| Carpi Football Club 1909 | |
|---|---|
| Stagione 2014-2015 | |
| Sport | |
| Squadra | |
| Allenatore | |
| All. in seconda | |
| Presidente | |
| Serie B | 1º posto (promosso in A) |
| Coppa Italia | Secondo turno |
| Maggiori presenze | Campionato:Gabriel (39) Totale:Gabriel (39) |
| Miglior marcatore | Campionato:Mbakogu (15) Totale:Mbakogu (15) |
| Stadio | Sandro Cabassi (4 164 posti) |
| Abbonati | 1 177 |
| Maggior numero di spettatori | 4 144 vs.Bari (28 aprile 2015)[1] |
| Minor numero di spettatori | 2 046 vs.Trapani (20 settembre 2014)[1] |
| Media spettatori | 3 020[1]¹ |
¹ considera le partite giocate in casa in campionato.Si invita a seguire ilmodello di voce | |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilCarpi Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.
La stagione2014-2015 del Carpi, è la seconda nella sua storia inSerie B: la squadra emiliana, viene dal 12º posto delprimo storico campionato cadetto.Dopo la mancata conferma diPillon, il 30 giugno viene nominato nuovo allenatore dei biancorossiFabrizio Castori.[2] Il ritiro estivo del Carpi è stato adUrbino, dal 21 luglio al 2 agosto.[3] NelleMarche il Carpi disputa e vince tutte e tre le amichevoli: la prima il 24 luglio contro laFermana per 1-0 con gol diGagliolo;[4] la seconda due giorni dopo contro ilMatelica per 3-0 con reti di Poli e doppietta di Colognini;[5] nell'ultima amichevole il 30 luglio, gli emiliani vincono per 4-0 contro laVis Pesaro con doppietta diConcas,Romagnoli e Ridolfi.[6] Nell'ultimo giorno di ritiro i carpigiani vincono un'amichevole contro ilSassuolo, aCarpineti, per 2-0 con doppietta diMbakogu.[7][8][9] Il 7 agosto arriva un'altra vittoria in amichevole, questa volta contro laVirtus Castelfranco per 2-0 con doppietta di Gatto.[10] La prima sconfitta nel pre-campionato, arriva il 9 agosto contro laPistoiese per 1-0.[11] Il 23 agosto, una settimana prima dell'esordio in campionato, il Carpi pareggia alCabassi 1-1 contro ilParma con Lasagna che risponde al vantaggio iniziale diAmauri.[12][13]Il primo impegno stagionale è il secondo turno diCoppa Italia, la trasferta contro ilPisa del 17 agosto. La partita non verrà giocata in casa dei biancorossi a causa dell'indisponibilità del Cabassi, perciò gli emiliani hanno chiesto di poter giocare all'Arena Garibaldi diPisa.[14] La gara termina 2-1 in favore dei toscani, risultato che sancisce l'eliminazione del Carpi.[15] La prima giornata del campionato del Carpi è il 30 agosto, in trasferta contro ilLivorno appena retrocesso. La gara, termina con il risultato di 1-1.[16] La prima vittoria arriva la giornata seguente, il 7 settembre, con un 4-2 contro ilVarese al Cabassi.[17]Il 15 settembre il club, con una nota sul sito ufficiale, fa sapere che il portiereIvan Kelava, arrivato in estate in prestito dall'Udinese, si è reso protagonista di un grave inadempimento del contratto, dimostrando mancanza di rispetto verso la società ed i compagni.[18] Il portiere, dal canto suo, aveva manifestato la volontà di rientrare all' Udinese in seguito alla panchina della trasferta diCrotone.[19][20] La società proprietaria del cartellino del giocatore provvede quindi, di comune accordo con il Carpi, a far terminare il prestito anzitempo.[21][22] Il Carpi perciò, il 3 ottobre, torna sul mercato degli svincolati per acquistareRoberto Maurantonio, portiere che serve così per completare il posto nel reparto lasciato da Kelava.[23]Il 20 dicembre il Carpi si laurea campione d'inverno con due giornate d'anticipo con 37 punti, seique in più delFrosinone secondo a 31.[24][25] Gli emiliani chiudono il girone d'andata il 28 dicembre con un 2-0 aCatania consolidandosi al primo posto a 43 punti, più nove sulla seconda (ilFrosinone) e sulla terza (ilBologna).[26] Questo distacco è da record, poiché non c'era mai stato una così grande distanza dalla prima (in precedenza, nel campionato2004-2005 ilGenoa si distanziava 7 punti dalPerugia).[27] I biancorossi, sono in vetta al campionato dal 25 ottobre (10ª giornata), quando vinsero aPescara per 0-5 e si portarono in vetta alla classifica con 18 punti (in quel momento insieme a Frosinone, Bologna eTrapani).[26] Il primato solitario in Serie B è arrivato il 1º novembre (12ª giornata) dopo un 1-0 contro ilVicenza (rete di Mbakogu), risultato che portò il Carpi a 24 punti.[26] Fino ad ora il Carpi è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di vittorie (12), minor numero di sconfitte (2) nel campionato cadetto, il miglior attacco con 39 gol segnati e la seconda miglior difesa del campionato con 18 gol subiti.[26]L'8 gennaio2015 il Carpi, con un comunicato ufficiale, prende atto della positività di Fabio Concas alla cocaina.[28] Il centrocampista, è stato sottoposto a test antidoping il 13 dicembre dopo il derby contro ilModena.[28] Il 20 gennaio la società, in seguito alla sospensione, rescinde il contratto di Concas.[29]Il 28 aprile, in seguito al pareggio casalingo contro ilBari, il Carpi conquista la sua prima storica promozione inSerie A.[30][31][32] Il grande traguardo è stato raggiunto, dopo 106 anni di storia, con quattro giornate d'anticipo e 75 punti, più 12 sulla terza e più 11 sulla seconda.[31][32] Cinque giorni dopo, il 3 maggio, gli emiliani ottengono la certezza matematica del primo posto vincendo così laCoppa Ali della Vittoria (trofeo dedicato a chi vince il campionato), dopo aver avuto la meglio nel derby contro il Modena per 2-1.[33][34] La stagione degli emiliani si conclude con lo 0-0 casalingo contro ilCatania e con la consegna, da parte del presidente dellaLega Serie BAndrea Abodi, della Coppa Ali della Vittoria al capitanoPorcari.[35] In classifica invece, il Carpi termina con 80 punti (+ 9 sul Frosinone a 71) frutto di 22 vittorie (record stagionale), 14 pareggi e 6 sconfitte (record anch'esso).[35] Inoltre il Carpi è stata la squadra con miglior difesa della Serie B (28 reti subite, eguagliando il record delPalermo nella stagione passata per il campionato a 22 squadre), con 59 reti realizzate e la miglior differenza reti con +31.[35][36]
Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è confermatoSportika, così come lo sponsor ufficialeBlumarine che si trova centrato sulla maglia (main sponsor degli emiliani dal2012).[37][38] Il giorno della presentazione il co-sponsor in alla sinistra dello stemma del Carpi èBlusport ma si alternerà comunque con Cava International, già presente nellapassata stagione.[37][38] Le maglie (che il Carpi aveva già indossato nei primi impegni ufficiali) sono state presentate ufficialmente il 2 settembre nella sala stampa dello stadioCabassi, ed indossate dai calciatoriFabrizio Poli eAntonio Di Gaudio.[39]La maglia casalinga resta bianca con bordi rossi, con pantaloncini e calzettoni bianchi.[37][38] La novità è il colletto vintage ed i nuovi font per il nome e i numeri di maglia, che saranno neri e non rossi.[37][38] Il marchio dello sponsor Blumarine è di colore bianco su uno sfondo blu così come il co-sponsor.[37][38] Non ci sono novità per quel che riguarda la divisa da trasferta che sarà interamente rossa mentre la terza è nera, con ricami bianchi.[37][38] Qui, gli sponsor Blumarine e Cava International sono di colore blu su sfondo bianco, stesso colore usato per i numeri e i nomi sulla maglia.[38] Così come la seconda divisa, anche le maglie dei portieri non subiscono variazioni: infatti saranno totalmente verde la prima, ma anche blu e rossa.[37][38] Anche in questo caso, sia i colori degli sponsor che i nomi e numeri di maglia, saranno i medesimi della seconda divisa.[38]
Dal sito internet ufficiale della società.[40][41]
CDA
Area tecnica
Segreteria
Area amministrativa
Area marketing e comunicazione
Sicurezza e tifosi
Area sanitaria
Rosa aggiornata al 14 marzo 2015.[42]
|
|
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Ivan Kelava | Udinese | prestito[49] |
| P | Gabriel | Milan | prestito[50] |
| P | Renato Dossena | - | svincolato[51] |
| P | Paolo Guerci | Bellaria | fine prestito[52] |
| P | Francesco Forte | Gavorrano | fine prestito[53] |
| P | Francesco Rossignoli | Fersina | fine prestito[54] |
| P | Riccardo Marani | Taranto | fine prestito[55] |
| D | Alessio Sabbione | - | svincolato[56] |
| D | Nicolò Sperotto | Torino | rinnovo comproprietà[57] |
| D | Andrea Boron | Forlì | definitivo[58] |
| D | Davide Ferrara | Triestina | ?[59] |
| D | Marco Fusar Bassini | Gavorrano | prestito[60] |
| D | Emanuele Suagher | Atalanta | prestito con diritto di riscatto[61] |
| D | Valerio Nava | Atalanta | prestito con diritto di riscatto[62] |
| D | Aljaž Struna | Palermo | prestito[63] |
| D | Alessandro Vinci | Gavorrano | definitivo[64] |
| C | Luca Bertoni | Milan | definitivo[65] |
| C | Gabriele Boilini | Correggese | definitivo[66] |
| C | Giacomo Ridolfi | Vis Pesaro | definitivo[67] |
| C | Alberto Torelli | Vis Pesaro | definitivo[68] |
| C | Lorenzo Lollo | Spezia | definitivo[69] |
| C | Malick Mbaye | Chievo | prestito con diritto di riscatto[70] |
| C | Simon Laner | Verona | prestito[71] |
| C | Matteo Ricci | Roma | prestito con diritto di riscatto[72] |
| C | Elio De Silvestro | Juventus | prestito con diritto di riscatto[73] |
| C | Carlos Embalo | Palermo | prestito con diritto di riscatto[74] |
| C | Nicolas Teggi | L’Aquila | fine prestito[75] |
| C | Massimiliano Gatto | Chievo | prestito con diritto di riscatto[76] |
| A | Luca Cognini | Matelica | definitivo[77] |
| A | Federico Palmieri | Recanatese | definitivo[78] |
| A | Kevin Lasagna | Cerea | definitivo[79] |
| A | Pape Dia | Udinese | prestito[80] |
| A | Jerry Mbakogu | - | svincolato[81] |
| A | Roberto Inglese | Chievo | prestito con diritto di riscatto[82] |
| A | Manuel Sarao | Savona | fine prestito[83] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Simone Colombi | Atalanta | fine prestito[84] |
| P | Ádám Kovácsik | Reggina | fine prestito[85] |
| P | Riccardo Marani | Santarcangelo | prestito[55] |
| P | Francesco Forte | Aversa Normanna | prestito[53] |
| P | Paolo Guerci | - | svincolato[52] |
| P | Francesco Rossignoli | Castelfranco | ?[54] |
| D | Vincent Laurini | Empoli | definitivo[86] |
| D | Emanuele Pesoli | Pescara | definitivo[87] |
| D | Harallamb Qaqi | Verona | fine prestito[88] |
| D | Nicolò Sperotto | Cosenza | prestito[57] |
| D | Elia Legati | Padova | fine prestito[89] |
| D | Andrea Boron | Grosseto | prestito con diritto di riscatto[58] |
| D | Davide Ferrara | Juve Stabia | ?[59] |
| D | Marco Fusar Bassini | Villa Valle | prestito[60] |
| D | Alessandro Vinci | Novese | prestito[64] |
| C | Alessandro De Vitis | Sampdoria | fine prestito[90] |
| C | Ledian Memushaj | Lecce | fine prestito[91] |
| C | Alessandro Sgrigna | Verona | fine prestito[92] |
| C | Giacomo Ridolfi | Santarcangelo | prestito[67] |
| C | Nicolas Teggi | Castelfranco | prestito[75] |
| C | Alberto Torelli | Santarcangelo | prestito[68] |
| C | Gabriele Boilini | Lucchese | prestito[66] |
| C | Boadu Maxwell Acosty | Chievo | fine prestito[93] |
| C | Luca Bertoni | Südtirol | definitivo[65] |
| A | Federico Palmieri | Santarcangelo | prestito[78] |
| A | Luca Cognini | Ancona | prestito con diritto di riscatto[77] |
| A | Matteo Ardemagni | Atalanta | fine prestito[94] |
| A | Manuel Sarao | Giana Erminio | prestito[83] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Roberto Maurantonio | Grosseto | svincolato[95] |
| C | Alberto Mazzariol | - | svincolato[96] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Ivan Kelava | Udinese | fine prestito[49] |
| Acquisti | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | da | Modalità |
| P | Matteo Brunelli | Pavia | definitivo[97] |
| P | Riccardo Marani | Santarcangelo | fine prestito[55] |
| D | Francesco Forte | Aversa Normanna | fine prestito[53] |
| D | Marco Modolo | Parma | prestito[98] |
| D | Nicola Pasini | Genoa | prestito[99] |
| C | Gabriele Boilini | Lucchese | fine prestito[66] |
| C | Antonio Loi | Cagliari | prestito[100] |
| C | Salvatore Molina | Atalanta | prestito[101] |
| C | Mario Pugliese | Atalanta | prestito[102] |
| C | Alberto Torelli | Santarcangelo | fine prestito[68] |
| A | Federico Palmieri | Santarcangelo | fine prestito[78] |
| Cessioni | |||
|---|---|---|---|
| R. | Nome | a | Modalità |
| P | Jean Claude Consol | Virtus Castelfranco | prestito |
| P | Riccardo Marani | Sambenedettese | prestito[55] |
| D | Francesco Forte | Vigor Lamezia | prestito[53] |
| D | Valerio Nava | Atalanta | fine prestito[62] |
| C | Gabriele Boilini | Savoia | prestito[66] |
| C | Fabio Concas | - | svincolato[103] |
| C | Elio De Silvestro | Juventus | fine prestito[73] |
| C | Carlos Embalo | Palermo | fine prestito[74] |
| C | Matteo Ricci | Roma | fine prestito[72] |
| A | Pape Dia | Udinese | fine prestito[80] |
| Livorno 30 agosto 2014, ore 20:30CEST 1ª giornata | Livorno | 1 – 1 referto | Stadio Armando Picchi (5.823[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 7 settembre 2014, ore 15:00CEST 2ª giornata | Carpi | 4 – 2 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.228[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Crotone 13 settembre 2014, ore 15:00CEST 3ª giornata | Crotone | 1 – 1 referto | Stadio Ezio Scida (3.862[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 20 settembre 2014, ore 19:00CEST 4ª giornata | Carpi | 2 – 2 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.046[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| La Spezia 23 settembre 2014, ore 15:00CEST 5ª giornata | Spezia | 1 – 2 referto | Stadio Alberto Picco (6.054[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Chiavari 27 settembre 2014, ore 15:00CEST 6ª giornata | Virtus Entella | 2 – 0 referto | Stadio comunale (1.897[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 4 ottobre 2014, ore 15:00CEST 7ª giornata | Carpi | 1 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.120[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Avellino 12 ottobre 2014, ore 15:00CEST 8ª giornata | Avellino | 1 – 0 referto | Stadio Partenio-Adriano Lombardi (8.500[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 18 ottobre 2014, ore 15:00CEST 9ª giornata | Carpi | 2 – 1 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.124[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pescara 25 ottobre 2014, ore 15:00CEST 10ª giornata | Pescara | 0 – 5 referto | Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5.518[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 28 ottobre 2014, ore 20:30CET 11ª giornata | Carpi | 3 – 1 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.646[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 1º novembre 2014, ore 15:00CET 12ª giornata | Carpi | 1 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.779[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Bologna 8 novembre 2014, ore 15:00CET 13ª giornata | Bologna | 0 – 0 | Stadio Renato Dall'Ara (14.996[1] spett.)
|
| Carpi 16 novembre 2014, ore 15:00CET 14ª giornata | Carpi | 5 – 2 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.103[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Brescia 22 novembre 2014, ore 15:00CET 15ª giornata | Brescia | 3 – 3 referto | Stadio Mario Rigamonti (5.660[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 29 novembre 2014, ore 15:00CET 16ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.426[1] spett.)
|
| Bari 6 dicembre 2014, ore 15:00CET 17ª giornata | Bari | 0 – 1 referto | Stadio San Nicola (17.717[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 13 dicembre 2014, ore 15:00CET 18ª giornata | Carpi | 1 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.900[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Lanciano 20 dicembre 2014, ore 15:00CET 19ª giornata | Virtus Lanciano | 1 – 1 referto | Stadio Guido Biondi (2.891[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 24 dicembre 2014, ore 15:00CET 20ª giornata | Carpi | 4 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.322[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Catania 28 dicembre 2014, ore 15:00CET 21ª giornata | Catania | 0 – 2 referto | Stadio Angelo Massimino (11.631[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 17 gennaio 2015, ore 15:00CET 22ª giornata | Carpi | 1 – 2 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.536[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Varese 24 gennaio 2015, ore 15:00CET 23ª giornata | Varese | 0 – 1 referto | Stadio Franco Ossola (2.890[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 31 gennaio 2015, ore 15:00CET 24ª giornata | Carpi | 2 – 1 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.617[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Erice 7 febbraio 2015, ore 15:00CET 25ª giornata | Trapani | 0 – 0 referto | Stadio Polisportivo Provinciale (4.339[1] spett.)
|
| Carpi 14 febbraio 2015, ore 15:00CET 26ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.844[1] spett.)
|
| Carpi 21 febbraio 2015, ore 15:00CET 27ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (2.513[1] spett.)
|
| Vercelli 28 febbraio 2015, ore 15:00CET 28ª giornata | Pro Vercelli | 0 – 0 referto | Stadio Silvio Piola (2.879[1] spett.)
|
| Carpi 3 marzo 2015, ore 20:30CET 29ª giornata | Carpi | 2 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.639[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Latina 7 marzo 2015, ore 15:00CET 30ª giornata | Latina | 0 – 1 referto | Stadio Domenico Francioni (3.782[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 14 marzo 2015, ore 15:00CET 31ª giornata | Carpi | 1 – 2 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.048[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Terni 21 marzo 2015, ore 15:00CET 32ª giornata | Ternana | 0 – 1 referto | Stadio Libero Liberati (3.652[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Vicenza 28 marzo 2015, ore 18:00CET 33ª giornata | Vicenza | 1 – 2 referto | Stadio Romeo Menti (10.019[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 1º aprile 2015, ore 20:30CEST 34ª giornata | Carpi | 3 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (4.144[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Cittadella 11 aprile 2015, ore 15:00CEST 35ª giornata | Cittadella | 0 – 1 referto | Stadio Piercesare Tombolato (2.824[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 18 aprile 2015, ore 15:00CEST 36ª giornata | Carpi | 3 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.549[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Frosinone 25 aprile 2015, ore 15:00CEST 37ª giornata | Frosinone | 1 – 0 referto | Stadio comunale Matusa (5.617[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 28 aprile 2015, ore 20:30CEST 38ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (4.144[1] spett.)
|
| Modena 3 maggio 2015, ore 18:00CEST 39ª giornata | Modena | 1 – 2 referto | Stadio Alberto Braglia (7.413[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 9 maggio 2015, ore 15:00CEST 40ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.088[1] spett.)
|
| Perugia 15 maggio 2015, ore 20:30CEST 41ª giornata | Perugia | 2 – 0 referto | Stadio Renato Curi (11.525[1] spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Carpi 22 maggio 2015, ore 20:30CEST 42ª giornata | Carpi | 0 – 0 referto | Stadio Sandro Cabassi (3.600[1] spett.)
|
| Pisa 17 agosto 2014, ore 20:30CEST | Pisa | 2 – 1 referto | Stadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (4.608 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
Statistiche aggiornate al 22 maggio 2015.
| Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
| 80 | 21 | 12 | 7 | 2 | 35 | 13 | 21 | 10 | 7 | 4 | 24 | 15 | 42 | 22 | 14 | 6 | 59 | 28 | 31 | |
| - | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | 1 | 0 | 0 | 1 | 1 | 2 | −1 | |
| Totale | 80 | 21 | 12 | 7 | 2 | 35 | 13 | 22 | 10 | 7 | 5 | 25 | 17 | 43 | 22 | 14 | 7 | 60 | 30 | 30 |
| Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 39 | 40 | 41 | 42 |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Luogo | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C |
| Risultato | N | V | N | N | V | P | V | P | V | V | V | V | N | V | N | N | V | V | N | V | V | P | V | V | N | N | N | N | V | V | P | V | V | V | V | V | P | N | V | N | P | N |
| Posizione | 10 | 2 | 4 | 10 | 3 | 7 | 3 | 9 | 5 | 1 | 1 | 1 | 2 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 |
Fonte:Serie B – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 3 settembre 2014(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Sono incorsivo i giocatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
| Giocatore | Serie B | Coppa Italia | Totale | |||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Bianco, R.R. Bianco | 36 | 2 | 10 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 37 | 2 | 10 | 1 |
| Brunelli, M. M. Brunelli[44] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Concas, F.F. Concas[43] | 13 | 3 | 3 | 0 | 1 | 1 | 1 | 0 | 14 | 4 | 4 | 0 |
| De Silvestro, E. E. De Silvestro[43] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Dia, P. P. Dia[43] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Di Gaudio, A.A. Di Gaudio | 35 | 8 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 8 | 4 | 0 |
| Dossena, R. R. Dossena | 1 | -1 | 0 | 0 | 1 | -2 | 0 | 0 | 2 | -3 | 0 | 0 |
| Embalo, C.C. Embalo[43] | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
| Inglese, R.R. Inglese | 26 | 6 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 27 | 6 | 4 | 0 |
| Gabriel, Gabriel[47] | 39 | -23 | 1 | 0 | - | - | - | - | 39 | -23 | 1 | 0 |
| Gagliolo, R.R. Gagliolo | 34 | 5 | 13 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 35 | 5 | 13 | 1 |
| Gatto, M.M. Gatto | 10 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 11 | 0 | 1 | 0 |
| Guerci, P. P. Guerci[46] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Kelava, I.I. Kelava[46] | 1 | -2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | -2 | 0 | 0 |
| Laner, S.S. Laner | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Lasagna, K.K. Lasagna | 29 | 5 | 3 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 29 | 5 | 3 | 0 |
| Letizia, G.G. Letizia | 35 | 2 | 4 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 36 | 2 | 4 | 0 |
| Loi, A. A. Loi[44] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Lollo, L.L. Lollo | 35 | 3 | 12 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 36 | 3 | 13 | 0 |
| Maurantonio, R.R. Maurantonio[47] | 1 | -2 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | -2 | 0 | 0 |
| Mazzariol, A. A. Mazzariol[47] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Mbakogu, J.J. Mbakogu | 30 | 15 | 7 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 31 | 15 | 7 | 1 |
| Mbaye, M.M. Mbaye | 15 | 0 | 1 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 15 | 0 | 1 | 1 |
| Modolo, M.M. Modolo[44] | 3 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 3 | 0 | 0 | 0 |
| Molina, S.S. Molina[44] | 11 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 11 | 0 | 0 | 0 |
| Nava, V. V. Nava[43] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Pasciuti, L.L. Pasciuti | 33 | 3 | 11 | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 33 | 3 | 11 | 1 |
| Palmieri, F. F. Palmieri[44] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Pasini, N.N. Pasini[44] | 2 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 2 | 0 | 0 | 0 |
| Poli, F.F. Poli | 30 | 2 | 8 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 31 | 2 | 9 | 0 |
| Porcari, F.F. Porcari | 37 | 0 | 15 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 38 | 0 | 15 | 0 |
| Pugliese, M. M. Pugliese[44] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Ricci, F. F. Ricci[43] | 0 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 0 | 0 | 0 | 0 |
| Romagnoli, S.S. Romagnoli | 31 | 3 | 4 | 0 | 1 | 0 | 1 | 0 | 32 | 3 | 5 | 0 |
| Sabbione, A.A. Sabbione | 25 | 1 | 3 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 26 | 1 | 3 | 0 |
| Sarzi Puttini, D. D. Sarzi Puttini[48] | 1 | 0 | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | 0 | 0 |
| Suagher, E.E. Suagher | 20 | 0 | 7 | 1 | - | - | - | - | 20 | 0 | 7 | 1 |
| Struna, A.A. Struna[47] | 34 | 1 | 11 | 0 | - | - | - | - | 34 | 1 | 11 | 0 |
| Torelli, A. A. Torelli[44] | 1 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 |
Dal sito internet ufficiale della società.[104]
Primavera
Allievi Nazionali
Giovanissimi Nazionali
Giovanissimi Regionali
Esordienti Regionali
Esordienti Provinciali
Pulcini Provinciali
| A.C. Carpi – Archivio delle stagioni | |
|---|---|
| Società Calcistica Jucunditas Carpi | 1909-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 |
| Associazione Calcio Carpi | 1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 |
| Carpi Calcio | 2000-01 ·2001-02 |
| Carpi Football Club 1909 | 2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 |
| Athletic Carpi 2021 | 2021-22 |
| A.C. Carpi | 2022-23 ·2023-24 ·2024-25 |