Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Cancelliere del Reich

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vediCancelliere federale della Germania.
Lo stesso argomento in dettaglio:Cancellieri del Reich.
Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento Germanianon cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Puoimigliorare questa voce aggiungendo citazioni dafonti attendibili secondo lelinee guida sull'uso delle fonti. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Cancelliere del Reich (inted.Reichskanzler) è il termine utilizzato per definire il capo del governo tedesco durante l'Impero tedesco (1871-1918), laRepubblica di Weimar (1919-1933) e ilTerzo Reichnazionalsocialista (1933-1945).

L'Impero tedesco

[modifica |modifica wikitesto]

La costituzione dell'Impero tedesco (1871) era stata preceduta nel1867 dalla fondazione dellaConfederazione della Germania del Nord che disponeva di alcuni organi di governo federali: unBundesrat formato dai rappresentanti degli Stati membri e presieduto dalsovrano diPrussia, una rappresentanza parlamentare chiamataReichstag e un rudimentale esecutivo presieduto dal primo ministro prussianoOtto von Bismarck in qualità dicancelliere della Confederazione.

Il termine cancelliere venne in seguito utilizzato per definire la figura istituzionale del primo ministro federale dell'Impero germanico per distinguerlo dai capi dei governi dei singoli stati membri.

Dal 1871 al1918 il cancelliere del Reich rispondeva direttamente e unicamente all'imperatore che lo nominava e lo destituiva. Il Reichstag non aveva, formalmente, nessuna influenza sulla scelta, sulla sua nomina o sulla sua destituzione. Nei fatti taluni cancellieri nel periodo dell'impero dovettero dimettersi per crisi parlamentari.

D'altro lato il cancelliere del Reich non aveva alcun potere legislativo, nella sua carica non era nemmeno legittimato a prendere parte alle sedute del Reichstag né tantomeno a prendervi la parola in assenza di uno specifico mandato.

La Repubblica di Weimar

[modifica |modifica wikitesto]

Nel novembre 1918 laGermania divenne una repubblica, quindi le sue istituzioni furono sostituite da un rivoluzionario Consiglio dei rappresentanti del popolo.

Nel 1919 venne ricostituito un governo ma come segnale di rinnovamento venne modificata la terminologia usata fino ad allora, il governo venne chiamato "governo del Reich" presieduto da un "primo ministro del Reich". Il termine però non riuscì ad entrare nell'uso comune e già nell'agosto del1919 si ritornò ad usare il termine "Reichskanzler", ossia "cancelliere del Reich".

Anche nellaRepubblica di Weimar (1919-1933) il cancelliere era nominato e destituito dal capo dello Stato, ora un presidente del Reich, ma era responsabile anche nei confronti del Reichstag.

Il Terzo Reich

[modifica |modifica wikitesto]

Con la nomina diAdolf Hitler a cancelliere del Reich terminò in breve tempo la democrazia parlamentare. Alla morte del presidentePaul von Hindenburg, Hitler assunse in sé le cariche di capo dello Stato e del governo assumendo il titolo di Führer und Reichskanzler (Führer e cancelliere del Reich) fino al suo suicidio nel1945.

Nelle sue ultime volontà, Hitler nominò comeReichspräsidentKarl Dönitz e come cancelliereJoseph Goebbels. La carica di quest'ultimo, però, non durò nemmeno due giorni, perché Goebbels morì suicida assieme alla moglieMagda nelbunker della cancelleria poco dopo aver fatto avvelenare i loro sei figli.

MortoGoebbels il nuovo presidenteDönitz, affidò al ministro delle finanze del Reich conteSchwerin von Krosigk la conduzione di un governo provvisorio, il quale tuttavia non assunse la carica di cancelliere del Reich, preferendo quella di primo ministro. Quest'ultimo governo del Reich, che non possedeva il controllo della maggior parte dei propri territori, venne deposto formalmente dagliAlleati il 23 maggio 1945.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Controllo di autoritàGND(DE4102615-9
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Cancelliere_del_Reich&oldid=146837255"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp