| Celestino Camila | |||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo | |||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada | ||||||||||||||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||||||||||||||
Celestino Camilla, a volte indicato comeCelistino (Niella Tanaro,17 settembre1917 –Pégomas,15 marzo1991), è stato unciclista su stradaitalianonaturalizzatofrancese l'8 maggio 1949, vincitore di due tappe allaVuelta a España 1942.