Caspar Weinberger | |
---|---|
![]() | |
15ºSegretario della Difesa | |
Durata mandato | 21 gennaio1981 – 23 novembre1987 |
Presidente | Ronald Reagan |
Predecessore | Harold Brown |
Successore | Frank Carlucci |
10ºSegretario della Salute e dei Servizi Umani | |
Durata mandato | 12 febbraio1973 – 8 agosto1975 |
Presidente | Richard Nixon Gerald Ford |
Predecessore | Elliot Richardson |
Successore | David Mathews |
20º Direttore dell'Ufficio per la Gestione e il Bilancio | |
Durata mandato | 12 giugno1972 – 1º febbraio1973 |
Presidente | Richard Nixon |
Predecessore | George Shultz |
Successore | Roy Ash |
Dati generali | |
Partito politico | Repubblicano |
Caspar Willard Weinberger (San Francisco,18 agosto1917 –Bangor,28 marzo2006) è stato unpoliticostatunitense.
Avvocato di professione, si laureò adHarvard. Repubblicano dal punto di vista politico, combatté comecapitano durante laseconda guerra mondiale nella 41ªdivisione difanteria statunitense. Fu segretario alla difesa nella presidenzaReagan dal 21 gennaio1981 al 23 novembre1987, oltre ad aver avuto un ruolo nellaStrategic Defense Initiative (SDI, il cosiddettoscudo stellare statunitense) e nelloscandalo Iran-Contras, il cosiddettoIrangate che vide coinvolto anche ilcolonnelloOliver North.
Nel 1984, teorizzò la legittimità dell'uso della forza militare in politica estera solamente a patto che esso fosse puntuale, decisivo e in difesa di interessi vitali del proprio Paese.[1]
Altri progetti