Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cantante

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando l'attributo araldico, vediCantante (araldica).
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento teoria musicalenon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento teoria musicale è solo unabbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia.
Freddie Mercury
La cantanteGiorgia

Ilcantante è un soggetto che, mediante l'utilizzo della propriavoce, produce una successione disuoni ordinati perritmo ealtezza.[1][2]

Ilcantante solista è colui che canta lamelodia principale di unbrano musicale.[3]

Ilcorista canta in uncoro, oaccompagna il solista con seconde voci o voci complementari. In quest'ultimo caso, ma pure in senso generico, in ambienti musicali diversi dallamusica classica è in uso l'anglicismovocalist,[4][5] adattato all'italiano nella formavocalista.[6][7]

Solista

[modifica |modifica wikitesto]

Ilsolista è un cantante che esegue delle parti che vengono cantate, con accompagnamentomusicale o con il solocanto della voce, che è solo in scena o comunque che canta una linea melodica non incoro con altri cantanti.

Nell'industria musicale, si chiama solista un artista che pubblicadischi sotto il proprio nome, o servendosi di unopseudonimo, comunque senza l'apporto di ungruppo musicale fisso, ma servendosi di musicisti potenzialmente diversi a ogni sessione (turnisti).

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^cantante, inTreccani.it –Vocabolario Treccani on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^Cantante: Definizione e significato di .cantante, suDizionario italiano,Corriere della Sera.URL consultato il 13 novembre 2021.
  3. ^Solista - Definizione e significato di solista | Dizionario italiano, sudizionario.corriere.it.URL consultato il 22 febbraio 2020(archiviato dall'url originale il 16 agosto 2013).
  4. ^Spiagge Soul Festival(archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2014).
  5. ^Jazz Club Bergamo - “Back to Jazz”... dove eravamo rimasti(archiviato dall'url originale il 10 aprile 2012).
  6. ^vocalist, sutreccani.it, Treccani.URL consultato il 27 giugno 2023.
  7. ^Vocalista, sugarzantilinguistica.it.URL consultato il 9 gennaio 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàThesaurus BNCF67 ·LCCN(ENsh85122826 ·GND(DE4124099-6 ·BNE(ESXX526020(data) ·BNF(FRcb13318304f(data) ·J9U(EN, HE987007546150905171 ·NDL(EN, JA00565147
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cantante&oldid=147124905"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp