Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Carpi Football Club 1909 2014-2015

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Carpi Football Club 1909.
Carpi Football Club 1909
Stagione 2014-2015
Sportcalcio
Squadra  Carpi
AllenatoreItalia (bandiera)Fabrizio Castori
All. in secondaItalia (bandiera)Giandomenico Costi
PresidenteItalia (bandiera) Claudio Caliumi
Serie B1º posto (promosso in A)
Coppa ItaliaSecondo turno
Maggiori presenzeCampionato:Gabriel (39)
Totale:Gabriel (39)
Miglior marcatoreCampionato:Mbakogu (15)
Totale:Mbakogu (15)
StadioSandro Cabassi (4 164 posti)
Abbonati1 177
Maggior numero di spettatori4 144 vs.Bari
(28 aprile 2015)[1]
Minor numero di spettatori2 046 vs.Trapani
(20 settembre 2014)[1]
Media spettatori3 020[1]¹
¹
considera le partite giocate in casa in campionato.
Si invita a seguire ilmodello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti ilCarpi Football Club 1909 nelle competizioni ufficiali della stagione2014-2015.

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

La stagione2014-2015 del Carpi, è la seconda nella sua storia inSerie B: la squadra emiliana, viene dal 12º posto delprimo storico campionato cadetto.Dopo la mancata conferma diPillon, il 30 giugno viene nominato nuovo allenatore dei biancorossiFabrizio Castori.[2] Il ritiro estivo del Carpi è stato adUrbino, dal 21 luglio al 2 agosto.[3] NelleMarche il Carpi disputa e vince tutte e tre le amichevoli: la prima il 24 luglio contro laFermana per 1-0 con gol diGagliolo;[4] la seconda due giorni dopo contro ilMatelica per 3-0 con reti di Poli e doppietta di Colognini;[5] nell'ultima amichevole il 30 luglio, gli emiliani vincono per 4-0 contro laVis Pesaro con doppietta diConcas,Romagnoli e Ridolfi.[6] Nell'ultimo giorno di ritiro i carpigiani vincono un'amichevole contro ilSassuolo, aCarpineti, per 2-0 con doppietta diMbakogu.[7][8][9] Il 7 agosto arriva un'altra vittoria in amichevole, questa volta contro laVirtus Castelfranco per 2-0 con doppietta di Gatto.[10] La prima sconfitta nel pre-campionato, arriva il 9 agosto contro laPistoiese per 1-0.[11] Il 23 agosto, una settimana prima dell'esordio in campionato, il Carpi pareggia alCabassi 1-1 contro ilParma con Lasagna che risponde al vantaggio iniziale diAmauri.[12][13]Il primo impegno stagionale è il secondo turno diCoppa Italia, la trasferta contro ilPisa del 17 agosto. La partita non verrà giocata in casa dei biancorossi a causa dell'indisponibilità del Cabassi, perciò gli emiliani hanno chiesto di poter giocare all'Arena Garibaldi diPisa.[14] La gara termina 2-1 in favore dei toscani, risultato che sancisce l'eliminazione del Carpi.[15] La prima giornata del campionato del Carpi è il 30 agosto, in trasferta contro ilLivorno appena retrocesso. La gara, termina con il risultato di 1-1.[16] La prima vittoria arriva la giornata seguente, il 7 settembre, con un 4-2 contro ilVarese al Cabassi.[17]Il 15 settembre il club, con una nota sul sito ufficiale, fa sapere che il portiereIvan Kelava, arrivato in estate in prestito dall'Udinese, si è reso protagonista di un grave inadempimento del contratto, dimostrando mancanza di rispetto verso la società ed i compagni.[18] Il portiere, dal canto suo, aveva manifestato la volontà di rientrare all' Udinese in seguito alla panchina della trasferta diCrotone.[19][20] La società proprietaria del cartellino del giocatore provvede quindi, di comune accordo con il Carpi, a far terminare il prestito anzitempo.[21][22] Il Carpi perciò, il 3 ottobre, torna sul mercato degli svincolati per acquistareRoberto Maurantonio, portiere che serve così per completare il posto nel reparto lasciato da Kelava.[23]Il 20 dicembre il Carpi si laurea campione d'inverno con due giornate d'anticipo con 37 punti, seique in più delFrosinone secondo a 31.[24][25] Gli emiliani chiudono il girone d'andata il 28 dicembre con un 2-0 aCatania consolidandosi al primo posto a 43 punti, più nove sulla seconda (ilFrosinone) e sulla terza (ilBologna).[26] Questo distacco è da record, poiché non c'era mai stato una così grande distanza dalla prima (in precedenza, nel campionato2004-2005 ilGenoa si distanziava 7 punti dalPerugia).[27] I biancorossi, sono in vetta al campionato dal 25 ottobre (10ª giornata), quando vinsero aPescara per 0-5 e si portarono in vetta alla classifica con 18 punti (in quel momento insieme a Frosinone, Bologna eTrapani).[26] Il primato solitario in Serie B è arrivato il 1º novembre (12ª giornata) dopo un 1-0 contro ilVicenza (rete di Mbakogu), risultato che portò il Carpi a 24 punti.[26] Fino ad ora il Carpi è la squadra che ha ottenuto il maggior numero di vittorie (12), minor numero di sconfitte (2) nel campionato cadetto, il miglior attacco con 39 gol segnati e la seconda miglior difesa del campionato con 18 gol subiti.[26]L'8 gennaio2015 il Carpi, con un comunicato ufficiale, prende atto della positività di Fabio Concas alla cocaina.[28] Il centrocampista, è stato sottoposto a test antidoping il 13 dicembre dopo il derby contro ilModena.[28] Il 20 gennaio la società, in seguito alla sospensione, rescinde il contratto di Concas.[29]Il 28 aprile, in seguito al pareggio casalingo contro ilBari, il Carpi conquista la sua prima storica promozione inSerie A.[30][31][32] Il grande traguardo è stato raggiunto, dopo 106 anni di storia, con quattro giornate d'anticipo e 75 punti, più 12 sulla terza e più 11 sulla seconda.[31][32] Cinque giorni dopo, il 3 maggio, gli emiliani ottengono la certezza matematica del primo posto vincendo così laCoppa Ali della Vittoria (trofeo dedicato a chi vince il campionato), dopo aver avuto la meglio nel derby contro il Modena per 2-1.[33][34] La stagione degli emiliani si conclude con lo 0-0 casalingo contro ilCatania e con la consegna, da parte del presidente dellaLega Serie BAndrea Abodi, della Coppa Ali della Vittoria al capitanoPorcari.[35] In classifica invece, il Carpi termina con 80 punti (+ 9 sul Frosinone a 71) frutto di 22 vittorie (record stagionale), 14 pareggi e 6 sconfitte (record anch'esso).[35] Inoltre il Carpi è stata la squadra con miglior difesa della Serie B (28 reti subite, eguagliando il record delPalermo nella stagione passata per il campionato a 22 squadre), con 59 reti realizzate e la miglior differenza reti con +31.[35][36]

Divise e sponsor

[modifica |modifica wikitesto]

Lo sponsor tecnico per la stagione 2014-2015 è confermatoSportika, così come lo sponsor ufficialeBlumarine che si trova centrato sulla maglia (main sponsor degli emiliani dal2012).[37][38] Il giorno della presentazione il co-sponsor in alla sinistra dello stemma del Carpi èBlusport ma si alternerà comunque con Cava International, già presente nellapassata stagione.[37][38] Le maglie (che il Carpi aveva già indossato nei primi impegni ufficiali) sono state presentate ufficialmente il 2 settembre nella sala stampa dello stadioCabassi, ed indossate dai calciatoriFabrizio Poli eAntonio Di Gaudio.[39]La maglia casalinga resta bianca con bordi rossi, con pantaloncini e calzettoni bianchi.[37][38] La novità è il colletto vintage ed i nuovi font per il nome e i numeri di maglia, che saranno neri e non rossi.[37][38] Il marchio dello sponsor Blumarine è di colore bianco su uno sfondo blu così come il co-sponsor.[37][38] Non ci sono novità per quel che riguarda la divisa da trasferta che sarà interamente rossa mentre la terza è nera, con ricami bianchi.[37][38] Qui, gli sponsor Blumarine e Cava International sono di colore blu su sfondo bianco, stesso colore usato per i numeri e i nomi sulla maglia.[38] Così come la seconda divisa, anche le maglie dei portieri non subiscono variazioni: infatti saranno totalmente verde la prima, ma anche blu e rossa.[37][38] Anche in questo caso, sia i colori degli sponsor che i nomi e numeri di maglia, saranno i medesimi della seconda divisa.[38]

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Trasferta

Organigramma societario

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[40][41]

CDA

  • Presidente: Claudio Caliumi
  • Amministratore delegato e socio di maggioranza: Stefano Bonacini
  • Responsabile settore giovanile: Roberto Marani

Area tecnica

  • Direttore sportivo:Cristiano Giuntoli
  • Responsabile area tecnica: Aldo Preite
  • Responsabile area tecnica settore giovanile: Roberto Canepa
  • Team manager: Matteo Scala
  • Responsabile campo da gioco: Mauro Barigazzi
  • Magazzinieri: Claudio Sternieri, Gianni Lodi
  • Allenatore:Fabrizio Castori
  • Allenatore in seconda:Giandomenico Costi
  • Collaboratori tecnici:Andrea Nuti, Davide Zanasi
  • Preparatori atletici: Matteo Pantaleoni
  • Preparatore dei portieri: Roberto Perrone

Segreteria

  • Segretario generale: Giuseppe Valentino
  • Aiuto segretario: Mauro Bellentani
  • Segreteria settore giovanile: Francesca Meninno

Area amministrativa

  • Responsabile amministrazione: Ileana Raviola
  • Responsabile biglietteria: Rosy Russo

Area marketing e comunicazione

  • Responsabile marketing: Simone Palmieri
  • Ufficio marketing: Paolo Ferrari
  • Responsabile comunicazione: Stefano Gozzi
  • Responsabile ufficio stampa: Enrico Ronchetti
  • Responsabile sito internet: Davide Corradini
  • Fotografo ufficiale: Carlo Foschi

Sicurezza e tifosi

  • Delegato alla sicurezza: Luca Diana
  • Delegato rapporti tifoseria: Enrico Ronchetti

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dott. Giampiero Patrizi
  • Medici sociali: Dott. Claudio Montanari, Dott. Fabrizio Pinto, Dott. Vincenzo Tronci, Dott. Christos Tsatsis
  • Fisioterapisti: Andrea Bolognesi, Riccardo Levrini, Davide Salati

Rosa

[modifica |modifica wikitesto]

Rosa aggiornata al 14 marzo 2015.[42]

N.RuoloCalciatore
1Italia (bandiera)PRenato Dossena
2Italia (bandiera)DValerio Nava[43]
2Italia (bandiera)DMarco Modolo[44]
3Italia (bandiera)DGaetano Letizia
4Italia (bandiera)DAlessio Sabbione
5Italia (bandiera)DFabrizio Poli
6Italia (bandiera)DRiccardo Gagliolo
7Italia (bandiera)CFabio Concas[45]
8Italia (bandiera)CRaffaele Bianco
9Italia (bandiera)ARoberto Inglese
10Nigeria (bandiera)AJerry Mbakogu
11Italia (bandiera)CAntonio Di Gaudio
12Italia (bandiera)PPaolo Guerci[46]
12Italia (bandiera)PRoberto Maurantonio[47]
13Slovenia (bandiera)DAljaž Struna[47]
14Italia (bandiera)CMassimiliano Gatto
15Italia (bandiera)AKevin Lasagna
16Italia (bandiera)DDaniele Sarzi Puttini[48]
17Italia (bandiera)CFilippo Porcari (capitano)
18Italia (bandiera)CElio De Silvestro[43]
N.RuoloCalciatore
18Italia (bandiera)CMario Pugliese[44]
19Italia (bandiera)CLorenzo Pasciuti
20Italia (bandiera)CLorenzo Lollo
21Italia (bandiera)DSimone Romagnoli
22Brasile (bandiera)PGabriel[47]
23Italia (bandiera)DEmanuele Suagher
25Italia (bandiera)CMatteo Ricci[43]
25Italia (bandiera)AFederico Palmieri[44]
26Senegal (bandiera)APape Dia[43]
26Italia (bandiera)CAntonio Loi[44]
27Guinea-Bissau (bandiera)CCarlos Embalo[43]
27Italia (bandiera)CAlberto Torelli[44]
28Italia (bandiera)CSimon Laner
29Italia (bandiera)CAlberto Mazzariol[47]
30Croazia (bandiera)PIvan Kelava[46]
30Italia (bandiera)PJean Claude Consol[43]
30Italia (bandiera)PMatteo Brunelli[44]
31Italia (bandiera)ASalvatore Molina[44]
32Italia (bandiera)DNicola Pasini[44]

Calciomercato

[modifica |modifica wikitesto]

Sessione estiva(dall'1/7 al 2/9)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PIvan KelavaUdineseprestito[49]
PGabrielMilanprestito[50]
PRenato Dossena-svincolato[51]
PPaolo GuerciBellariafine prestito[52]
PFrancesco ForteGavorranofine prestito[53]
PFrancesco RossignoliFersinafine prestito[54]
PRiccardo MaraniTarantofine prestito[55]
DAlessio Sabbione-svincolato[56]
DNicolò SperottoTorinorinnovo comproprietà[57]
DAndrea BoronForlìdefinitivo[58]
DDavide FerraraTriestina?[59]
DMarco Fusar BassiniGavorranoprestito[60]
DEmanuele SuagherAtalantaprestito con diritto di riscatto[61]
DValerio NavaAtalantaprestito con diritto di riscatto[62]
DAljaž StrunaPalermoprestito[63]
DAlessandro VinciGavorranodefinitivo[64]
CLuca BertoniMilandefinitivo[65]
CGabriele BoiliniCorreggesedefinitivo[66]
CGiacomo RidolfiVis Pesarodefinitivo[67]
CAlberto TorelliVis Pesarodefinitivo[68]
CLorenzo LolloSpeziadefinitivo[69]
CMalick MbayeChievoprestito con diritto di riscatto[70]
CSimon LanerVeronaprestito[71]
CMatteo RicciRomaprestito con diritto di riscatto[72]
CElio De SilvestroJuventusprestito con diritto di riscatto[73]
CCarlos EmbaloPalermoprestito con diritto di riscatto[74]
CNicolas TeggiL’Aquilafine prestito[75]
CMassimiliano GattoChievoprestito con diritto di riscatto[76]
ALuca CogniniMatelicadefinitivo[77]
AFederico PalmieriRecanatesedefinitivo[78]
AKevin LasagnaCereadefinitivo[79]
APape DiaUdineseprestito[80]
AJerry Mbakogu-svincolato[81]
ARoberto IngleseChievoprestito con diritto di riscatto[82]
AManuel SaraoSavonafine prestito[83]
Cessioni
R.NomeaModalità
PSimone ColombiAtalantafine prestito[84]
PÁdám KovácsikRegginafine prestito[85]
PRiccardo MaraniSantarcangeloprestito[55]
PFrancesco ForteAversa Normannaprestito[53]
PPaolo Guerci-svincolato[52]
PFrancesco RossignoliCastelfranco?[54]
DVincent LauriniEmpolidefinitivo[86]
DEmanuele PesoliPescaradefinitivo[87]
DHarallamb QaqiVeronafine prestito[88]
DNicolò SperottoCosenzaprestito[57]
DElia LegatiPadovafine prestito[89]
DAndrea BoronGrossetoprestito con diritto di riscatto[58]
DDavide FerraraJuve Stabia?[59]
DMarco Fusar BassiniVilla Valleprestito[60]
DAlessandro VinciNoveseprestito[64]
CAlessandro De VitisSampdoriafine prestito[90]
CLedian MemushajLeccefine prestito[91]
CAlessandro SgrignaVeronafine prestito[92]
CGiacomo RidolfiSantarcangeloprestito[67]
CNicolas TeggiCastelfrancoprestito[75]
CAlberto TorelliSantarcangeloprestito[68]
CGabriele BoiliniLuccheseprestito[66]
CBoadu Maxwell AcostyChievofine prestito[93]
CLuca BertoniSüdtiroldefinitivo[65]
AFederico PalmieriSantarcangeloprestito[78]
ALuca CogniniAnconaprestito con diritto di riscatto[77]
AMatteo ArdemagniAtalantafine prestito[94]
AManuel SaraoGiana Erminioprestito[83]

Trasferimenti tra le due sessioni

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PRoberto MaurantonioGrossetosvincolato[95]
CAlberto Mazzariol-svincolato[96]
Cessioni
R.NomeaModalità
PIvan KelavaUdinesefine prestito[49]

Sessione invernale(dal 5/1 al 2/2/2015)

[modifica |modifica wikitesto]
Acquisti
R.NomedaModalità
PMatteo BrunelliPaviadefinitivo[97]
PRiccardo MaraniSantarcangelofine prestito[55]
DFrancesco ForteAversa Normannafine prestito[53]
DMarco ModoloParmaprestito[98]
DNicola PasiniGenoaprestito[99]
CGabriele BoiliniLucchesefine prestito[66]
CAntonio LoiCagliariprestito[100]
CSalvatore MolinaAtalantaprestito[101]
CMario PuglieseAtalantaprestito[102]
CAlberto TorelliSantarcangelofine prestito[68]
AFederico PalmieriSantarcangelofine prestito[78]
Cessioni
R.NomeaModalità
PJean Claude ConsolVirtus Castelfrancoprestito
PRiccardo MaraniSambenedetteseprestito[55]
DFrancesco ForteVigor Lameziaprestito[53]
DValerio NavaAtalantafine prestito[62]
CGabriele BoiliniSavoiaprestito[66]
CFabio Concas-svincolato[103]
CElio De SilvestroJuventusfine prestito[73]
CCarlos EmbaloPalermofine prestito[74]
CMatteo RicciRomafine prestito[72]
APape DiaUdinesefine prestito[80]

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Serie B

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Serie B 2014-2015.

Girone di andata

[modifica |modifica wikitesto]
Livorno
30 agosto 2014, ore 20:30CEST
1ª giornata
Livorno  1 – 1
referto
  CarpiStadio Armando Picchi (5.823[1] spett.)
Arbitro: Fabio Maresca (Napoli)
GalabinovGol 43’MarcatoriGol 58’Mbakogu

Carpi
7 settembre 2014, ore 15:00CEST
2ª giornata
Carpi  4 – 2
referto
  VareseStadio Sandro Cabassi (2.228[1] spett.)
Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone)
MbakoguGol 18’
PoliGol 56’
GaglioloGol 58’
LolloGol 66’
MarcatoriGol 11’Petković
Gol 41’Neto Pereira

Crotone
13 settembre 2014, ore 15:00CEST
3ª giornata
Crotone  1 – 1
referto
  CarpiStadio Ezio Scida (3.862[1] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
ClaitonGol 12’MarcatoriGol 90’Poli

Carpi
20 settembre 2014, ore 19:00CEST
4ª giornata
Carpi  2 – 2
referto
  TrapaniStadio Sandro Cabassi (2.046[1] spett.)
Arbitro: Gianluca Aureliano (Bologna)
GaglioloGol 16’
Di GaudioGol 20’
MarcatoriGol 30’Barillà
Gol 46’Nadarevic

La Spezia
23 settembre 2014, ore 15:00CEST
5ª giornata
Spezia  1 – 2
referto
  CarpiStadio Alberto Picco (6.054[1] spett.)
Arbitro: Renzo Candussio (Cervignano del Friuli)
CatellaniGol 90+1’ (rig.)MarcatoriGol 45’Bianco
Gol 60’Concas

Chiavari
27 settembre 2014, ore 15:00CEST
6ª giornata
Virtus Entella  2 – 0
referto
  CarpiStadio comunale (1.897[1] spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)
CésarGol 30’
TroianoGol 72’
Marcatori

Carpi
4 ottobre 2014, ore 15:00CEST
7ª giornata
Carpi  1 – 0
referto
  Pro VercelliStadio Sandro Cabassi (2.120[1] spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)
Di GaudioGol 8’Marcatori

Avellino
12 ottobre 2014, ore 15:00CEST
8ª giornata
Avellino  1 – 0
referto
  CarpiStadio Partenio-Adriano Lombardi (8.500[1] spett.)
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo)
ComiGol 31’Marcatori

Carpi
18 ottobre 2014, ore 15:00CEST
9ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  LatinaStadio Sandro Cabassi (2.124[1] spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino)
MbakoguGol 28’ (rig.),Gol 36’ (rig.)MarcatoriGol 38’ (rig.)Sforzini

Pescara
25 ottobre 2014, ore 15:00CEST
10ª giornata
Pescara  0 – 5
referto
  CarpiStadio Adriatico-Giovanni Cornacchia (5.518[1] spett.)
Arbitro: Riccardo Pinzani (Empoli)
MarcatoriGol 45+2’Concas
Gol 45+4’Gol 46’Letizia
Gol 60’,Gol 84’Mbakogu

Carpi
28 ottobre 2014, ore 20:30CET
11ª giornata
Carpi  3 – 1
referto
  TernanaStadio Sandro Cabassi (2.646[1] spett.)
Arbitro: Daniele Minelli (Varese)
BiancoGol 9’ (rig.)
ConcasGol 35’
MbakoguGol 45+2’
MarcatoriGol 74’Ceravolo

Carpi
1º novembre 2014, ore 15:00CET
12ª giornata
Carpi  1 – 0
referto
  VicenzaStadio Sandro Cabassi (2.779[1] spett.)
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina)
MbakoguGol 49’Marcatori

Bologna
8 novembre 2014, ore 15:00CET
13ª giornata
Bologna  0 – 0  CarpiStadio Renato Dall'Ara (14.996[1] spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)

Carpi
16 novembre 2014, ore 15:00CET
14ª giornata
Carpi  5 – 2
referto
  CittadellaStadio Sandro Cabassi (2.103[1] spett.)
Arbitro: Francesco Paolo Saia (Palermo)
GaglioloGol 25’
S. RomagnoliGol 28’
IngleseGol 38’Gol 43’
LasagnaGol 90+4’
MarcatoriGol 35’Barreca
Gol 84’ (rig.)Sgrigna

Brescia
22 novembre 2014, ore 15:00CET
15ª giornata
Brescia  3 – 3
referto
  CarpiStadio Mario Rigamonti (5.660[1] spett.)
Arbitro: Filippo Merchiori (Ferrara)
And. CaraccioloGol 33’ (rig.),Gol 64’ (rig.),Gol 79’ (rig.)MarcatoriGol 38’Gagliolo
Gol 88’,Gol 90+2’ (rig.)Inglese

Carpi
29 novembre 2014, ore 15:00CET
16ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  FrosinoneStadio Sandro Cabassi (3.426[1] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)

Bari
6 dicembre 2014, ore 15:00CET
17ª giornata
Bari  0 – 1
referto
  CarpiStadio San Nicola (17.717[1] spett.)
Arbitro: Daniele Minelli (Varese)
MarcatoriGol 53’Mbakogu

Carpi
13 dicembre 2014, ore 15:00CET
18ª giornata
Carpi  1 – 0
referto
  ModenaStadio Sandro Cabassi (3.900[1] spett.)
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina)
MbakoguGol 79’Marcatori

Lanciano
20 dicembre 2014, ore 15:00CET
19ª giornata
Virtus Lanciano  1 – 1
referto
  CarpiStadio Guido Biondi (2.891[1] spett.)
Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)
BačinovičGol 12’MarcatoriGol 32’Gagliolo

Carpi
24 dicembre 2014, ore 15:00CET
20ª giornata
Carpi  4 – 0
referto
  PerugiaStadio Sandro Cabassi (3.322[1] spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)
PasciutiGol 28’
MbakoguGol 52’
StrunaGol 58’
IngleseGol 90’
Marcatori

Catania
28 dicembre 2014, ore 15:00CET
21ª giornata
Catania  0 – 2
referto
  CarpiStadio Angelo Massimino (11.631[1] spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)
MarcatoriGol 56’Di Gaudio
Gol 81’Inglese

Girone di ritorno

[modifica |modifica wikitesto]
Carpi
17 gennaio 2015, ore 15:00CET
22ª giornata
Carpi  1 – 2
referto
  LivornoStadio Sandro Cabassi (3.536[1] spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)
Di GaudioGol 88’MarcatoriGol 17’Luci
Gol 53’Vantaggiato

Varese
24 gennaio 2015, ore 15:00CET
23ª giornata
Varese  0 – 1
referto
  CarpiStadio Franco Ossola (2.890[1] spett.)
Arbitro: Rosario Abisso (Palermo)
MarcatoriGol 24’Mbakogu

Carpi
31 gennaio 2015, ore 15:00CET
24ª giornata
Carpi  2 – 1
referto
  CrotoneStadio Sandro Cabassi (2.617[1] spett.)
Arbitro: Vincenzo Ripa (Nocera Inferiore)
Di GaudioGol 49’
MbakoguGol 78’ (rig.)
MarcatoriGol 4’ (rig.)Torregrossa

Erice
7 febbraio 2015, ore 15:00CET
25ª giornata
Trapani  0 – 0
referto
  CarpiStadio Polisportivo Provinciale (4.339[1] spett.)
Arbitro: Maurizio Mariani (Aprilia)

Carpi
14 febbraio 2015, ore 15:00CET
26ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  SpeziaStadio Sandro Cabassi (2.844[1] spett.)
Arbitro: Michael Fabbri (Ravenna)

Carpi
21 febbraio 2015, ore 15:00CET
27ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  Virtus EntellaStadio Sandro Cabassi (2.513[1] spett.)
Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone)

Vercelli
28 febbraio 2015, ore 15:00CET
28ª giornata
Pro Vercelli  0 – 0
referto
  CarpiStadio Silvio Piola (2.879[1] spett.)
Arbitro: Leonardo Baracani (Firenze)

Carpi
3 marzo 2015, ore 20:30CET
29ª giornata
Carpi  2 – 0
referto
  AvellinoStadio Sandro Cabassi (3.639[1] spett.)
Arbitro: Claudio Gavillucci (Latina)
LolloGol 43’
LasagnaGol 90+4’
Marcatori

Latina
7 marzo 2015, ore 15:00CET
30ª giornata
Latina  0 – 1
referto
  CarpiStadio Domenico Francioni (3.782[1] spett.)
Arbitro: Eugenio Abbattista (Molfetta)
MarcatoriGol 14’Di Gaudio

Carpi
14 marzo 2015, ore 15:00CET
31ª giornata
Carpi  1 – 2
referto
  PescaraStadio Sandro Cabassi (3.048[1] spett.)
Arbitro: Ivano Pezzuto (Lecce)
SabbioneGol 90+4’MarcatoriGol 51’Sansovini
Gol 64’Bjarnason

Terni
21 marzo 2015, ore 15:00CET
32ª giornata
Ternana  0 – 1
referto
  CarpiStadio Libero Liberati (3.652[1] spett.)
Arbitro: Gianluca Manganiello (Pinerolo)
MarcatoriGol 43’S. Romagnoli

Vicenza
28 marzo 2015, ore 18:00CET
33ª giornata
Vicenza  1 – 2
referto
  CarpiStadio Romeo Menti (10.019[1] spett.)
Arbitro: Aleandro Di Paolo (Avezzano)
CoccoGol 50’MarcatoriGol 3’,Gol 16’Lasagna

Carpi
1º aprile 2015, ore 20:30CEST
34ª giornata
Carpi  3 – 0
referto
  BolognaStadio Sandro Cabassi (4.144[1] spett.)
Arbitro: Riccardo Pinzani (Empoli)
PasciutiGol 37’
Di GaudioGol 57’
LolloGol 83’
Marcatori

Cittadella
11 aprile 2015, ore 15:00CEST
35ª giornata
Cittadella  0 – 1
referto
  CarpiStadio Piercesare Tombolato (2.824[1] spett.)
Arbitro: Francesco Paolo Saia (Palermo)
MarcatoriGol 41’Di Gaudio

Carpi
18 aprile 2015, ore 15:00CEST
36ª giornata
Carpi  3 – 0
referto
  BresciaStadio Sandro Cabassi (3.549[1] spett.)
Arbitro: Juan Luca Sacchi (Macerata)
MbakoguGol 9’
PasciutiGol 18’
LasagnaGol 61’
Marcatori

Frosinone
25 aprile 2015, ore 15:00CEST
37ª giornata
Frosinone  1 – 0
referto
  CarpiStadio comunale Matusa (5.617[1] spett.)
Arbitro: Renzo Candussio (Cervignano del Friuli)
BlanchardGol 10’Marcatori

Carpi
28 aprile 2015, ore 20:30CEST
38ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  BariStadio Sandro Cabassi (4.144[1] spett.)
Arbitro: Luca Pairetto (Nichelino)

Modena
3 maggio 2015, ore 18:00CEST
39ª giornata
Modena  1 – 2
referto
  CarpiStadio Alberto Braglia (7.413[1] spett.)
Arbitro: Leonardo Baracani (Firenze)
FedatoGol 84’MarcatoriGol 69’Mbakogu
Gol 78’S. Romagnoli

Carpi
9 maggio 2015, ore 15:00CEST
40ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  Virtus LancianoStadio Sandro Cabassi (3.088[1] spett.)
Arbitro: Daniele Chiffi (Padova)

Perugia
15 maggio 2015, ore 20:30CEST
41ª giornata
Perugia  2 – 0
referto
  CarpiStadio Renato Curi (11.525[1] spett.)
Arbitro: Francesco Paolo Saia (Palermo)
ArdemagniGol 7’
FalcinelliGol 13’
Marcatori

Carpi
22 maggio 2015, ore 20:30CEST
42ª giornata
Carpi  0 – 0
referto
  CataniaStadio Sandro Cabassi (3.600[1] spett.)
Arbitro: Fabrizio Pasqua (Tivoli)

Coppa Italia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Coppa Italia 2014-2015.

Secondo turno

[modifica |modifica wikitesto]
Pisa
17 agosto 2014, ore 20:30CEST
Pisa  2 – 1
referto
  CarpiStadio Arena Garibaldi-Romeo Anconetani (4.608 spett.)
Arbitro: Riccardo Ros (Pordenone)
ArmaGol 49’
G. GiovincoGol 82’
MarcatoriGol 54’Concas

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Statistiche aggiornate al 22 maggio 2015.

CompetizionePuntiIn casaIn trasfertaTotaleDR
GVNPGfGsGVNPGfGsGVNPGfGs
Campionato80211272351321107424154222146592831
Coppa Italia-000000100112100112−1
Totale80211272351322107525174322147603030

Andamento in campionato

[modifica |modifica wikitesto]
Giornata123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142
LuogoTCTCTTCTCTCCTCTCTCTCTCTCTCCTCTCTTCTCTCTCTC
RisultatoNVNNVPVPVVVVNVNNVVNVVPVVNNNNVVPVVVVVPNVNPN
Posizione10241037395111211111111111111111111111111111

Fonte:Serie B – Classifiche, susport.sky.it,Sky Sport.URL consultato il 3 settembre 2014(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2014).
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta.Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

[modifica |modifica wikitesto]

Sono incorsivo i giocatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

GiocatoreSerie BCoppa ItaliaTotale
PresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioniPresenzeRetiAmmonizioniEspulsioni
Bianco, R.R. Bianco3621011000372101
Brunelli, M. M. Brunelli[44]0000----0000
Concas, F.F. Concas[43]13330111014440
De Silvestro, E. E. De Silvestro[43]100000001000
Dia, P. P. Dia[43]0000----0000
Di Gaudio, A.A. Di Gaudio35840100036840
Dossena, R. R. Dossena1-1001-2002-300
Embalo, C.C. Embalo[43]3000----3000
Inglese, R.R. Inglese26640100027640
Gabriel, Gabriel[47]39-2310----39-2310
Gagliolo, R.R. Gagliolo3451311000355131
Gatto, M.M. Gatto10010100011010
Guerci, P. P. Guerci[46]000000000000
Kelava, I.I. Kelava[46]1-200----1-200
Laner, S.S. Laner1000----1000
Lasagna, K.K. Lasagna29530000029530
Letizia, G.G. Letizia35240100036240
Loi, A. A. Loi[44]0000----0000
Lollo, L.L. Lollo3531201010363130
Maurantonio, R.R. Maurantonio[47]1-200----1-200
Mazzariol, A. A. Mazzariol[47]0000----0000
Mbakogu, J.J. Mbakogu3015711000311571
Mbaye, M.M. Mbaye15011000015011
Modolo, M.M. Modolo[44]3000----3000
Molina, S.S. Molina[44]11000----11000
Nava, V. V. Nava[43]1000----1000
Pasciuti, L.L. Pasciuti3331110000333111
Palmieri, F. F. Palmieri[44]1000----1000
Pasini, N.N. Pasini[44]2000----2000
Poli, F.F. Poli30280101031290
Porcari, F.F. Porcari3701501000380150
Pugliese, M. M. Pugliese[44]1000----1000
Ricci, F. F. Ricci[43]0000----0000
Romagnoli, S.S. Romagnoli31340101032350
Sabbione, A.A. Sabbione25130100026130
Sarzi Puttini, D. D. Sarzi Puttini[48]1000----1000
Suagher, E.E. Suagher20071----20071
Struna, A.A. Struna[47]341110----341110
Torelli, A. A. Torelli[44]100000001000

Giovanili

[modifica |modifica wikitesto]

Dal sito internet ufficiale della società.[104]

Primavera

  • Allenatore Primavera: Enrico Bortolas
  • Vice Allenatore: Gianluca Garzon
  • Preparatore portieri: Rosario Vitolo
  • Fisioterapista: Andrea Saccani
  • Preparatore Atletico: Marco Chiessi
  • Dirigenti: Giuliano Sacchi, Mario Bagni, Franco Azzani

Allievi Nazionali

  • Allenatore Allievi Nazionali: Roberto Canepa
  • Preparatore portieri: Rosario Vitolo
  • Dirigenti: Gianni Casarini e Guido Gremmo

Giovanissimi Nazionali

  • Allenatore Giovanissimi Nazionali: Maurizio Galantini
  • Preparatore portieri: Nicolò Arata
  • Dirigenti: Edris Boccaletti, Claudio Piccolo, Marcello Formentini

Giovanissimi Regionali

  • Allenatore Giovanissimi Regionali: Ferdinando La Manna
  • Preparatore portieri: Nicolò Arata
  • Dirigenti: Sergio Manfredini, Rino Davolio

Esordienti Regionali

  • Allenatore Esordienti Regionali: Andrea Cavicchioli
  • Preparatore portieri: Nicolò Arata
  • Preparatore atletico: Marco Brandoli
  • Dirigenti: Olivo Cipolli, Claudio Bianchini, Roberto Iori

Esordienti Provinciali

  • Allenatore Esordienti Provinciali: Riccardo Soragni
  • Preparatore portieri: Andrea Debbi
  • Dirigenti: Massimo Rustichelli, Giuseppe Piccolo

Pulcini Provinciali

  • Allenatori Pulcini Provinciali: Manuele Ferrari, Leonardo Cavallieri
  • Preparatore portieri: Andrea Debbi
  • Dirigente: Umberto Ferrari, Giuseppe Cagossi

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abcdefghijklmnopqrstuvwxyzaaabacadaeafagahaiajakalamanaoapaqarasStatistiche Spettatori Serie B 2014-2015, suStadiapostcards.com.URL consultato il 2 settembre 2014.
  2. ^PANCHINA A CASTORI, sucarpifc1909.it(archiviato dall'url originale il 16 luglio 2014).
  3. ^Ritiri estivi dei club di Serie B, sulegaserieb.it(archiviato dall'url originale il 7 febbraio 2015).
  4. ^Calcio, Carpi: prima amichevole vinta dai biancorossi contro la Fermana, sumodenatoday.it.
  5. ^Calcio, Carpi: i biancorossi ne fanno tre al Matelica, sumodenatoday.it.
  6. ^CARPI-VIS PESARO 4-0, CONCAS GIÀ IN FORMA CAMPIONATO, IN RETE ANCHE ROMAGNOLI E L’EX RIDOLFI, suilmostardino.it.
  7. ^Sassuolo battuto in amichevole, con il Carpi finisce 0-2, sugazzetta.it.
  8. ^Amichevoli: Watford-Udinese 2-2, per il Parma una vittoria e un ko contro il Bordeaux, susportmediaset.mediaset.it.
  9. ^SASSUOLO-CARPI 0-2: SHOW DI MBAKOGU CHE STENDE I NEROVERDI CON UNA DOPPIETTA, suilmostardino.it.
  10. ^IL CARPI BATTE 2-0 IL CASTELFRANCO CON DOPPIETTA DI GATTO. CALENDARIO: SI COMINCIA CON IL LIVORNO DI MISTER GAUTIERI, suilmostardino.it.
  11. ^Pistoiese-Carpi 1-0. Vittoria di prestigio per gli arancioni che battono un'avversaria di categoria superiore., supistoiasport.com.
  12. ^Carpi-Parma 1-1, gol di Amauri e Lasagna, sugazzetta.it.
  13. ^Carpi Parma 1-1 Lasagna pareggia dopo il gol di Amauri, sumodenatoday.it.
  14. ^Coppa Italia: niente Cabassi, il Carpi affronterà il Pisa in trasferta, sututtocarpiweb.it(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  15. ^PISA-CARPI 2-1, sucarpifc1909.it(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  16. ^LIVORNO-CARPI 1-1, sucarpifc1909.it(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015).
  17. ^Carpi Varese 4-2[collegamento interrotto], sum.modenatoday.it.
  18. ^COMUNICATO DELLA SOCIETA'(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015). Carpifc1909.it
  19. ^La rabbia di Kelava: "A Carpi non hanno rispettato i patti, torno a Udine!". goal.com
  20. ^Kelava, brusco divorzio dal Carpi. gazzettadimodena.it
  21. ^KELAVA DICE ADDIO AL CARPI E TORNA ALL’UDINESE. ilmostardino.it
  22. ^Udinese: torna Kelava, ora i portieri sono cinque.URL consultato il 18 gennaio 2015(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015). tuttomercatoweb.com
  23. ^Ingaggiato Maurantonio(archiviato dall'url originale il 15 ottobre 2014). Carpifc1909.it
  24. ^Carpi campione d'inverno: la serie A non è un miraggio...(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016). corrieredellosport.it
  25. ^Serie B: Carpi campione d'inverno. ansa.it
  26. ^abcdCARPI DA RECORD: 0-2 A CATANIA E 43 PUNTI IN SERIE B DOPO IL GIRONE D’ANDATA. A SEGNO DI GAUDIO E INGLESE CON UN GOLAZO. ilmostardino.it
  27. ^CARPI: STATISTICHE COMPLESSIVE DOPO IL GIRONE D’ANDATA DELLA SERIE B 2014-2015. ilmostardino.it
  28. ^abCOMUNICATO DELLA SOCIETA’(archiviato dall'url originale il 19 gennaio 2015). Carpifc1909.it
  29. ^RISOLTO IL RAPPORTO CON FABIO CONCAS(archiviato dall'url originale il 20 gennaio 2015). Carpifc1909.it
  30. ^Carpi da sogno: è serie A! Col Bari il pareggio più bello. gazzetta.it
  31. ^abIL CARPI fa la storia: pari con il Bari e PROMOZIONE in A.(archiviato dall'url originale il 4 maggio 2015). legaserieb.it
  32. ^abAVE CARPI!!! È SERIE A!!! 0-0 CONTRO IL BARI IN UN CABASSI UBRIACO DI GIOIA. ilmostardino.it
  33. ^Modena-Carpi 1-2, Avellino-Pescara 3-2, la rimonta vale l'aggancio ai playoff. gazzetta.it
  34. ^IL CARPI BLINDA IL PRIMO POSTO IN SERIE B E SVENTOLA LA SERIE A AL MODENA: BRAGLIA ESPUGNATO PER 2-1 DALLA LEGGE DI MBAKOGU E ROMAGNOLI. ilmostardino.it
  35. ^abcCARPI INCORONATO DI GLORIA AL CABASSI. DIFESA DA RECORD: 28 GOL SUBITI IN 42 PARTITE. ilmostardino.it
  36. ^Carpi: statistiche finali della Serie B 2014-2015 ‹ IL MOSTARDINO.IT, suilmostardino.it.URL consultato il 6 agosto 2017.
  37. ^abcdefgCarpi: presentate le nuove maglie(archiviato dall'url originale il 28 gennaio 2015). tuttocarpiweb.it
  38. ^abcdefghiDivisa 2014-15(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015). carpifc1909-it
  39. ^Presentazione maglie Carpi stagione 2014-2015: fotogallery, suilmostardino.it.
  40. ^CLUB(archiviato dall'url originale l'8 marzo 2015). carpifc1909.it
  41. ^STAFF TECNICO(archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015). carpifc1909.it
  42. ^PRIMA SQUADRA(archiviato dall'url originale l'11 marzo 2015). carpifc1909.it
  43. ^abcdefghijklCeduto nella sessione invernale
  44. ^abcdefghijklmnopAcquistato nella sessione invernale
  45. ^Risoluzione contrattuale il 20 gennaio 2015
  46. ^abcdCeduto a stagione iniziata
  47. ^abcdefghAcquistato a stagione iniziata.
  48. ^abAggregato dalla Formazione Berretti
  49. ^abIvan Kelava. transfermarkt.it
  50. ^Gabriel. transfermarkt.it
  51. ^Renato Dossena. transfermarkt.it
  52. ^abPaolo Guerci. transfermarkt.it
  53. ^abcdFrancesco Forte. transfermarkt.it
  54. ^abFrancesco Rossignoli. transfermarkt.it
  55. ^abcdRiccardo Marani. transfermarkt.it
  56. ^Alessio Sabbione. transfermarkt.it
  57. ^abNicolò Sperotto. transfermarkt.it
  58. ^abAndrea Boron. transfermarkt.it
  59. ^abDavide Ferrara. transfermarkt.it
  60. ^abMarco Fusar Bassini. transfermarkt.it
  61. ^Emanuele Suagher. transfermarkt.it
  62. ^abValerio Nava. transfermarkt.it
  63. ^Aljaz Struna. transfermarkt.it
  64. ^abAlessandro Vinci. transfermarkt.it
  65. ^abLuca Bertoni. transfermarkt.it
  66. ^abcdGabriele Boilini. transfermarkt.it
  67. ^abGiacomo Ridolfi. transfermarkt.it
  68. ^abcAlberto Torelli. transfermarkt.it
  69. ^Lorenzo Lollo. transfermarkt.it
  70. ^Maodo Malick Mbaye. transfermarkt.it
  71. ^Simon Laner. transfermarkt.it
  72. ^abMatteo Ricci. transfermarkt.it
  73. ^abElio De Silvestro. transfermarkt.it
  74. ^abCarlos Embalo. transfermarkt.it
  75. ^abNicolas Teggi. transfermarkt.it
  76. ^Massimiliano Gatto. transfermarkt.it
  77. ^abLuca Cognigni. transfermarkt.it
  78. ^abcFederico Palmieri. transfermarkt.it
  79. ^Kevin Lasagna. transfermarkt.it
  80. ^abPape Dia. transfermarkt.it
  81. ^Jerry Mbakogu. transfermarkt.it
  82. ^Roberto Inglese. transfermarkt.it
  83. ^abManuel Sarao. transfermarkt.it
  84. ^Simone Colombi. transfermarkt.it
  85. ^Adam Kovacsik. transfermarkt.it
  86. ^Vincent Laurini. transfermarkt.it
  87. ^Emanuele Pesoli. transfermarkt.it
  88. ^Charalampos Kiakis. transfermarkt.it
  89. ^Elia Legati. transfermarkt.it
  90. ^Alessandro De Vitis. transfermarkt.it
  91. ^Ledian Memushaj. transfermarkt.it
  92. ^Alessandro Sgrigna. transfermarkt.it
  93. ^Maxwell Acosty. transfermarkt
  94. ^Matteo Ardemagni. transfermarkt.it
  95. ^Roberto Maurantonio. transfermarkt.it
  96. ^Alberto Mazzariol. transfermarkt.it
  97. ^Matteo Brunelli. transfermarkt.it
  98. ^Marco Modolo. transfermarkt.it
  99. ^Nicola Pasini. transfermarkt.it
  100. ^Antonio Loi. transfermarkt.it
  101. ^Salvatore Molina. transfermarkt.it
  102. ^Mario Pugliese. transfermarkt.it
  103. ^Fabio Concas. transfermarkt.it
  104. ^STAFF TECNICO GIOVANILI, sucarpifc1909.it(archiviato dall'url originale il 30 giugno 2015).
V · D · M
A.C. Carpi – Archivio delle stagioni
Società Calcistica Jucunditas Carpi1909-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19
Associazione Calcio Carpi1919-20 ·1920-21 ·1921-22 ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26 ·1926-27 ·1927-28 ·1928-29 ·1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45 ·1945-46 ·1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00
Carpi Calcio2000-01 ·2001-02
Carpi Football Club 19092002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21
Athletic Carpi 20212021-22
A.C. Carpi2022-23 ·2023-24 ·2024-25
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 2014-2015
CampionatiSerie A ·Serie B ·Lega Pro ·Serie D ·Eccellenza
CoppeCoppa Italia ·Supercoppa italiana ·Coppa Italia Lega Pro ·Supercoppa Lega Pro ·Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
GiovaniliPrimavera ·"D. Berretti" ·Coppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera
Stagioni dei club
Serie AAtalanta ·Cagliari ·Cesena ·Chievo ·Empoli ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Palermo ·Parma ·Roma ·Sampdoria ·Sassuolo ·Torino ·Udinese ·Verona
Serie BAvellino ·Bari ·Bologna ·Brescia ·Carpi ·Catania ·Cittadella ·Crotone ·Frosinone ·Latina ·Livorno ·Modena ·Perugia ·Pescara ·Pro Vercelli ·Spezia ·Ternana ·Trapani ·Varese ·Vicenza ·Virtus Entella ·Virtus Lanciano
Lega Pro
Girone AAlbinoLeffe ·Alessandria ·Arezzo ·Bassano ·Como ·Cremonese ·Feralpisalò ·Giana Erminio ·Lumezzane ·Mantova ·Monza ·Novara ·Pavia ·Pordenone ·Pro Patria ·Real Vicenza ·Renate ·Südtirol ·Torres ·Unione Venezia
Girone BAncona ·Ascoli ·Carrarese ·Forlì ·Grosseto ·Gubbio ·L'Aquila ·Lucchese ·Pisa ·Pistoiese ·Pontedera ·Prato ·Pro Piacenza ·Reggiana ·San Marino ·Santarcangelo ·Savona ·SPAL ·Teramo ·Tuttocuoio
Girone CAversa Normanna ·Barletta ·Benevento ·Casertana ·Catanzaro ·Cosenza ·Foggia ·Ischia Isolaverde ·Juve Stabia ·Lecce ·Lupa Roma ·Martina Franca ·Matera ·Melfi ·Messina ·Paganese ·Reggina ·Salernitana ·Savoia ·Vigor Lamezia
Serie DAkragas ·Biancoscudati Padova ·Castiglione ·Cuneo ·Fidelis Andria ·Lupa Castelli Romani ·Maceratese ·Piacenza ·Rimini ·Siena ·Taranto ·Triestina
2013-2014 ⇐ ·⇒ 2015-2016
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carpi_Football_Club_1909_2014-2015&oldid=147630221"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp