Chevrolet Superior | |
---|---|
Descrizione generale | |
Costruttore | ![]() |
Tipo principale | Torpedo |
Altre versioni | Roadster Berlina Coupé Landaulet |
Produzione | dal1923 al1926 |
Sostituisce la | Chevrolet 490 |
Serie | B (1923) F (1924) K (1925) V (1926) |
Sostituita da | Chevrolet Capitol |
Altre caratteristiche | |
Esemplari prodotti | 1.442.253[senza fonte] |
LaSuperior è un'autovetturacompact prodotta dallaChevrolet dal1923 al1926. In totale, ne furono realizzati 1.442.253 esemplari.
Chevrolet Serie B | |
---|---|
Descrizione generale | |
Versioni | Torpedo dueporte Roadster due porte Berlina quattro porte Coupé due porte |
Anni di produzione | Nel1923 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 3607 mm |
Altezza | 1886 mm |
Passo | 2616 mm |
Massa | da 777 a 949 kg |
La prima serie del modello, a cui fu dato il nome di Serie B, era dotata di unmotore avalvole in testa equattro cilindri in linea da 2.802cm³ dicilindrata che sviluppava 26CV dipotenza. Lafrizione era a cono, mentre ifreni erano a nastro sulleruote posteriori. Ilcambio era a tre rapporti e latrazione eraposteriore.
Lecarrozzerie disponibili eranotorpedo dueporte,roadster due porte,berlina quattro porte ecoupé due porte. Era anche disponibile una versione atelaio nudo, cioè senza carrozzeria, in modo tale da dare la possibilità al cliente di completare la vettura acquistata dal propriocarrozziere di fiducia.
Chevrolet Serie F | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Versioni | Torpedo dueporte Roadster due porte Berlina quattro porte Coupé due porte |
Anni di produzione | Nel1924 |
Dimensioni e pesi | |
Passo | 2616 mm |
Massa | da 766 a 938 kg |
Nelmodel year1924 fu introdotta la Serie F. Esteticamente e meccanicamente i cambiamenti furono minimi. Le versioni torpedo, berlina e coupé erano disponibili anche in una versione più lussuosa a cui fu dato il nome di "Deluxe". Queste ultime erano dotate dicerchioni inacciaio in luogo dei più comuni cerchioni in legno. I prezzi di vendita diminuirono.
Chevrolet Serie K | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Versioni | Torpedo dueporte Roadster due porte Berlina quattro porte Coupé due porte |
Anni di produzione | Nel1925 |
Dimensioni e pesi | |
Passo | 2616 mm |
Massa | da 766 a 938 kg |
Nel1925 fu lanciata la nuova serie. Rispetto alla precedente, furono modificati lacalandra ed il telaio. La frizione a cono fu sostituita da una frizione monodisco a secco. Un'altra novità fu l'installazione di una visiera parasole esterna sopra ilparabrezza. La versione Deluxe fu tolta dai listini. I modelli con carrozzeria aperta erano ancora dotati di ruote a raggi in legno, mentre gli esemplari con corpo vettura chiuso ebbero in dotazione le ruote a disco in acciaio.
Chevrolet Serie V | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Versioni | Landaulet quattroporte Roadster due porte Berlina quattro porte Coupé due porte |
Anni di produzione | Nel1926 |
Dimensioni e pesi | |
Passo | 2616 mm |
Massa | da 811 a 1008 kg |
Nel 1926 fu introdotta la nuova serie. Le modifiche estetiche apportate furono minime e si concentrarono suifanali. Da un punto di vista meccanico, i freni a nastro vennero migliorati. Alla gamma fu aggiunta la versionelandaulet quattro porte, mentre fu ritirata dal mercato quella torpedo.
Altri progetti