Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato scozzese di calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Il sistema delcampionato scozzese di calcio (Scots fitbaw league seestem) è costituito da una serie di leghe calcistiche raggruppate in due settori distinti, quello professionistico o "senior" e quello dilettantistico o "junior".

Nel calcio "senior" vi sono i quattro campionati nazionali, mentre tra i semiprofessionisti ci sono numerosi campionati di livello regionale come, ad esempio, l'Highland Football League, storicamente il più importante di questi, e solo da poco tempo si è creata un'interconnessione, che è invece ancora esclusa col calcio puramente dilettantistico.

IlGlasgow Rangers ed ilCeltic Glasgow sono le squadre più titolate del paese con 55 campionati nazionali all'attivo ciascuna. Una squadra "senior" con sede inInghilterra, ilBerwick Rangers diBerwick-upon-Tweed, gioca in Scozia in quanto vicina al confine. Ma vi sono anche altre squadre che giocano a livelli amatoriali che, pur avendo sede in posti inglesi, partecipano ai livelli inferiori del campionato scozzese in quanto vicine al confine tra i due paesi.

Il limite di un sistema piramidale

[modifica |modifica wikitesto]

Complessivamente, la struttura del calcio in Scozia è tra le più frammentate e sfaccettate d'Europa, essendo l'unico ad avere una pluralità di sezioni per il calcio maschile ("Senior" e "Junior", ma anche "Amateurs" e "Welfarers"). È inoltre insolito che nell'epoca moderna un campionato non sia strutturato a piramide, rendendo di fatto impossibile per i club ai livelli inferiori di progredire verso quelli superiori e viceversa. Sebbene discussioni riguardo l'opportunità di importare un modello piramidale anche inScozia siano andate avanti per decenni, laScottish Football Association (Federazione calcistica della Scozia, SFA in sigla) non ha fatto per anni nulla di concreto affinché ciò avvenisse. Le dimissioni delGretna dallaScottish Football League hanno però ridato slancio al dibattito, al punto da spingereGordon Smith, presidente della SFA a riprendere l'argomento con i club.[1]

La situazione è anomala a tal punto che non è raro che una città o una contea abbiano diverse squadre in campionati diversi, ma che non potranno mai incontrarsi se non nelle coppe o nelle amichevoli. All'interno del calcio professionistico, il 7 maggio2013 è arrivato il placet unanime delle squadre dellaScottish Premier League alla reintroduzione di un unico corpo governativo per tutti i 42 club "senior", ad un nuovo modello di distribuzione dei soldi tra le società e alla possibilità di introdurre gli spareggipromozione-retrocessione tra i campionati, come regolamentato nel2014[2].

Sistema attuale

[modifica |modifica wikitesto]

Senior

[modifica |modifica wikitesto]

Il sistema attuale è in vigore dalla stagione2013-2014. Per ogni divisione, nella seguente tabella sono inseriti il nome ufficiale e il numero di squadre che vi prendono parte. I club professionistici sono 42, un numero molto elevato in rapporto ai soli cinque milioni di abitanti del paese.

LivelliDivisioni
1 SPFLScottish Premiership
12 club
2 SPFLScottish Championship
10 club
3 SPFLScottish League One
10 club
4 SPFLScottish League Two
10 club
5Highland Football League
18 club
Lowland Football League
18 club
6Midlands Football League
20 club
North Caledonian Football League
12 club
North Region Junior Football League (Premier League)
16 club
East of Scotland Football League (Premier Division)
16 club
South of Scotland Football League
12 club
West of Scotland Football League (Premier Division)
16 club
7North Region Junior Football League (Championship)
15 club
East of Scotland Football League (First Division)
16 club
West of Scotland Football League (First Division)
16 club
8East of Scotland Football League (Second Division)
15 club
West of Scotland Football League (Second Division)
16 club
9East of Scotland Football League (Third Division)
11 club
West of Scotland Football League (Third Division)
16 club
10West of Scotland Football League (Fourth Division)
16 club

I campionati al di sotto del quarto livello sono classificati come "non-league football", il che significa che si collocano al di fuori dellaScottish Professional Football League.[3] È stato attivato un meccanismo di interscambio coi campionati regionali.

L'alloraScottish Premier League ha avuto 10 squadre fino al termine della stagione1999-2000, dopo la quale il numero di squadre ammesse al massimo campionato è salito a 12. Ciò ha causato un effetto domino negli altri campionati che si concluse con l'ammissione dell'Elgin City e delPeterhead allaScottish Third Division, portando il numero totale di squadre senior da 40 a 42. Questo avvenne sei anni dopo la precedente organizzazione, con la quale erano previste tre divisioni chiamate "Premier Division", "First Division" e "Second Division" che furono ridotte a 10 squadre per la creazione di una nuova "Third Division", anch'essa composta da 10 club.

LaLowland Football League, fondata nel2013, è stata immediatamente posta allo stesso livello dellaHighland Football League. Queste due divisioni creano un quinto livello del campionato scozzese e, a partire dalla stagione2014-2015, i loro vincitori si sfidano in unplay-off il cui vincitore poi sfida la squadra che si classifica al decimo posto inScottish League Two. Al di sotto di questa struttura nazionale vi sono le leghe regionali, ovvero laEast of Scotland Football League, laMidlands Football League, laNorth Caledonian Football League, laNorth Region Junior Football League, laSouth of Scotland Football League e laWest of Scotland Football League. Queste sono poste sotto l'egida dellaScottish Football Association e la maggior parte delle squadre partecipa allaScottish Cup, sebbene alcune non siano ammissibili.

Junior

[modifica |modifica wikitesto]

Al di fuori della struttura nazionale vi è laScottish Junior Football Association (in sigla SJFA). I club posti sotto la sua egida sono ben 160 (63 per le regioni occidentali, 63 per quelle orientali e 34 per quelle settentrionali) e, ad eccezione delGirvan che è l'unica squadra inScozia ad essere membro sia della SFA che della SJFA, giocano separatamente dai campionati gestiti dallaScottish Football Association, con i loro campionati e le loro coppe, la più importante delle quali è laScottish Junior Cup. Il termine "junior" non è riferito all'età dei calciatori partecipanti, ma al livello dei campionati.

Amateurs

[modifica |modifica wikitesto]

Livello ulteriormente separato da quelli superiori, la categoria "Amateurs" raccoglie oltre 1.000 squadre poste sotto l'egida dellaScottish Amateur Football Association (in sigla SAFA), la quale afferma di contare ben 35.000 giocatori in 67 diverse leghe da lei organizzate - va ricordato però che un piccolo numero di queste sono in realtà competizioni dicalcio a 5 e del cosiddettoSunday League football, espressione che nelRegno Unito designa quei campionati di livello dilettantistico che si giocano di domenica invece che di sabato, come vorrebbe la tradizione britannica.

Tuttavia accade per le già citate anomalie della struttura calcistica scozzese che alcune ramificazioni della SAFA, come ad esempio laNorth Caledonian Football League, risultino associate con laScottish Football Association, con tre squadre (Glasgow University,Burntisland Shipyard Amateur eGolspie Sutherland) che addirittura hanno il diritto di partecipare allaScottish Cup.

Welfarers

[modifica |modifica wikitesto]

Grossomodo in competizione con la SAFA c'è laScottish Welfare Football Association (in sigla SWFA) che è davvero molto frammentata in centinaia di leghe locali. La SWFA fu fondata all'indomani dellaprima guerra mondiale, e presiede circa 500 squadre che giocano calcio invernale o estivo, prevalentemente nel nord del paese.

Criteri di ammissione alle coppe

[modifica |modifica wikitesto]

Coppe scozzesi

[modifica |modifica wikitesto]

Tutte le squadre professionali sono direttamente ammessi allaScottish Cup e allaScottish League Cup, mentre laScottish Challenge Cup è disputata solo dai club dell'exSFL. In precedenza, però, esisteva laScottish Qualifying Cup, competizione mediante la quale le squadre escluse sia dalla SPL che dalla SFL accedevano dopo sfide di andata e ritorno al primo turno dellaScottish Cup; dal giugno2007 tale competizione non esiste più e quindi le 36 squadre coinvolte accedono direttamente.[4]

Coppe europee

[modifica |modifica wikitesto]

In seguito agli scadenti risultati del calcio di club, oggigiorno solo i Campioni di Scozia e i secondi classificati si qualificano per laChampions League, mentre la terza e la quarta per l'UEFA Europa Conference League; è invece la quinta classificata che ha diritto ad andare indetta competizione se i vincitori dellaScottish Cup, che giocano laUEFA Europa League come un tempo facevano inCoppa delle Coppe, arrivano sul podio.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Smith wants pyramid system, insportinglife.com, 4 giugno 2008.URL consultato il 4 giugno 2008(archiviato dall'url originale il 5 giugno 2011).
  2. ^(EN)SPL clubs agree league reform package for next season, inBBC Sport, 7 maggio 2013.URL consultato il 7 maggio 2013.
  3. ^(EN)SPFL: New Scottish league brands unveiled, subbc.co.uk, BBC Sport, 24 luglio 2013.URL consultato il 24 luglio 2013.
  4. ^(EN)Scottish Football AssociationThe Scottish Cup 2007–08Archiviato il 27 settembre 2007 inInternet Archive.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati nazionali di calcio europei -UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Isole Fær Øer ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
V · D · M
Calcio nel Regno Unito
Galles –FA of Wales
CampionatoCymru Premier League ·Cymru North ·Cymru South ·Ardal Leagues · Campionati regionali:Mid Wales Football League ·
CoppeWelsh Cup ·FAW Premier Cup (soppressa) ·Welsh League Cup
NazionaliNazionale gallese maschile ·Nazionale gallese U-21 ·Nazionale gallese femminile
Inghilterra –The FA
CampionatoPremier League (statistiche) ·Football League Championship ·Football League One ·Football League Two ·National League ·National North-National South ·Mid-Sussex Football League ·Spartan South Midlands Football League ·Trelawny League ·Hellenic Football League ·Stroud and District Football League ·Lancashire Amateur Football League ·Bristol and Avon Association Football League
Competizioni estinteThird Division ·Fourth Division ·Third Division North ·Third Division South ·South Midlands League ·Falmouth & Helston League ·Kent Invicta Football League ·Mining League
CoppeFA Cup ·EFL Cup ·FA Community Shield ·EFL Trophy ·National League Cup ·FA Trophy ·FA Vase
NazionaliNazionale inglese maschile ·Nazionale inglese U-21 ·Nazionale inglese U-19 ·Nazionale B ·Nazionale Dilettanti ·Nazionale inglese femminile
Irlanda del Nord –Irish FA
CampionatoPremiership ·Championship ·Premier Intermediate League ·Ballymena & Provincial League ·Mid-Ulster Football League ·Northern Amateur Football League ·NI Intermediate League
CoppeIrish Cup ·Irish Football League Cup
NazionaliNazionale nordirlandese ·Nazionale nordirlandese U-21
Scozia –Scottish FA
CampionatoScottish Premiership ·Scottish Championship ·Scottish League One ·Scottish League Two ·Highland League-Lowland League ·East League-South League-West League-Midlands Football League-North Caledonian Football League-North Region Junior Football League-SJFA North Superleague
CoppeScottish Cup ·Scottish League Cup ·Scottish Challenge Cup ·Forfarshire Cup
NazionaliNazionale scozzese ·Nazionale scozzese U-21
English Football League ·National League ·Northern Premier League ·Southern Football League ·Isthmian Football League ·Scottish Professional Football League ·Nazionale di calcio del Regno Unito ·Nazionale olimpica di calcio della Gran Bretagna ·Torneo Interbritannico ·Coppa Stanley Rous ·Texaco Cup ·Professional Footballers' Association
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_scozzese_di_calcio&oldid=147246041"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp