Ilcorista canta in uncoro, oaccompagna il solista con seconde voci o voci complementari. In quest'ultimo caso, ma pure in senso generico, in ambienti musicali diversi dallamusica classica è in uso l'anglicismovocalist,[4][5] adattato all'italiano nella formavocalista.[6][7]
Ilsolista è un cantante che esegue delle parti che vengono cantate, con accompagnamentomusicale o con il solocanto della voce, che è solo in scena o comunque che canta una linea melodica non incoro con altri cantanti.
Nell'industria musicale, si chiama solista un artista che pubblicadischi sotto il proprio nome, o servendosi di unopseudonimo, comunque senza l'apporto di ungruppo musicale fisso, ma servendosi di musicisti potenzialmente diversi a ogni sessione (turnisti).