Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cartoon Network

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediCartoon Network (disambigua).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento reti televisive statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Cartoon Network
PaeseStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Data di lancio1º ottobre 1992
Canali affiliatiBoomerang,Adult Swim,Cartoonito,Boing
GruppoWarner Bros. Discovery
EditoreWarner Bros. Discovery Networks
Sede principaleAtlanta,Georgia
Sitowww.cartoonnetwork.us
Diffusione
Satellite
DirecTVCanale 296 SD e HD (EST)
Canale 297 SD (OVEST)

Cartoon Network è una rete dicanali televisivi digitali creata dalla Turner Broadcasting (gruppoWarner Bros. Discovery) e specializzata incartoni animati. Il canale statunitense ha iniziato a trasmettere il 1º ottobre1992.

La programmazione di Cartoon Network negli Stati Uniti era inizialmente basata sulla produzioneWarner Bros.,MGM eHanna Barbera. A partire daglianni novanta la rete ha iniziato a trasmettere produzioni originali; tra le altre si possono citareMucca e Pollo,Il laboratorio di Dexter,Ed, Edd & Eddy,Io sono Donato Fidato,Leone il cane fifone,Johnny Bravo,Le Superchicche,I gemelli Cramp,Clarence,Le tenebrose avventure di Billy e Mandy,Samurai Jack,Ninjago,Camp Lazlo,Adventure Time,Regular Show,Lo straordinario mondo di Gumball eSteven Universe.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Creazione e sviluppo

[modifica |modifica wikitesto]
Lo storico logo del canale utilizzato dal 1º ottobre1992 al 13 giugno2004

Il 9 agosto1986 laTurner Broadcasting System diTed Turner acquistòMetro-Goldwyn-Mayer eUnited Artists diKirk Kerkorian; tuttavia il 17 ottobre dello stesso anno, a causa di preoccupazioni sul carico del debito delle sue compagnie, la Turner fu costretta a vendere MGM a Kerkorian dopo circa 75 giorni di proprietà. La Turner conservò gran parte della libreria di film e serie televisive della MGM (e in parte di United Artists) fatta prima di 1 maggio 1986 e con questa formò l'attualeTurner Entertainment Co.[1]

Il 3 ottobre1988 Turner lanciò il primo canale per la TV via cavoTurner Network Television e conquistò il pubblico per la vasta cineteca disponibile.[2] In quegli anni la libreria delle serie animate della Turner includeva vari cartoni di MGM, i cortometraggi a colori deiLooney Tunes eMerrie Melodies relativi aglianni 40, i cortometraggi diMerrie Melodies diHarman e Ising (ad eccezione diLady, Play Your Mandolin!) e i cartoni diBraccio di Ferro diFleischer Studios e Famous Studios.

Nel17 settembre1991 Turner Entertainment acquistò lo studio di animazioneHanna-Barbera Productions per 320 milioni di dollari[3] e il 18 febbraio1992 annunciò i suoi piani di lanciare Cartoon Network come sbocco per la loro considerevole libreria di animazione.[4]

1992-1999

[modifica |modifica wikitesto]

Il 1º ottobre1992 Cartoon Network trasmise il finale dell'Ouverture 1812 diČajkovskij con in sfondo esplosioni di cartoni animati, seguito da un evento speciale chiamatoDroopy's Guide to the Cartoon Network ospitato dal personaggioDroopy dellaMGM, durante il quale è stato trasmesso il primo cartone della rete,Rapsodia in salmì.[5][6][7] La programmazione iniziale di Cartoon Network consisteva esclusivamente in repliche dei cartoni animati dellaWarner Bros. (Looney Tunes eMerrie Melodies, quelli prima del1948), i cartoni diBraccio di Ferro degli anni1933-1957 e quelli di MGM e Hanna-Barbera.[4] Inizialmente il canale trasmetteva sulle TV via cavo diNew York,Filadelfia,Washington eDetroit.[4] All'arrivo della rete Cartoon Network disponeva di una libreria animata che superava le 8500 ore.[8] Fino al1995 i commentatori della rete pronunciavano il nome della rete con l'articolo "The" aggiunto prima della parola "Cartoon Network". Al momento del debutto Cartoon Network ha trasmesso anche un contenitore televisivo (contenente i loro cartoni animati) suTNT intitolatoCartoon Network on TNT.

Anche se non è stato il primo canale via cavo ad aver fatto affidamento sui soli cartoni animati, Cartoon Network è stato il primo canale di un solo genere a trasmettere per tutte le 24 ore, sette giorni su sette. La maggior parte dei cortometraggi sono stati trasmessi in contenitori di mezz'ora o un'ora, di solito separati in base ai personaggi e allo studio d'animazione. MentreLate Night Black and White trasmetteva i primi cartoni animati in bianco e nero (principalmente quelli di Fleischer Studios o diWalter Lantz deglianni 30, oltre aMerrie Melodies e i cartoni di MGM),ToonHeads trasmetteva tre cortometraggi con trama simile e forniva curiosità su vari cartoni animati. Nello stesso periodo c'è stato anche un contenitore di cartoni animati pomeridiano chiamatoHigh Noon Toons, ospitato daburattini vestiti dacowboy (questo era un esempio della semplicità e dell'immaginazione che la rete aveva in mente durante i suoi primi anni). La maggior parte dell'animazione classica mostrata su Cartoon Network non è mai più stata trasmessa regolarmente, ad eccezione diTom & Jerry eLooney Tunes che vengono trasmessi fino al2017.

Quando fu lanciato nel 1992, il canale trasmetteva in 233 sistemi via cavo, tuttavia beneficiando di un'offerta speciale. Le elevate valutazioni di Cartoon Network nel corso degli anni seguenti hanno portato ad un numero maggiore di parabole via cavo che includevano la rete. Entro la fine del1994 Cartoon Network è diventato "il quinto canale via cavo più popolare degliStati Uniti".

La prima serie animata originale della rete è stataThe Moxy Show, una serie antologica animata andata in onda per la prima volta nel19 marzo1993. Tuttavia la prima serie prodotta interamente da Cartoon Network è stataSpace Ghost Coast to Coast nel 1994. Anche se tale cartone è stato ben criticato e apprezzato dal pubblico nonostante la grafica della serie originale, programmi comeScooby-Doo hanno ricevuto meno successo per dei revival. Lo stile di umorismo e i contenuti sessuali di parodie qualiA Day in the Life of Ranger Smith eBoo Boo Runs erano piuttosto fuori luogo rispetto al resto delle serie di Cartoon Network, infatti la rete raramente trovava un posto per loro nella sua programmazione.

Nel 1994 è stata fondata una nuova divisione della Hanna-Barbera chiamataCartoon Network Studios. La prima serie prodotta dai Cartoon Network Studios è stata nel 1995 conWhat a Cartoon!, che mostrava i cortometraggi animati originali commissionati dalla Hanna-Barbera e da vari animatori indipendenti. La rete ha promosso la serie come un tentativo di tornare ai "classici giorni" dell'animazione in studio, offrendo pieno controllo degli animatori, budget elevati e nessuna animazione limitata. Il progetto è stato guidato dai dirigenti della Cartoon Network, oltre aJohn Kricfalusi e Fred Seibert. Kricfalusi è stato anche il creatore diThe Ren & Stimpy Show ed è stato consigliere della rete, mentre Seibert era una delle forze trainanti diNicktoons e produttore di serie antologiche animate simili comeOh Yeah! Cartoons eRandom! Cartoons.[9]

Cartoon Network ha deciso di valutare alcuni cortometraggi per trasformarli in possibili episodi pilota per altre serie animate, così, decise di unirsi alla Warner Bros. Secondo un sondaggioIl laboratorio di Dexter è stata la serie più popolare e nel1996 è diventato il primo spin-off ufficiale diWhat a Cartoon!. Tra il1997 e il1999 hanno debuttato altre serie animate basate su cortometraggi:Johnny Bravo,Mucca e Pollo,Io sono Donato Fidato,Le Superchicche,Leone il cane fifone,Ed, Edd & Eddy eMike, Lu & Og.[9] Molte di queste serie sono state proiettate in anteprima con il marchioCartoon Cartoons, trasmesse continuamente durante la programmazione della rete e in particolare su Cartoon Cartoon Fridays.

Queste serie originali avevano lo scopo di attrarre un pubblico sempre più vasto rispetto alla media deicartoni animati del sabato mattina. Linda Simensky, vicepresidente dell'animazione originale, ha affermato che questi cartoni animati potrebbero attirare anche un pubblico adulto e adolescente.

Diffusione nel mondo

[modifica |modifica wikitesto]

Cartoon Network è diffuso dagli anni '90 in vari paesi del mondo, tra cuiBrasile,Italia,Regno Unito eIrlanda,Francia,Polonia,Germania,Romania,Australia eNuova Zelanda,Svizzera,Paesi Bassi,Giappone eCorea del Sud in varie piattaforme via cavo e satellitari sempre a pagamento.

Offerta di canali

[modifica |modifica wikitesto]

Toonami

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Toonami.

Toonami è un blocco di programmazione andato in onda dal1997 al2008 negliStati Uniti su Cartoon Network, mentre nell'edizione italiana dal2003 al2010. Il 1º aprile 2012 viene rimandato in onda sul canaleAdult Swim per una trasmissione di prova, per poi ripartire completamente il 26 maggio 2012.

In alcuni paesi come ilRegno Unito, Toonami è un canale televisivo a tutti gli effetti. È visibile su Sky e sulla tv via cavo di proprietà di Cartoon Network e Time Warner inInghilterra.

La caratteristica è quella di trasmettere serie animate (tra cui qualcheanime) destinate ad un pubblico adolescenziale e non infantile per esempioDragon Ball Z eGundam Wing.

Adult Swim

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Adult Swim.

Adult Swim (spesso stilizzato[adult swim] o[as]) è un blocco di programmazione a tarda notte per adolescenti/adulti che va in onda su Cartoon Network dalle 20:00 alle 6:00EST/PDT negliStati Uniti e in altri Paesi comeAustralia eNuova Zelanda.[10]

La rete offre una miriade diserie animate elive action stilisticamente variabili, tra cui programmi originali, serie animate insyndication dellaFox eanime giapponesi, generalmente con modifiche minime o nulle per quanto riguarda le censure dei contenuti.

Boomerang

[modifica |modifica wikitesto]

Nacque inizialmente come contenitore di Cartoon Network l'8 dicembre 1992, finendo poi per diventare un canale autonomo il 1º aprile 2000. Il palinsesto del canale è composto principalmente dalle riproposizioni dei classiciHanna-Barbera eWarner Bros. (che facevano parte del palinsesto di Cartoon Network fino al 1993) e anche dai cartoni targatiDC Comics. Laversione italiana di questo canale è nata nel 2003, 7 anni dopo la nascita dell'edizione italiana di Cartoon Network.

Cartoonito

[modifica |modifica wikitesto]

È un canale dedicato ai più piccoli. Nacque inizialmente il 4 settembre 2006 come contenitore all'interno del defunto canale britannicoCartoon Network Too, per poi evolversi come canale autonomo il 24 maggio 2007.La sua versione italiana era presente come contenitore sul canaleMediasetBoing nel 2011 dalle 7:30 alle 8:45, per divenire poi un canale autonomo 24 ore su 24 il 22 agosto 2011.

Boing

[modifica |modifica wikitesto]

È un canale che trasmette le produzioni di Cartoon Network. La prima versione ad essere stata lanciata è quellaoriginale italiana, seguita da quellafrancese (defunta), quellaspagnola, quellaturca (edita come blocco, defunta), quellaafricana e quellacilena (edita come blocco sul canaleChilevisión, defunta).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Way Cleared for Turner's MGM Deal - Los Angeles Times, suarticles.latimes.com, 11 maggio 2011.URL consultato il 13 agosto 2018(archiviato dall'url originale l'11 maggio 2011).
  2. ^Ted Turner's TNT Exploding Onto the Cable Scene : Television: Network for classic movie buffs expands horizons with its own productions and added emphasis on sports. - Los Angeles Times, suarticles.latimes.com, 25 settembre 2010.URL consultato il 13 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 25 settembre 2010).
  3. ^(EN)COMPANY NEWS; Turner Buying Hanna-Barbera.URL consultato il 13 agosto 2018.
  4. ^abc(EN) Bill Carter,THE MEDIA BUSINESS; Turner Broadcasting Plans To Start a Cartoon Channel.URL consultato il 13 agosto 2018.
  5. ^That's All Cartoons, Folks - 24 Hours Daily - Philly.com, suarticles.philly.com, 4 febbraio 2014.URL consultato il 13 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2014).
  6. ^The Free Lance-Star - Ricerca Archivio di Google News, sunews.google.com.URL consultato il 13 agosto 2018.
  7. ^CN TWENTY « Van Partible, suvanpartible.com, 23 maggio 2013.URL consultato il 13 agosto 2018(archiviato dall'url originale il 23 maggio 2013).
  8. ^Observer-Reporter - Google News Archive Search, sunews.google.com.URL consultato il 13 agosto 2018.
  9. ^ab(EN)The Fred Seibert Interview — Part 1, inAnimation World Network.URL consultato il 13 agosto 2018.
  10. ^(EN)Adult Swim/CN Split Cements Strategy, suicv2.com.URL consultato il 17 luglio 2022.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Steven Universe
PersonaggiSteven Universe ·Garnet ·Ametista ·Perla
Stagioni1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione · 5ª stagione ·Future ·Cortometraggi
FilmSteven Universe: il film
VideogiochiSteven Universe: Attacco alla Luce! ·Steven Universe: Save the Light ·Cartoon Network: Battle Crashers
AutoriRebecca Sugar ·Ian Jones-Quartey ·Cartoon Network
V · D · M
Adventure Time
EpisodiEpisodio pilota ·1ª stagione · 2ª stagione · 3ª stagione · 4ª stagione · 5ª stagione · 6ª stagione · 7ª stagione · 8ª stagione · 9ª stagione · 10ª stagione
SeguitiAdventure Time: Terre Lontane ·Adventure Time: Fionna e Cake (episodi)
VideogiochiAdventure Time: Hey Ice King! Why'd You Steal Our Garbage?! ·Adventure Time: Esplora i sotterranei perché... ma che ne so! ·Adventure Time: Il segreto del regno senzanome ·Adventure Time: Finn e Jake detective
AutoriPendleton Ward ·Frederator Studios ·Cartoon Network
AltroPersonaggi di Adventure Time
V · D · M
Serie diCartoon Network
Cartoon Cartoons
principalmente
Hanna & Barbera-Cartoon Network
Brutti e cattivi ·Ed, Edd & Eddy ·Hector Polpetta ·Il laboratorio di Dexter ·Io sono Donato Fidato ·Johnny Bravo ·La squadra del tempo ·Le Superchicche ·Le tenebrose avventure di Billy e Mandy ·Leone il cane fifone ·Mike, Lu & Og ·Mucca e Pollo ·Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli ·Ovino va in città ·Whatever Happened to... Robot Jones?
Cartoon Network Studios
Serie originali
Adventure Time ·Apple & Onion ·Ben 10 ·Ben 10 - Forza aliena ·Polli Kung Fu ·Ben 10: Omniverse ·Ben 10: Ultimate Alien ·Camp Lazlo ·Clarence ·Classe 3000 ·Chowder - Scuola di cucina ·Craig ·Generator Rex ·Gli amici immaginari di casa Foster ·Harvey Birdman, Attorney at Law ·Hi Hi Puffy AmiYumi ·I Fungies ·Incredible Crew ·Infinity Train ·Jimmy fuori di testa ·The Life and Times of Juniper Lee ·Le meravigliose disavventure di Flapjack ·Lunga vita ai reali ·Megas XLR ·Mao Mao e gli eroi leggendari ·Mighty Magiswords ·OK K.O.! ·Over the Garden Wall - Avventura nella foresta dei misteri ·Quella scimmia del mio amico ·Regular Show ·Robotomy ·Samurai Jack ·Robotboy ·Secret Mountain Fort Awesome ·Squirrel Boy ·Star Wars: Clone Wars ·Steven Universe ·Steven Universe Future ·Summer Camp Island - Il campeggio fantastico ·Sym-Bionic Titan ·The Cartoonstitute ·The Powerpuff Girls ·The Problem Solverz ·Tig n' Seek ·Tower Prep ·Transformers Animated ·Uncle Grandpa ·Victor e Valentino ·We Baby Bears - Siamo solo baby orsi ·We Bare Bears - Siamo solo orsi
Warner Bros. Animation
Serie televisive
(co-produzione con Cartoon Network)
Batman: The Brave and the Bold ·Teen Titans ·Be Cool, Scooby-Doo! ·Beware the Batman ·Duck Dodgers ·Green Lantern: The Animated Series ·Jellystone ·Justice League ·Justice League Unlimited ·Krypto the Superdog ·Scooby-Doo! Mystery Incorporated ·Teen Titans Go! ·The Tom & Jerry Show ·Thundercats ·Young Justice
Co-produzioni
AmericheBest Ed ·Big Bag ·Dragons ·George della giungla ·La Pantera Rosa & Co. ·Space Ghost Coast to Coast ·Storm Hawks ·Star Wars: The Clone Wars ·Sunday Pants ·The High Fructose Adventures of Annoying Orange ·The Moxy Show ·The Mr. Men Show ·The Secret Saturdays ·Jorel's Brother ·La CQ - Una scuola fuori dalla media ·Santo vs. The Clones ·What a Cartoon!
EuropaGli Astromartin ·Hero: 108 ·I Fantastici Quattro: I più grandi eroi del mondo ·I gemelli Cramp ·Il cane Mendoza ·Lo straordinario mondo di Gumball ·Robotboy ·Skatoony
AsiaIGPX ·PPG Z - Superchicche alla riscossa
Film
AnimazioniThe Flinstones: On the Rocks ·Teen Titans: Trouble in Tokyo ·Party Wagon ·Il laboratorio di Dexter - Viaggio nel futuro ·Ed, Edd & Eddy: Il grande film ·Johnny Bravo va a Bollywood ·Ben 10 - Il segreto dell'Omnitrix ·Ben 10: Destroy All Aliens ·Stai fresco, Scooby-Doo! ·Chakra: The Invincible ·Monster Beach ·Teen Titans Go! - Il film ·Teen Titans Go! Vs. Teen Titans ·Gli amici immaginari di casa Foster: La nuova casa di Bloo ·Gli amici immaginari di casa Foster: La grande fuga ·Gli amici immaginari di casa Foster: Destinazione immaginazione ·Camp Lazlo: Dov'è Lazlo? ·Billy & Mandy alla ricerca dei poteri perduti ·Le tenebrose avventure di Billy & Mandy: La collera della Regina Ragno ·Gang Spaccagrugno ·Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli - Operazione Z.E.R.O. ·Nome in codice: Kommando Nuovi Diavoli - Operazione I.N.T.E.R.V.I.S.T.E. ·Samurai Jack: La trilogia ·Le Superchicche in un Natale incandescente ·Quella scimmia del mio amico: Il grande viaggio di campo ·Classe 3000 ·The Secret Saturdays: La pietra Kur ·Transformers Animated - Il film: Viaggio verso l'ignoto ·Firebreather: I due mondi ·Regular Show - Il film ·Le Superchicche - Il film ·Steven Universe: il film ·Siamo solo orsi - Il film ·Viaggio ad Altrove: Scooby-Doo! incontra Leone il cane fifone
VideogiochiBen 10: Galactic Racing
V · D · M
Warner Bros. Discovery
WarnerMedia ·Discovery
Warner Bros. Entertainment
Warner Bros.
Motion Picture
Group
Warner Bros. Pictures ·New Line Cinema ·DC Studios ·Warner Bros. Pictures Animation ·Castle Rock Entertainment ·Discovery Films ·Spyglass Media Group ·Flagship Entertainment Group · Warner Bros. Studios (Burbank ·Leavesden)
Warner Bros.
Television
Group
Warner Bros. Television ·Warner Horizon Unscripted Television ·Telepictures (A Very Good Production) ·Alloy Entertainment ·Blue Ribbon Content ·The CW ·Cartoon Network Studios ·Warner Bros. Animation ·Williams Street ·Warner Bros. International Television Production (Warner Bros. International Television Studios Netherlands ·Warner Bros. Television Studios UK) ·All3Media ·Hanna-Barbera Studios Europe ·LazyTown Entertainment ·CN LA Original Productions
AltroWarner Bros. Theatre Ventures ·WaterTower Music ·Fandango Media (Rotten Tomatoes Movieclips ·Movies.com ·MovieTickets.com ·Rotten Tomatoes ·Fandango Latam · Vudu) ·Turner Entertainment · Wolper Organization
DC EntertainmentDC Comics (DC Black Label ·DC's Young Animal ·Milestone Media ·WildStorm ·DC Universe Infinite) ·Mad Magazine
Home Box OfficeHBO ·HBO Kids ·Cinemax ·HBO Films ·HBO Documentary Films
The Cartoon NetworkBoomerang (Stati Uniti d'America,Italia) ·Cartoon Network ·Adult Swim ·Adult Swim Games ·Toonami · Cartoonito (Stati Uniti d'America,Italia)
Warner Bros. Discovery NetworksAmerican Heroes Channel · Animal Planet (Stati Uniti d'America,Italia) ·Destination America ·Discovery Channel (Discovery en Español) ·Discovery Family ·Discovery Familia ·Discovery Life · Food Network (Stati Uniti d'America,Italia;Cooking Channel) ·HGTV (Hogar de HGTV) · Investigation Discovery (Stati Uniti d'America,Italia) · HLN ·Magnolia Network ·Oprah Winfrey Network ·Science Channel ·TBS ·Turner Classic Movies ·TLC ·TNT ·Travel Channel ·TruTV
CNN GlobalCNN ·CNN Chile ·CNN-News18 ·CNN Türk ·CNN Business ·CNN International ·CNN en Español ·CNN Films
Prodotti su licenzaA2 CNN ·Antena 3 CNN ·CNN Brasil ·CNN Indonesia ·CNN Philippines ·CNN Portugal ·CNN Prima News ·N1
Warner Bros. Discovery SportsAT&T SportsNet (Root Sports Northwest ·Pittsburgh ·Rocky Mountain ·Southwest) ·Bleacher Report ·NBA TV ·MLB Network ·Golf Digest ·Golf World ·Motor Trend Group (Motor Trend ·Motor Trend TV ·Hot Rod ·Four Wheeler)
Warner Bros. Discovery
Global Streaming
& Interactive Entertainment
Warner Bros. Games (Avalanche Software ·Cartoon Network Games ·Monolith Productions ·NetherRealm Studios ·Portkey Games ·Rocksteady Studios ·Traveller's Tales ·WB Games Boston ·WB Games Montréal) ·Otter Media (Rooster Teeth) ·Vox Media
Servizi di streamingCNNgo ·Discovery+ ·HBO Go ·HBO Max
Warner Bros. Discovery
Global Brands and Experiences
Consumer Products ·Warner Bros. Movie World ·Parque Warner Madrid ·Warner Bros. World Abu Dhabi · Studio Tour (Hollywood ·Londra ·Tokyo) ·The Wizarding World of Harry Potter ·Home Media (Studio Distribution Services) ·The Burbank Studios
Warner Bros. Discovery
International
Warner Bros. Discovery Americas ·Warner Bros. Discovery Asia-Pacific ·Warner Bros. Discovery EMEA (Italia) ·TVN Warner Bros. Discovery
Correlati:AOL ·AT&T ·Hanna-Barbera ·Picturehouse ·Midway Games ·Scripps Networks Interactive ·Ted Turner ·Time Inc. ·Turner Broadcasting System ·Warner Communications ·Warner Independent Pictures
Controllo di autoritàVIAF(EN155891951 ·ISNI(EN0000 0001 0420 4682 ·LCCN(ENnr96025194
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cartoon_Network&oldid=147171086"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp