Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Carole Bayer Sager

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carole Bayer Sager
Statuetta dell'OscarOscar alla migliore canzone1982

Carole Bayer Sager (New York,8 marzo1944) è unaparoliera ecantautricestatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Nata aNew York, si laureò allaNew York University, specializzandosi in inglese, arti drammatiche e oratoria. Sager ottenne il primo successo componendo il testo diA Groovy Kind of Love, insieme a Toni Wine, mentre era ancora studentessa alla Fiorello LaGuardia High School of Music & Art and Performing Arts. La canzone fu poi usata dalla bandThe Mindbenders, la cui versione divenne una hit in tutto il mondo, raggiungendo il secondo posto sulla Hot 100 diBillboard. La canzone fu poi registrata daSonny &Cher,Petula Clark ePhil Collins, il cui adattamento per il filmBuster divenne numero uno nel1988.

Album

[modifica |modifica wikitesto]

La prima registrazione come cantante fu con l'albumCarole Bayer Sager (1977), che comprendeva il singolo di grande successo internazionaleYou're Moving Out Today, canzone scritta insieme aBette Midler (album con arrangiamenti diPaul Buckmaster per corno e strumenti a corda). L'album vinse il disco di platino inGiappone,Australia eRegno Unito. Fu seguito da...Too nel1978 e dal terzo e ultimo album, co-prodotto daBurt Bacharach, intitolatoSometimes Late at Night (1981), con la hitStronger Than Before, successivamente registrato daDionne Warwick eChaka Khan.

Attività di autrice

[modifica |modifica wikitesto]

Molte delle sue prime canzoni furono scritte insieme al suo ex marito, il compositoreBurt Bacharach. Ha collaborato anche conNeil Diamond,Marvin Hamlisch,Michael Masser,Peter Allen,Sheena Easton,Bruce Roberts,Neil Sedaka,David Foster,Albert Hammond,Quincy Jones,Michael McDonald,James Ingram,Donald Fagen,Babyface eClint Eastwood (per il filmFino a prova contraria).

Ha vinto unOscar (seinomination), unGrammy (nove nomination), dueGolden Globe (sette nomination). Nel1987 fece ingresso nelSongwriters Hall of Fame. Nel1981 vinse l'Oscar per la migliore canzone perArthur's Theme (Best That You Can Do),colonna sonora delfilmArturo. Condivise il premio con i coautoriPeter Allen, Burt Bacharach eChristopher Cross.

Nel1987 vinse ilGrammy per la canzone dell'anno conThat's What Friends Are For, scritta insieme a Bacharach. La canzone era stata originariamente scritta per il filmNight Shift - Turno di notte (1982) e per tale fine era stata registrata daRod Stewart. La canzone è tornata alla ribalta per lacover realizzata nel1986 daDionne Warwick,Stevie Wonder,Gladys Knight edElton John, che divenne una numero uno, raccogliendo milioni di dollari per la ricerca sull'AIDS.

Vita privata

[modifica |modifica wikitesto]

È stata sposata al famoso compositore e pianistaBurt Bacharach tra il1982 e il1991. Da questo matrimonio è nato un figlio di nome Christopher. Sager viveattualmente[quando?] aLos Angeles, inCalifornia, con il maritoRobert A. Daly, ex presidente (CEO) della squadra dibaseball deiLos Angeles Dodgers nonché ex presidente dellaWarner Brothers.Attualmente[quando?] Daly ricopre la carica di presidente (CEO) dell'organizzazione caritatevoleSave the Children ed è consulente di Tom Freston eBrad Grey allaParamount Pictures (Viacom). Sager e Daly co-presiedono il Consiglio Consultivo diLos Angeles dell'organizzazione non profit DonorsChoose.

Nel maggio2006 si è tenuta una cerimonia in suo onore allaSteinhardt School diNew York; nell'occasione ha ricevuto il premioDistinguished Alumni Award dallaNew York University. Il 24 gennaio2007 è apparsa in una puntata diAmerican Idol in veste di giudice durante le audizioni aManhattan.

Discografia

[modifica |modifica wikitesto]

Principali collaborazioni

[modifica |modifica wikitesto]

Lavori per il teatro

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN79877833 ·ISNI(EN0000 0000 7329 1989 ·Europeanaagent/base/149597 ·LCCN(ENn80113821 ·GND(DE134956354 ·BNF(FRcb14839342n(data) ·J9U(EN, HE987007442613705171
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carole_Bayer_Sager&oldid=143747331"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp