Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Caterina Ambrosi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caterina Ambrosi
NazionalitàItalia (bandiera) Italia
Calcio
RuoloDifensore
Centrocampista
Squadra  Parma
Carriera
Giovanili
2015-2018  AGSM Verona
Squadre di club1
2015-2018  AGSM Verona34 (2)
2018-2019  Verona23 (1)
2019-2020  Cittadella6 (0)
2020-2022  Verona45 (0)
2022-2023  Cittadella29 (5)
2023-  Parma65 (17)
Nazionale
2016Italia (bandiera)Italia U-170 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 15 novembre 2025
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Caterina Ambrosi (Negrar,1º agosto1999) è unacalciatriceitaliana,difensore delParma.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Club

[modifica |modifica wikitesto]

Caterina Ambrosi si appassiona al gioco delcalcio fin da giovanissima, iniziando l'attività sportiva giocando con i maschietti nelle formazioni miste giovanili fino al raggiungimento dell'età massima consentita dalla federazione.

Notata dagli osservatori dell'Verona Women, le viene offerta l'opportunità di continuare l'attività agonistica in una formazione interamente femminile. Ambrosi veste la maglia gialloblu della societàveronese nel ruolo dicentrocampista inizialmente nella formazione che disputa ilCampionato Primavera e, grazie alle qualità espresse nella giovanile, inserita dal tecnicoRenato Longega dopo breve tempo nella rosa della prima squadra, Campione d'Italia, che disputa il campionato diSerie A ma comedifensore.

Ambrosi fa il suo debutto nella massima serie delcampionato italiano il 22 novembre 2015, alla 4ª giornata della stagione2015-2016, nell'incontro vinto in casa dalle veronesi sulle avversarie dellaDonna Roma per 5-0, rilevandoMelania Gabbiadini all'81', stagione che la vede impiegata in due occasioni anche inCoppa Italia. Al termine della stagione colleziona 3 presenze su 22 incontri disputati in campionato e 2 su 4 in Coppa, tra le quali la Finale persa con le avversarie delBrescia[1].[2]

Nellastagione successiva Ambrosi continua a intervallare la sua presenza con la formazione Primavera a quella titolare, con Longega che la impiega, sempre ne reparto difensivo, con più regolarità. Nel corso del campionato sigla la sua prima rete in Serie A, il 17 dicembre 2016, nella partita giocata sul terreno della Res Roma, segnando all'8' il gol del parziale 1-1, incontro che terminerà 3-2 per leromane. Al termine della stagione colleziona 13 presenze e 2 reti.[2]

Lastagione 2017-2018 la vede schierata a centrocampo.

A fine 2019 lascia per la prima voltaVerona, passando in prestito fino a fine stagione ad un'altra squadraveneta, il Cittadella inSerie B[3].

Nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

Ambrosi inizia ad essere convocata dallaFIGC dal 2016, inserita nella rosa della squadra impegnata nellafase élite di qualificazione all'Europeo diBielorussia 2016, venendo impiegata tuttavia solo in alcuni incontriamichevoli.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Verona con il cuore ma la Coppa va a Brescia, suveronacalciofemminile.com, 12 giugno 2016.URL consultato il 22 febbraio 2018(archiviato dall'url originale il 9 agosto 2016).
  2. ^abFootball.it, Caterina Ambrosi.
  3. ^Ufficiale: Ambrosi al Lady Granata Cittadella, suhellasveronawomen.it, 20 dicembre 2019.URL consultato il 21 dicembre 2019.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Parma Calcio 1913 – Organico 2025-2026
1 Fabiano ·5 Kaján ·6 Masu ·7 Rabot ·8 Pondini ·9 Lonati ·10 Pinther ·11 Cardona ·12 Ceasar ·14 Minuscoli ·15 Esteve ·16 Real ·17 Distefano ·18 Domínguez ·21 Kajzba ·22 Copetti ·23 Cissoko ·24 Bou ·25 Ambrosi ·26 Bertucci ·27 Gueguen ·28 Ferrario ·29 Uffren ·37 Prugna ·46 Benedetti ·73 Cox ·82 Cini ·91 Zamanian ·All.: Valenti
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caterina_Ambrosi&oldid=148102960"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp