| Carmine Abbagnale | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | |||||||||||||
| Altezza | 182cm | ||||||||||||
| Peso | 90kg | ||||||||||||
| Canottaggio | |||||||||||||
| Specialità | Due con | ||||||||||||
| Termine carriera | 1996 | ||||||||||||
| Carriera | |||||||||||||
| Squadre di club | |||||||||||||
| Nazionale | |||||||||||||
| Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Statistiche aggiornate al 6 febbraio2011 | |||||||||||||
| Modifica dati su Wikidata ·Manuale | |||||||||||||
Carmine Abbagnale (Pompei,5 gennaio1962[1]) è un excanottiereitaliano, vincitore di due titoli olimpici e sette mondiali nelcanottaggio.
Con il fratelloGiuseppe e il timoniereGiuseppe Di Capua nel corso deglianni ottanta enovanta del secolo scorso ha vinto due titoli olimpici e sette titoli mondiali nella specialità deldue con. Quando il fratello si ritirò, Carmine vinse ancora un argento mondiale (in coppia conGioacchino Cascone).
| Anno | Manifestazione | Sede | Evento | Risultato |
|---|---|---|---|---|
| 1984 | Giochi olimpici | Due con | ||
| 1988 | Giochi olimpici | Due con | ||
| 1992 | Giochi olimpici | Due con | ||
| 1981 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1982 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1983 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1985 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1986 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1987 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1989 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1990 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1991 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1993 | Campionati mondiali | Due con | ||
| 1994 | Campionati mondiali | Due con |
Altri progetti