Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cesare Gussoni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Cesare Gussoni
Informazioni personali
Arbitro diCalcio
FederazioneItalia (bandiera) AIA
SezioneVarese
ProfessioneImprenditore
Attività nazionale
AnniCampionatoRuolo
1966-1978Serie AArbitro
Attività internazionale
AnniConfederazioneRuolo
1976-1977
1977-1978
UEFA
FIFA
Assistente
Arbitro
Esordio1976
Premi
AnnoPremio
1978Premio Giovanni Mauro

Cesare Gussoni (Casalmaggiore,20 gennaio1934Casalmaggiore,28 ottobre2024) è stato unarbitro di calcio e dirigente arbitraleitaliano.

Carriera arbitrale

[modifica |modifica wikitesto]

Entrato a far parte dell'AIA nel 1953 iscrivendosi alla sezione diCremona, nel 1964 arrivò ad arbitrare nella massima categoria nazionale (debuttò il 18 settembre 1966 in Fiorentina-Lazio 5-1) dove collezionò 106 presenze (tra cui un derby della Lanterna e un derby della Mole) fino al 1978, l'anno in cui decise, volontariamente, di mettere fine alla propria carriera sui campi.

Da arbitro seppe conquistare la qualifica di internazionale nel 1975, ebbe la soddisfazione di dirigere la finale diCoppa Italia del 1977 (ilderby di Milano traInter eMilan), e fu insignito delPremio Giovanni Mauro nel 1978. Nel 1976 fu guardalinee nella finale deglieuropei di calcioCecoslovacchia-Germania Ovest aBelgrado, arbitrata dal collegaSergio Gonella. Fu protagonista, in poco più di un mese, di due direzioni di partite valevoli per le qualificazioni alla Coppa del Mondo 1978: nel maggio '77 a Salonicco traGrecia eURSS (1-0) e, il 19 giugno ad Hong-Kong tra i locali e la nazionale d'Iran per la zona asiatica. Vinsero gli ospiti (poi qualificati per la fase finale) per due a zero.

Carriera dirigenziale

[modifica |modifica wikitesto]

Appeso il fischietto al chiodo, dopo essere stato Responsabile delle designazioni di serie C-2 dal 1978 al 1981 e vicecommissario alla CAN A e B dal 1981 al 1985, nel 1985 venne nominato designatore degli arbitri diserie A, carica che poi mantenne fino al 1990, prima dell'avvento diPaolo Casarin. Nominato contemporaneamente anche osservatoreUEFA, negli ultimi anni fu indicato come dirigente benemerito dallaFIGC.

Nel novembre 2006, su suggerimento del presidente dellaLega Nazionale ProfessionistiAntonio Matarrese, venne eletto nuovo presidente dell'AIA, subentrando aLuigi Agnolin, nominato sei mesi prima commissario straordinario della stessa AIA in sostituzione diTullio Lanese, coinvolto pesantemente nell'inchiestaCalciopoli. Nel dicembre 2006, dopo le improvvise dimissioni del designatore degli arbitri diserie AStefano Tedeschi, Gussoni assunse ad interim tale incarico fino al termine del campionato, scegliendo come consulente tecnicoPierluigi Collina.

Il mandato di presidente dell'AIA si concluse il 6 marzo 2009 con l'elezione, da parte dell'assemblea generale, diMarcello Nicchi. Nel mese di giugno 2007 Gussoni fu nominato vice presidente vicario dellaFederazione Italiana Giuoco Calcio.[1]

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

Al di fuori dello sport, Gussoni fu un imprenditore di successo nel campo degli imballaggi (per anni alla guida dellaScandolara[2]), e fu anche presidente dal 2002 al 2006 dell'Istituto Italiano Imballaggio.

Riconoscimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Nel 2013 fu inserito, insieme con il collegaSergio Gonella, nellaHall of Fame del calcio italiano come arbitro internazionale.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Addio a Gussoni, storico arbitro della Serie A, susport.sky.it, 28 ottobre 2024.URL consultato il 29 ottobre 2024.
  2. ^La Storia, suscandolara.com.URL consultato il 9 novembre 2019(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2019).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Almanacco illustrato del calcio, Modena, Edizioni Panini, varie edizioni.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Arbitri delle finali diCoppa Italia
Gara unica
Gara doppia
Gara unica
* Diresse sia la finale d'andata che quella di ritorno.** Furono usati due arbitri per ogni finale.
V · D · M
Hall of Fame del calcio italiano
Calciatore italianoRoberto Baggio ·Franco Baresi ·Giuseppe Bergomi ·Fabio Cannavaro ·Alessandro Del Piero ·Daniele De Rossi ·Paolo Maldini ·Alessandro Nesta ·Andrea Pirlo ·Francesco Totti ·Gianluca Vialli ·Gianfranco Zola
Calciatore stranieroGabriel Batistuta ·Zbigniew Boniek ·Paulo Roberto Falcão ·Ruud Gullit ·Diego Armando Maradona ·Michel Platini ·Ronaldo ·Karl-Heinz Rummenigge ·Andrij Ševčenko ·Marco van Basten ·Javier Zanetti ·Zinédine Zidane
AllenatoreMassimiliano Allegri ·Carlo Ancelotti ·Osvaldo Bagnoli ·Fabio Capello ·Antonio Conte ·Marcello Lippi ·Roberto Mancini ·Carlo Mazzone ·José Mourinho ·Claudio Ranieri ·Arrigo Sacchi ·Luciano Spalletti ·Giovanni Trapattoni
Veterano italianoAlessandro Altobelli ·Giancarlo Antognoni ·Roberto Boninsegna ·Antonio Cabrini ·Bruno Conti ·Sandro Mazzola ·Gabriele Oriali ·Gigi Riva ·Gianni Rivera ·Paolo Rossi ·Marco Tardelli ·Dino Zoff
Dirigente italianoSilvio Berlusconi ·Giampiero Boniperti ·Ariedo Braida ·Sergio Campana ·Corrado Ferlaino ·Adriano Galliani ·Giuseppe Marotta ·Antonio Matarrese ·Massimo Moratti ·Ernesto Pellegrini ·Antonio Percassi ·Giovanni Sartori
Arbitro italianoLuigi Agnolin ·Stefano Braschi ·Paolo Casarin ·Pierluigi Collina ·Sergio Gonella ·Cesare Gussoni ·Alberto Michelotti ·Nicola Rizzoli ·Gianluca Rocchi ·Roberto Rosetti
Calciatrice italianaMilena Bertolini ·Barbara Bonansea ·Melania Gabbiadini ·Sara Gama ·Valentina Giacinti ·Cristiana Girelli ·Carolina Morace ·Patrizia Panico ·Elisabetta Vignotto
Alla memoriaUmberto Agnelli ·Italo Allodi ·Amedeo Amadei ·Pietro Anastasi ·Ottorino Barassi ·Enzo Bearzot ·Fulvio Bernardini ·Vujadin Boškov ·Giacomo Bulgarelli ·Giulio Campanati ·Carlo Carcano ·Renato Dall'Ara ·Vincenzo D'Amico ·Agostino Di Bartolomei ·Ernő Erbstein ·Giacinto Facchetti ·Stefano Farina ·Giovanni Ferrari ·Fino Fini ·Romano Fogli ·Artemio Franchi ·Helenio Herrera ·Nils Liedholm ·Concetto Lo Bello ·Cesare Maldini ·Giovanni Mauro ·Valentino Mazzola ·Giuseppe Meazza ·Siniša Mihajlović ·Eraldo Monzeglio ·Ferruccio Novo ·Armando Picchi ·Silvio Piola ·Vittorio Pozzo ·Luigi Radice ·Nereo Rocco ·Angelo Schiavio ·Gaetano Scirea ·Manlio Scopigno ·Luigi Simoni ·Ferruccio Valcareggi ·Giuseppe Viani ·Azeglio Vicini ·Árpád Weisz
PremioDavide AstoriMattia Agnese ·Simon Kjær ·Romelu Lukaku · Luca Martelli · Santo Rullo · Igor Trocchia
Premio specialeGianni Brera ·Mario Sconcerti
FIGC ·Sito ufficiale
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cesare_Gussoni&oldid=147547561"
Categorie:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp