Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Castelveccana

Coordinate:45°57′N 8°40′E45°57′N,8°40′E (Castelveccana)
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento centri abitati della provincia di Varese è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Castelveccana
comune
Castelveccana – Stemma
Castelveccana – Bandiera
Castelveccana – Veduta
Castelveccana – Veduta
Veduta della frazione di Caldé di Castelveccana con il lungolago e il porto.
Localizzazione
StatoItalia (bandiera) Italia
Regione Lombardia
Provincia Varese
Amministrazione
SindacoMaurizio Spozio (lista civica Insieme per Castelveccana) dal 10-6-2024[1]
Territorio
Coordinate45°57′N 8°40′E45°57′N,8°40′E (Castelveccana)
Altitudine257 m s.l.m.
Superficie20,79km²
Abitanti1 864[2] (31-7-2025)
Densità89,66 ab./km²
FrazioniBissaga,Caldé, Castello, Nasca, Orile, Pessina, Pira, Rasate, Ronchiano, Saltirana, San Pietro, Sarigo
Comuni confinantiBrenta,Casalzuigno,Cittiglio,Ghiffa (VB),Laveno-Mombello,Oggebbio (VB),Porto Valtravaglia
Altre informazioni
Cod. postale21010
Prefisso0332
Fuso orarioUTC+1
CodiceISTAT012045
Cod. catastaleC181
TargaVA
Cl. sismicazona 4(sismicità molto bassa)[3]
Cl. climaticazona E, 2 505GG[4]
Nome abitanticastelveccanesi
PatronoSS. Pietro e Paolo
Giorno festivo29 giugno
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Castelveccana
Castelveccana
Castelveccana – Mappa
Castelveccana – Mappa
Posizione del comune di Castelveccana nella provincia di Varese
Sito istituzionale
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Castelveccana (Castelvecàna indialetto varesotto) è uncomune italianosparso di 1 864 abitanti[2] dellaprovincia di Varese inLombardia. Il comune attuale, situato sulle rive delLago Maggiore, risale al1928 con l'annessione diVeccana all'antico comune di Castello Valtravaglia, giàCastello fino al1863.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Simboli

[modifica |modifica wikitesto]

Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con decreto del presidente della Repubblica del 18 novembre 1955.[5]Nello stemma è raffigurato, su sfondo azzurro, un castello d'argento, merlato alla guelfa, dietro a quattro monti che emergono da uno specchio d'acqua.[6]Il gonfalone è un drappo di azzurro.[5]

Monumenti e luoghi d'interesse

[modifica |modifica wikitesto]

Nel territorio comunale vennero rinvenuti resti fossili che attorno al 2008 furono classificati come appartenenti ad un esemplare diMarcopoloichthys, un pesce di dimensioni molto piccole (non arrivava ai cinque centimetri di lunghezza) vissuto nelTriassico medio.

Architetture civili

[modifica |modifica wikitesto]

Architetture religiose

[modifica |modifica wikitesto]

Società

[modifica |modifica wikitesto]

Evoluzione demografica

[modifica |modifica wikitesto]

Castello Valtravaglia

Abitanti censiti[9]

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Ogni estate, tra la fine di luglio e l'inizio di agosto, la frazione di Caldé ospita il festivalTutto è Numero[10], uno dei più importanti festival italiani della cultura e dei giochi matematici.

Nella frazione di Nasca ha vissuto lo scrittoreMichele Mari, che qui ambienta il romanzoVerderame[11] e di cui fa menzione inLeggenda privata[12].

Geografia antropica

[modifica |modifica wikitesto]

Frazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Bissaga, Caldé, Castello, Nasca, Orile, Pessina, Rasate, Ronchiano, Saltirana, San Pietro, Sarigo.

Altre località del territorio

[modifica |modifica wikitesto]

Sasso Galletto, L'Americana, Cinque Arcate, Sciaré, Scirlasca, Bazzarone, Sasso Sciseno, Valgiovera, Virasca, Fontanino, Fornaci, Buresso, Canova, Maltra, Alpe Cuvignone, Acquetta, Sant'Antonio, Pian Limur, Bugett, Alpe Calorescio, Santa Veronica, Vanzoa, Rocca, Vallate, Biogno, Pira, Pianeggi, Piana, Campagnetta, Cumée, Vigo, Bollette, Ronchetto, Mulino, Motto, Rescone, Badücc, Canvée, Buonumore.

Amministrazione

[modifica |modifica wikitesto]

Castelveccana fa parte dellaComunità Montana Valli del Verbano.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Elezioni 2024 Castelveccana -VareseNews
  2. ^abBilancio demografico mensile anno 2025 (dati provvisori), sudemo.istat.it,ISTAT.
  3. ^Classificazione sismica (XLS), surischi.protezionecivile.gov.it.
  4. ^Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), inLegge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A,Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151.URL consultato il 25 aprile 2012(archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  5. ^abCastelveccana, suArchivio Centrale dello Stato.URL consultato l'8 gennaio 2023.
  6. ^Bozzetti di stemma e gonfalone del Comune di Castelveccana, suACS, Raccolta dei disegni degli stemmi di comuni e città.URL consultato il 12 ottobre 2024.
  7. ^Altre opere e curiosità d'arte, sucomune.castelveccana.va.it.URL consultato il 17 novembre 2022.
    «La chiesa più frequentata dai turisti è quella di Caldé, dedicata a Sant'Antonio da Padova.»
  8. ^Chiesa di Sant'Antonio sul Monte, sucomune.castelveccana.va.it.URL consultato il 17 novembre 2022.
    «La singolare chiesa rupestre, dedicata a Sant’Antonio Abate del deserto era inoltre meta devota di pellegrinaggi per molti paesi della Valcuvia e della Valtravaglia.»
  9. ^Dati tratti da:
  10. ^Tutto è numero
  11. ^ Mario barenghi,Oltre il terreno della memoria (PDF), p. 78.URL consultato il 29 ottobre 2021. In Vittorio Spinazzola (a cura di),Tirature ’18. Autori, editori, pubblico. Lieto fine, Milano, Il Saggiatore – Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 2018,ISBN 978-88-85938-61-8.
  12. ^ Daniela Morandi,Puzzle di famiglia, suCorriere della Sera, 22 marzo 2018.URL consultato il 29 ottobre 2021.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Italia (bandiera)Comuni dellaprovincia di Varese
Agra ·Albizzate ·Angera ·Arcisate ·Arsago Seprio ·Azzate ·Azzio ·Barasso ·Bardello con Malgesso e Bregano ·Bedero Valcuvia ·Besano ·Besnate ·Besozzo ·Biandronno ·Bisuschio ·Bodio Lomnago ·Brebbia ·Brenta ·Brezzo di Bedero ·Brinzio ·Brissago-Valtravaglia ·Brunello ·Brusimpiano ·Buguggiate ·Busto Arsizio ·Cadegliano Viconago ·Cadrezzate con Osmate ·Cairate ·Cantello ·Caravate ·Cardano al Campo ·Carnago ·Caronno Pertusella ·Caronno Varesino ·Casale Litta ·Casalzuigno ·Casciago ·Casorate Sempione ·Cassano Magnago ·Cassano Valcuvia ·Castellanza ·Castello Cabiaglio ·Castelseprio ·Castelveccana ·Castiglione Olona ·Castronno ·Cavaria con Premezzo ·Cazzago Brabbia ·Cislago ·Cittiglio ·Clivio ·Cocquio-Trevisago ·Comabbio ·Comerio ·Cremenaga ·Crosio della Valle ·Cuasso al Monte ·Cugliate-Fabiasco ·Cunardo ·Curiglia con Monteviasco ·Cuveglio ·Cuvio ·Daverio ·Dumenza ·Duno ·Fagnano Olona ·Ferno ·Ferrera di Varese ·Gallarate ·Galliate Lombardo ·Gavirate ·Gazzada Schianno ·Gemonio ·Gerenzano ·Germignaga ·Golasecca ·Gorla Maggiore ·Gorla Minore ·Gornate Olona ·Grantola ·Inarzo ·Induno Olona ·Ispra ·Jerago con Orago ·Lavena Ponte Tresa ·Laveno-Mombello ·Leggiuno ·Lonate Ceppino ·Lonate Pozzolo ·Lozza ·Luino ·Luvinate ·Maccagno con Pino e Veddasca ·Malnate ·Marchirolo ·Marnate ·Marzio ·Masciago Primo ·Mercallo ·Mesenzana ·Montegrino Valtravaglia ·Monvalle ·Morazzone ·Mornago ·Oggiona con Santo Stefano ·Olgiate Olona ·Origgio ·Orino ·Porto Ceresio ·Porto Valtravaglia ·Rancio Valcuvia ·Ranco ·Saltrio ·Samarate ·Sangiano ·Saronno ·Sesto Calende ·Solbiate Arno ·Solbiate Olona ·Somma Lombardo ·Sumirago ·Taino ·Ternate ·Tradate ·Travedona Monate ·Tronzano Lago Maggiore ·Uboldo ·Valganna ·Varano Borghi ·Varese ·Vedano Olona ·Venegono Inferiore ·Venegono Superiore ·Vergiate ·Viggiù ·Vizzola Ticino
Comuni della Lombardia
V · D · M
Lago Maggiore
Collocazione geograficaItalia ·Svizzera ·Lombardia ·Piemonte ·Canton Ticino ·Provincia di Varese ·Provincia del Verbano-Cusio-Ossola ·Provincia di Novara ·Distretto di Locarno
Comuni lacustriAngera ·Arona ·Ascona ·Baveno ·Belgirate ·Besozzo ·Brebbia ·Brezzo di Bedero ·Brissago ·Cannero Riviera ·Cannobio ·Castelletto sopra Ticino ·Castelveccana ·Dormelletto ·Gambarogno ·Germignaga ·Ghiffa ·Ispra ·Laveno-Mombello ·Leggiuno ·Lesa ·Locarno ·Luino ·Maccagno con Pino e Veddasca ·Meina ·Minusio ·Monvalle ·Muralto ·Oggebbio ·Porto Valtravaglia ·Ranco ·Ronco sopra Ascona ·Sesto Calende ·Stresa ·Tenero-Contra ·Tronzano Lago Maggiore ·Verbania
ImmissariTicino ·Airola-Erno ·Boesio ·Cannobino ·Giona ·Maggia ·Margorabbia ·San Bernardino ·Selvaspessa·Stronetta ·Toce ·Tresa ·Verzasca ·Vevera
EmissariTicino
IsoleIsola Bella ·Isola Madre ·Isola dei Pescatori ·Isolino di San Giovanni ·Isole di Brissago ·Castelli di Cannero ·Isolino Partegora ·Sasso Galletto
V · D · M
Comuni dellapieve di Valtravaglia nel1786
Agra con Colmegna e Cassina Casneda ·Arbizzo ·Ardena ·Armio ·Bedero con Brezzo ·Biegno ·Bosco ·Brissago ·Brusimpiano ·Cadero ·Campagnano ·Castello con Caldé ·Cossano ·Cremenaga ·Cugliate ·Cunardo ·Curiglia ·Dumenza ·Fabiasco ·Garabiolo ·Germignaga ·Graglio ·Grantola ·Lavena ·Lozzo ·Luvino ·Maccagno Superiore ·Marchirolo ·Marzio ·Mesenzana ·Montegrino ·Monteviasco ·Muceno con Ticinallo ·Musadino con Ligurno ·Musignano ·Pino ·Porto ·Roggiano ·Runo con Stivigliano ·Tronzano con Bassano ·Veccana ·Viconago ·Voldomino con Biviglione
V · D · M
Lombardia · Comuni dellaComunità montana Valli del Verbano
Agra ·Azzio ·Brenta ·Brezzo di Bedero ·Brinzio ·Brissago-Valtravaglia ·Casalzuigno ·Cassano Valcuvia ·Castello Cabiaglio ·Castelveccana ·Cittiglio ·Cocquio-Trevisago ·Curiglia con Monteviasco ·Cuveglio ·Cuvio ·Dumenza ·Duno ·Ferrera di Varese ·Gavirate ·Gemonio ·Germignaga ·Grantola ·Laveno-Mombello ·Luino ·Maccagno con Pino e Veddasca ·Masciago Primo ·Mesenzana ·Montegrino Valtravaglia ·Orino ·Porto Valtravaglia ·Rancio Valcuvia ·Tronzano Lago Maggiore
Controllo di autoritàVIAF(EN240578489 ·GND(DE7609102-8
  Portale Varese: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Varese
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Castelveccana&oldid=143954105"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp