Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Charlot giornalista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Making a Living" rimanda qui. Se stai cercando la serie televisiva, vediNancy, Sonny & Co..
Charlot giornalista
Foto pubblicitaria
Titolo originaleMaking a Living
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1914
Durata13 min
Dati tecniciB/N
rapporto:1,33:1
film muto
Generecomico
RegiaHenry Lehrman
SceneggiaturaReed Heustis
ProduttoreMack Sennett
Casa di produzioneKeystone Pictures Studio
Distribuzione in italianoRai
FotografiaEnrique Juan Vallejo,Frank D. Williams
Interpreti epersonaggi

Charlot giornalista (Making a Living) è uncortometraggio del1914 diretto e interpretato daHenry Lehrman. Rappresenta l'esordio cinematografico diCharlie Chaplin che, nonostante il titolo italiano, non interpreta ancoraCharlot.[1] Il suo personaggio in questo film rimanda alla collaborazione conFred Karno ed è arricchito da trovate ideate dallo stesso[2].

Produzione

[modifica |modifica wikitesto]

Prodotto dallaKeystone Pictures Studio, il film fu girato tra il 5 e il 9 gennaio 1914, completato il 14 gennaio e distribuito negliStati Uniti dallaMutual Film il 2 febbraio,[2] mentre inItalia fu trasmesso suRai 1 il 25 aprile 1970 nel programmaOggi le comiche.[3] In inglese è noto anche coi titoliDoing His Best,A Busted Johnny,Troubles eTake My Picture.

In seguito Chaplin lamentò che il meglio della sua prestazione era stato lasciato fuori dal montaggio finale,[4] e lo stesso Lehrman ammise di aver deliberatamente gestito male il montaggio del film per ripicca verso Chaplin.[5]

Trama

[modifica |modifica wikitesto]
Il corto completo

Un imbroglione squattrinato vestito dadandy chiede invano a un cronista dei soldi, quindi cerca brevemente di derubarlo. Poco dopo convince una ragazza a sposarlo dandole il suo anello. Presto arriva il cronista con un mazzo di fiori per la ragazza, ma questa li rifiuta mostrandole l'anello datole dall'imbroglione. Ne segue una rissa tra i due, interrotta dal maggiordomo che caccia via il cronista. In seguito l'imbroglione vede un cartello con un'offerta di lavoro come cronista, e si propone all'editore. Nell'ufficio però c'è anche il cronista suo nemico, che convince il capo a non assumerlo. Più tardi, il cronista vede un'auto sbandare e cadere da un dirupo. Mentre intervista e fotografa il conducente incastrato sotto l'auto, una folla invade il luogo e, nella confusione, l'imbroglione gli ruba bloc-notes e macchina fotografica e si precipita (dopo un rocambolesco inseguimento) alla sede del giornale, riuscendo a far stampare un'edizione straordinaria con la sua esclusiva. Il cronista raggiunge l'imbroglione troppo tardi, ma i due continuano a battersi persino sul parafango di un tram.

Distribuzione

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Venerdì 1º gennaio 2016, suFuori Orario - Cose (mai) viste.URL consultato il 9 novembre 2022.
  2. ^ab Jeffrey Vance,Note sui film e sul restauro, in Cecilia Cenciarelli (a cura di),Charlie Chaplin. Le comiche Keystone, Bologna, Cineteca di Bologna, 2010, p. 21,ISBN 978-88-95862-59-0.
  3. ^Oggi alla televisione, inLa Stampa, 25 aprile 1970, p. 6.URL consultato l'11 dicembre 2015.
  4. ^ Charlie Chaplin,La mia autobiografia, traduzione di Vincenzo Mantovani, Milano, Arnoldo Mondadori Editore, 1964, p. 173.
  5. ^(EN) Stephen Weissman,Chaplin: A Life, New York, Arcade Publishing, 2008,ISBN 978-1-55970-892-0.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Charlie Chaplin
Corti del 1914
prodotti dallaKeystone
Charlot giornalista ·Charlot ingombrante ·Charlot all'hotel ·A Thief Catcher ·L'ombrello di Charlot ·Charlot entra nel cinema ·Charlot al ballo ·Charlot troppo galante ·Charlot aristocratico ·Charlot innamorato ·Charlot e Mabel ·L'appuntamento di Charlot ·Charlot falso barone ·Charlot e la sonnambula ·Charlot cerca marito ·Il martello di Charlot ·Her Friend the Bandit ·Charlot e la partita di boxe ·Mabel e Charlot venditori ambulanti ·Mabel si marita ·Charlot dentista ·Charlot trovarobe ·Charlot pittore ·Charlot in vacanza ·Charlot sulla scena ·Charlot in cerca di lavoro ·Charlot si diverte ·Il portinaio ·Giuseppe rivale di Charlot ·Charlot panettiere ·Charlot alle corse ·Il pianoforte di Charlot ·Charlot papà ·Charlot ai giardini pubblici ·Il sogno di Charlot
Corti prodotti
dallaEssanay
1915Charlot principiante ·Le notti bianche di Charlot ·Charlot boxeur ·Charlot nel parco ·Charlot prende moglie ·Charlot vagabondo ·Charlot alla spiaggia ·Charlot apprendista ·La signorina Charlot ·Charlot inserviente di banca ·Charlot marinaio ·Charlot a teatro ·La parodia di Carmen ·Charlot nei guai
1916The Essanay-Chaplin Revue of 1916(film di montaggio)
Corti prodotti
dallaMutual
1916Charlot ladro ·Charlot nei guai ·Charlot caporeparto ·Charlot pompiere ·Il vagabondo ·Charlot rientra tardi ·Charlot conte ·Charlot usuraio ·Charlot macchinista ·Charlot al pattinaggio
1917La strada della paura ·La cura miracolosa ·L'emigrante ·L'evaso
Corti dal 1918 al 1923
prodotti dallaFirst National
Vita da cani (1918) ·The Bond (1918) ·Charlot soldato (1918) ·Charlot in campagna (1919) ·Una giornata di vacanza (1919) ·Charlot e la maschera di ferro (1921) ·Giorno di paga (1922) ·Il pellegrino (1923)
LungometraggiIl monello (1921) ·La donna di Parigi (1923) ·La febbre dell'oro (1925) ·Il circo (1928) ·Luci della città (1931) ·Tempi moderni (1936) ·Il grande dittatore (1940) ·Monsieur Verdoux (1947) ·Luci della ribalta (1952) ·Un re a New York (1957) ·La contessa di Hong Kong (1967)
Voci correlateIl fortunoso romanzo di Tillie ·Smile ·Filmografia ·Famiglia Chaplin ·Charlot ·Charlot (1992) ·Chaplin sconosciuto (1982)
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Charlot_giornalista&oldid=145276055"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp