Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Carpazi

Coordinate:47°00′N 25°30′E47°00′N,25°30′E
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carpazi
Immagine satellitare dei Carpazi
ContinenteEuropa
StatiPolonia (bandiera) Polonia
Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Romania (bandiera) Romania
Serbia (bandiera) Serbia
Slovacchia (bandiera) Slovacchia
Ucraina (bandiera) Ucraina
Ungheria (bandiera) UngheriaAustria (bandiera) Austria
Cima più elevataGerlachovský štít (2 655 m s.l.m.)
Lunghezza1 500 km
Larghezzada 12 a 500 km
Superficie190 000 km²

Imonti Carpazi o semplicementeCarpazi (ceco,polacco eslovacco:Karpaty;ungherese:Kárpátok;rumeno:Carpați;serbo:Карпати oKarpati;ucraino:Карпати (Karpaty);bulgaro:Карпати (karpati);tedesco:Karpaten.) sono l'ala orientale del grandesistema montuoso centrale dell'Europa. Con un grande arco di circa 1 500 km, i Carpazi attraversano i territori diRepubblica Ceca (cui appartiene il 3% dell'intero sistema montuoso),Polonia (10%),Slovacchia (17%),Ungheria (4%),Ucraina (10%),Romania (50%),Serbia (5%) eAustria (cui appartiene una porzione irrisoria).[1][2][3][4]

La lunghezza di 1.550 km fa dei Carpazi il terzo più lungo gruppo montuoso europeo dopo gliUrali (2.500 km) e iMonti Scandinavi (1.700 km).

La catena montuosa più alta dell'intero gruppo è quella deiMonti Tatra, che si innalzano tra la Slovacchia e la Polonia con vette superanti i 2.600 m. La seconda catena montuosa per altezza si trova neiCarpazi Meridionali in Romania, dove le cime arrivano a 2550 m.

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]
IlPasso di Dukla, il più basso dei Carpazi occidentali, è stato teatro diuna delle battaglie più sanguinose della seconda guerra mondiale, come testimoniano i pezzi di artiglieria sovietica nel museo diSvidník

Il nome, molto probabilmente, deriva da "Carpi", unatribùdacica che, secondo i documenti dell'Impero romano d'Oriente (Zosimo), fino al381 viveva ai pendii orientali della catena montuosa. In alternativa, il nome della tribù sarebbe derivato da quello delle montagne. Il nome "Karpetes" potrebbe infine venire dallaradice indoeuropea*sker/*ker, da cui derivano la parolaalbanese "karpë", la parolalombarda efriulana "crap" (roccia, dirupo), "crepe" inladino, e forse una parola dilingua dacica che significava "montagna" o "roccia".

Nei tardi documentiromani, i Carpazi orientali erano chiamatiMontes Sarmatici. I Carpazi occidentali erano chiamatiCarpates. Il nome Carpates venne registrato per la prima volta nellaGeografia diTolomeo. Nellasaga di Hervör scandinava, che descrive antiche leggende germaniche sulle battaglie traGoti eUnni, il nomeKarpates appare nella probabile forma germanicaHarvaða fjöllum (vedilegge di Grimm). In documenti ufficialiungheresi delXIII eXIV secolo, i Carpazi sono chiamatiThorchal oTarczal, o con il latinismoMontes Nivium.

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]
Cheile Turzii vicino aCluj-Napoca inTransilvania.

I Carpazi hanno inizio sulDanubio vicino aBratislava. CircondanoTranscarpazia eTransilvania in un grande semicerchio, che cambia bruscamente direzione verso sud-ovest e termina nel Danubio vicino aOrșova, inRomania. La totale lunghezza dei Carpazi supera i 1 500 km. L'estensione dellacatena montuosa varia tra i 12 e i 500 km. Il più grande spessore dei Carpazi corrisponde alle maggiori altitudini. Così il sistema raggiunge la più grande larghezza nell'altopiano della Transilvania, e nel meridiano del gruppoTatra (dove si trova la cima più alta,Gerlachovský štít, a 2 655 metri sullivello del mare). L'area coperta dai monti è di 190 000 km quadrati. I Carpazi sono il sistema montuoso più esteso d'Europa.

Sebbene spesso siano considerati una catena montuosa, i Carpazi non formano un'ininterrotta catena di montagne. Piuttosto, consistono in una serie di gruppi distintiorograficamente egeologicamente, che presentano una grande varietà strutturale, come leAlpi. I Carpazi, che solo in pochi punti superano i 2500 metri di altitudine, non hanno picchi ripidi, estesi campi innevati, grandi ghiacciai, alte cascate e i numerosi laghi presenti nelle Alpi. Nessun'area nella catena dei Carpazi è coperta da nevi perenni, e non ci sonoghiacciai. Alla loro massima altitudine, sono alti solo come la regione media delle Alpi, con cui condividono un simile aspetto, clima e flora.

I Carpazi sono separati dalleAlpi dal bacino delDanubio. Le due catene si incontrano solo in un punto: le montagneLeitha aBratislava. Lo stesso fiume li separa anche dalla Stara Planina, oMonti Balcani, adOrșova,Romania. La valle delMarch e dell'Oder separa i Carpazi dalle catene diSlesia eMoravia, che appartengono all'ala media del Sistema Montuoso Centrale dell'Europa. Diversamente dalle altre ali del sistema, i Carpazi, che formano lo spartiacque tra i mari del nord e ilMar Nero, sono circondati su tutti i lati da zone pianeggianti, laPianura Pannonica a sud-ovest, lapianura del basso Danubio (Romania) a sud, e lapianura di Galizia a nord-est.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

Furono teatro di numerosi e sanguinosi scontri, tra l'esercito austro-ungarico e quello russo, durante la Prima Guerra mondiale.

Divisione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Suddivisione dei Carpazi.
Mappa delle suddivisioni dei Carpazi:
1.Carpazi Occidentali Esterni
2.Carpazi Occidentali Interni
3.Carpazi Orientali Esterni
4.Carpazi Orientali Interni
5.Carpazi Meridionali
6.Carpazi Rumeni Occidentali
7.Altopiano Transilvanico
8.Carpazi Serbi

Divisione orizzontale

[modifica |modifica wikitesto]
  • Carpazi Esterni (Carpazi Esterni Occidentali e Carpazi Esterni Orientali, solitamente è inclusa la Depressione Esterna dei Carpazi)
  • Carpazi Interni (Carpazi Interni Occidentali e Carpazi Interni Orientali)

Buona parte dei Carpazi Esterni occidentali e nord-orientali è tradizionalmente chiamataBeschidi.

Divisione verticale e generale

[modifica |modifica wikitesto]

Elenco delle divisioni dei Carpazi (in senso orario da ovest, i numeri si riferiscono alla mappa):

Il confine geologico tra Carpazi Occidentali e Orientali è approssimativamente lungo la linea (da sud a nord) che passa per le città di:Michalovce -Bardejov -Nowy Sącz -Tarnów. In convenzioni più vecchie il confine si trova più ad est, lungo la linea (da nord a sud) che passa sui fiumiSan eOsława (Polonia), la città diSnina (Slovacchia) e il fiumeTur'ia (Ungheria). I biologi, comunque, spostano il confine ancora più ad est.

Il confine tra Carpazi Orientali e Meridionali è formato dalPasso di Predeal, a sud diBrașov.

Gli ucraini a volte chiamano "Carpazi Orientali" solo iCarpazi Ucraini (o Carpazi Boscosi), fondamentalmente la parte situata per lo più nel loro territorio, mentre i rumeni a volte chiamano "Carpazi Orientali" solo l'altra parte, che si trova nel loro territorio (dal confine con l'Ucraina o dalPasso di Prislop, più a sud).

Inoltre, i rumeni dividono i Carpazi Orientali nel loro territorio in tre gruppi geograficamente semplificati (nord, centro e sud), invece degli Esterni e Interni Carpazi Orientali. Sono:

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^[1]Archiviato il 12 ottobre 2017 inInternet Archive. "The Carpathians" European Travel Commission, in The Official Travel Portal of Europe, Retrieved 15 November 2016
  2. ^[2]Archiviato il 19 novembre 2016 inInternet Archive. The Carpathian Project: Carpathian Mountains in Serbia, Institute for Spatial Planning, Faculty of Geography, University of Belgrade (2008), Retrieved: 15 November 2016
  3. ^[3]Archiviato il 1º agosto 2019 inInternet Archive. Bulletin of the Natural History Museum, pg. 54, Valuing the geological heritage of Serbia (UDC: 502.171:55(497.11), Aleksandra Maran (2010), Retrieved 15 November 2016
  4. ^ Paun es Durlic,Sacred Language of the Vlach Bread, Balkankult, 2011.URL consultato il 15 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 29 gennaio 2018).Archiviato il 29 gennaio 2018 inInternet Archive.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN234124003 ·LCCN(ENsh85020425 ·GND(DE4029760-3 ·BNF(FRcb12105835p(data) ·J9U(EN, HE987007284885505171
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carpazi&oldid=147039773"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp