| Centro Titanus Elios | |
|---|---|
| Stato | |
| Forma societaria | Società per azioni |
| Fondazione | 1997 aRoma |
| Sede principale | Roma |
| Gruppo | Titanus,Mediaset |
| Settore | Cinematografia,Televisione |
| Prodotti | Film, Fiction TV, Film TV e programmi televisivi |
| Sito web | titanus.it/titanus-elios/ |
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |
IlCentro Titanus Elios è un centro di produzione televisiva con sede aRoma in via Tiburtina 1361 (frazioneSettecamini), di proprietà diTitanus Elios, società nata dallajoint venture traTitanus S.p.A. eRTI S.p.A. (Mediaset), la quale, oltre a detenere parte della proprietà (30%), è anche il conduttore esclusivo di tutto il centro, dove vengono prodotti i programmi di intrattenimentoMediaset realizzati aRoma.
Presso questi studi vengono registrati tutti i programmi dellaFascino PGT, la casa di produzione diMaria De Filippi.
È inoltre uno dei 4 centri di produzioneMediaset insieme alcentro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, alCentro Safa Palatino e alTechnology Operative Center diSegrate.
Il complesso ospita 7studi, oltre ad unatensostruttura (denominata Studio 8), la torre di trasmissioneMediaset per il Centro-Sud Italia ed Isole (di proprietà della societàEl Towers con sede aLissone[1]) e varie sistemazioni esterne, tra cui la struttura dove alloggiano gli allievi della scuola diAmici di Maria De Filippi oltre a piazzali, parcheggi e verde parte a destinazione aziendale e parte agricola.[2]
Studi e programmi dalla stagione televisiva 2025/2026:[3]
Studi e programmi dalla stagione televisiva 2025/2026:[3]
Negli anni passati il centro ha ospitatoBuona Domenica (dalla stagione 2003-2004 alla stagione 2007-2008),La talpa (seconda eterza edizione), le edizioniMediaset diItalia's Got Talent,La Corrida - Dilettanti allo sbaraglio (le edizioni dal 2002 al 2011), le edizioni deLa ruota della fortuna condotte daEnrico Papi,Lo show dei record (terza e quinta edizione),Bring the noise,Pequeños gigantes,Sarabanda (tutte le prime sei edizioni, le prime puntate della settima tra settembre e ottobre del 2003 e le edizioni estive del 2009 e del 2017), la 7ª, 8ª e 9ª edizione diCiao Darwin e la 5ª edizione (nel 2022) deLa pupa e il secchione. Ha ospitato alcune puntate diPomeriggio Cinque (nel 2022).
Prima di diventare un centro di produzione a uso esclusivoMediaset, il complesso è stato utilizzato per alcune produzioni diTelemontecarlo, comeIl grande gioco del mercante in fiera eSe io fossi Sherlock Holmes.