Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Charles Dutoit

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Édouard Charles Dutoit

Édouard Charles Dutoit (Losanna,7 ottobre1936) è undirettore d'orchestrasvizzero, particolarmente noto per le sue interpretazioni di musiche di compositori francesi e russi delXX secolo. Ha realizzato delle moderne interpretazioni delle opereRoméo et Juliette diBerlioz eDaphnis et Chloé eMa Mère l'Oye diMaurice Ravel.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Dutoit studiò a Losanna e poi alConservatoire de musique de Genève dove vinse il primo premio in direzione d'orchestra e fu invitato all'Accademia Chigiana di Siena dal maestroAlceo Galliera. In giovane età frequentò spesso le prove diAnsermet ed entrò in buoni rapporti con il maestro. Ebbe modo di collaborare conKarajan aLucerna come membro dell'orchestra giovanile e studiò conCharles Münch aTanglewood. Iniziò la sua carriera professionale nel 1957 come strumentista di viola in diverse orchestreeuropee esudamericane. Nel gennaio 1959, fece il suo debutto come direttore d'orchestra alla guida dell'Orchestra della Radio di Losanna con la pianistaMartha Argerich. Dal 1959 è stato direttore ospite dell'Orchestre de la Suisse Romande e dellaLausanne Chamber Orchestra. Fu poi direttore dell'Orchestra della Radio diZurigo (Orchestra della Tonhalle di Zurigo) dal1967 al1971, quando passò allaBern Symphony Orchestra, succedendo aPaul Kletzki, dove rimase per undici anni.

AlWiener Staatsoper nel1964 dirigeIl lago dei cigni conRudol'f Nureev.

Mentre era alla guida dellaBern Symphony, diresse anche laNational Symphony Orchestra of Mexico dal 1973 al 1975, e lasvedese Gothenburg Symphony Orchestra dal1976 al1979. Dutoit fu direttore ospite principale dell'Orchestra Sinfonica di Minneapolis nei primianni ottanta.

Nel1977 dirige la prima esecuzione assoluta nella New Philharmonic Hall diLiverpool del Concerto n. 3 "Dialogues" di John McCabe.

Nel1977 succedette aOtto Klemperer eZubin Mehta, alla guida dellaOrchestre symphonique de Montréal (OSM). Nel corso dei 25 anni che trascorse alla guida dell'orchestra canadese, egli la trasformò in una delle migliori orchestre del mondo. Nella sua carriera ha ottenuto più di 40 premi internazionali compresi dueGrammy Awards (USA), diversiJuno Award (Canada), ilGrand Prix du Président de la République (Francia), ilPrix mondial du disque de Montreux (Svizzera), l'Amsterdam Edison Award, ilJapan Record Academy Award ed il theGerman Music Critics' Award. Con la OSM ha realizzato molte incisioni per la Decca/London. Dutoit diede le dimissioni dallaMontréal Symphony nell'aprile del2002, dopo una disputa con l'associazione degli orchestrali.[1]A Montréal dirige le prime esecuzioni assolute nel1983 nella Salle Claude Champagne della Sinfonia n. 5 "Implosion" di Clermont Pépin e nel1988 nella Salle Wilfred Pelletier della Place des Arts di Montréal del Concerto per viola e orchestra di Robert Turner.

Dutoit assunse l'incarico di direttore dell'Orchestra di Filadelfia nel 1980.

AlTeatro alla Scala diMilano dirige nel1980 quattro concerti conSalvatore Accardo.

AlRoyal Opera House,Covent Garden diLondra nel1983 dirigeFaust conAlfredo Kraus e nel1986Les contes d'Hoffmann conSamuel Ramey,Neil Shicoff eLuciana Serra.

Nel1985 dirige la prima esecuzione assoluta nella Staatsschauspielhaus della Staatsoper-Semperoper diDresda di "Der Wald" di Siegfried Matthus.

AlMetropolitan Opera House diNew York debutta nel dicembre1987 con Les contes d'Hoffmann con Shicoff eTatiana Troyanos e nel1990 Faust conCarol Vaness eSamson et Dalila conPlácido Domingo eShirley Verrett.

Dal 1990, divenne direttore artistico e direttore principale del Festival estivo dell'Orchestra di Filadelfia aSaratoga Springs nellaContea di Saratoga. Nel 1991, gli venne assegnata la cittadinanza onoraria della città diFiladelfia.

Dal 1990, Dutoit fu direttore alPacific Music Festival in Giappone e dal1991 al2001 ricoprì l'incarico di direttore dell'Orchestre national de France, che gli procurò numerosi consensi, registrazioni fonografiche e tournée all'estero. Nel1996, venne nominato direttore principale dellaNHK Symphony Orchestra diTokyo fino al2003. Nel 1997, il riconoscimento di Ufficiale dell'Ordine del Canada. Egli è anche fra i pochi non canadesi ad essere stato insignito dell'Ordre national du Québec.

Ancora per la Scala dirige nel2003 e nel2005 un concerto alTeatro degli Arcimboldi trasmesso daRetequattro.

Nel febbraio 2007, venne nominato direttore principale dell'Orchestra di Filadelfia, per un periodo di quattro anni, a far data dal settembre2008.[2] Nell'aprile 2007, Dutoit venne nominato direttore principale dellaRoyal Philharmonic Orchestra a far data dal 2009.[3] Nell'ottobre 2008, Dutoit venne nominato direttore principale dellaVerbier Festival Orchestra a far data dal luglio2009.

AlWashington National Opera dirige un concerto nel2009 con la National Symphony Orchestra degli Stati Uniti e nel2011 con la Philadelphia Orchestra.

Nel2012 dirigePelléas et Mélisande (opera) conMagdalena Kožená eJosé van Dam al Verbier Festival.

Nel2013 dirige Samson et Dalila alTeatro dell'Opera di Roma.

Vita personale

[modifica |modifica wikitesto]

Dutoit ha sempre salvaguardato la sua vita personale dall'invasione dei media. Egli è stato sposato ed ha divorziato tre volte, compreso un matrimonio con la celebre pianistaMartha Argerich e con l'economistaMarie-Josée Drouin. Il suo primo matrimonio fu con Ruth Cury, dalla quale ebbe un figlio, Ivan. Ha anche una figlia, Anne-Catherine, avuta dal matrimonio con la Argerich. Dal2010 è sposato con laviolinista canadese Chantal Juillet.

Discografia parziale

[modifica |modifica wikitesto]

Dei suoi 69 albums citiamo:

  • Berlioz, Enfance du Christ/Hélène/Sara la baigneuse/La belle voyageuse/Chant sacré - Dutoit/Montréal SO/Graham, 1995/1996Decca
  • Berlioz, Troiani - Dutoit/Lakes/Voigt/Pollet, 1993 Decca -Grammy Award for Best Opera Recording1996
  • Bizet, Suites Arlesiana/Suites Carmen/Sinf. in do - Dutoit/Orch. Montréal, 1986/1995 Decca
  • Debussy, Mer/Jeux/Martyre/Prelude - Dutoit/Montréal SO, 1995 Decca
  • Debussy, Mer/Jeux/Nocturnes/Prelude à l'après-midi d'un faune - Dutoit/Orch. Montréal, 1988/1989 Decca
  • Debussy, Pelléas et Mélisande - Dutoit/Henry/Alliot-Lugaz, Decca
  • Fauré, Requiem/Pelléas/Pavane - Dutoit/Te Kanawa/Milnes, 1987 Decca
  • Holst, Pianeti - Dutoit/Orch. Montréal, 1986 Decca
  • Paganini, Capricci n. 1-24/Conc. vl. - Accardo/Dutoit/LPO, Deutsche Grammophon
  • Paganini, Conc. vl. n. 1, 2 - Accardo/Dutoit/LPO, 1975 Deutsche Grammophon
  • Paganini, Conc. vl. n. 1-6/Capricci/Son. - Accardo/Dutoit/LPO, Deutsche Grammophon
  • Poulenc, Gloria/Stabat Mater/Concerto per organo - Dutoit/Orch. Nat. de France, 1992/1994 Decca
  • Prokofiev Bartok, Piano Concertos No. 1 and 3/Piano Concerto No. 3 - Dutoit/Argerich/Orchestre symphonique de Montréal, 1998 EMI -Miglior interpretazione solista di musica classica con orchestra (Grammy)2000
  • Ravel, Bolero/Alborada/Valse/Rapsodie - Dutoit/Montréal SO, 1984 Decca
  • Rodrigo Falla, Aranjuez/Fantasia/Cappello - Bonell/Dutoit/Orch. Montréal, 1980/1981 Decca
  • Rossini, Ouvertures - Dutoit/Montréal SO, 1992 Decca
  • Saint-Saëns, Carnevale/Danse/Phaeton - Dutoit/PhO/London Sinfonietta, 1980 Decca
  • Saint-Saëns, Conc. pf. n. 1-5 - Rogé/Dutoit/PhO/LPO, Decca
  • Saint-Saëns, Essential - Mehta/Dutoit/Lewis, Decca
  • Saint-Saëns, Sinf. n. 3/Conc. per pf. n. 2 - Hurford/Roger/Dutoit, 1978/1982 Decca

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Ufficiale Onorario dell'Ordine del Canada (Canada) - nastrino per uniforme ordinaria
«Per quasi 25 anni, il direttore d'orchestra ha diretto con energia e vigore l'Orchestre Symphonique de Montréal. Il suo enorme talento gli ha permesso di ispirare ciascuno dei musicisti di questa grande orchestra, che ora è di fama mondiale. Sotto la sua direzione l'orchestra ha raggiunto una reputazione internazionale e, oltre a servire settimanalmente per il pubblico di Montréal, è regolarmente invitata a comparire sui palchi più importanti in Europa, Asia e nelle Americhe, in particolare negli Stati Uniti, presso la Carnegie Hall di New York. Con l'OSM, Charles Dutoit ha registrato oltre 85 dischi che hanno vinto numerosi premi nazionali ed internazionali. Inoltre, i concerti suonati in estate nei parchi danno accesso all'intera popolazione alla musica che altrimenti non avrebbero mai conosciuto.»
— nominato il 23 ottobre1997, investito il 30 gennaio2002[4]
Grand'Ufficiale Onorario dell'Ordine nazionale del Québec (Québec) - nastrino per uniforme ordinaria
— 1995

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Clifford Krauss,Dissonance In Montreal; Dealing With the Aftermath Of a Rare Orchestral Uprising, inNew York Times, 18 aprile 2002.URL consultato il 18 aprile 2002.
  2. ^Peter Dobrin, "Positivity on the podium".Philadelphia Inquirer, 3 March 2007.
  3. ^ Martin Cullingford,Charles Dutoit takes over Royal Philharmonic Orchestra, inGramophone, 20 aprile 2007.URL consultato il 4 agosto 2007.
  4. ^(EN)Sito web del Governatore Generale del Canada: dettaglio decorato.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN84241553 ·ISNI(EN0000 0001 2282 4543 ·SBNMILV148750 ·LCCN(ENn81075580 ·GND(DE130456314 ·BNE(ESXX858259(data) ·BNF(FRcb13893547k(data) ·J9U(EN, HE987007277281105171 ·NSK(HR000063211 · CONOR.SI(SL28548451
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Charles_Dutoit&oldid=137609167"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp