Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Caroline Vis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Caroline Vis
NazionalitàPaesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi
Altezza180cm
Peso72kg
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte125-131
Titoli vinti0
Miglior ranking111º (9 maggio 1994)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian Open1T (1994,1995)
Francia (bandiera) Roland Garros1T (1994)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon1T (1994)
Stati Uniti (bandiera) US Open-
Doppio1
Vittorie/sconfitte335-290
Titoli vinti9
Miglior ranking9º (3 agosto 1998)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (1996)
Francia (bandiera) Roland GarrosQF (1997,2001)
Regno Unito (bandiera) WimbledonQF (1996)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (1997)
Altri tornei
 Tour FinalsSF (1998)
Doppio misto1
Vittorie/sconfitte
Titoli vinti
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenSF (1998,2002)
Francia (bandiera) Roland GarrosF (1991)
Regno Unito (bandiera) WimbledonSF (1998)
Stati Uniti (bandiera) US OpenQF (1996)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Statistiche aggiornate al definitivo
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Caroline Vis (Vlaardingen,4 marzo1970) è un'extennistaolandese.

Carriera

[modifica |modifica wikitesto]

Ha fatto il suo esordio tra le professioniste nel 1989 ma per tutta la carriera si concentrerà principalmente nel doppio.

Ha raggiunto la sua unica finale in un torneo delloSlam alRoland Garros 1991 insieme al connazionalePaul Haarhuis: i due sono stati sconfitti dalla coppia cecaHelena Suková-Cyril Suk.

Nel circuitoWTA ha vinto nove titoli, quattro conYayuk Basuki.

InFed Cup ha giocato dodici match con lasquadra olandese vincendone sei.[1]

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (9)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda: Prima del 2009Legenda: Dal 2009
Grande Slam (0)
Ori Olimpici (0)
WTA Championships (0)
Tier I (1)Premier Mandatory (0)
Tier II (4)Premier 5 (0)
Tier III (2)Premier (0)
Tier IV & V (2)International (0)
No.DataTorneoSuperficieCompagnaAvversarie in finalePunteggio
1.4 maggio 1992Belgio (bandiera)Belgian Open,WaregemTerra rossaPaesi Bassi (bandiera)Manon BollegrafUcraina (bandiera)Elena Brjuchovec
Rep. Ceca (bandiera)Petra Langrová
6–4, 6–3
2.18 ottobre 1993Ungheria (bandiera)Budapest Grand Prix Indoor 1993,BudapestSintetico (i)Argentina (bandiera)Inés GorrochateguiItalia (bandiera)Sandra Cecchini
Argentina (bandiera)Patricia Tarabini
6–1, 6–3
3.4 agosto 1997Stati Uniti (bandiera)East West Bank Classic,Los AngelesCementoIndonesia (bandiera)Yayuk BasukiLettonia (bandiera)Larisa Neiland
Rep. Ceca (bandiera)Helena Suková
7–6(7), 6–3
4.11 agosto 1997Canada (bandiera)Canada Masters,TorontoCementoIndonesia (bandiera)Yayuk BasukiStati Uniti (bandiera)Nicole Arendt
Paesi Bassi (bandiera)Manon Bollegraf
3–6, 7–5, 6–4
5.22 febbraio 1999Francia (bandiera)Open Gaz de France,ParigiSintetico (i)Romania (bandiera)Irina SpîrleaRussia (bandiera)Elena Lichovceva
Giappone (bandiera)Ai Sugiyama
7–5, 3–6, 6–3
6.20 settembre 1999Lussemburgo (bandiera)Fortis Championships Luxembourg,LussemburgoSintetico (i)Romania (bandiera)Irina SpîrleaSlovenia (bandiera)Tina Križan
Slovenia (bandiera)Katarina Srebotnik
6–1, 6–2
7.25 ottobre 1999Austria (bandiera)Generali Ladies Linz,LinzSintetico (i)Romania (bandiera)Irina SpîrleaSlovenia (bandiera)Tina Križan
Lettonia (bandiera)Larisa Neiland
6–4, 6–3
8.13 novembre 2000Thailandia (bandiera)Pattaya Women's Open,PattayaCementoIndonesia (bandiera)Yayuk BasukiSlovenia (bandiera)Tina Križan
Slovenia (bandiera)Katarina Srebotnik
6–3, 6–3
9.12 febbraio 2001Emirati Arabi Uniti (bandiera)Dubai Tennis Championships,DubaiCementoIndonesia (bandiera)Yayuk BasukiSvezia (bandiera)Åsa Svensson
Slovacchia (bandiera)Karina Habšudová
6–0, 4–6, 6–2

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ fedcup.com,Caroline Vis - FedCup Profile, sufedcup.com.URL consultato il 27 ottobre 2012(archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Caroline_Vis&oldid=139789076"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp