Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Charles LeMaire

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charles LeMaire
(Foto:Library of Congress)
Statuetta dell'OscarOscar ai migliori costumi1951
Statuetta dell'OscarOscar ai migliori costumi1954
Statuetta dell'OscarOscar ai migliori costumi1956

Charles LeMaire, oCharles Le Maire, (Chicago,22 aprile1897Palm Springs,8 giugno1985), è stato uncostumistastatunitense.A dispetto del nome francese, era nato aChicago, nell'Illinois. Fu direttore del reparto guardaroba allaTwentieth Century Fox dal 1943 al 1959 all'epoca degli anni più fiammeggianti dei musical intechnicolor[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Cominciò la sua carriera nelvaudeville. Debuttò nel 1918 aBroadway come arredatore. Dal 1919 al 1939, si dedicò ai costumi, principalmente per commedie o riviste musicali. Lavorò a più riprese, dal 1922 in poi, per leZiegfeld Follies. Nel 1925 fece il suo primo lavoro per il cinema, nel filmThe Heart of a Siren diPhil Rosen, dove disegnò i costumi anche per la divaBarbara La Marr.

Dopo un periodo di assenza dal cinema, vi ritornò negli anni trenta, lavorando regolarmente per laFox, dove sovente collaborava conTravilla,Edward Stevenson eRené Hubert. Firmò più di trecento film, come costumista o guardaroba, spaziando nei generi: dal peplum alla commedia, dalla guerra al dramma, dal western al poliziesco. Lavorò anche in televisione. LeMaire si specializzò nei film girati daBetty Grable. AncheMarilyn Monroe indossò in molti dei suoi film abiti di LeMaire. Quando, nel 1959, il designer lasciò lo studio, tornò a lavorare comefree lance[1].

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Nominato numerose volte agliOscar, vinse l'ambitastatuetta tre volte: nel 1951 insieme aEdith Head per il filmEva contro Eva; nel 1954, insieme aEmile Santiago perLa tunica; nel 1956 perL'amore è una cosa meravigliosa.

Spettacoli teatrali (parziale)

[modifica |modifica wikitesto]
  • Atta Boy, regia diEdward H. Griffith (1926)
  • Elsie Janis and Her Gang
  • Tickle Me
  • Broadway Brevities of 1920
  • Elsie Janis and Her Gang (1922)
  • The Rose of Stamboul diLeo Fall eSigmund Romberg (Broadway, 7 marzo 1922)
  • Ziegfeld Follies of 1922 (Broadway, 5 giugno 1922 - 23 giugno 1923)
  • Daffy Dill
  • Little Nellie Kelly
  • Wildflower
  • Ziegfeld Follies of 1923 (Summer Edition)
  • Poppy
  • Sharlee
  • Mary Jane McKane
  • Vogues of 1924
  • Sitting Pretty
  • Peg-O'-My-Dreams
  • Ziegfeld Follies of 1924
  • Marjorie
  • The Passing Show of 1924
  • The Grab Bag
  • The Magnolia Lady
  • Tell Me More
  • Earl Carroll's Vanities (1925)
  • Merry, Merry
  • The Cocoanuts (Broadway, 8 dicembre 1925)
  • Sweetheart Time
  • Twinkle, Twinkle
  • Betsy
  • Rufus LeMaire's Affairs
  • The Cocoanuts (revival) (Broadway, 16 maggio 1927)
  • Africana [1927]
  • My Princess
  • The Five O'Clock Girl
  • The Love Call
  • Take the Air
  • Lovely Lady
  • Rain or Shine
  • George White's Scandals (1928)
  • The New Moon
  • Three Cheers
  • Hello Yourself!!!!
  • Rainbow
  • Hello, Daddy
  • Fioretta
  • Ziegfeld Midnight Frolic (1929)
  • Sweet Adeline
  • George White's Scandals (1929)
  • Sons O' Guns
  • Strike Up the Band
  • Ripples
  • Flying High
  • Earl Carroll's Vanities (1930)
  • Luana
  • Fine and Dandy
  • Princess Charming
  • The New Yorkers (Broadway, 8 dicembre 1930)
  • Ballyhoo of 1930
  • America's Sweetheart
  • Shoot the Works
  • Earl Carroll's Vanities (1931)
  • George White's Scandals (1931)
  • East Wind
  • Of Thee I Sing
  • Hot-Cha!
  • George White's Music Hall Varieties (1932)
  • Take a Chance
  • George White's Music Hall Varieties (1932)
  • Melody
  • Strike Me Pink
  • Of Thee I Sing
  • Ziegfeld Follies of 1934 (Broadway, 4 gennaio 1934)
  • Say When
  • George White's Scandals (1936)
  • You Never Know
  • George White's Scandals (1939)

Filmografia (parziale)

[modifica |modifica wikitesto]

1925/1941

[modifica |modifica wikitesto]

1946

[modifica |modifica wikitesto]

1947

[modifica |modifica wikitesto]

1948

[modifica |modifica wikitesto]

1949

[modifica |modifica wikitesto]

1950

[modifica |modifica wikitesto]

1951

[modifica |modifica wikitesto]

1952

[modifica |modifica wikitesto]

1953

[modifica |modifica wikitesto]

1954

[modifica |modifica wikitesto]

1955

[modifica |modifica wikitesto]

1956

[modifica |modifica wikitesto]

1957

[modifica |modifica wikitesto]

1958

[modifica |modifica wikitesto]

1959

[modifica |modifica wikitesto]

Anni sessanta

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abBiografia suHollywood Costume - Glamour! Glitter! Romance!, Pag. 302

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
Tre costumi di LaMaire perCome sposare un milionario

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN95876553 ·ISNI(EN0000 0001 1078 5890 ·Europeanaagent/base/85804 ·ULAN(EN500031636 ·LCCN(ENno89005099 ·GND(DE1061255239 ·J9U(EN, HE987008817198605171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Charles_LeMaire&oldid=143196829"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp