Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Candy Reynolds

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento tennisti statunitensinon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Candy Reynolds
NazionalitàStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Tennis
Carriera
Singolare1
Vittorie/sconfitte34 - 60
Titoli vinti0
Miglior ranking50º (23 maggio 1983)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenQF (1980)
Francia (bandiera) Roland Garros4T (1981)
Regno Unito (bandiera) Wimbledon4T (1982)
Stati Uniti (bandiera) US Open4T (1980)
Doppio1
Vittorie/sconfitte119 - 78
Titoli vinti5
Miglior ranking24º (21 dicembre 1986)
Risultati nei tornei delGrande Slam
Australia (bandiera) Australian OpenF (1980)
Francia (bandiera) Roland GarrosV (1983)
Regno Unito (bandiera) WimbledonSF (1980)
Stati Uniti (bandiera) US OpenF (1983)
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico.
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

Candy Reynolds (Knoxville,24 marzo1955) è unatennistastatunitense.

Biografia

[modifica |modifica wikitesto]

In carriera ha raggiunto la finale di doppio degliAustralian Open del 1980 dove, insieme aAnn Kiyomura, perse controBetsy Nagelsen eMartina Navrátilová con un doppio 6–4. Nello stesso anno giunse in semifinale nel doppio alTorneo di Wimbledon, uscendo sconfitta in tre set dalla coppia formata daRosie Casals eWendy Turnbull

L'anno seguente perse ancora in finale didoppio alRoland Garros insieme aPaula Smith per mano diRosalyn Fairbank eTanya Harford, ma nel 1983, sempre a Parigi, si aggiudicò il suo primo titolo del Grande Slam quando, insieme aRosalyn Fairbank, ebbe la meglio sulla coppia statunitenseKathy Jordan eAnne Smith per 5-7, 7-5, 6-2. Nello stesso si qualificò anche per l'atto conclusivo degliUS Open, sempre con la Fairbank, ma furono sconfitte da Martina Navrátilová ePam Shriver per 6–7 (4–7), 6–1, 6–3.

Il miglior risultato in singolare fu un quarto di finale agliAustralian Open del 1980.

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Singolare

[modifica |modifica wikitesto]

Finali perse (1)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (0)
WTA Tour (1)
NumeroDataTorneoSuperficieAvversaria in finalePunteggio
1.26 gennaio 1981Canada (bandiera)Avon Futures of Montreal,MontréalSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Kathleen Horvath4-6, 6-7

Doppio

[modifica |modifica wikitesto]

Vittorie (22)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (1)
WTA Tour (21)
NumeroDataTorneoCompagnaSuperficieAvversarie in finalePunteggio
1.17 settembre 1979Stati Uniti (bandiera)Pittsburgh Open,PittsburghSintetico indoorRegno Unito (bandiera)Sue BarkerStati Uniti (bandiera)Bunny Bruning
Stati Uniti (bandiera)Jane Stratton
6–3, 6–2
2.24 agosto 1980Stati Uniti (bandiera)WTA New Jersey,MahwahSintetico indoorCecoslovacchia (bandiera)Martina NavrátilováStati Uniti (bandiera)Pam Shriver
Paesi Bassi (bandiera)Betty Stöve
4–6, 6–3, 6–1
3.5 ottobre 1980Stati Uniti (bandiera)US Indoors,MinneapolisSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Ann KiyomuraStati Uniti (bandiera)Anne Smith
Stati Uniti (bandiera)Paula Smith
6–3, 4–6, 6–1
4.16 novembre 1980Stati Uniti (bandiera)Eckerd Tennis Open,TampaSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Rosie CasalsStati Uniti (bandiera)Anne Smith
Stati Uniti (bandiera)Paula White Smith
7–6, 7–5
5.24 maggio 1981Italia (bandiera)Internazionali d'Italia,PerugiaTerra rossaStati Uniti (bandiera)Paula SmithStati Uniti (bandiera)Chris Evert
Romania (bandiera)Virginia Ruzici
7–5, 6–1
6.2 agosto 1981Stati Uniti (bandiera)San Diego Open,San DiegoCementoStati Uniti (bandiera)Kathy JordanStati Uniti (bandiera)Rosie Casals
Stati Uniti (bandiera)Pam Shriver
6–1, 2–6, 6–4
7.16 maggio 1982Svizzera (bandiera)WTA Swiss Open,LuganoTerra rossaStati Uniti (bandiera)Paula SmithStati Uniti (bandiera)Joanne Russell
Romania (bandiera)Virginia Ruzici
6–2, 6–4
8.16 maggio 1982Canada (bandiera)Canada Open,MontréalCementoStati Uniti (bandiera)Martina NavrátilováStati Uniti (bandiera)Barbara Potter
Stati Uniti (bandiera)Sharon Walsh
6–0, 6–4
9.12 dicembre 1982Stati Uniti (bandiera)Central Fidelity Bank International,RichmondSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Rosie CasalsStati Uniti (bandiera)Joanne Russell
Romania (bandiera)Virginia Ruzici
6-3, 6-4
10.6 marzo 1983Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Nashville,NashvilleSintetico indoorSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Alycia Moulton
Stati Uniti (bandiera)Paula Smith
6-4, 7-6
11.14 marzo 1983Stati Uniti (bandiera)Pittsburgh Open,PittsburghSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Paula SmithPolonia (bandiera)Iwona Kuczynska
Stati Uniti (bandiera)Trey Lewis
6-3, 6-2
12.10 aprile 1983Stati Uniti (bandiera)Family Circle Cup,Hilton Head IslandTerra verdeStati Uniti (bandiera)Martina NavrátilováStati Uniti (bandiera)Andrea Jaeger
Stati Uniti (bandiera)Paula Smith
7-5, 6-2
13.17 aprile 1983Stati Uniti (bandiera)Lipton WTA Championships,Amelia IslandTerra rossaSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankCecoslovacchia (bandiera)Hana Mandlíková
Romania (bandiera)Virginia Ruzici
6-4, 6-2
14.5 giugno 1983Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiTerra rossaSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Kathy Jordan
Stati Uniti (bandiera)Anne Smith
5-7, 7-5, 6-3
15.18 settembre 1983Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Richmond,RichmondCementoSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Kathy Jordan
Stati Uniti (bandiera)Barbara Potter
6-7, 6-2, 6-1
16.30 ottobre 1983Germania (bandiera)Porsche Tennis Grand Prix,StoccardaSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Martina NavrátilováRomania (bandiera)Virginia Ruzici
Francia (bandiera)Catherine Tanvier
6-2, 6-1
17.13 novembre 1983Stati Uniti (bandiera)Port St. Lucie Open,HonoluluSintetico indoorSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Lea Antonoplis
Stati Uniti (bandiera)Barbara Jordan
5-7, 7-5, 6-3
18.8 gennaio 1984Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Nashville,NashvilleSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Sherry AckerStati Uniti (bandiera)Mary Lou Daniels
Stati Uniti (bandiera)Paula Smith
5-7, 7-6, 7-6
19.20 maggio 1984Germania (bandiera)WTA German Open,BerlinoTerra rossaRegno Unito (bandiera)Anne HobbsStati Uniti (bandiera)Kathleen Horvath
Romania (bandiera)Virginia Ruzici
6-3, 4-6, 7-6
20.14 ottobre 1984Giappone (bandiera)Japan Open Tennis Championships,TokyoCementoStati Uniti (bandiera)Betsy NagelsenArgentina (bandiera)Emilse Raponi Longo
Argentina (bandiera)Adriana Villagrán-Reami
6-3, 6-2
21.28 aprile 1985Stati Uniti (bandiera)San Diego Open,San DiegoCementoAustralia (bandiera)Wendy TurnbullStati Uniti (bandiera)Susan Leo
Sudafrica (bandiera)Rosalyn Fairbank
6-4, 6-0
22.15 dicembre 1985Nuova Zelanda (bandiera)Auckland Open WTA,AucklandCementoRegno Unito (bandiera)Anne HobbsStati Uniti (bandiera)Lea Antonoplis
Argentina (bandiera)Adriana Villagran-Reami
6-1, 6-3

Finali perse (27)

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda doppio
Grande Slam (3)
WTA Tour (24)
NumeroDataTorneoCompagnaSuperficieAvversarie in finalePunteggio
1.6 febbraio 1977Stati Uniti (bandiera)Avon Futures of Westchester,Port ChesterSintetico indoorArgentina (bandiera)Raquel GiscafréStati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen
Germania (bandiera)Iris Riedel-Kuhn
6-2, 3-6, 7-5
2.27 febbraio 1977Stati Uniti (bandiera)Futures of Atlanta,AtlantaSintetico indoorArgentina (bandiera)Raquel GiscafréIsraele (bandiera)Paulina Peled
Stati Uniti (bandiera)Linda Thomas
3-6, 3-6
3.6 marzo 1977Stati Uniti (bandiera)Avon Futures of Fort Myers,Fort MyersTerra rossaStati Uniti (bandiera)Lele ForoodSudafrica (bandiera)Linky Boshoff
Sudafrica (bandiera)Ilana Kloss
2-6, 3-6
4.2 marzo 1980Stati Uniti (bandiera)Avon Futures of Columbus,ColumbusSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Lindsay MorseStati Uniti (bandiera)Ann Henricksson
Stati Uniti (bandiera)Felicia Hutnick
6-7, 6-4, 4-6
5.9 marzo 1980Stati Uniti (bandiera)Futures of Atlanta,AtlantaSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Ann HenrickssonStati Uniti (bandiera)Billie Jean King
Sudafrica (bandiera)Ilana Kloss
6-7, 6-7
6.6 aprile 1980Stati Uniti (bandiera)Avon Futures of Championships,EdmondTerra rossaStati Uniti (bandiera)Lindsay MorseCanada (bandiera)Marjorie Blackwood
Australia (bandiera)Pam Whytcross
5-7, 6-7
7.9 aprile 1980Stati Uniti (bandiera)Family Circle Cup,Hilton Head IslandTerra verdeStati Uniti (bandiera)Paula White SmithStati Uniti (bandiera)Kathy Jordan
Stati Uniti (bandiera)Anne Smith
2-6, 1-6
8.12 ottobre 1980Stati Uniti (bandiera)Thunderbird Classic,Phoenix (Arizona)CementoStati Uniti (bandiera)Ann KiyomuraStati Uniti (bandiera)Lindsay Morse
Stati Uniti (bandiera)Jean Nachand
6–3, 4–6, 6–1
9.19 ottobre 1980Stati Uniti (bandiera)Maybelline Classic,Deerfield BeachCementoCecoslovacchia (bandiera)Martina NavrátilováStati Uniti (bandiera)Andrea Jaeger
Cecoslovacchia (bandiera)Regina Maršíková
6–1, 1-6, 2-6
10.30 novembre 1980Australia (bandiera)Australian Open,MelbourneErbaStati Uniti (bandiera)Ann KiyomuraStati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen
Cecoslovacchia (bandiera)Martina Navrátilová
4-6, 4-6
11.11 gennaio 1981Stati Uniti (bandiera)Colgate Series Championships,WashingtonSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Paula White SmithStati Uniti (bandiera)Rosie Casals
Cecoslovacchia (bandiera)Martina Navrátilová
3-6, 6-4, 6-7
12.17 maggio 1981Svizzera (bandiera)WTA Swiss Open,LuganoTerra rossaStati Uniti (bandiera)Paula SmithSudafrica (bandiera)Rosalyn Fairbank
Sudafrica (bandiera)Tanya Harford
1-6, 3-6
13.7 giugno 1981Francia (bandiera)Open di Francia,ParigiTerra rossaStati Uniti (bandiera)Paula SmithSudafrica (bandiera)Rosalyn Fairbank
Sudafrica (bandiera)Tanya Harford
1-6, 3-6
14.23 agosto 1981Canada (bandiera)Canada Open,MontréalCementoStati Uniti (bandiera)Anne SmithStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera)Pam Shriver
6-7, 6-7
15.30 agosto 1981Stati Uniti (bandiera)WTA New Jersey,MahwahCementoPaesi Bassi (bandiera)Betty StöveStati Uniti (bandiera)Rosie Casals
Australia (bandiera)Wendy Turnbull
2-6, 1-6
16.27 settembre 1981Stati Uniti (bandiera)Toyota Classic,AtlantaCementoStati Uniti (bandiera)Rosie CasalsStati Uniti (bandiera)Laura DuPont
Stati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen
4-6, 5-7
17.27 settembre 1981Australia (bandiera)Western Australian National Panasonic,PerthErbaStati Uniti (bandiera)Betsy NagelsenStati Uniti (bandiera)Barbara Potter
Stati Uniti (bandiera)Sharon Walsh
4-6, 2-6
18.24 ottobre 1982Germania (bandiera)Porsche Tennis Grand Prix,StoccardaSintetico indoorStati Uniti (bandiera)Anne SmithStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera)Pam Shriver
1-6, 2-6
19.19 dicembre 1982Stati Uniti (bandiera)Toyota Championships,East RutherfordCemento indoorStati Uniti (bandiera)Paula SmithStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera)Pam Shriver
4-6, 5-7
20.14 febbraio 1983Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Indianapolis,IndianapolisSintetico indoorSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Lea Antonoplis
Stati Uniti (bandiera)Barbara Jordan
7-5, 4-6, 5-7
21.21 agosto 1983Canada (bandiera)Canada Open,MontréalCementoSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Andrea Jaeger
Regno Unito (bandiera)Anne Hobbs
4-6, 7-5, 5-7
22.28 agosto 1983Stati Uniti (bandiera)WTA New Jersey,MahwahCementoSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Jo Durie
Stati Uniti (bandiera)Sharon Walsh
6-4, 5-7, 3-6
23.11 settembre 1983Stati Uniti (bandiera)US Open,New YorkCementoSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankStati Uniti (bandiera)Martina Navrátilová
Stati Uniti (bandiera)Pam Shriver
7-6, 1-6, 3-6
24.22 gennaio 1984Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Denver,DenverCemento indoorStati Uniti (bandiera)Sherry AckerPaesi Bassi (bandiera)Marcella Mesker
Stati Uniti (bandiera)Anne Hobbs
2-6, 3-6
25.22 gennaio 1984Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of Florida,Palm Beach GardensTerra rossaSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankPaesi Bassi (bandiera)Anne Smith
Stati Uniti (bandiera)Betsy Nagelsen
6-2, 2-6, 2-6
26.25 febbraio 1985Stati Uniti (bandiera)Virginia Slims of California,OaklandSintetico indoorSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankCecoslovacchia (bandiera)Hana Mandlíková
Australia (bandiera)Wendy Turnbull
6-4, 5-7, 1-6
27.24 novembre 1985Australia (bandiera)New South Wales Open,SydneyErbaSudafrica (bandiera)Rosalyn FairbankCecoslovacchia (bandiera)Hana Mandlíková
Australia (bandiera)Wendy Turnbull
6-3, 6-7, 4-6

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Vincitrici del doppio femminile agliOpen di Francia
(1968)Françoise Dürr /Ann Haydon-Jones · (1969)Françoise Dürr /Ann Haydon-Jones · (1970)Gail Sherriff Chanfreau /Françoise Dürr · (1971)Gail Sherriff Chanfreau /Françoise Dürr · (1972)Billie Jean King /Betty Stöve · (1973)Margaret Smith Court /Virginia Wade · (1974)Chris Evert /Ol'ga Morozova · (1975)Chris Evert /Martina Navrátilová · (1976)Fiorella Bonicelli /Gail Sherriff Chanfreau · (1977)Regina Maršíková /Pam Teeguarden · (1978)Mima Jaušovec /Virginia Ruzici · (1979)Betty Stöve /Wendy Turnbull · (1980)Kathy Jordan /Anne Smith · (1981)Rosalyn Fairbank /Tanya Harford · (1982)Martina Navrátilová /Anne Smith · (1983)Rosalyn Fairbank /Candy Reynolds · (1984)Martina Navrátilová /Pam Shriver · (1985)Martina Navrátilová /Pam Shriver · (1986)Martina Navrátilová /Andrea Temesvári · (1987)Martina Navrátilová /Pam Shriver · (1988)Martina Navrátilová /Pam Shriver · (1989)Larisa Neiland /Nataša Zvereva · (1990)Jana Novotná /Helena Suková · (1991)Gigi Fernández /Jana Novotná · (1992)Gigi Fernández /Nataša Zvereva · (1993)Gigi Fernández /Nataša Zvereva · (1994)Gigi Fernández /Nataša Zvereva · (1995)Gigi Fernández /Nataša Zvereva · (1996)Lindsay Davenport /Mary Joe Fernández · (1997)Gigi Fernández /Nataša Zvereva · (1998)Martina Hingis /Jana Novotná · (1999)Serena Williams /Venus Williams · (2000)Martina Hingis /Mary Pierce · (2001)Virginia Ruano Pascual /Paola Suárez · (2002)Virginia Ruano Pascual /Paola Suárez · (2003)Kim Clijsters /Ai Sugiyama · (2004)Virginia Ruano Pascual /Paola Suárez · (2005)Virginia Ruano Pascual /Paola Suárez · (2006)Lisa Raymond /Samantha Stosur · (2007)Alicia Molik /Mara Santangelo · (2008)Anabel Medina Garrigues /Virginia Ruano Pascual · (2009)Anabel Medina Garrigues /Virginia Ruano Pascual · (2010)Serena Williams /Venus Williams · (2011)Andrea Hlaváčková /Lucie Hradecká · (2012)Sara Errani /Roberta Vinci · (2013)Ekaterina Makarova /Elena Vesnina · (2014)Peng Shuai /Hsieh Su-wei · (2015)Bethanie Mattek-Sands /Lucie Šafářová · (2016)Caroline Garcia /Kristina Mladenovic · (2017)Bethanie Mattek-Sands /Lucie Šafářová · (2018)Barbora Krejčíková /Kateřina Siniaková · (2019)Tímea Babos /Kristina Mladenovic · (2020)Tímea Babos /Kristina Mladenovic · (2021)Barbora Krejčíková /Kateřina Siniaková · (2022)Caroline Garcia /Kristina Mladenovic · (2023)Hsieh Su-wei /Wang Xinyu · (2024)Coco Gauff /Kateřina Siniaková · (2025)Sara Errani /Jasmine Paolini
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Candy_Reynolds&oldid=147582350"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp