Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Canottaggio ai Giochi olimpici

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Voce principale:Giochi olimpici estivi.

Ilcanottaggio è uno degli sport attivi sin dall'instaurazione deiGiochi olimpici moderni. Sebbene ciò, furono di fatto inseriti nelle prime Olimpiadi diAtene 1896 ma cancellati per condizioni climatiche avverse, la prima edizione ufficiale fu solo a partire daParigi 1900. Gli eventi furono esclusivamente per uomini fino ai giochi diMontréal 1976, mentre dal 1996 furono aggiunte eventi legati alle classi di peso dell'equipaggio.
Attualmente la disciplina conta 14 differenti eventi, dal singolo all'equipaggio da 8 (unico evento superstite con presente oltre all'equipaggio anche untimoniere); soprattutto nelle prime edizioni dei giochi furono molteplici le classi di competizione, eventi che non andarono oltre i Giochi diSaint Louis 1904 (escludendo dal conteggio l'edizione intermedia celebrativa diAtene 1906).
Anche l'attuale standard di distanza (2.000 metri per tutte le categorie) non fu così scontato nelle prime edizioni sino aStoccolma 1912. Per le classi femminili, invece, l'iniziale distanza di gara di 1.000 metri fu elevata ed equiparata alle competizioni maschili a partire dal 1992. Infine anche le modalità di gara sono cambiate nel tempo: ogni singola batteria vedeva gareggiare 2 o 3 imbarcazioni (3 o 4 nel 1952); le moderne batterie di sei equipaggi furono introdotte nel 1936 ed in maniera stabile e continuativa daMelbourne 1956.

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]

Il seguente medagliere, aggiornato aParigi 2024. Incorsivo le nazioni (o le squadre) non più esistenti.[1]

PosNazioneOroArgentoBronzoTotale
1Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti34322591
2Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna34271778
3Germania Est (bandiera) Germania Est337848
4Germania (bandiera) Germania24161555
5Romania (bandiera) Romania2215946
6Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda1571133
7Australia (bandiera) Australia13151745
8Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica12201042
9Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi11171543
10Italia (bandiera) Italia11161643
11Canada (bandiera) Canada10181644
12Francia (bandiera) Francia8151336
13Svizzera (bandiera) Svizzera781025
14Danimarca (bandiera) Danimarca751325
15Polonia (bandiera) Polonia441220
16Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest44614
17Squadra Unificata Tedesca (bandiera) Squadra Unificata Tedesca4419
18Norvegia (bandiera) Norvegia37818
19Bulgaria (bandiera) Bulgaria34714
20Croazia (bandiera) Croazia3328
21Finlandia (bandiera) Finlandia3137
22Cina (bandiera) Cina24612
23Cecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia22711
24Bielorussia (bandiera) Bielorussia2147
25Irlanda (bandiera) Irlanda2125
26Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca1315
27Grecia (bandiera) Grecia1146
28Jugoslavia (bandiera) Jugoslavia1135
Slovenia (bandiera) Slovenia1135
30Argentina (bandiera) Argentina1124
31Sudafrica (bandiera) Sudafrica1113
Ucraina (bandiera) Ucraina1113
33Russia (bandiera) Russia1034
34Squadra mista (bandiera) Squadra mista1001
35Belgio (bandiera) Belgio0628
36Austria (bandiera) Austria0336
37Estonia (bandiera) Estonia0213
38ROC (bandiera) ROC0202
Svezia (bandiera) Svezia0202
40Lituania (bandiera) Lituania0134
Uruguay (bandiera) Uruguay0134
42Ungheria (bandiera) Ungheria0123
43Spagna (bandiera) Spagna0101
Atleti Individuali Neutrali (bandiera) Atleti Individuali Neutrali0101
45Squadra Unificata (bandiera) Squadra Unificata0011

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]

Maschile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliati olimpici nel canottaggio maschile.

Femminile

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Medagliati olimpici nel canottaggio femminile.

Atleti plurimedagliati

[modifica |modifica wikitesto]

Segue la lista, aggiornata aRio de Janeiro 2016, degli atleti plurimedagliati con 3 o più medaglie d'oro ordinata per quantità di medaglie vinte senza distinzione.

AtletaNazioneOroArgentoBronzoTotale
Elisabeta LipăRomania (bandiera) Romania5218
Steve RedgraveGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna5016
Georgeta DamianRomania (bandiera) Romania5016
Doina IgnatRomania (bandiera) Romania4116
Kathrin BoronGermania (bandiera) Germania4015
Viorica SusanuRomania (bandiera) Romania4015
Jack BeresfordGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3205
Constanța BurcicăRomania (bandiera) Romania3115
Elena GeorgescuRomania (bandiera) Romania3115
Matthew PinsentGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna4004
Drew GinnAustralia (bandiera) Australia3104
Eskild EbbesenDanimarca (bandiera) Danimarca3014
Marnie McBeanCanada (bandiera) Canada3014
Kathleen HeddleCanada (bandiera) Canada3014
James TomkinsAustralia (bandiera) Australia3014
Agostino AbbagnaleItalia (bandiera) Italia3003
John Kelly Sr.Australia (bandiera) Australia3003
Paul CostelloAustralia (bandiera) Australia3003
Pertti KarppinenFinlandia (bandiera) Finlandia3003
Siegfried BrietzkeGermania Est (bandiera) Germania Est3003
Vjačeslav IvanovUnione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica3003
Liliana GafencuRomania (bandiera) Romania3003
Elle LoganStati Uniti (bandiera) Stati Uniti3003
Peter ReedGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3003
Andrew Triggs HodgeGran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3003

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Rowing, susports-reference.com.URL consultato il 14 novembre 2016(archiviato dall'url originale il 24 settembre 2008).

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Canottaggio ai Giochi olimpici
Parigi 1900 ·Saint Louis 1904 ·Atene 1906 ·Londra 1908 ·Stoccolma 1912 ·Anversa 1920 ·Parigi 1924 ·Amsterdam 1928 ·Los Angeles 1932 ·Berlino 1936 ·Londra 1948 ·Helsinki 1952 ·Melbourne 1956 ·Roma 1960 ·Tokyo 1964 ·Città del Messico 1968 ·Monaco di Baviera 1972 ·Montréal 1976 ·Mosca 1980 ·Los Angeles 1984 ·Seul 1988 ·Barcellona 1992 ·Atlanta 1996 ·Sydney 2000 ·Atene 2004 ·Pechino 2008 ·Londra 2012 ·Rio de Janeiro 2016 ·Tokyo 2020 ·Parigi 2024
Medagliati (Uomini ·Donne)
V · D · M
Sport ai Giochi olimpici
Giochi olimpici estiviArrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro (Pallacanestro 3x3) ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Sollevamento pesi ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro (a segno, a volo) ·Tiro con l'arco ·Trampolino elastico ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
Giochi olimpici invernaliBiathlon ·Bob ·Combinata nordica ·Curling ·Freestyle ·Hockey su ghiaccio ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Snowboard
Sport non più inclusiBaseball ·Cricket ·Croquet ·Hockey su pista ·Karate ·Korfball ·Lacrosse ·Motonautica ·Palla basca ·Pallacorda ·Pattuglia militare ·Polo ·Racquets ·Roque ·Rugby a 15 ·Sci nautico ·Softball ·Stock sport ·Tiro alla fune
  Portale Canottaggio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di canottaggio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Canottaggio_ai_Giochi_olimpici&oldid=140956606"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp