| Carlo Luigi di Baden | |
|---|---|
| Principe ereditario di Baden | |
| In carica | 14 febbraio1755 – 16 dicembre1801 |
| Predecessore | Carlo Federico |
| Successore | Carlo |
| Nome completo | tedesco: Karl Ludwig von Baden italiano: Carlo Ludovico del Baden |
| Nascita | Karlsruhe, 14 febbraio1755 |
| Morte | Arboga, 16 dicembre1801 (46 anni) |
| Luogo di sepoltura | Chiesa di Riddarholmen |
| Dinastia | Zähringen |
| Padre | Carlo Federico di Baden |
| Madre | Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt |
| Consorte | Amalia d'Assia-Darmstadt |
| Figli | Amalia Carolina Luisa Federica Maria Carlo Guglielmina |
| Religione | Luteranesimo |
Carlo Luigi di Baden (Karlsruhe,14 febbraio1755 –Arboga,16 dicembre1801) fuprincipe ereditario delMargraviato di Baden[1].

Era figlio del margravioCarlo Federico di Baden, e di sua moglie,Carolina Luisa d'Assia-Darmstadt[1]. Il padre nel1803 fu elevato a Principe Elettore e, successivamente nel1806, fu PrimoGranduca diBaden.
Venne descritto come obeso e malato[2]. Carlo Luigi passò tutta la vita all'ombra del padre. Tuttavia, dal1773, partecipò alle riunioni del Consiglio privato aKarlsruhe.

Sposò, il 15 luglio1774 aDarmstadt,Amalia, figlia del langravioLuigi IX d'Assia-Darmstadt.

Nel1795 divenne generale[3]. Dopo il matrimonio di sua figliaLuisa con l'erede al trono russoAlessandro, venne nominato al grado di generale della fanteria russa.

Nel1801 Carlo Luigi, insieme alla moglie, andò a trovare sua figliaLuisa, che nel frattempo era diventata zarina[4]. Sulla via del ritorno dallaRussia, visitò anche la figliaFederica, regina di Svezia. Al suo arrivo aArboga, nelCastello di Gripsholm, Carlo Luigi venne colpito da un ictus.
Morì il 16 dicembre1801[5]. Fu sepolto nellaChiesa di Riddarholmen aStoccolma. Il suo cuore venne posto nella chiesa di San Michele aPforzheim.
Carlo Luigi edAmelia Frederica ebbero otto figli:[1]
| ||||||||||||||||
Altri progetti
| Controllo di autorità | VIAF(EN) 10630769 ·ISNI(EN) 0000 0000 0905 2318 ·CERLcnp01157276 ·GND(DE) 11772971X |
|---|