Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Carlo Luigi di Baden

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Carlo Luigi di Baden
Carlo Luigi di Baden ritratto daJoseph Wolfgang Hauwiller nel1782 (Rathaussaal)
Principe ereditario di Baden
Stemma
Stemma
In carica14 febbraio1755 –
16 dicembre1801
PredecessoreCarlo Federico
SuccessoreCarlo
Nome completotedesco: Karl Ludwig von Baden
italiano: Carlo Ludovico del Baden
NascitaKarlsruhe, 14 febbraio1755
MorteArboga, 16 dicembre1801 (46 anni)
Luogo di sepolturaChiesa di Riddarholmen
DinastiaZähringen
PadreCarlo Federico di Baden
MadreCarolina Luisa d'Assia-Darmstadt
ConsorteAmalia d'Assia-Darmstadt
FigliAmalia
Carolina
Luisa
Federica
Maria
Carlo
Guglielmina
ReligioneLuteranesimo

Carlo Luigi di Baden (Karlsruhe,14 febbraio1755Arboga,16 dicembre1801) fuprincipe ereditario delMargraviato di Baden[1].

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

Infanzia

[modifica |modifica wikitesto]
Carlo Luigi ritratto in tenera età con le sorelle

Era figlio del margravioCarlo Federico di Baden, e di sua moglie,Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt[1]. Il padre nel1803 fu elevato a Principe Elettore e, successivamente nel1806, fu PrimoGranduca diBaden.

Venne descritto come obeso e malato[2]. Carlo Luigi passò tutta la vita all'ombra del padre. Tuttavia, dal1773, partecipò alle riunioni del Consiglio privato aKarlsruhe.

Matrimonio

[modifica |modifica wikitesto]
La principessaAmalia d'Assia-Darmstadt ritratta daPhilipp Friedrich von Hetsch nel1790,Castello di Bruchsal

Sposò, il 15 luglio1774 aDarmstadt,Amalia, figlia del langravioLuigi IX d'Assia-Darmstadt.

Carriera militare

[modifica |modifica wikitesto]
Ritratto del principe Carlo Luigi del Baden
Carl Frederik von Breda,Castello di Gripsholm (1801)

Nel1795 divenne generale[3]. Dopo il matrimonio di sua figliaLuisa con l'erede al trono russoAlessandro, venne nominato al grado di generale della fanteria russa.

Morte

[modifica |modifica wikitesto]
La tomba di Carlo Luigi

Nel1801 Carlo Luigi, insieme alla moglie, andò a trovare sua figliaLuisa, che nel frattempo era diventata zarina[4]. Sulla via del ritorno dallaRussia, visitò anche la figliaFederica, regina di Svezia. Al suo arrivo aArboga, nelCastello di Gripsholm, Carlo Luigi venne colpito da un ictus.

Morì il 16 dicembre1801[5]. Fu sepolto nellaChiesa di Riddarholmen aStoccolma. Il suo cuore venne posto nella chiesa di San Michele aPforzheim.

Discendenza

[modifica |modifica wikitesto]

Carlo Luigi edAmelia Frederica ebbero otto figli:[1]

Ascendenza

[modifica |modifica wikitesto]
Granducato di Baden
Zähringen

Carlo Federico
Carlo II
Luigi I
Leopoldo
Luigi II
Federico I
Federico II
Modifica
GenitoriNonniBisnonniTrisnonni
Carlo III Guglielmo di Baden-DurlachFederico VII di Baden-Durlach 
 
Augusta Maria di Holstein-Gottorp 
Federico di Baden-Durlach 
Maddalena Guglielmina di WürttembergGuglielmo Ludovico di Württemberg 
 
Maddalena Sibilla d'Assia-Darmstadt 
Carlo Federico di Baden 
Giovanni Guglielmo Friso d'OrangeEnrico Casimiro II di Nassau-Dietz 
 
Enrichetta Amalia di Anhalt-Dessau 
Amalia di Nassau-Dietz 
Maria Luisa d'Assia-KasselCarlo I d'Assia-Kassel 
 
Amalia di Curlandia 
Carlo Luigi di Baden 
Ernesto Luigi d'Assia-DarmstadtLuigi VI d'Assia-Darmstadt 
 
Elisabetta Dorotea di Sassonia-Gotha-Altenburg 
Luigi VIII d'Assia-Darmstadt 
Dorotea Carlotta di Brandeburgo-AnsbachAlberto II di Brandeburgo-Ansbach 
 
Sofia Margherita di Oettingen-Oettingen 
Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt 
Giovanni Reinardo III di Hanau-LichtenbergGiovanni Reinardo II di Hanau-Lichtenberg 
 
Anna Maddalena di Birkenfeld-Bischweiler 
Carlotta di Hanau-Lichtenberg 
Dorotea Federica di Brandeburgo-AnsbachGiovanni Federico di Brandeburgo-Ansbach 
 
Giovanna Elisabetta di Baden-Durlach 
 

Onorificenze

[modifica |modifica wikitesto]
Cavaliere dell'Ordine dei Serafini (Svezia) - nastrino per uniforme ordinaria
— 8 ottobre 1797

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^abc Darryl Lundy,Genealogia del principe Carlo Luigi di Baden, suthepeerage.com,thePeerage.com, 10 maggio 2003.URL consultato il 23 settembre 2009.
  2. ^Annette Borchardt-Wenzel: Karl Friedrich von Baden, Gernsbach 2006, S. 265/266
  3. ^s. Müller
  4. ^Il viaggio daKarlsruhe aSan Pietroburgo durò dal 13 giugno al 23 luglio1801 e rimase inRussia per circa due mesi
  5. ^Annette Borchardt-Wenzel: Karl Friedrich von Baden, Gernsbach 2006, S. 266

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF(EN10630769 ·ISNI(EN0000 0000 0905 2318 ·CERLcnp01157276 ·GND(DE11772971X
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Luigi_di_Baden&oldid=136618108"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp