Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Carlo Randaccio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Abbozzo scrittori italiani
Questa voce sugli argomenti scrittori italiani e politici italiani è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento1,2.
Abbozzo politici italiani
A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Carica pubblica}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

Carlo Randaccio (Genova,27 ottobre1827Roma,30 gennaio1909[1][2][3]) è stato unpolitico escrittoreitaliano.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Figlio di Ignazio e di Antonietta Parodi, è nato a Genova. Ha sposato Filippa Gallina ed è morto nella sua abitazione romana in via Cimarra[2].

È statocapo di gabinetto diCavour al ministero della Marina (1859-61), poi direttore generale dellaMarina mercantile e deputato (1872-74)[1][4].

Opere

[modifica |modifica wikitesto]
  • Le marinerie militari italiane nei tempi moderni (1750-1850). Memorie storiche, Torino, Tip. Artero e Comp., 1864.
  • La marina mercantile italiana nel 1878, Roma, Tip. Barbera, 1879.
  • La marina mercantile nel 1879, Roma, Tip. Barbera, 1880.
  • Storia delle Marine militari italiane dal 1750 al 1860 e della Marina militare italiana dal 1860 al 1870, 2 voll., Roma, Forzani e C., 1886.
  • Storia navale universale antica e moderna, 2 voll., Roma, Forzani e C., 1891.
  • Dell'idioma e della letteratura genovese; studio seguìto da un Vocabolario etimologico genovese, Roma, Forzani e C. Tipografi del Senato, 1894 (testo in Collegamenti esterni).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abDBI.
  2. ^abAtto di morte sul portale del MIBACT
  3. ^Il sito della Camera riporta invece la data 30 gennaio 1919.
  4. ^Portale storico della Camera dei deputati.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
Controllo di autoritàVIAF(EN89413622 ·ISNI(EN0000 0001 1683 4657 ·SBNIEIV013960 ·BAV495/251386 ·LCCN(ENno2001075618 · CONOR.SI(SL105313123
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Randaccio&oldid=136385587"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp