«Inquartato: nel 1º d'azzurro, allo scudetto di rosso, caricato di un'aquila d'oro, accompagnato in capo a sinistra da due guanti rovesciati d'oro e passati in decusse, e in punta a destra da un
destrocherio tenente una piuma dello stesso, il tutto attraversante sulle bande; il 2º
controinquartato: in I e IV d'azzurro, seminato di gigli d'oro, alla bordura composta d'argento e di rosso, e in II e III bandato d'oro e d'azzurro, alla bordura di rosso (Borgogna); nel 3º d'oro, alla foresta di verde, accompagnata in punta da una
catena del campo, posta in fascia e spezzata nel mezzo; nel 4º di verde, a sette
spighe di grano d'oro, impugnate in ventaglio e legate di rosso.»