Bicentennials ·Houston Hurricane ·Houston Stars ·Jacksonville Tea Men ·Kansas City Spurs ·Las Vegas Quicksilvers ·Los Angeles Aztecs ·Los Angeles Wolves ·Memphis Rogues ·Miami Gatos/Toros ·Minnesota Kicks ·Minnesota Strikers ·Montréal Manic ·Montréal Olympique ·New England Tea Men ·New York Cosmos ·New York Generals ·Oakland Clippers ·Oakland Stompers ·Philadelphia Atoms ·Philadelphia Fury ·Portland Timbers ·Rochester Lancers ·St. Louis Stars ·San Antonio Thunder ·San Diego Jaws ·San Diego Sockers ·San Diego Toros ·San Jose Earthquakes ·Seattle Sounders ·Tampa Bay Rowdies ·Team America ·Team Hawaii ·Toronto Falcons ·Toronto Metros-Croatia/Blizzard ·Tulsa Roughnecks ·Vancouver Royals ·Vancouver Whitecaps ·Washington Darts ·Washington Diplomats ·Washington Whips
Stagioni1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984
Stagioni indoor1971 ·1975 ·1976 ·1978 ·1979 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1983 ·1983-84
Soccer Bowl ·MVP ·Squadre per città
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chicago_Sting&oldid=135798557"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp