Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Canada

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Canada
Canada - Localizzazione
Canada - Localizzazione
Dati amministrativi
Nome completoCanada o Canadà
Nome ufficiale(EN, FR) Canada
Lingue ufficialiinglese,francese
Altrelingueinuktitut,inuinnaqtun,Casciubo,chipewyan,cree,dogrib,gaelico canadese,Hindi,Vietnamita,Yiddish
CapitaleOttawa
Politica
Forma di governoMonarchia parlamentarefederale (Reame del Commonwealth)
MonarcaCarlo III
Governatore generaleMary Simon
Primo ministroMark Carney
IndipendenzaDall’Impero britannico
1 luglio 1867 (Confederazione)
11 dicembre 1931 (Statuto di Westminster)
17 aprile 1982 (Rimpatrio della Costituzione)
Ingresso nell'ONU9 novembre 1945[1]
(comeConfederazione canadese)
Superficie
Totale9 897 170 km² ()
% delle acque8,92%
Popolazione
Totale41465298 ab. (2024) (36º)
Densità4,2 ab./km²
Tasso di crescita0,73% (2017)[2]
Nome degli abitantiCanadesi
Geografia
ContinenteAmerica del Nord
ConfiniStati Uniti d'America,Regno di Danimarca (Groenlandia)[3]
Fuso orario
Economia
Valutadollaro canadese
PIL (nominale)2 472 000[4] milioni di $ (2024) (10º)
PIL pro capite (nominale)60 495 $ (2024) (28º)
PIL (PPA)2 242 000 milioni di $ (2024) (16º)
PIL pro capite (PPA)54 866 $ (2024) (18º)
ISU(2022)0,935 (molto alto) (18º)
Fecondità1,6 (2016)[5]
Varie
CodiciISO 3166CA, CAN, 124
TLD.ca e .quebec
Prefisso tel.+1
Sigla autom.CDN
Lato di guidaDestra (↓↑)
Inno nazionale
Festa nazionale
Canada - Mappa
Canada - Mappa
Evoluzione storica
Stato precedenteCanada (bandiera)Confederazione canadese
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlCanada (AFI:/ˈkanada/[6], ininglese:/ˈkænədə/, infrancese:/kanada/) oCanadà (AFI:/kanaˈda/)[7][8] (ancheDominion del Canada, seppur usato di rado)[9] è unoStato dell'America settentrionale che si affaccia sull'Oceano Atlantico a est, sulMar Glaciale Artico a nord e sull'Oceano Pacifico a ovest. Con una superficie di9985000 km², è il secondopaese del mondo per superficie totale dopo laRussia. Confina con laGroenlandia (Regno di Danimarca) tramite la propria porzione dell'Isola Hans, e con gliStati Uniti d'America: quellicontinentali a sud, in buona parte lungo la linea del49º parallelo Nord, e con lo Stato dell'Alaska a nord-ovest, un confine che corre quasi per intero lungo il 141º meridiano Ovest:[10] si tratta delpiù lungo confine terrestre tra due Stati (8893 km).

Abitato dapopolazioni indigene fino all'arrivo europeo sul continente, il territorio dell'attuale Canada fu colonizzato daFrancia eGran Bretagna a inizioXVII secolo[10], a partire dallacosta atlantica. I francesi persero in seguito i loro territori progressivamente a favore dell'Impero britannico: dapprima (nel 1713) con iltrattato di Utrecht alla fine dellaguerra di successione spagnola, con cuiTerranova e labaia di Hudson furono cedute daLuigi XIV; a seguire, nel 1763, dopo la sconfitta nellaguerra franco-indiana, teatro nordamericano dellaguerra dei sette anni, e, infine, con lavendita, nel 1803, da parte diNapoleone Bonaparte, dellaLouisiana francese agli Stati Uniti d'America e delle sue ultime rimanenze oltre il confine canadese al Regno Unito.

Il 1º luglio1867 nacque la federazione canadese con l'unione delle tre colonie delNord America Britannico di Nuova Scozia, Nuovo Brunswick e Canada[11], che in seguito divennero quattro per la scissione della provincia del Canada in Ontario e Québec. Nel corso del tempo siaggiunsero sempre più province, che avrebbero poi formato l'odierno Stato nordamericano. Costituitosi in Stato unitario il 1º luglio 1867 comeConfederazione canadese per iniziativa dellaCorona britannica, divenne formalmente coeguale con il Regno Unito l'11 dicembre 1931, data di promulgazione dellostatuto di Westminster, con cui il Regno Unito affrancò molti dei suoi exdominion. Infine, con la nuovalegge sul Canada del 1982 (il cosiddettopatriation o "rimpatrio"), ilRegno Unito abdicò anche al potere formale di modifica dellacostituzione canadese, garantitogli dallo Statuto del 1931.

Il Canada è uno Stato membro delCommonwealth britannico, del quale è uno dei quindicireami: di conseguenza, benché indipendente,[10] ha come capo di Stato ilsovrano del Regno Unito, al 2025 il reCarlo III. In rappresentanza del sovrano agisce localmente ilgovernatore generale del Canada, il quale ècapo di Statode facto, avendo le prerogative di accreditare il corpo diplomatico, assegnare l'incarico diprimo ministro e nominare i giudici dellaCorte suprema, convocare le elezioni generali federali e, in talune occasioni, rappresentare il Paese a livello internazionale. Dal 1959 esiste la prassi non ufficiale di nominare alternativamente un governatore generale anglofono e uno francofono per rispetto dei due maggiori gruppi linguistici del Paese.

Ilsistema politico èparlamentare e ilprimo ministro è in genere illeader del partito che vince le elezioni generali federali, che si tengono normalmente ogni quattro anni, salvo consultazioni anticipate (le più recenti risalgono al 28 aprile 2025). Al 2025 il governatore generale in carica è l'ex funzionaria pubblica e diplomaticaInuitMary Simon (1947-), mentre il primo ministro è illeaderliberaleMark Carney (1965-), in ufficio dal 14 marzo 2025.

In Canada si parlano diverse lingue sia native sia europee, ma quelle ufficiali sono ilfrancese e l'inglese[10], che hanno status paritetico in tutti gli atti pubblici della federazione: su circa 35-37 milioni d'abitanti (stima 2019), quasi il 57% di essi è di madrelingua inglese e poco più del 21% francese; tuttavia, molti canadesi sono bilingue e al 2011 l'85% della popolazione dichiarava padronanza dell'inglese e il 30,1% del francese.[12] Dal 2006 laprovincia del Québec, ufficialmente francofona, è riconosciuta come «nazione in seno a un Canada unito». Tra le lingue non ufficiali con più di 300 000 parlanti figurano lospagnolo, iltagalog, l'arabo, iltedesco e l'italiano, grazie alla presenza di fenomeni migratori nel Paese.

Il PIL nominale del Canada è ilnono al mondo: esso si basa prevalentemente sulle ingenti risorse naturali e sulle sue ben sviluppate reti commerciali, specialmente con gli Stati Uniti, con cui il Canada intrattiene complesse relazioni di lunga data. Il Canada è uno dei Paesi più avanzati del mondo con il ventesimoPIL pro-capite e il sedicesimoindice di sviluppo umano. Il Canada fa parte dell'ONU fin dalla sua prima assemblea generale del 1945 e, comemedia potenza, è membro di numerosi organismi internazionali militari, politici e commerciali quali ilG7, ilG20, laNATO, l'USMCA, l'OCSE, ilOMC, l'OAC, l'APEC. Ildemotico di una persona originaria del Canada initaliano ècanadese (pluralecanadesi), invariato al femminile. Ininglese èCanadian (pluraleCanadians) e infrancese ècanadien se maschile ocanadienne se femminile (al plurale rispettivamentecanadiens ecanadiennes).

Etimologia

[modifica |modifica wikitesto]

Nel corso della storia sono state formulate diverse teorie sulle origini etimologiche del nomeCanada. Al giorno d'oggi il nome è comunemente accettato come proveniente dalla parolairochesekanata, che significa "villaggio" o "insediamento". Nel 1535, gli abitanti indigeni dell'attuale regione diQuebec City usarono la parolakanata per indirizzare l'esploratore franceseJacques Cartier al villaggio diStadacona. Cartier in seguito usò la parolaCanada per riferirsi non solo a quello specifico villaggio, ma all'intera area soggetta al potere diCapo Donnacona (il capo di Stadacona). Nel 1545, i libri e le mappe europee avevano iniziato a riferirsi a questa piccola regione lungo ilfiume San Lorenzo comeCanada.

DalXVI all'inizio delXVIII secolo, la parola "Canada" si riferiva alla parte dellaNuova Francia che si trovava lungo il corso del fiume San Lorenzo. Nel1791, l'area divenne parte dell'Impero Britannico venendo suddivisa in due colonie chiamateAlto Canada (Upper Canada) e Basso Canada (Lower Canada). Queste due colonie furono chiamate collettivamenteCanadas (al plurale) fino alla loro unione comeProvincia britannica del Canada nel1841.

Al momento dellaConfederazione nel 1867, il nomeCanada fu adottato come nome legale per il nuovo paese alla Conferenza di Londra. Al Canada fu poi conferito lo status diDominion, divenendo così ilDominion of Canada. Negli anni '50, il termineDominion of Canada non era più utilizzato dal Regno Unito, che considerava il Canada un "Reame del Commonwealth". Il termineDominion era usato più che altro per distinguere il governo federale dalle province, anche se dopo laseconda guerra mondiale il terminefederale aveva sostituito la dicituradominion. Nel 1951 il governo diLouis St. Laurent pose fine alla pratica di utilizzare il titoloDominion negli statuti del Canada.

Il Canada Act 1982, che ha portato la costituzione del Canada completamente sotto il controllo canadese, si riferiva alla nazione solo con il nomeCanada. Nello stesso anno, il nome della festa nazionale fu cambiato daDominion Day aCanada Day.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Evoluzione territoriale del Canada e Storia del Canada.

Gli archeologi stimano che i primi uomini a giungere nella regione geografica del Canada siano arrivati dall'Asia, attraverso loStretto di Bering, già oltre 40 000 anni fa. Queste successive ondate diedero origine ai discendenti degli attualiindiani canadesi e alle popolazioniInuit.

I primi europei a giungere sulle coste canadesi pressoL'Anse aux Meadows furono i componenti della famiglia vichinga Erikson (proprietari dellaGroenlandia): intorno all'anno Mille si stabilirono nella zona settentrionale dell'isola di Terranova, che chiamarono Vinland (terra del vino). Dopo vari conflitti con i nativi abbandonarono definitivamente il territorio, ma ci tornarono periodicamente per rifornirsi di legname. Nel1497, su incarico degliinglesi, l'italianoGiovanni Caboto raggiunse l'isola di Terranova. Nel1509 suo figlioSebastiano esplorò tutte le coste nordamericane, dall'isola di Baffin allaFlorida.

Al 1535 si deve l'origine del nome del Canada: durante le esplorazioni lungo ilfiume San Lorenzo compiute daJacques Cartier, alcuniirochesi si riferirono al villaggio diStadacona, la futuraQuébec, con il terminekanata (che nella loro lingua vuol dire "comunità", "villaggio").Jacques Cartier utilizzò così il nome Canada per tutto il territorio in cui si trovava il villaggio di Stadacona. Negli anni seguenti il nome indicava sulle carte geografiche tutti i territori a nord del fiume San Lorenzo.[13] Neisecoli XVII eXVIII il nome Canada venne utilizzato per indicare i territori dellaNuova Francia, estendendone via via l'uso fino a ricomprendervi le sponde settentrionali deiGrandi Laghi.

Il Canada divenne possedimento dellaFrancia nel1534, quando l'esploratore franceseJacques Cartier prese possesso della zona circostante ilfiume San Lorenzo in nome del reFrancesco I. Per oltre cento anni il Canada rimase una colonia francese.Samuel de Champlain, nel1604, stabilì la prima colonia permanente nelNord America aPort Royal,Acadia (poi diventataAnnapolis Royal,Nuova Scozia). Quattro anni dopo fondò la colonia delQuébec. Nel1615 scoprì i laghiHuron eOntario. Dal1615 furono accolti i primimissionari cattolicì, che tentarono di convertire gliIrochesi e gliUroni, nativi del luogo.

Morte del generale Wolfe nellabattaglia di Québec

Il progetto di un impero americano francese, suffragato dallaNuova Francia che nel1608 aveva come capitale la città diQuébec, inevitabilmente fece scoppiare un conflitto traFrancia eGran Bretagna. Le guerre per il dominio coloniale del Nord America e che vedono schierate queste due potenze passano sotto il nome diguerre franco-indiane. Nel1763, dopo laguerra dei sette anni, in cui rilevante fu la vittoria schiacciante diJames Wolfe durante labattaglia di Québec, tutto quello che rimaneva dellaNuova Francia passò sotto il dominio dellaGran Bretagna.

Evoluzione territoriale del Canada

Durante laguerra anglo-americana la colonia canadese fu una pedina della Gran Bretagna nella guerra contro gliStati Uniti.[14] Con l'Atto di Unione del1840 vennero fuse in una sola le allora due colonie dell'Alto eBasso Canada. La prima ha prevalente cultura britannica, la seconda è di spiccata cultura francofona. Obiettivo non ultimo era quello di convertire il Basso Canada alla cultura e alla lingua inglese.

Nel1867 alcune colonie britanniche del Nord AmericaProvincia del Canada,Nuovo Brunswick eNuova Scozia si unirono nellaConfederazione canadese. Il dominio del Canada ottenne la piena indipendenza nel1931. Dalla nascita del Canada, le sue frontiere esterne sono cambiate sei volte, e internamente si è passati da quattro province a dieci province e tre territori.

I nativi

[modifica |modifica wikitesto]

INativi furono unapopolazione indigena abitante in Canada, discriminata dal resto della popolazione. Ilgoverno, per evitare questa discriminazione da parte degli abitanti bianchi del Canada, pubblicò unalegge: l'assimilazione forzata ovvero insegnare e obbligare i Nativi a rispettare la cultura canadese e abbandonare quindi la propria. Questa legge è a doppio senso: in questo i Nativi non erano più discriminati ma allo stesso tempo erano obbligati a seguire la cultura (quindi anche la religione) facendo perciò emergere un nuovo problema.

Il terminePrime nazioni si riferisce alle popolazioni aborigene del Canada che non sonoMétis oInuit. Nel 2022, questa popolazione contava circa 1,8 milioni di persone.[15] Le migrazioni degli aborigeni risalgono a circa 15.000 anni fa, all'ultima era glaciale, che abbassò il livello del mare e creò un ponte terrestre dall'Eurasia all'America, permettendo loro di insediarsi.[16]

Nell'ottobre 2019 il Canada viene segnalato dalleNazioni Unite per le pessime condizioni abitative delle popolazioni indigene. La commissione d'inchiesta sottolinea che gli aborigeni hanno "maggiori probabilità di essere alloggiati male e di avere di conseguenza problemi di salute". Inoltre, "la percentuale di senzatetto tra loro è sproporzionatamente alta e sono estremamente vulnerabili agli sfratti forzati, all'accaparramento delle terre e agli effetti del cambiamento climatico. Quando difendono i loro diritti, sono spesso bersaglio di violenze estreme". Anche le comunità aborigene sono pesantemente colpite dalla carenza di alloggi nel Canada settentrionale: comunità che dormono alternativamente. "Quindici persone vivono in una casa grande come una roulotte. [...] Devono fare i turni per dormire quando non c'è molto spazio.[17]

Geografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Geografia del Canada.
Vista satellitare del Canada

Il Canada ha una superficie di9984670 km², perciò risulta essere il secondo Stato per estensione dopo la Russia. La differenza difuso orario fra le coste orientale e occidentale è di 6 ore.

A parte l'Arcipelago artico canadese, il territorio può essere suddiviso in cinque grandi aree: loscudo canadese, il sistema montuoso degliAppalachi, iGrandi Laghi e il bacino delSan Lorenzo, le pianure centrali e la catena costiera.

Morfologia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Montagne del Canada.

La morfologia del territorio canadese ha un'importanza minore rispetto al clima, per quanto riguarda gli insediamenti umani. Il Canada è, infatti, un territorio per gran parte pianeggiante, con rilevanti catene montuose solo a occidente e nel senso dei meridiani, per cui le condizioni di abitabilità sono essenzialmente in diretta funzione del clima: dove esso è meno polare si ha la parte più densamente popolata del Paese. Questa corrisponde alla fascia più meridionale, che si appoggia al confine degli Stati Uniti fino alla costa del Pacifico. Seguono il "Canada medio" e il "Canada alto", dove la nordicità è già molto accentuata; infine c'è l'estremo nord, che ha un clima polare. Importanti catene montuose sono leMontagne Rocciose Canadesi, poste a occidente, e laCordigliera Artica nelle terre estreme del Nord. La montagna più alta del Canada è ilMonte Logan nello Yukon con i suoi 5 959 metri.

Idrografia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Laghi del Canada e Fiumi del Canada.

Il Canada possiede più laghi e acque interne di qualsiasi altro paese al mondo. Oltre aiGrandi Laghi, che si estendono in gran parte negliStati Uniti, i più estesi del paese sono ilGrande Lago degli Orsi e ilGrande Lago degli Schiavi neiTerritori del Nord-Ovest; illago Athabasca nelle province diAlberta eSaskatchewan; illago Winnipeg e illago Manitoba e illago Mistassini nellaprovincia di Québec.

I principali fiumi canadesi sono il San Lorenzo, emissario dei Grandi Laghi, che sfocia nel golfo omonimo (vediGolfo di San Lorenzo); l'Ottawa e il Saguenay, principali affluenti delSan Lorenzo; ilSaint John, che confluisce nellaBaia di Fundy, tra laNuova Scozia e ilNuovo Brunswick; il Saskatchewan, che forma il lago Winnipeg, e il Nelson, che da questo lago raggiunge la baia di Hudson; il sistema formato dai fiumiAthabasca,Peace, Slave eMackenzie, che sfociano nelMar Glaciale Artico; l'alto corso dello Yukon, che attraversa l'Alaska e raggiunge il mare di Bering; ilFraser e il corso alto del Columbia, che sfociano nell'Oceano Pacifico.

Clima

[modifica |modifica wikitesto]

Le temperature medie estive e invernali del Canada variano a seconda della porzione di territorio cui si fa riferimento. Gli inverni sono molto rigidi nella maggior parte delle regioni del Paese, particolarmente nell'entroterra dove le temperature medie durante tale periodo oscillano intorno ai−15 °C, con picchi sotto i−40 °C.[18] NelloYukon le medie di gennaio arrivano a−34 °C con un record di−59 °C (2ª temperatura minima in Nord America dopoProspect Creek in Alaska con i suoi−62,1 °C[19]). Nell'entroterra il suolo è coperto dalla neve da 3 a 5 mesi l'anno per le regioni meridionali; il manto nevoso copre il suolo per 6 mesi nelle zone centrali e 7 o 8 mesi al nord. Nei punti più settentrionali la neve è perenne.

La costa occidentale del Canada gode di inverni meno rigidi dell'interno e piovosi, con temperature medie in gennaio anche superiori a0 °C. Le precipitazioni nevose sono discontinue e non durano più di due settimane. La costa orientale fino al 50º parallelo ha un clima continentale (circa−7 °C a gennaio e22 °C a luglio), dal 50º al 58º parallelo ha unclima subartico, con inverni freddi (medie di gennaio da−10 °C a−21 °C) ed estati fresche (medie di luglio tra i12 °C e i20 °C). A nord del 58º parallelo il clima èartico a causa della corrente fredda delLabrador: nessun mese ha medie superiori a10 °C, quelle di gennaio arrivano a−24 °C, vi sono gliorsi polari, vi crescono solo muschi e licheni, le medie sono sotto zero per otto mesi. Nell'interno del Labrador il clima è circa dello stesso tipo per la latitudine ma gli inverni sono un po' più freddi e le estati un po' più calde (Kuujiiaq, circa 58° N, di gennaio ha temperature estreme di−19 °C/−28 °C e di luglio di5 °C/17 °C; in altre località a gennaio si arriva a−28 °C di media).

D'estate nelle regioni costiere le temperature più alte si aggirano intorno ai20 °C, mentre all'interno le temperature medie estive variano tra i 25 e i30 °C con punte di40 °C.[20]

Secondo un rapporto commissionato dal governo, il riscaldamento climatico in Canada è due volte più veloce che nel resto del mondo. Secondo gli esperti che hanno scritto il rapporto, il riscaldamento globale "aumenterà la gravità delle ondate di calore e contribuirà ad aumentare il rischio di siccità e incendi boschivi. Sebbene le inondazioni interne siano il risultato di molteplici fattori, precipitazioni più intense aumenteranno il rischio di inondazioni nelle aree urbane.[21]

Società

[modifica |modifica wikitesto]
Nuovi nati e immigrati, serie storica dal 1850 al 2000

Il 75% del popolo canadese abita a meno di 330 chilometri dallafrontiera con gli Stati Uniti, un confine non presidiato militarmente e la più lunga tra le frontiere nel mondo, estesa per oltre8000 km.

Della popolazione nata nel Canada (84% del totale che ammonta nel2011 a 33 400 000 unità), poco più della metà (circa 17 milioni) è diorigini britanniche, il 34% è di originifrancesi (11,5 milioni). Si sono inoltre insediate una ventina di popolazioni diverse, tra cuitedeschi (900 000), italiani (700 000),ucraini (420 000),olandesi (352 000),polacchi (222 000). Per quanto riguarda la popolazione immigrata, oltre un milione proviene dalla Gran Bretagna e circa 280 000 dagli Stati Uniti. La maggioranza dei canadesi parlanti francese abita nellaprovincia del Québec, costituendone circa l'80% della popolazione.

La popolazione indigena canadese è costituita daalgonchini,irochesi,cayuga,inuit, che costituiscono circa il 5% della popolazione totale. Le popolazioni di origine africana sono presenti in minima parte (circa l'1%). Tra gli anni settanta e ottanta del Novecento si verificò un notevole aumento di popolazione asiatica (circa l'8% della popolazione totale), che per due terzi vive inOntario e nellaColumbia Britannica. Oggi il Paese ha uno dei più alti tassi di immigrazione al mondo, soprattutto di rifugiati; molti immigrati si trovano nelle città maggiori.

Demografia Canadese

[modifica |modifica wikitesto]

Immigrazione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Immigrazione in Canada e Mosaico culturale.

Dopo la sua prima colonizzazione il Canada ha ricevuto varie ondate migratorie, che hanno contribuito a renderlo un paese fortemente multiculturale, con importanti e significative minoranze.Tra il XVII e XVIII secolo a insediarsi furono prevalentemente i coloni francesi conSamuel de Champlain,[10] soprattutto lungo le sponde atlantiche (Acadia) o la valle delfiume San Lorenzo (nell'odiernoQuebec). La regione rimase tuttavia fortemente disabitata e in gran parte inesplorata. Nel XIX secolo, con la cessione dellaNuova Francia al Regno Unito e l'inizio del dominiobritannico, iniziò l'afflusso di coloni di lingua inglese,[10] prevalentemente verso le regioni dei Grandi Laghi, nell'odiernoOntario. Il governo dell'epoca favorì l'insediamento di popolazioni di madrelingua inglese, anche per contrastare e riequilibrare l'influenza del francofonoBasso Canada (Quebec).

Importanti ondate migratorie provenienti dall'Europa si ebbero poi nei primi del Novecento e negli anni cinquanta.

La modifica della legge sull'immigrazione (l'Immigration Act del1976) ha nella sostanza aperto le porte a nuovi flussi provenienti dai paesi non europei. Negli anni ottanta prima, e dall'inizio del nuovo millennio poi, si stimano tra i 225 000 e i 275 000 il numero dei nuovi ingressi annui.[22]

Le varie immigrazioni succedutesi nel corso della storia del paese (e in parte in corso) hanno reso il Canada un paese fortemente variegato dal punto di vista etnico e culturale. Diversamente da altri Paesi (in particolare i viciniStati Uniti d'America), dove si è affermata nel tempo una forte tendenza all'assimilazione delle varie culture a quella anglosassone, che dovrebbero essere superate per dare vita a un'identità nazionale il più omogenea possibile, in Canada si è invece affermato un modellomulticulturale in senso stretto, che tende cioè a offrire maggiori spazi e tutele alle singole culture d'origine, come è esplicitamente sancito nell'Immigration Act. Per descrivere questa realtà multiculturale canadese si usa spesso l'espressione "mosaico culturale", in opposizione al modello statunitense delmelting pot (letteralmente: "crogiolo"). Va tuttavia osservato come nel lungo periodo, e di loro spontanea volontà, gli immigrati si riconoscano e si inseriscano in uno dei due modelli culturali storici, ovvero quello francofono e quello anglosassone.

Etnie

[modifica |modifica wikitesto]
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento:Disponibili i dati del censimento 2021:https://www150.statcan.gc.ca/n1/daily-quotidien/221026/dq221026b-eng.htm

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Origine dei gruppi etnici del Canada

EuropeiNordamericaniAsiaticiIndigeniAfricaniCaraibiciLatino-americaniOceaniciEuropeiNordamericaniAsiaticiIndigeniAfricaniCaraibiciLatino-americaniOceanici

Carta dei gruppi etnici maggioritari del Canada (2006)

     Canadese

     Inglese

     Francese

     Scozzese

     Tedesca

     Italiana

     Indigena

     Ucraina

     Indiana

     Inuit

Contando sia le risposte singole sia quelle multiple, le origini etniche in cui i canadesi si identificano più comunemente nel 2016 sono:[23]

ClassificaDiscendenzaPopolazioneQuota della popolazione totale
1Canada (bandiera)canadesi[24]11 136 13432,32%
2Inghilterra (bandiera)inglesi6 320 08518,3%
3Scozia (bandiera)scozzesi4 799 01013,9%
4Francia (bandiera)francesi4 670 59513,5%
5Irlanda (bandiera)irlandesi4 627 00013,4%
6Germania (bandiera)tedeschi3 322 4059,6%
7Indigeni canadesi1 807 2505%
8Cina (bandiera)cinesi1 769 1954,7%
9Italia (bandiera)italiani1 587 9704,6%
10India (bandiera)indiani1 374 7104%
11Ucraina (bandiera)ucraini1 359 6554%
12afrocanadesi1 198 5403,5%
13Paesi Bassi (bandiera)olandesi1 111 6553,2%
14Polonia (bandiera)polacchi1 106 5853,2%
15Filippine (bandiera)filippini837 1302,4%
16Regno Unito (bandiera)britannici (senza specificare se inglesi, scozzesi o gallesi)644 6951,9%
17Russia (bandiera)russi622 4451,8%
18métis600 0001,7%
19Lega araba (bandiera)arabi523 2351,5%
20Portogallo (bandiera)portoghesi482 6101,4%
21Galles (bandiera)gallesi474 8051,4%
22Norvegia (bandiera)norvegesi463 2751,3%
23Spagna (bandiera)spagnoli396 4601,2%
24Israele (bandiera)ebrei391 6551,1%
25Stati Uniti (bandiera)statunitensi377 4101,1%

I nativi

[modifica |modifica wikitesto]

Gli abitanti originari del Canada appartengono a molti gruppi diversi. Essi fino a poco tempo fa venivano chiamati "Eschimesi", mentre oggi il loro nome è "Inuit" (Inuk oInuq al singolare): nella loro lingua, l'inuktitut, vuol dire "gente". Sopravvivono basandosi sulle risorse offerte dal mare e con la caccia, praticata mediante tecniche molto avanzate. Talvolta, questi popoli visitavano anche le aree dellatundra per sfruttare anche questi territori. Tuttavia, durante laseconda guerra mondiale e laguerra fredda l'Artico assunse un'importanza strategica e ciò portò pesanti modifiche nel loro stile di vita, con il forte impatto con altre culture che portò anche dei salari per gli Inuit. Oggi, vivono quasi tutti in insediamenti, molti dei quali sono sorti durante o dopo la guerra, oppure sono ex-edifici commerciali o scientifici, sebbene molti prediligano ancora ilnomadismo. Tuttavia, la tecnologia ha raggiunto anche gli Inuit, che grazie aTV,satelliti etelefoni possono usufruire anche di molte delle comodità della vita moderna. Le città maggiori sono servite da voli frequenti da e per i centri più esterni.

I primi popoli
[modifica |modifica wikitesto]

Gli altri nativi del Canada sono i cosiddetti "primi popoli", una volta noti come "Indiani d'America". Essi, pur appartenendo a etnie diverse con lingue e culture altrettanto diverse, hanno in comune alcuni obiettivi, come quello di strappare al sistema federale il controllo sul sistema scolastico, al fine di istituire scuole gestite dai popoli locali a salvaguardia delle loro lingue e culture. Molti esponenti indigeni vedono nell'azione politica l'unico modo per riscattare alcune ingiustizie subite nel passato.

L'assemblea dei primi popoli è presieduta da un Grande Capo eletto e fa da portavoce alle istanze di tutte le popolazioni indigene. Essa ha portato all'attenzione dei dibattiti politici problemi come l'alcolismo, latossicodipendenza e laviolenza che sono autentiche piaghe in queste popolazioni.

Religione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Religioni in Canada e Chiesa cattolica in Canada.

Secondo il censimento della popolazione del2021, l'orientamento religioso dei canadesi è così suddiviso:[25][26]

Fra i protestanti laChiesa unita del Canada, costituitasi nel 1925, con circa 1 200 000 fedeli (censimento 2021), è la più numerosa.

Lingue

[modifica |modifica wikitesto]

Il 60% circa dei canadesi è di lingua madre inglese e circa il 24% di madrelingua francese. Gli altri hanno come madrilingue altri idiomi europei (tedesco e italiano soprattutto) e solo il 2% circa delle lingue parlate sono autoctone (inuit e native americane). In Canada sono riconosciute due lingue ufficiali: l'inglese e ilfrancese. Nel Territorio delNunavut sono riconosciute undici lingue ufficiali: oltre all'inglese e al francese,[10] nove lingue indigene. L'inglese è la lingua più parlata mentre il francese è parlato diffusamente nelle province delQuébec, delNuovo Brunswick e nella parte nord-orientale della provincia dell'Ontario (Canada francese); inoltre comunità francofone minori sono disseminate nel territorio delle altre province. L'inglese è parlato nel resto del Canada, ma vi sono comunità anglofone anche nelle province francofone. I cittadini canadesi imparano entrambe le lingue a scuola, sebbene molti di loro parlino abitualmente una sola delle due lingue.

Lingue madri in Canada:
AnnoPopolazione totaleIngleseFrancesePiù di una linguaAltre lingue[27]
195114 050 0008 280 800 (59,1%)4 068 800 (29,0%)1 659 800 (11,8%)[28]
196118 271 00010 660 500 (58,5%)5 123 200 (28,1%)2 454 600 (13,5%)
197121 962 03212 967 400 (60,1%)5 792 700 (26,9%)2 808 200 (13,0%)[29]
198124 819 91514 784 800 (61,4%)6 177 800 (25,7%)3 120 900 (13,0%)
199128 037 42016 311 200 (60,4%)6 562 100 (24,3%)4 120 800 (15,3%)[30]
199628 846 761[31]16 890 615 (58,6%)6 636 660 (23,0%)107 945 (0,4%)[32]4 598 290 (15,9%)[33]
200130 007 094[34]17 572 170 (58,6%)6 741 955 (22,4%)381 140 (1,3%)[35]5 202 240 (17,3%)[36]
200631 241 03017 882 775 (57,2%)6 817 650 (21,8%)392 765 (1,3%)6 147 840 (19,7%)[37]
201133 476 68818 858 980 (56,9%)7 054 975 (21,3%)639 540 (1,9%)6 567 685 (19,8%)[38][39]
201635 151 728[40]19 460 855 (55,97%)7 166 700 (20,61%)818 640 (2,35%)7 321 070 (21,06%)[41]

Diritti civili

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Diritti LGBT in Canada.

Ordinamento dello Stato

[modifica |modifica wikitesto]

Il Canada è unoStato federale,[10] istituito come dominio nel1867, e dal1926 appartenente alCommonwealth.

Il Canada è una delle federazioni piùdecentralizzate al mondo.[42] Inizialmente inteso dai fondatori come unoStato centralizzato, il progetto slittò presto verso un modello federale, e nelXX secolo le province si imposero per un maggiore trasferimento dei poteri a loro favore.[43] Lacostituzione odierna sancisce a province e territori poteri molto ampi ed estesi su numerose componenti chiave dell'amministrazione, come ilsistema sanitario, l'istruzione, itrasporti e lerisorse naturali. Il governo federale mantiene il controllo di alcune funzioni come la difesa.[43][44]

Costituzione

[modifica |modifica wikitesto]

Possiede una nuovaCostituzione, dal 17 aprile1982.

Suddivisioni amministrative

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Province e territori del Canada.

Il Canada è unafederazione composta da dieci province e tre territori. A loro volta, queste possono essere raggruppate in treregioni principali:Canada occidentale,Canada settentrionale eCanada orientale, quest'ultima suddivisibile inCanada atlantico eCanada centrale. Le province hanno maggiore autonomia rispetto ai territori, con responsabilità per i programmi sociali come l'assistenza sanitaria, l'istruzione e ilwelfare.[45] Nel loro complesso le province ricevono una quota di entrate fiscali maggiore rispetto al governo federale, un'organizzazione quasi unica tra le federazioni di tutto il mondo. Utilizzando i suoi poteri di spesa, il governo federale può avviare politiche nazionali in aree provinciali, come ad esempio ilCanada Health Act. Pagamenti di equalizzazione sono attuati dal governo federale per garantire una ragionevole uniformità negli standard di servizi e fiscalità tra le province più ricche e quelle più povere.[46]

Province
Territori
Suddivisione del Canada in province e territori

Città principali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Città del Canada.

La capitaleOttawa (Ontario) è soltanto la quarta città per numero di abitanti dopoToronto (Ontario),Montréal (Quebec) eVancouver (Columbia Britannica). Di seguito sono elencate le 20 aree metropolitane più popolose.[47]

A questa voce o sezione va aggiunto iltemplate sinottico{{Città principali}}
Puoiaggiungere e riempire il template secondo leistruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Le aree metropolitane - Canada

Toronto
Toronto
Vancouver
Vancouver
Calgary
Calgary
Québec
Québec

PosizioneCittàProvinciaPop.PosizioneCittàProvinciaPop.

Montréal
Montréal
Ottawa
Ottawa
Edmonton
Edmonton
Winnipeg
Winnipeg


1TorontoOntario6 500 00011KitchenerOntario451 235
2MontréalQuebec4 000 00012St. Catharines -NiagaraOntario390 317
3VancouverColumbia Britannica2 116 58113HalifaxNuova Scozia372 858
4OttawaOntario1 130 76114OshawaOntario330 594
5CalgaryAlberta1 079 31015VictoriaColumbia Britannica330 088
6EdmontonAlberta1 034 94516WindsorOntario323 342
7QuébecQuebec715 51517SaskatoonSaskatchewan233 923
8WinnipegManitoba694 66818ReginaSaskatchewan194 971
9HamiltonOntario692 91119SherbrookeQuebec186 952
10LondonOntario457 72020St. John'sTerranova e Labrador181 113
Censimento canadese del2006[48]

Istituzioni

[modifica |modifica wikitesto]

Istruzione

[modifica |modifica wikitesto]
Università di Toronto

Secondo l'impostazione federalista, in Canada non esiste un sistema di istruzione nazionale uniforme; tuttavia, le scuole terziarie sono soggette a un controllo di qualità attuato dallo Stato unitario e la maggior parte delleuniversità canadesi sono membri dell'Association of Universities and Colleges of Canada (AUCC): in questo modo, il loro livello è generalmente considerato equilibrato.[49]

Le province e i territori sono esclusivamente responsabili per l'istruzione e non vi è alcun ministero. Pertanto, a seconda della provincia, vi è una differente età per l'entrata nel sistema scolastico (quinto o sesto anno di età) e una differente durata della scuola primaria (fino alla 6ª o 7ª classe). La scuola secondaria (nota comeÉcole polyvalente) comprende, in un'unica soluzione, la scuola media di tre anni (istruzione secondaria) e la scuola superiore. Il 2% degli istituti scolastici è privato, di cui la maggior parte è di proprietà degli enti ecclesiastici. Circa il 10% degli studenti frequenta una scuola privata. Il livello di prestazioni delle scuole private è stato stimato nel2006 come molto alto.

Università

[modifica |modifica wikitesto]

Mentre la frequenza scolastica è gratuita, l'università prevede il pagamento di tasse variabili.[50] Tra le più di 80 università, l'Università di Toronto e l'Università di Montréal sono tra le più grandi. La più antica, l'Università Laval, a Québec, è un istituto gesuita ed è stato fondato nel1663: effettivamente l'Università Laval venne istituita nel 1852, ma ha le sue radici come Seminario del Québec nel 1663 fondato dal vescovo franceseFrançois de Montmorency-Laval. Solo nel1818 è stata fondata la prima università laica in Canada: l'Università Dalhousie di Halifax, seguita dalla McGill University di Montréal (1821) e dall'Università di Toronto (1827).

Sistema sanitario

[modifica |modifica wikitesto]

È unservizio sanitario nazionale universalistico, con integrazioni private chiamatosingle-payer health care, un tipo diassistenza sanitaria che copre i costi essenziali per tutti i residenti, ma inferiori ai sistemi sanitari completi deltipo italiano onordico di welfare.[51]

Forze armate e rapporti internazionali

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canadian Armed Forces.
David Cameron eStephen Harper (davanti) conHerman Van Rompuy,Dmitrij Medvedev eNaoto Kan (dietro) al summit delG8 nel Distretto Municipale diOntario, il 25 giugno 2010

Al 2015 il Canada contava una forza militare composta da 68 250 persone, tra professionisti e volontari, e circa 51 000 riservisti.[52] LeForze Canadesi unificate (CF) comprendono l'esercito (Canadian Army), la marina (Royal Canadian Navy) e l'aeronautica (Royal Canadian Air Force). Nel 2013, la spesa militare del Canada è stata pari a circa 19 miliardi di dollari canadesi, pari a circa l'1% delPIL del paese.[53][54]

Il Canada e gli Stati Uniti condividono la più lungafrontiera indifesa del mondo, co-operando su campagne militari e sulle esercitazioni e sono reciprocamente i più grandi partner commerciali.[55][56] Tuttavia, il Canada ha una politica estera indipendente, in particolare ha mantenuto rapporti completi conCuba dal 1961 al 2014 e non ha partecipato all'invasione dell'Iraq nel 2003. Il Canada mantiene anche storici legami verso ilRegno Unito e laFrancia e ad altre ex colonie britanniche e francesi, attraverso l'adesione alCommonwealth delle nazioni e all'Organizzazione internazionale della francofonia.[57] È noto che il Canada intrattenga buoni rapporti con iPaesi Bassi, in parte per via del suo contributo alla liberazione olandese durante laseconda guerra mondiale.

Il forte attaccamento del Canada all'Impero britannico e al Commonwealth ha portato a una consistente partecipazione agli sforzi militari britannici durante laseconda guerra boera, laprima guerra mondiale e la seconda guerra mondiale. Da allora, il Canada è stato un sostenitore del multilateralismo, compiendo sforzi per risolvere i problemi globali in collaborazione con le altre nazioni.[58][59] Il Canada è stato un membro fondatore delleNazioni Unite nel 1945 e dellaNATO nel 1949. Durante laguerra fredda, ha contribuito fortemente nelle forze ONU nellaguerra di Corea e, in collaborazione con gli Stati Uniti d'America, ha fondato ilComando di Difesa Aerospaziale del Nord America (NORAD), per la difesa contro potenziali attacchi aerei da parte dell'Unione Sovietica.[60]

Soldati canadesi del 22° Royal Regiment, inFlorida durante le esercitazioni UNITAS nell'aprile 2009

Durante lacrisi di Suez del 1956 il futuro primo ministroLester B. Pearson ha alleviato le tensioni proponendo l'intervento di una forza di pace delle Nazioni Unite, per la quale è stato insignito delpremio Nobel per la pace nel 1957.[61] Per quanto questa sia stata la prima missione dipeacekeeping delle Nazioni Unite, Pearson è spesso accreditato come l'inventore del concetto. Il Canada ha partecipato a oltre 50 missioni di pace, tra cui tutti gli interventi delle Nazioni Unite fino al 1989, e mantiene forze in missioni internazionali, come inRuanda e nell'exJugoslavia.

Nel 1990 il Canada si è unito all'Organizzazione degli Stati americani (OAS) e nel giugno del 2000 ha ospitato l'Assemblea Generale dell'OAS aWindsor, inOntario, mentre nel mese di aprile 2001 è stata sede del terzoVertice delle Americhe aQuébec.[62] Il Canada cerca, inoltre, di espandere i suoi legami con le economie delle isole del Pacifico attraverso l'appartenenza al forumAsia-Pacific Economic Cooperation.[63]

Lafregata classeHalifax -HMCSRegina -, una nave da guerra dellaRoyal Canadian Navy, nei pressi delleHawaii durante le esercitazioniRIMPAC del 2004

Nel 2001 il Canada ha schierato truppe inAfghanistan nel quadro dellaforza di stabilizzazione degli Stati Uniti e secondo l'autorizzazione delle Nazioni Unite, guidando la NATOInternational Security Assistance Force. In 10 anni di missione, il Canada ha perso 158 soldati, un diplomatico, due operatori umanitari e un giornalista,[64]spendendo una cifra di circa 11,3 miliardi di dollari canadesi[senza fonte].

Nel febbraio 2007 il Canada, l'Italia, il Regno Unito, laNorvegia e laRussia hanno annunciato il loro impegno comune a un progetto da 1,5 miliardi di dollari per aiutare a svilupparevaccini per ipaesi in via di sviluppo, e ha invitato altri paesi a unirsi a loro.[65] Nel mese di agosto 2007, rivendicazioni territoriali del Canada nell'Artico sono state contestate dopo una spedizione sottomarina russa alPolo nord; il Canada ha ritenuto che tale area fosse territorio sovrano dal 1925.[66] Tra marzo e ottobre 2011, le forze canadesi hanno partecipato a un intervento della NATO mandato ONU nellaguerra civile libica del 2011.[67] A partire dal 2014, le unità terrestri e aeree canadesi si sono unite agli sforzi internazionali per sconfiggere l'insurrezione dello Stato Islamico in Iraq.[68]

Politica

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Politica del Canada.
Il logo del Canada utilizzato nei siti ufficiali

Il Canada è unamonarchia costituzionale conCarlo III Re del Canada come capo di Stato. Il paese è unademocrazia parlamentare con un sistema federale[10] di forti tradizioni democratiche. La Costituzione è la legge suprema del paese, e consta di un testo scritto e di convenzioni non scritte[69] La Constitution Act del1867 (in linea di principio creata su modello di quella delRegno Unito), sanciva una divisione di poteri tra il governo federale (centrale) e il governo provinciale; lo statuto di Westminster del1931 dava la piena autonomia al Canada; e la Constitution Act del1982, in aggiunta alla Carta Canadese dei Diritti e delle Libertà, garantisce i diritti e le libertà fondamentali, che non possono essere ignorati da qualsiasi livello del Governo.

Come in tutti i sistemi parlamentari, ilpotere esecutivo pur essendo costituzionalmente attribuito al monarca,[70] in pratica è esercitato dal Consiglio dei ministri (Cabinet) presieduto dal Primo Ministro. Formalmente, il Consiglio è retto dal rappresentante del Re, il Governatore Generale, che assume le prerogative regali quando il Re non si trova sul suolo del Canada. Il Governatore è altresì Comandante in capo delle Forze armate canadesi. È nominato dal Re su consiglio del Primo Ministro.Rideau Hall è la residenza principale aOttawa, e laCitadelle de Québec è la sua residenza nella città diQuébec.

Il vero detentore del potere esecutivo è il Primo Ministro, solitamente il leader del partito politico che ottiene la fiducia della Camera dei Comuni, è nominato dal Governatore Generale, sulla base del risultato elettorale. Il leader del secondo partito più rappresentato diviene il leader dell'opposizione.Mary Simon è l'attuale Governatore Generale, ed è in carica dal 26 luglio2021;Mark Carney, leader delPartito Liberale del Canada è entrato in carica come Primo Ministro il 14 marzo2025.

Parliament Hill, sede delParlamento canadese aOttawa

Ilpotere legislativo è esercitato dalparlamento federale, composto da due camere (houses): la Camera dei Comuni (eletta) e il Senato (nominato). Il Re ha il potere di firma delle leggi (promulgazione), che teoricamente potrebbe rifiutare, potere in realtà mai usato. Formalmente essa partecipa al procedimento di formazione legislativa. Ogni membro della Camera dei Comuni è eletto con la maggioranza dei voti all'interno del proprio distretto elettorale; le elezioni generali sono indette dal Governatore Generale, su consiglio del Primo Ministro o quando il Governo perde la fiducia del Parlamento. Non vi è alcun termine minimo per la durata del Parlamento, mentre una nuova elezione deve essere indetta entro cinque anni delle ultime elezioni generali. I membri del Senato, i cui seggi sono attribuiti su base regionale, sono scelti dal Primo Ministro e sono formalmente nominati dal Governatore Generale, fino all'età di 75 anni. L'organo legislativo ha la sua sede sullaCollina del Parlamento, dove si trovano gli edifici parlamentari.

Il Canada ha avuto un'alternanza tra governi formati da due partiti nel corso del XX secolo: ilPartito Conservatore Progressista, di centro-destra, e ilPartito Liberale, di centro-sinistra. Fino agli anni ottanta, entrambi i partiti sono stati favorevoli a un significativo intervento dello Stato nell'economia, finché l'elezione diBrian Mulroney, a Primo Ministro ha sancito la svolta dei Conservatori Progressisti a favore di privatizzazioni, meno regolamentazione e meno tasse per le imprese e per i più abbienti. Con il ritiro di Mulroney nel 1993, il suo partito ha però subito un tracollo di voti e di seggi alla Camera dei Comuni, consentendo ai Liberali di tornare al governo, contando soprattutto sulla propria supremazia in Ontario.

Il terzo partito è stato tradizionalmente ilNuovo Partito Democratico, collocato a sinistra dello spettro politico. Negli anni novanta questo partito, così come i conservatori progressisti, hanno subito un'emorragia di voti e seggi a favore dei partiti regionali nati in quel periodo: ilBlocco del Québec, favorevole all'indipendenza del Canada francese e collegato alPartito del Québec presente solo nel Parlamento provinciale; e ilPartito Riformatore del Canada, con base nel Canada occidentale, conservatore e ostile a concessioni a favore del Québec, che nel 2000 ha assunto il nome di Alleanza Canadese, rispecchiando l'intento di unificare tutto l'elettorato di destra. L'Alleanza Canadese nel 2003 si è fusa con i conservatori progressisti, dando vita alPartito Conservatore del Canada (al governo dal 2006). IlPartito Verde del Canada non ha ottenuto rappresentanza in Parlamento, ma ha comunque raccolto una quota significativa dei voti alle elezioni nazionali.

Economia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Economia del Canada.
Sede dellaBank of Montréal aWaterloo

L'economia del Canada, membro delG8, dell'OCSE e dellaNAFTA, è una delle più forti nel mondo, ed è tuttora in forte espansione, avendo subito solo marginalmente la crisi del 2008, che invece ha colpito duramente i vicini Stati Uniti. Secondo un rapporto dell'FMI il Canada, trainato dall'export di materie prime, ha aggirato l'ostacolo crisi mantenendo intatto e robusto il settore immobiliare e continuando a crescere a ritmi molto sostenuti sin dal principio. Anche il tasso di disoccupazione si mantiene basso.

Il paese è tra i primi perprodotto interno lordo,[71] e storicamente il suoindice di sviluppo umano è uno dei più alti in assoluto, costantemente superiore a quello degli stessiStati Uniti. È per eccellenza, insieme allaRussia, la superpotenza estrattiva del pianeta; infatti nel sottosuolo sono presenti in grandi quantità praticamente tutti imetalli dellacrosta terrestre, oltre a enormigiacimenti di petrolio (con lesabbie bituminose dell'Alberta il Canada è da considerarsi tra i primissimi produttori petroliferi mondiali, subito dopo l'Arabia Saudita),gas naturale,fosfati,carbone euranio (primo produttore al mondo). Conseguentemente Il paese è sede di alcune delle maggioriindustrie minerarie mondiali come laBarrick Gold (maggior estrattore mondiale di oro), laCameco (maggior estrattore mondiale di uranio), laRio Tinto Alcan (numero 1 al mondo nella estrazione e produzione dialluminio), laPotash One (maggior produttore mondiale dipotassio) e altre numerose compagnie minerarie e petrolifere tra le prime al mondo.

La superpotenza mineraria canadese negli ultimi tempi ha attirato il fortissimo interesse asiatico e soprattutto dellaCina,[72] che con lo sviluppo economico degli ultimi anni sta ripetutamente tentando di abbattere la supremazia dellemining corps canadesi, per destabilizzare pesantemente il mercato dei minerali e del petrolio (soprattutto sabbie dell'Alberta), in attesa di prenderne possesso come dominatore. Tuttavia per ora le majors canadesi mantengono la loro supremazia.

Inoltre a seguito della crisi delle terre rare (chiusura delle esportazioni da parte della Cina), il Canada, grazie ai giacimenti intorno allabaia di Hudson sembra l'unico paese a poter far fronte al blocco cinese. Il settore primario ha nellacerealicoltura e nello sfruttamento dellerisorse forestali i suoi punti di forza. L'industria e le attività terziarie sono molto sviluppate.

Nel settore agricolo, si coltivano in particolare orzo, mais, frumento, patate, avena, colza, girasole e soia. Importante è anche l'allevamento, specie di bovini. I pescosi mari attorno aTerranova sostengono un settore ittico attivo ed efficiente.

Fonti di energia in Canada

Il Canada è al primo posto, a livello mondiale, anche nella produzione di energia idroelettrica e ne esporta circa il 14% negli Stati Uniti. Dei 566,3 miliardi dikWh prodotti nel2003, il 67% è generato dacentrali idroelettriche, il 7% dacentrali a combustione, il 14% dallecentrali nucleari (attive 19 centrali) e poco più del 12% dalle centrali a fonti alternative (solare o eolico).

Discorso a parte va fatto per la provincia delQuebec dove il sistema di dighe costruito sul fiume San Lorenzo assicura una produzione di energia da fonti idriche pari al 61%, mentre la quota delle energie rinnovabili garantisce oltre il 38% dell'energia, rendendo la provincia francofona una delle più virtuose basi di sviluppo delle energie verdi a livello mondiale.

Le industrie principali sono quelle meccaniche (in particolare aeronautica, aerospaziale e automobilistica), quelle tessili e alimentari, la produzione dicarta, la lavorazione delferro e dell'acciaio, la fabbricazione di macchinari ad alta tecnologia e di macchine utensili. Importante è anche l'industriaelettronica, legata ai settori militari, aerospaziale, dei trasporti e delle telecomunicazioni (polo di Montréal). Come in tutti i paesi sviluppati, il settore che più contribuisce al reddito nazionale è ilterziario (banche, commercio, comunicazione, turismo).

Le esportazioni principali del Canada sono i prodotti di alta tecnologia, le automobili, ilpetrolio, ilgas naturale, ilcarbone, i metalli in genere, i prodotti agricoli e forestali. I maggiori partner commerciali del Paese sono gli USA, la Gran Bretagna, la Cina e il Giappone.

La principaleborsa valori del paese è ilToronto Stock Exchange, con sede aToronto, ma importante è anche ilMontréal Stock Exchange.

Industria mineraria

[modifica |modifica wikitesto]

L'industria mineraria è fortemente sostenuta dal governo. Il Paese ospita le sedi e le principali filiali della maggior parte delle società minerarie mondiali. La legislazione federale e provinciale incoraggia lo sviluppo del mercato azionario, consentendo forme di divulgazione dei depositi più flessibili che altrove, e la tassazione è favorevole alle imprese. Inoltre, la rete diplomatica canadese fornisce sostegno politico all'estero a qualsiasi società mineraria registrata nel Paese. Il Primo MinistroStephen Harper (2006-2015) ha dichiarato di voler rendere il Canada uno dei maggiori esportatori di risorse naturali al mondo. È stato criticato per aver deliberatamente indebolito le protezioni ambientali esistenti al fine di favorire l'industria, compresa quella mineraria.[73]

Ambiente

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Parchi nazionali del Canada.
Il Fairmont Banff Springs Hotel nel Banff National Park inAlberta

Nel 2018, gli scienziati avvertono dello scioglimento dei ghiacciai delloYukon, che è due volte più veloce del previsto e potrebbe avere "conseguenze drammatiche" nella regione. Questa accelerazione ha già provocato cambiamenti nella regione: nel 2016, per mancanza d'acqua, il fiume Slims che alimenta il Kluane Lake è stato completamente prosciugato. Da allora, il livello del lago è sceso, causando la scomparsa di migliaia di pesci.[74]

Flora

[modifica |modifica wikitesto]

Il Canada ha una vegetazione molto ricca. La tundra ricopre quasi completamente tutte le regioni Artiche, mentre i rilievi degli Appalachi e della Catena Costiera sono ricoperti da foreste di conifere. Nelle Pianure si estendono enormi praterie, dove crescono quasi esclusivamente graminacee. La vegetazione dei versanti orientali delleMontagne Rocciose è molto rada, mentre i versanti occidentali sono coperti da fitte foreste e da lunghe distese di conifere.

Fauna

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Fauna del Canada.

La fauna canadese è simile a quella europea e dell'Asia settentrionale. Tra i carnivori ci sono numerose specie dimustelidi (ladonnola, l'ermellino, lozibellino canadese, lamartora e ilvisone). Nelle regioni artiche sono presenti l'orso grizzly, l'orso polare, lavolpe, ilcoyote, lalince, illupo, ilpuma e lacapra delle nevi. Tra iroditori c'è ilcastoro che è famoso per le sue dighe, mentre sono diffusi: ilriccio, iltopo muschiato e lalepre. A sud vivono diverse specie dicervidi: l'antilocapra, ilcaribù/Renna,wapiti, l'alce. È inoltre presente ilbisonte. Le specie di uccelli sono numerose, come: ilgheppio, lagru e lapoiana. Molto ricca è anche la fauna ittica lungo i litorali e nei laghi e non solo.

Cultura

[modifica |modifica wikitesto]

Simboli del Canada

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Simboli nazionali del Canada.

Tra i simboli nazionali del Canada, cioè quei simboli che vengono utilizzati in patria e all'estero per rappresentare il paese e la sua gente, posizione preminente ha l'uso dellafoglia d'acero il cui utilizzo risale già ai primi anni del XVII secolo.[75] Compare ad esempio nella bandiera, nello stemma, in alcune monete e come logo di numerose compagnie e società.

Da sempre noto come paese molto attento all'ecologia (nonostante alcuni impianti industriali estremamente inquinanti posti a nord della provincia dell'Alberta), il Canada porta con sé una cultura ecologista molto presente nelle coscienze civiche della popolazione.

Oltre ai simboli nazionali posti sugli stendardi rappresentativi, quasi sempre indicanti animali, piante o luoghi naturali, il Canada può fregiarsi di due simboli ecologisti molto importanti:

  • Greenpeace, nota organizzazione non governativa che cerca di proteggere l'ambiente ed è stata fondata aVancouver nel 1971.
  • Grey Owl, spesso indicato come il primo ecologista della storia, per molti anni venne creduto un nativo americano, finché alla sua morte non si scoprì che era nativo inglese e aveva volontariamente sposato la causa pellerossa sin da giovane.

E ancora sono da ricordare tra i più rappresentativi simboli nazionali del Canada:

  • L'acero.
  • Lafoglia d'acero.
  • Ilcastoro: il castoro fu elevato a simbolo ufficiale del Canada il 24 marzo1975, quando "la legge che riconosce il castoro (castor canadensis) come simbolo della sovranità del Canada" ricevette l'assenso reale. Il castoro, il più grande roditore del Canada, sopravvive e prospera nel paese grazie alle politiche di conservazione della fauna selvatica. La mascotte delle Olimpiadi diMontréal 1976 era un castoro, Amik, scelto per simboleggiare il duro lavoro per eccellere nello sport.
  • IlGran Sigillo del Canada.
  • L'alce.
  • LaRoyal Canadian Mounted Police, i cui membri sono noti come Mounties, o anche Giubbe rosse per la loro uniforme.


Bandiera del Canada,
chiamata l'Unifolié infrancese
eMaple Leaf Flag ininglese
(la Bandiera della Foglia d'Acero)



Bandiera del
Governatore generale del Canada



La foglia d'acero, il simbolo canadese più conosciuto nel mondo



Logo utilizzato nei siti ufficiali del Canada

Architettura

[modifica |modifica wikitesto]
Abbozzo architetturaQuesta sezione sull'argomento architettura è solo unabbozzo.Contribuisci a migliorarla secondo leconvenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti delprogetto di riferimento.

Fra gli architetti canadesi maggiormente noti si ricordanoHossein Amanat,Louis Bourgeois,James Bradburne,James K. M. Cheng,Arthur Erickson,Frank Gehry,Phyllis Lambert,Moshe Safdie,Fariborz Sahba

Patrimoni dell'umanità

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Patrimoni dell'umanità del Canada.

Il patrimonio culturale del Canada è testimoniato anche dalla presenza di numerosi siti iscritti nellaLista dei patrimoni dell'umanità dell'UNESCO.

Arte

[modifica |modifica wikitesto]

In campo artistico nel XX secolo si distinse la figura della pittriceEmily Carr, dallo stile pittorico modernista e post- impressionista, mentre tra il XX e il XXI secolo si distinseKenojuak Ashevak, importante esponente della moderna arte inuit.

Letteratura

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Letteratura canadese.

Nell'ambito di una letteratura canadese bisogna distinguere essenzialmente una letteratura franco-canadese da quella anglo-canadese: tra gli autori più affermati ricordiamoOctave Crémazie,Pauline Johnson,John McCrae,Émile Nelligan,Marie-Claire Blais,Margaret Atwood,Alice Munro, vincitrice del premio Nobel per la letteratura 2013.

Importante affermazione anche nel romanzo riguardante laletteratura per ragazzi conLucy Maud Montgomery, nota autrice diAnna dai capelli rossi (1908), (con 50 milioni di copie vendute), da cui sono stati prodotti diversi adattamenti in film, serie tv e fumetti.

Musica

[modifica |modifica wikitesto]
L'Orchestre symphonique de Montréal

Toronto, grande centro urbano del Canada, è la città natale diGlenn Gould (1932-1982), grande pianista e clavicembalista, celebre per le interpretazioni della musica diJ. S. Bach.[76]L'Orchestra Sinfonica di Montréal (Orchestre symphonique de Montréal) è tradizionalmente considerata la migliore del paese, e una delle più premiate del Nord America.[77]Nel campo della musica barocca l'ensemble Tafelmusik di Toronto è fra i più rinomati al mondo per le sue esecuzioni su strumenti d'epoca delle musiche di J. S. Bach eAntonio Vivaldi,[78] mentre neljazz canadese lo è il pianistaOscar Peterson.[79]

Canadese èLoreena McKennitt, musicista e cantautrice considerata un'icona della musica eclettico-celtica.[80] Mentre i suoi primi dischi sono prettamente di musica celtica l'artista, grazie anche a una serie di viaggi in Europa e in Oriente, ha successivamente contaminato la musica celtica con nuove suggestioni seguendo il tema delle peregrinazioni delle popolazioni celtiche.[81]

Bryan Adams, rockstar nata aKingston, nell'Ontario,[82] ha raggiunto popolarità in tutto il mondo agli inizi degli anni 80 con i dischiCuts Like a Knife eReckless, in cui è contenuta la hitSummer of '69, e soprattutto nei primi anni 90 con il discoWaking Up the Neighbours, di cui sono state vendute oltre 16 milioni di copie.[83][84] Adams ha ricevuto unGrammy Award per la hitEverything I Do[85] e tre candidature all'Oscar, e ha collaborato con molti dei più grandi artisti della storia musicale.[86]

Canadese è il paroliereLuc Plamondon, produttore del musicalNotre-Dame de Paris. Quattro dei protagonisti originali dello spettacolo sono canadesi: uno delManitoba (Daniel Lavoie) e tre delQuébec (Garou,Luck Mervil eBruno Pelletier).

È originario diToronto il cantautoreNeil Young che vi nacque nel 1945. Considerato da molti il padre dello stilegrunge, è da più di 40 anni sulle scene mondiali.[87] La cantautriceJoni Mitchell nacque invece a Fort Macleod, nella provincia diAlberta. Altro gigante della musica canadese èLeonard Cohen, poeta e romanziere di successo oltre che cantautore colto e amatissimo in tutto il mondo, nato aMontréal.[88][89]

Nellamusica pop hanno ottenuto fama mondiale, tra i tanti,Sarah McLachlan,Nelly Furtado,Carly Rae Jepsen, il cantanteMichael Bublé, vincitore di quattroGrammy Awards,[90]Alanis Morissette, vincitrice di numerosi Grammy Awards eJuno Awards,[91] eCéline Dion, vincitrice di unEurovision Song Contest, dieci Grammy Awards e duepremi Oscar[92][93] ed è ritenuta l'artista canadese di maggior successo della storia della musica.[94] Canadesi sono anche la cantantepunk rockAvril Lavigne, diventata famosa neglianni 2000 con album comeUnder My Skin (2004), il rapperDrake, il giovaneShawn Mendes, oltre aJustin Bieber, uno degli artisti più giovani ad aver raggiunto ll numero 1 nella classifica Hot 100 di Billboard, nominato a due Grammy Awards nel 2015. Per il generecountry pop da ricordare in particolareShania Twain e per ildance popTate McRae, cantante di successo originaria dell'Alberta vincitrice di molteplici Juno Awards.

Tra i gruppi musicali i più famosi e influenti sono considerati gliArcade Fire, iRush, iNickelback, iSimple Plan, iSum 41, iThe Guess Who, iThe Band, iThe Tragically Hip, iGorguts, gliAnnihilator e iD.O.A..[91]

Cinema

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Film canadesi proposti per l'Oscar al miglior film straniero.

Nel campo cinematografico, tra il XIX e il XX secolo, durante l'epoca delvaudeville, si afferma l'attriceMarie Dressler, vincitrice delPremio Oscar come migliore attrice nel 1931. Nel XX secolo un'altra importante attrice del cinema canadese fuMary Pickford,Oscar alla miglior attrice, nel 1930. È da ricordare, inoltre, la figura del registaJames Cameron il cui filmAvatar (2009) è l'attualefilm con maggiori incassi nella storia del cinema. Un film canadese, inoltre, ha vinto l'Oscar al miglior film straniero: si tratta deLe invasioni barbariche (2003), del registaDenys Arcand, il cuiIl declino dell'impero americano è stato, nel 1987, il primo film canadese candidato per l'Oscar al miglior film straniero..Nick Mancuso

Ricerca scientifica e tecnologia

[modifica |modifica wikitesto]
Il manipolatore roboticoCanadarm in azione a bordo delloSpace ShuttleDiscovery durante la missioneSTS-116 del 2006

Nel 2012, il Canada ha speso circa 31,3 miliardi di dollari canadesi in ricerca e sviluppo, di cui circa 7 miliardi sono stati stanziati dai governi federali e provinciali.[95] Al 2015, il Paese vantava tredicipremi Nobel per la fisica, la chimica e la medicina,[96][97] e nel 2012 si è classificato quarto in tutto il mondo per la qualità della ricerca scientifica in un ampio sondaggio rivolto a scienziati internazionali.[98] Il paese, inoltre, ospita la sede principale di diverse aziende tecnologiche riconosciute a livello mondiale.[99] I canadesi possono disporre di uno dei più alti livelli di accesso aInternet di tutto il mondo, con oltre 33 milioni di utenti, pari a circa il 94% per cento della sua popolazione totale.[100]

L'Agenzia spaziale canadese gestisce un programma spaziale molto attivo che varia dall'esplorazione planetaria, alla ricerca aeronautica, allo sviluppo dirazzi esatelliti. Il Canada è stato il terzo paese in grado di lanciare un satellite nello spazio, dopo l'Unione Sovietica e gli Stati Uniti, grazie adAlouette 1 lanciato nel 1962.[101] Nel 1984,Marc Garneau divenne primo astronauta canadese. Al 2015, nove canadesi hanno volato nello spazio, nel corso di diciassette missioni con equipaggio.[102]

Il Canada è un partecipante al progetto dellaStazione spaziale internazionale (ISS) ed è un pioniere nel campo dellarobotica spaziale, grazie allo sviluppo dei manipolatori roboticiCanadarm,Canadarm 2 eDextre, utilizzati per loSpace Shuttle dellaNASA e per la ISS. Dal 1960, l'industria aerospaziale canadese ha progettato e costruito numerosi satelliti, tra cuiRadarsat-1 eRadarsat-2,ISIS eMOST.[103] Il Canada ha anche prodotto uno deirazzi sonda di maggior successo e ampiamente utilizzato a livello mondiale: iBlack Bran; oltre 1 000 di essi sono stati lanciati dopo il loro primo sviluppo avvenuto nel 1961.[104]

Il Canada nello spazio

[modifica |modifica wikitesto]

Scienze

[modifica |modifica wikitesto]

La scoperta dell'insulina

[modifica |modifica wikitesto]
Frederick Grant Banting, scopritore dell'insulina, nel 1921.

Tra le personalità che si sono maggiormente distinte in campo scientifico, ricordiamo quella del fisiologoFrederick Grant Banting (1891-1941), scopritore dell'insulina, nel 1921:Premio Nobel per la medicina, nel 1923, oggi la sua data di nascita, il 14 novembre, è celebrata nel mondo con laGiornata mondiale del diabete

Sport

[modifica |modifica wikitesto]

Il Canada ha due sport nazionali: l'hockey su ghiaccio e ilLacrosse.

Hockey su ghiaccio

[modifica |modifica wikitesto]
In Canada l'hockey su ghiaccio è lo sport più popolare

L'hockey su ghiaccio è nato in Canada. Il paese è tra i dominatori delle competizioni internazionali di tale sport: lanazionale di hockey su ghiaccio maschile del Canada ha vinto 26campionati mondiali e 9Olimpiadi. LaLega nazionale di hockey fu fondata aMontréal ed è massimo campionato professionistico nel mondo: all'interno di questo campionato competono le seguenti squadre canadesi: iCanadiens de Montréal, iToronto Maple Leafs, gliEdmonton Oilers, iWinnipeg Jets, iCalgary Flames, gliOttawa Senators e iVancouver Canucks.

Tra gli hockeisti su ghiaccio ricordiamoJacques Plante, di ruolo portiere, inventore, tra l'altro, della maschera da protezione, nell'hockey, per i portieri;Bobby Orr, Don Cherry eWayne Gretzky.

Lacrosse

[modifica |modifica wikitesto]

Illacrosse, che è molto diffuso pure negliUSA, è praticato su manto erboso: ha come scopo segnare con unapalla in una porta usando mazze con all'estremità una rete. In tale disciplina il Canada vanta la vittoria in trecampionati mondiali.

Football canadese

[modifica |modifica wikitesto]

Ilfootball canadese è una variante delfootball americano: a livello professionistico dal 1958 viene annualmente disputata laCanadian Football League. Il football canadese è praticato anche a livello di scuola superiore, juniores, college, amatoriale e semi-professionistico. LaCanadian Junior Football League e laQuebec Junior Football League sono riservate a giocatori di età compresa tra 18 e 22 anni. Dal 1965 le squadre degli istituti universitari competono per vincere laVanier Cup. Il Canada ha anche tre campionati femminili: laMaritime Women's Football League, laCentral Canadian Women's Football League e laWestern Women's Canadian Football League.

Automobilismo

[modifica |modifica wikitesto]

Il Canada inoltre ospita dal1967 ilGran Premio di Formula 1, che si disputa sulcircuito Gilles Villeneuve sull'Ile de Notre Dame aMontréal dal1978. Il figlio diGilles Villeneuve,Jacques, è stato campione del mondo diFormula 1 nel1997.

Atletica leggera

[modifica |modifica wikitesto]

Il Canada è la patria, tra gli altri, deivelocistiBen Johnson,Donovan Bailey eAndre De Grasse.

Ciclismo

[modifica |modifica wikitesto]

Nel2012 il ciclistaRyder Hesjedal diventa il primo canadese della storia a vincere ilGiro d'Italia.

Wrestling

[modifica |modifica wikitesto]

Di rilievo è anche la disciplina delwrestling, dato che la famosaFamiglia Hart è originaria proprio del Canada. Oltre alla Famiglia Hart, sono originari del Canada diversi wrestler di rilievo, alcuni considerati tra i più importanti, influenti e talentuosi: tra questi spiccano, tra il passato e il presente, le figure diBret Hart,Owen Hart,Edge,Christian,Chris Jericho,Bobby Roode,Kevin Steen (conosciuto in WWE come Kevin Owens),Petey Williams,Eric Young,El Generico (conosciuto in WWE come Sami Zayn),Trish Stratus,Gail Kim,Roddy Piper,Kenny Omega (vice-presidente esecutivo dellaAll Elite Wrestling) eChris Benoit.

Le compagnie statunitensiWWE eAEW spesso fanno tappa nelle città del Canada per eventi televisivi settimanali, eventi speciali o pay-per-view, generalmente nelle principali città come Toronto, Montréal, Edmonton, Vancouver, Winnipeg e Calgary.

Calcio

[modifica |modifica wikitesto]

LaNazionale di calcio del Canada ha partecipato a due edizioni dellaCoppa del Mondo (Messico 1986 eQatar 2022), uscendo in entrambi i casi al primo turno.[105] Inoltre la Nazionale canadese è stata due volte Campione (1985 e 2000) nellaCONCACAF Gold Cup. Nel 2026 il Canada ospiterà ilcampionato mondiale affiancato alMessico e agliStati Uniti.

Nel 2007 il Canada ha iscritto nellaMajor League Soccer (MLS) americana la squadra di clubToronto FC, trasformando così il campionato degliStati Uniti in una lega in parte canadese e in parte statunitense; con l'espansione del2011 anche ilWhitecaps Football Club, squadra con sede a Vancouver, è entrato a far parte della MLS. Infine, l'ingresso nella MLS delMontréal Impact nel 2012 ha portato a tre le franchigie canadesi iscritte alle competizioni. Il canadeseJoey Saputo, presidente del Montréal Impact, dal 2014 è anche azionista di maggioranza della squadra italiana delBologna.

Dal2008 il Canada ha una propria coppa nazionale, si tratta delCanadian Championship, il vincitore della coppa si qualifica per laCONCACAF Champions League.

Tra i calciatori canadesi spiccano, in particolare,Alphonso Davies, di origini ghanesi,Tajon Buchanan eJonathan David.

Pallacanestro

[modifica |modifica wikitesto]

Il21 dicembre1891 viene disputata la prima partita dipallacanestro, di cui il canadeseJames Naismith è considerato l'inventore.[106]

Lanazionale di pallacanestro del Canada ha vinto, tra l'altro, una medaglia d'argento nel torneo olimpico del 1936 e una medaglia di bronzo alMondiale maschile di pallacanestro 2023.

Attualmente, l'unica squadra diNBA del Canada sono iToronto Raptors: in origine, gli attualiMemphis Grizzlies avevano sede a Vancouver.

Giochi olimpici

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Canada ai Giochi olimpici.

Il Canada ha ospitato iGiochi olimpici estivi nell'edizione diMontréal 1976 equelli invernali diCalgary 1988 eVancouver 2010.

La prima medaglia d'oro olimpica (e prima medaglia olimpica) canadese fu vinta daGeorge Orton, nell'atletica leggera, aParigi 1900.

Altri sport

[modifica |modifica wikitesto]

Tra gli altri sport più seguiti, ci sono ilrugby a 15, ilcurling (molto popolare d'inverno), nonchéfootball americano ebaseball, data la vicinanza con gliStati Uniti d'America, grandi appassionati di questi due ultimi sport. IToronto Blue Jays rappresentano la città diToronto nel massimo campionato statunitense di baseball, laMajor League Baseball. Altro sport che non è nazionale in Canada, ma dove trova origini, è lacanoa canadese, praticata agonisticamente in ginocchio e amatorialmente da seduti. Molto popolare anche ilbroomball, sport simile all'hockey ma senza pattini. Nelle province delQuébec e delNuovo Brunswick è molto praticata lapallamano. Nel sud dell'Alberta sono praticati sport riguardanti l'equitazione americana.

Franchigie canadesi

[modifica |modifica wikitesto]

Le franchigie canadesi delle grandi leghe sportive fanno parte delle leghe sportive insieme alle squadre di club degliStati Uniti. Con il passare degli anni le leghe statunitense del baseball e della pallacanestro si sono aperte anche a squadre di club canadesi, e la lega canadese dell'hockey su ghiaccio si è aperta a squadre di club statunitensi. Ecco un elenco con le squadre canadesi che partecipano alle leghe considerate in Canada "nordamericane":

Folclore

[modifica |modifica wikitesto]

Gastronomia

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Cucina canadese.

La cucina canadese, le cui origini sono legate al dominio degli inglesi e dei francesi rispettivamente nella parte anglofona e francofona del Canada, risentono spesso, in particolare nell'ovest del paese, della cucina italiana, polacca e ucraina.

Festività nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
DataNomeSignificato
1º luglioCanada Day - Fête du CanadaFormazione della nazione del Canada, nel 1867

Ricorrenze nazionali

[modifica |modifica wikitesto]

Commemorazione nazionale

[modifica |modifica wikitesto]

6 dicembre: giornata nazionale del Ricordo e dell'azione contro la violenza alle donne, in memoria alMassacro del Politecnico di Montréal, nel 1989.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^È uno dei cinquantuno Stati che nel 1945 diedero vita all'ONU.
  2. ^(EN)Population growth rate, suCIA World Factbook.URL consultato il 4 maggio 2018(archiviato il 25 giugno 2014).
  3. ^(EN)Canada and Denmark sign deal to divide uninhabited Arctic island [Canada e Danimarca raggiungono un accordo per dividere un'isola artica disabitata].
  4. ^Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 2013, suimf.org.URL consultato il 30 aprile 2019(archiviato il 19 maggio 2019).
  5. ^Tasso di fertilità nel 2016, sudata.worldbank.org.URL consultato il 4 maggio 2018(archiviato il 23 febbraio 2013).
  6. ^Luciano Canepari,Canada, inIl DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999,ISBN 88-08-09344-1.
  7. ^Luciano Canepari,Canadà, inIl DiPI: dizionario di pronuncia italiana, Bologna, Zanichelli, 1999,ISBN 88-08-09344-1.
  8. ^ Enzo Caffarelli,Florìda e Canadà, pronunce incerte ma corrette, suAccademia della Crusca, 23 ottobre 2024.URL consultato il 4 gennaio 2025.
  9. ^(EN)Dominion of Canada, suwww.thecanadianencyclopedia.ca.URL consultato il 16 novembre 2024.
  10. ^abcdefghiAutori Vari, l'Enciclopedia, volume 3, p. 746.
  11. ^(EN) Alan Rayburn,Naming Canada: Stories of Canadian Place Names, 2nd, University of Toronto Press, 2001, pp. 1-22,ISBN 978-0-8020-8293-0.
  12. ^(EN)Language Highlight Tables, 2011 Census, sustatcan.gc.ca, Statistics Canada.URL consultato il 10 maggio 2019(archiviato il 6 aprile 2019).
  13. ^(FR) Jacques Cartier,Relation originale de Jacques Cartier, sugutenberg.org, Tross (1863 edition), 1545.URL consultato il 23 febbraio 2007(archiviato il 1º marzo 2007).
  14. ^(EN) John Herd Thompson and Stephen J. Randall,Canada and the United States: Ambivalent Allies (Athens, Georgia: University of Georgia Press, 2002), 19-24.
  15. ^ Statistics Canada Government of Canada,Indigenous identity by Registered or Treaty Indian status: Canada, provinces and territories, census metropolitan areas and census agglomerations with parts, suwww150.statcan.gc.ca, 21 settembre 2022.URL consultato il 21 settembre 2022.
  16. ^Thomas D. Dillehay, The Settlement of the Americas : A New Prehistory, Basic Books, 2008 p. 61.
  17. ^cbc.ca,https://www.cbc.ca/news/canada/ottawa/indigenous-communities-struggle-to-find-adequate-housing-in-canada-and-abroad-1.5326161 Titolo mancante per urlurl (aiuto).
  18. ^(EN)The Weather Network,Statistics, Regina SK, sutheweathernetwork.ca, The Weather Network.URL consultato il 18 maggio 2006(archiviato dall'url originale il 16 maggio 2007).
  19. ^(EN)NOAA – NCDC – SCEC – Climatological Extremes for AK, suncdc.noaa.gov.URL consultato il 23 febbraio 2012(archiviato dall'url originale il 2 luglio 2012).
  20. ^(EN)The Weather Network,Statistics: Toronto Pearson Int'l, sutheweathernetwork.ca, The Weather Network.URL consultato il 18 maggio 2006(archiviato dall'url originale il 16 maggio 2007).
  21. ^(FR)Au Canada, le réchauffement climatique va deux fois plus vite que sur le reste de la planète, sufranceinter.fr.URL consultato il 5 agosto 2021(archiviato il 10 aprile 2019).
  22. ^Annual Immigration by Category(archiviato dall'url originale il 4 settembre 2010)., Cittadinanza e Immigrazione in Canada. Retrieved 2 July 2006.
  23. ^(EN)Immigration and Ethnocultural Diversity Highlight Tables, suwww12.statcan.gc.ca, statcan.gc.ca.URL consultato il 16 marzo 2021(archiviato il 27 ottobre 2017).
  24. ^Tutti i cittadini del Canada sono considerati "canadesi" come definito dalle leggi sulla nazionalità canadese. Tuttavia, "canadese" come gruppo etnico è stato aggiunto dal 1996 ai questionari del censimento. La maggior parte di coloro che si sono identificati come tali proviene dalla parte orientale del paese che è stata insediata dagli europei per prima. Generalmente sono dunque visibilmente europei (anglofoni e francofoni), ma non si identificano più con le etnie e nazionalità originali, a causa di una grande distanza generazionale dal lignaggio originale.
  25. ^The Canadian census: A rich portrait of the country's religious and ethnocultural diversity, suStatistics Canada.URL consultato il 21 settembre 2023.
  26. ^Profile Table, Census Profile, 2021 Census of Population, suStatistics Canada.URL consultato il 21 settembre 2023.
  27. ^Per i dati del 1971, 1991 e 1996 guardare:The Daily - Statistics Canada (PDF)(archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2018). (pagina archiviata sul web).
  28. ^Di cui 92 000italiano.
  29. ^Di cui 558 965tedesco (2,6%), 538 765italiano (2,5%), 309 890ucraino (1,4%), 146 690olandese (0,7%), 136 540polacco (0,6%), 103 725greco (0,5%), 95 910cinese (0,4%), 87 465ungherese (0,4%), 85 845portoghese (0,4%) e 50 320yiddish (0,2%).
  30. ^Di cui 538 695italiano (2,0%), 516 875cinese (1,9%), 490 650tedesco (1,8%), 220 630portoghese (0,8%), 201 320ucraino (0,7%), 200 395polacco (0,7%), 187 615spagnolo (0,7%), 147 260punjabi (0,5%), 146 425olandese (0,5%), 132 980greco (0,5%).
  31. ^Census of Canada, A population and dwelling counts (PDF), sustatcan.gc.ca, Statistics Canada, 1997.URL consultato il 22 giugno 2010(archiviato il 14 agosto 2021).
  32. ^Solobilingui inglese-francese.
  33. ^Di cui 736 015cinese (2,6%), 514 410italiano (1,8%), 470 505tedesco (1,6%), 228 580spagnolo (0,8%), 222 870portoghese (0,8%), 222 355polacco (0,8%), 214 530punjabi (0,8%), 174 830ucraino (0,6%), 166 150arabo (0,6%) e 158 210tagalog (0,6%).
  34. ^2001 Census facts: did you know... (PDF), sucfc-fcc.ca, Statistics Canada, 2006.URL consultato il 24 giugno 2010(archiviato dall'url originale il 6 luglio 2011).
  35. ^Di cui 122 660 (0,4%) inglese-francese (112 575bilingui inglese-francese e 10 085 trilingui inglese-francese-altra lingua). VediTabella A1(archiviato dall'url originale l'11 febbraio 2018).
  36. ^Di cui 469 490italiano e 438 080tedesco
  37. ^Di cui 456 705cinese (1,5%), 455 040italiano (1,5%) e 450 570tedesco (1,4%).
  38. ^Di cui 1 072 555cinese (soprattuttocantonese), 430 705punjabi (1,3%), 410 670spagnolo (1,24%), 409 200tedesco (1,24%) e 407 490italiano (1,23%).
  39. ^Population by mother tongue, by province and territory, sustatcan.gc.ca, Statistics Canada, gennaio 2013.URL consultato il 4 luglio 2013(archiviato il 16 maggio 2013).
  40. ^ Statistics Canada,Population size and growth in Canada: Key results from the 2016 Census, sustatcan.gc.ca, 8 febbraio 2017.URL consultato l'8 febbraio 2017(archiviato il 10 febbraio 2017).
  41. ^Di cui 1 227 680cinese (3,53%), 501 680punjabi (1,44%), 458 850spagnolo (1,32%), 431 385tagalog (1,24%), 419 895arabo (1,21%), 384 040tedesco (1,1%), 375 645italiano (1,08%) e 221 535portoghese (0,64%).
  42. ^(EN) Robin Boadway,Fiscal federalism in Canada, the USA and Germany (PDF),Queen's University, 2004.
  43. ^ab(EN) Isabella Rose Fusco,The Evolution of Canadian Federalism: From Sovereignty to Authoritative Equality, inFederalism-E, vol. 20, n. 1, 17 aprile 2019, pp. 85–91,DOI:10.24908/fede.v20i1.13175.URL consultato il 1º agosto 2025.
  44. ^(FR)Le fédéralisme au Canada, suEnciclopedia canadese.URL consultato il 1º agosto 2025.
  45. ^ G. Bruce Doern, Allan M. Maslove e Michael J. Prince,Canadian Public Budgeting in the Age of Crises: Shifting Budgetary Domains and Temporal Budgeting, MQUP, 2013, p. 1,ISBN 978-0-7735-8853-0.URL consultato il 1º luglio 2015(archiviato il 7 aprile 2015).
  46. ^ Jason Clemens e Niels Veldhuis,Beyond Equalization: Examining Fiscal Transfers in a quota Context, The Fraser Institute, 2012, p. 8,ISBN 978-0-88975-215-3.
  47. ^Statistics Canada, suwww12.statcan.ca.URL consultato il 20 marzo 2008(archiviato il 10 aprile 2009).
  48. ^Population and dwelling counts, for census metropolitan areas, 2006 and 2001 censuses - 100% data, suwww12.statcan.gc.ca.URL consultato il 31 luglio 2009(archiviato il 9 giugno 2011).
  49. ^Information for Students, AUCC Association of Universities and Colleges of Canada(archiviato dall'url originale il 18 agosto 2011).
  50. ^Grundlegend zur Geschichte: Robin S. Harris:A History of Higher Education in Canada, 1663–1960, Toronto 1976.
  51. ^Monique Bégin (1988). Medicare: Canada's Right to Health. Optimum Pub. International. p. Intro.ISBN 978-0-88890-219-1.
  52. ^Military Strength of Canada, suglobalfirepower.com, Global Firepower, 27 marzo 2014.URL consultato il 25 gennaio 2015(archiviato il 22 febbraio 2014).
  53. ^Canadian military spending by the numbers, suOttawa Citizen, 3 settembre 2014.URL consultato il 25 gennaio 2015(archiviato il 28 dicembre 2014).
  54. ^Military expenditure of Canada, sumilexdata.sipri.org,SIPRI, 2011.URL consultato il 3 maggio 2012(archiviato dall'url originale il 3 maggio 2012).
  55. ^ David G Haglung,North American Cooperation in an Era of Homeland Security, inOrbis, vol. 47, n. 4,Foreign Policy Research Institute, Autumn 2003, pp. 675-691,DOI:10.1016/S0030-4387(03)00072-3,ISSN 0030-4387 (WC ·ACNP).
  56. ^Canada, sum.state.gov,Dipartimento di Stato degli Stati Uniti d'America, 2014.URL consultato il 13 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  57. ^ Patrick James,Handbook of Canadian Foreign Policy, a cura di Michaud, Nelson; O'Reilly, Marc J, Lexington Books, 2006, pp. 213–214, 349–362,ISBN 978-0-7391-1493-3.
  58. ^ Robert Teigrob,'Which Kind of Imperialism?' Early Cold War Decolonization and Canada–US Relations, inCanadian Review of American Studies, vol. 37, n. 3, settembre 2010, pp. 403-430,DOI:10.3138/cras.37.3.403.
  59. ^Canada's international policy statement: a role of pride and influence in the world, Government of Canada, 2005,ISBN 978-0-662-68608-8.
  60. ^ Alvin Finkel,Our lives: Canada after 1945, Lorimer, 1997, pp. 105.–107, 111–116,ISBN 978-1-55028-551-2.
  61. ^ Steven Kendall Holloway,Canadian foreign policy: defining the national interest, University of Toronto Press, 2006, pp. 102-103,ISBN 978-1-55111-816-1.URL consultato il 2 luglio 2015(archiviato il 20 marzo 2015).
  62. ^ Peter McKenna,Canada Looks South: In Search of an Americas Policy, University of Toronto Press, 2012, p. 91,ISBN 978-1-4426-1108-5.URL consultato il 2 luglio 2015(archiviato il 7 aprile 2015).
  63. ^ Ibp Usa,Canada Intelligence, Security Activities and Operations Handbook Volume 1 Intelligence Service Organizations, Regulations, Activities, Int'l Business Publications, p. 27,ISBN 978-0-7397-1615-1.URL consultato il 2 luglio 2015(archiviato il 20 marzo 2015).
  64. ^ Murray Brewster,Canada lost Afghan war, says author, Canada free press (iPOLOTICS), 27 settembre 2013.URL consultato il 23 gennaio 2012(archiviato il 21 febbraio 2014).
  65. ^ Giselda Vagnoni,Rich nations to sign $1.5 bln vaccine pact in Italy, Reuters, 5 febbraio 2007.URL consultato il 23 maggio 2011(archiviato il 16 agosto 2011).
  66. ^ Adrian Blomfield,Russia claims North Pole with Arctic flag stunt, inThe Daily Telegraph, 3 agosto 2007.URL consultato il 23 maggio 2011(archiviato il 28 aprile 2011).
  67. ^Canada's Libya mission to end in 2 weeks, CBC, 20 ottobre 2011.URL consultato il 30 dicembre 2011(archiviato il 30 dicembre 2011).
  68. ^Nine strikes in 50 days: Canadian military defends Iraq bombing record, inThe Globe and Mail, 18 dicembre 2014.URL consultato il 14 febbraio 2015(archiviato il 18 dicembre 2014).
  69. ^ Department of Justice,Constitution Acts 1867 to 1982, sulaws.justice.gc.ca, Department of Justice, Canada.URL consultato il 14 maggio 2006(archiviato il 27 aprile 2006).
  70. ^Canada's System of Justice: The Canadian Constitution, sujustice.gc.ca, Department of Justice Canada(archiviato dall'url originale il 12 maggio 2008).
  71. ^Gross domestic product 2009 (PDF)(archiviato dall'url originale il 12 settembre 2009).,Banca Mondiale, 1º luglio2008
  72. ^Paul Evans,Engaging China. Myth, Aspiration, and Strategy in Canadian Policy From Trudeau to Harper,ISBN 144261448X, University of Toronto Press, 2014.
  73. ^(EN)Canada's PM Stephen Harper faces revolt by scientists, inThe Guardian, 9 luglio 2012.
  74. ^Copia archiviata, sufrancetvinfo.fr.URL consultato il 16 maggio 2019(archiviato il 4 dicembre 2018).
  75. ^National Symbols, sufraser.cc.URL consultato il 26 marzo 2008(archiviato il 2 ottobre 2018).
  76. ^(EN)Glenn Gould - Biography, suAllMusic,All Media Network.URL consultato il 16 maggio 2015.
  77. ^(EN)Montréal Symphony Orchestra/Orchestre symphonique de Montréal, suthecanadianencyclopedia.ca, The Canadian Encyclopedia.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 25 marzo 2015).
  78. ^(EN)TAFELMUSIK: The Galileo Project, suhoustonearlymusic.org, Houston Nearly Music, 13 novembre 2014.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 1º settembre 2015).
  79. ^Oscar Peterson(archiviato dall'url originale il 26 maggio 2015). thecanadianencyclopedia.ca
  80. ^Loreena Mc Kennitt(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015). OndaRock
  81. ^Loreena McKennitt, il ritorno: "Cercavo le radici dei Celti e ho scoperto il mondo", surepubblica.it,la Repubblica, 23 febbraio 2014.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 7 giugno 2015).
  82. ^BRYAN ADAMS(archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015). discover-southern-ontario.com
  83. ^20th Anniversary Tour at NewCastlegateshead, sunewcastlegateshead.com.URL consultato il 12 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2013).
  84. ^Bryan Adams announces 'Waking Up The Neighbours' 20th Anniversary Tour - 28 marzo 2011, sulicklibrary.com.URL consultato l'8 settembre 2014(archiviato dall'url originale l'8 settembre 2014).
  85. ^(EN)Bryan Adams, suthecanadianencyclopedia.ca, The Canadian Encyclopedia.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 20 maggio 2015).
  86. ^(EN)Biography, subryanadams.org.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2015).
  87. ^(EN)Flashback: Neil Young Emerges as the 'Godfather of Grunge' in 1991, surollingstone.com,Rolling Stone, 3 marzo 2015.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 26 maggio 2015).
  88. ^Copia archiviata, suscaruffi.com.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 4 marzo 2015).
  89. ^Leonard Cohen - biografia, recensioni, discografia, foto :: OndaRock, suondarock.it.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 3 maggio 2015).
  90. ^Neil Young and Michael Buble among Grammy winners, suctv.ca.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato il 21 dicembre 2019).
  91. ^ab(EN)The 10 Most Influential Canadian Musicians, suzmemusic.com, ZME Music.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 15 maggio 2015).
  92. ^Il Canada e la musica, suwuz.it.URL consultato il 16 maggio 2015(archiviato dall'url originale il 2 aprile 2015).
  93. ^Céline Dion: tre nuove imperdibili pubblicazioni(archiviato dall'url originale l'11 settembre 2018).DiariodelWeb.it<tcxspan tcxhref="12082010" title="Call 12-08-2010 via 3CX"> 12-08-2010</tcxspan>
  94. ^The real Céline(archiviato dall'url originale il 31 maggio 2007).CBC News Canada<tcxspan tcxhref="1682010" title="Call 16-8-2010 via 3CX"> 16-8-2010</tcxspan>
  95. ^Domestic spending on research and development, sustatcan.gc.ca, Statistics Canada, 17 ottobre 2014.URL consultato il 7 febbraio 2015(archiviato il 15 gennaio 2015).
  96. ^Canadian Nobel Prize in Science Laureates, suscience.ca.URL consultato il 7 febbraio 2015(archiviato il 5 gennaio 2015).
  97. ^Rockefeller University scientist Ralph Steinman, honored today with Nobel Prize for discovery of dendritic cells, dies at 68, sunewswire.rockefeller.edu,Università Rockefeller, 3 ottobre 2011.URL consultato il 30 giugno 2015(archiviato il 6 marzo 2016).
  98. ^Canada ranked fourth in the world for scientific research, inThe Globe and Mail, 26 settembre 2012.URL consultato il 17 ottobre 2012(archiviato il 4 ottobre 2012).
  99. ^Top 250 Canadian Technology Companies, subranham300.com, Branham Group Inc, 2014.URL consultato il 13 febbraio 2015(archiviato il 15 marzo 2015).
  100. ^Internet Usage and Population in North America, suinternetworldstats.com, Internet World Stats, giugno 2014.URL consultato il 7 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 30 aprile 2019).
  101. ^Alouette I and II, suasc-csa.gc.ca, CSA.URL consultato il 30 novembre 2012(archiviato il 24 agosto 2012).
  102. ^Canada's astronauts,CBC News, 26 ottobre 2010.URL consultato l'8 dicembre 2011(archiviato il 10 gennaio 2012).
  103. ^The Canadian Aerospace Industry praises the federal government for recognizing Space as a strategic capability for Canada, sunewswire.ca, Newswire.URL consultato il 23 maggio 2011(archiviato il 20 agosto 2011).
  104. ^Black Brant Sounding Rockets, sumagellan.aero, Magellan Aerospace, 2013.URL consultato il 13 febbraio 2015(archiviato dall'url originale il 13 febbraio 2015).
  105. ^World Cup 1986 (Mexico, May 31-June 29)(archiviato dall'url originale il 21 giugno 2015). rsssf.com
  106. ^Copia archiviata, susailastoria.altervista.org.URL consultato il 14 gennaio 2021(archiviato il 6 maggio 2021).
  107. ^Copia archiviata, suhotelquebec.com.URL consultato l'8 febbraio 2019(archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2019).

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
  • Autori vari,l'Enciclopedia, volume 3, La biblioteca di Repubblica, 2003,ISBN 9 771128 445905.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stati del mondo ·America settentrionale e centrale
Antigua e Barbuda (bandiera) Antigua e Barbuda ·Bahamas (bandiera) Bahamas ·Barbados (bandiera) Barbados ·Belize (bandiera) Belize ·Canada (bandiera) Canada ·Costa Rica (bandiera) Costa Rica ·Cuba (bandiera) Cuba ·Dominica (bandiera) Dominica ·El Salvador (bandiera) El Salvador ·Giamaica (bandiera) Giamaica ·Grenada (bandiera) Grenada ·Guatemala (bandiera) Guatemala ·Haiti (bandiera) Haiti ·Honduras (bandiera) Honduras ·Messico (bandiera) Messico ·Nicaragua (bandiera) Nicaragua ·Panama (bandiera) Panama[1] ·Rep. Dominicana (bandiera) Rep. Dominicana ·Saint Kitts e Nevis (bandiera) Saint Kitts e Nevis ·Saint Lucia (bandiera) Saint Lucia ·Saint Vincent e Grenadine (bandiera) Saint Vincent e Grenadine ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti ·Trinidad e Tobago (bandiera) Trinidad e Tobago[2]
Dipendenze
  Regno di DanimarcaGroenlandia (bandiera) Groenlandia
Francia (bandiera) FranciaFrancia (bandiera)Clipperton ·Guadalupa (bandiera) Guadalupa ·Martinica (bandiera) Martinica ·Francia (bandiera)Saint-Barthélemy ·Saint-Martin (bandiera) Saint-Martin ·Saint-Pierre e Miquelon (bandiera) Saint-Pierre e Miquelon
Regno dei Paesi Bassi (bandiera) Regno dei Paesi BassiAruba (bandiera) Aruba[2] ·Curaçao (bandiera) Curaçao[2] ·Sint Maarten (bandiera) Sint Maarten ·Isole BES (bandiera) Isole BES(Bonaire[2],Sint Eustatius,Saba)
Regno Unito (bandiera) Regno UnitoAnguilla (bandiera) Anguilla ·Bermuda (bandiera) Bermuda ·Isole Cayman (bandiera) Isole Cayman ·Isole Vergini Britanniche (bandiera) Isole Vergini Britanniche ·Montserrat (bandiera) Montserrat ·Turks e Caicos (bandiera) Turks e Caicos
Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiPorto Rico (bandiera) Porto Rico ·Isole Vergini Americane (bandiera) Isole Vergini Americane ·Stati Uniti (bandiera)Navassa
Stati marginalmente
centro-nordamericani
Colombia (bandiera) Colombia (Arcipelago di San Andrés, Providencia e Santa Catalina) ·Venezuela (bandiera) Venezuela (Aves)
  1. ^Stato con parte del proprio territorio inAmerica meridionale
  2. ^abcdStato o dipendenza fisicamente sudamericano ma generalmente considerato centro-nordamericano sotto il profilo antropico
V · D · M
NATO
StrutturaConsiglio del Nord Atlantico ·Struttura militare ·Comandi e basi ·Comando supremo delle potenze alleate in Europa ·Assemblea parlamentare ·CEO CSW ·STANAG
PersoneSegretario generale ·Presidente del comitato militare ·Comandante supremo alleato in Europa
PaesiAlbania (bandiera) Albania ·Belgio (bandiera) Belgio ·Bulgaria (bandiera) Bulgaria ·Canada (bandiera) Canada ·Croazia (bandiera) Croazia ·Danimarca (bandiera) Danimarca ·Estonia (bandiera) Estonia ·Finlandia (bandiera) Finlandia ·Francia (bandiera) Francia ·Germania (bandiera) Germania ·Grecia (bandiera) Grecia ·Islanda (bandiera) Islanda ·Italia (bandiera) Italia ·Lettonia (bandiera) Lettonia ·Lituania (bandiera) Lituania ·Lussemburgo (bandiera) Lussemburgo ·Montenegro (bandiera) Montenegro ·Macedonia del Nord (bandiera) Macedonia del Nord ·Norvegia (bandiera) Norvegia ·Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi ·Polonia (bandiera) Polonia ·Portogallo (bandiera) Portogallo ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito ·Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca ·Romania (bandiera) Romania ·Slovacchia (bandiera) Slovacchia ·Slovenia (bandiera) Slovenia ·Spagna (bandiera) Spagna ·Svezia (bandiera) Svezia ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti ·Turchia (bandiera) Turchia ·Ungheria (bandiera) Ungheria
VarieAlfabeto fonetico ·Decorazione ·Gradi degli eserciti ·Nome in codice ·Vertice
Cronologia della NATO
V · D · M
G8
Canada (bandiera) Canada ·Francia (bandiera) Francia ·Germania (bandiera) Germania ·Giappone (bandiera) Giappone ·Italia (bandiera) Italia ·Regno Unito (bandiera) Regno Unito ·Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Membri sospesi:Russia (bandiera) Russia
Controllo di autoritàVIAF(EN136600716 ·ISNI(EN0000 0001 2238 5050 ·LCCN(ENn79007233 ·GND(DE4029456-0 ·BNE(ESXX5625199(data) ·BNF(FRcb120149708(data) ·J9U(EN, HE987007552531105171 ·NSK(HR000404084 ·NDL(EN, JA00564831
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Canada&oldid=148067203"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp