Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Charles Beckman

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Charles Beckman
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Altezza185cm
Peso84kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte1-3
Titoli vinti0
Miglior ranking355º (25 luglio 1988)
Doppio1
Vittorie/sconfitte70-107
Titoli vinti0
Miglior ranking48º (16 luglio 1990)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open2T (1991)
Francia (bandiera) Roland Garros2T (1990,1991)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (1988,1990,1991,1992)
Stati Uniti (bandiera) US Open3T (1989,1991)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (1990,1992)
Francia (bandiera) Roland Garros3T (1992)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon2T (1988)
Stati Uniti (bandiera) US Open2T (1990
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Charles Beckman (Louisville,1º marzo1965) è un extennistastatunitense.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

In carriera ha raggiunto una finale nel doppio alCanada Open nel1989, in coppia con il connazionaleShelby Cannon. Nei tornei delGrande Slam ha ottenuto il suo miglior risultato raggiungendo il terzo turno nel doppio agliUS Open nel1989 e1991, e nel doppio misto all'Open di Francia nel1992.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Finali perse (1)

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroAnnoTorneoSuperficieCompagnoAvversari in finalePunteggio
1.20 agosto 1989Canada (bandiera)Canada Open,MontréalCementoStati Uniti (bandiera)Shelby CannonNuova Zelanda (bandiera)Kelly Evernden
Stati Uniti (bandiera)Todd Witsken
3-6, 3-6

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Charles_Beckman&oldid=110774697"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp