Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Chandrika Kumaratunga

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento politici singalesi è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Chandrika Kumaratunga
චන්ද්‍රිකා කුමාරතුංග

Presidente dello Sri Lanka
Durata mandato12 novembre1994 –
19 novembre2005
Capo del governoSirimavo Bandaranaike
Ratnasiri Wickremanayake
Ranil Wickremesinghe
Mahinda Rajapaksa
PredecessoreDingiri Banda Wijetunga
SuccessoreMahinda Rajapaksa

Primo ministro dello Sri Lanka
Durata mandato19 agosto1994 –
12 novembre1994
PresidenteDingiri Banda Wijetunga
PredecessoreRanil Wickremesinghe
SuccessoreSirimavo Bandaranaike

Ministro capo della Provincia Occidentale
Durata mandato21 maggio1993 –
20 agosto1994
PredecessoreSusil Moonesinghe
SuccessoreMorris Rajapaksa

Presidente del Partito della Libertà dello Sri Lanka
Durata mandato19 agosto1994 –
19 novembre2005
PredecessoreSirimavo Bandaranaike
SuccessoreMahinda Rajapaksa

Dati generali
Partito politicoPartito della Libertà dello Sri Lanka
FirmaFirma di Chandrika Kumaratunga චන්ද්‍රිකා කුමාරතුංග

Chandrika Bandaranaike Kumaratunga (insingalese චන්ද්රිකා බණ්ඩාරනායක කුමාරතුංග;Colombo,29 giugno1945) è unapoliticacingalese.

È stataPresidente delloSri Lanka dal 12 novembre1994 al 19 novembre2005, con i suoi 11 anni e 7 giorni la sua presidenza risulta essere la più longeva.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlia di due ex primi ministri, fu la prima e unica donna Presidente dello Sri Lanka a quella data.[1] Fu Primo ministro dal 19 agosto1994 al 12 novembre1994.

Era figlia dell'ex Primo ministro e ministroSolomon West Ridgeway Dias Bandaranaike che venne assassinato nel1959, e la cui vedova,Sirimavo Bandaranaike, la madre di Chandrika, divenne a sua volta Primo ministro.

Chandrika Bandaranaike sposò l'attore epoliticoVijaya Kumaratunga che venne assassinato nel1988. Il 18 dicembre1999 lei stessa fu vittima di un attentato da parte delleTigri Tamil durante una manifestazione al municipio diColombo, in cui perse l'occhio destro.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Profile: Chandrika Kumaratunga, sunews.bbc.co.uk.URL consultato il 21-10-2010.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]

PredecessorePresidente dello Sri LankaSuccessore
Dingiri Banda Wijetunga12 novembre1994 - 19 novembre2005Mahinda Rajapaksa
Controllo di autoritàVIAF(EN68067050 ·ISNI(EN0000 0000 7860 8041 ·LCCN(ENn89269312 ·GND(DE119328941 ·J9U(EN, HE987012314272705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Chandrika_Kumaratunga&oldid=146393269"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp