| Campionato del Mondo FIBA 2006 | |||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Sport | |||||||||||||
| Zona FIBA | FIBA | ||||||||||||
| Edizione | 15ª | ||||||||||||
| Paese ospitante | |||||||||||||
| Periodo | 19 agosto - 3 settembre | ||||||||||||
| Squadre | 24 (da 212 federazioni) | ||||||||||||
| Campi | 5 (in 5 città) | ||||||||||||
| Podio | |||||||||||||
| Partite giocate | 80 | ||||||||||||
| Punti segnati | 12518(156.48 per partita) | ||||||||||||
| MVP | |||||||||||||
| Statistiche torneo | |||||||||||||
| |||||||||||||
| Sito ufficiale | |||||||||||||
| www.fiba.com | |||||||||||||
| Cronologia della competizione | |||||||||||||
La XV edizione delCampionato Mondiale Maschile di Pallacanestro FIBA è stata disputata inGiappone dal 19 agosto al 3 settembre 2006. Il torneo è stato co-organizzato dallaFIBA, la federazione internazionale, e dallaJABBA, la federazione giapponese. Per la seconda volta la fase finale è stata giocata da 24 squadre, che sono state suddivise in quattro gironi eliminatori. Le prime quattro di ogni girone accedevano alla fase ad eliminazione diretta.
IlGiappone si è qualificato come paese ospitante, mentreItalia,Porto Rico,Serbia e Montenegro eTurchia sono stati ammessi alla fase finale attraverso unaWild Card concessa dallaFIBA. L'Argentina ha ottenuto la qualificazione quale squadra vincitrice del torneo olimpico diAtene 2004. Le altre 18 squadre si sono qualificate alla fase finale attraverso tornei continentali (6 per l'Europa, 4 per leAmeriche, 3 per l'Asia, e per l'Africa e 2 per l'Oceania).
I gironi sono stati sorteggiati aTokyo il 15 gennaio 2006. Nelle qualificazioni, le partite del gruppo A si sono svolte aSendai, quelle del gruppo B aHiroshima, quelle del gruppo C aHamamatsu e quelle del gruppo D aSapporo; la fase finale del torneo si è disputata aSaitama.

Gruppo A | Gruppo B | Gruppo C | Gruppo D |

| Gruppo | Città | Impianto | Capienza |
|---|---|---|---|
| A | Sendai | Sendai Gymnasium | 8.000 |
| B | Hiroshima | Hiroshima Green Arena | 7.000 |
| C | Hamamatsu | Hamamatsu Arena | 8.000 |
| D | Sapporo | Hokkaido Prefectural Sports Center | 8.000 |
| Fase finale | Saitama | Saitama Super Arena | 37.000 |
Per il torneo laFIBA ha selezionato 40 arbitri professionisti:
La squadra campione del mondo parteciperà di diritto alle Olimpiadi diPechino 2008, insieme allaCina, paese ospitante. Le altre squadre saranno decretate dai campionati continentali nel2007 e dal Torneo di Qualificazione Olimpica, dove si confronteranno con quattro nazionalieuropee, treamericane, dueafricane, dueasiatiche e unaoceanica, che non hanno vinto o raggiunto le posizioni nella classifica finale dei campionati continentali che davano accesso diretto alle olimpiadi.
| Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 5 | 5 | 0 | 464 | 339 | +125 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 353 | 329 | +24 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 371 | 393 | -22 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 409 | 352 | +57 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 357 | 451 | -94 | |
| 6 | 5 | 1 | 4 | 336 | 426 | -90 |
| Sendai 19 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Venezuela | 72 – 82 referto | Sendai Gymnasium (5 200 spett.) |
| Sendai 19 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Serbia e Montenegro | 75 – 82 referto | Sendai Gymnasium (5 200 spett.) |
| Sendai 19 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Argentina | 80 – 70 referto | Sendai Gymnasium (5 200 spett.) |
| Sendai 20 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Nigeria | 77 – 84 referto | Sendai Gymnasium (4 200 spett.) |
| Sendai 20 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Libano | 72 – 107 referto | Sendai Gymnasium (4 200 spett.) |
| Sendai 20 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Francia | 65 – 61 referto | Sendai Gymnasium (4 200 spett.) |
| Sendai 21 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Argentina | 96 – 54 referto | Sendai Gymnasium (2 500 spett.) |
| Sendai 21 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Serbia e Montenegro | 104 – 67 referto | Sendai Gymnasium (2 500 spett.) |
| Sendai 21 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Francia | 64 – 53 referto | Sendai Gymnasium (2 500 spett.) |
| Sendai 23 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Nigeria | 64 – 98 referto | Sendai Gymnasium (2 800 spett.) |
| Sendai 23 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Venezuela | 65 – 90 referto | Sendai Gymnasium (2 800 spett.) |
| Sendai 23 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Libano | 74 – 73 referto | Sendai Gymnasium (2 800 spett.) |
| Sendai 24 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Serbia e Montenegro | 79 – 83 referto | Sendai Gymnasium (3 700 spett.) |
| Sendai 24 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Libano | 72 – 95 referto | Sendai Gymnasium (3 700 spett.) |
| Sendai 24 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Francia | 81 – 61 referto | Sendai Gymnasium (3 700 spett.) |
| Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 5 | 5 | 0 | 476 | 336 | +140 | |
| 9 | 5 | 4 | 1 | 421 | 384 | +37 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 451 | 406 | +45 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 345 | 393 | -48 | |
| 6 | 5 | 1 | 4 | 322 | 393 | -71 | |
| 5 | 5 | 0 | 5 | 326 | 429 | -103 |
| Hiroshima 19 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Germania | 81 – 70 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 19 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Angola | 83 – 70 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 19 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Spagna | 86 – 70 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 20 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Giappone | 62 – 87 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 20 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Nuova Zelanda | 56 – 80 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 20 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Panama | 57 – 101 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 21 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Angola | 95 – 73 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 21 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Germania | 71 – 92 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 21 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Giappone | 78 – 61 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 23 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Spagna | 93 – 83 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 23 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Panama | 63 – 81 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 23 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Nuova Zelanda | 60 – 57 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 24 agosto 2006, ore 13:00UTC+9 | Angola | 103 – 108 (d.t.s.) referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 24 agosto 2006, ore 16:00UTC+9 | Nuova Zelanda | 86 – 75 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Hiroshima 24 agosto 2006, ore 19:00UTC+9 | Giappone | 55 – 104 referto | Hiroshima Green Arena (6 100 spett.) |
| Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 5 | 5 | 0 | 404 | 358 | +46 | |
| 9 | 5 | 4 | 1 | 370 | 358 | +12 | |
| 8 | 5 | 3 | 2 | 413 | 353 | +60 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 370 | 349 | +21 | |
| 6 | 5 | 1 | 4 | 399 | 392 | +7 | |
| 5 | 5 | 0 | 5 | 310 | 456 | -146 |
| Hamamatsu 19 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Brasile | 77 – 83 referto | Hamamatsu Arena (3 800 spett.) |
| Hamamatsu 19 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Grecia | 84 – 64 referto | Hamamatsu Arena (3 800 spett.) |
| Hamamatsu 19 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Turchia | 76 – 74 referto | Hamamatsu Arena (3 800 spett.) |
| Hamamatsu 20 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Qatar | 66 – 97 referto | Hamamatsu Arena (3 700 spett.) |
| Hamamatsu 20 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Australia | 68 – 76 referto | Hamamatsu Arena (3 700 spett.) |
| Hamamatsu 20 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Lituania | 76 – 81 referto | Hamamatsu Arena (3 700 spett.) |
| Hamamatsu 22 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Lituania | 106 – 65 referto | Hamamatsu Arena (2 700 spett.) |
| Hamamatsu 22 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Grecia | 72 – 69 referto | Hamamatsu Arena (2 700 spett.) |
| Hamamatsu 22 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Turchia | 73 – 71 referto | Hamamatsu Arena (2 700 spett.) |
| Hamamatsu 23 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Australia | 57 – 78 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Hamamatsu 23 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Qatar | 69 – 76 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Hamamatsu 23 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Brasile | 80 – 91 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Hamamatsu 24 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Australia | 93 – 46 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Hamamatsu 24 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Lituania | 79 – 74 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Hamamatsu 24 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Grecia | 76 – 69 referto | Hamamatsu Arena (3 600 spett.) |
| Squadra | P.ti | G | V | P | PF | PS | DP |
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 10 | 5 | 5 | 0 | 543 | 428 | +115 | |
| 9 | 5 | 4 | 1 | 386 | 367 | +19 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 434 | 433 | +1 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 424 | 455 | -31 | |
| 7 | 5 | 2 | 3 | 432 | 440 | -8 | |
| 5 | 5 | 0 | 5 | 355 | 451 | -96 |
| Sapporo 19 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Porto Rico | 100 – 111 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 19 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Slovenia | 96 – 79 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 19 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Cina | 69 – 84 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 20 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Senegal | 79 – 88 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 20 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Italia | 80 – 76 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 20 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Stati Uniti | 121 – 90 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 22 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Cina | 87 – 90 (d.t.s.) referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 100 spett.) |
| Sapporo 22 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Italia | 64 – 56 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 100 spett.) |
| Sapporo 22 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Slovenia | 95 – 114 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 100 spett.) |
| Sapporo 23 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Senegal | 83 – 100 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 23 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Porto Rico | 82 – 90 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 23 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Stati Uniti | 94 – 85 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 400 spett.) |
| Sapporo 24 agosto 2006, ore 13:30UTC+9 | Slovenia | 77 – 78 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 300 spett.) |
| Sapporo 24 agosto 2006, ore 16:30UTC+9 | Italia | 73 – 72 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 300 spett.) |
| Sapporo 24 agosto 2006, ore 19:30UTC+9 | Stati Uniti | 103 – 58 referto | Hokkaido Prefectural Sports Center (6 300 spett.) |
Sono indicati gli orari locali (UTC +9)
| Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
| 26 agosto2006 - 10:00 | ||||||||||||||
| | 79 | |||||||||||||
| 29 agosto2006 - 16:30 | ||||||||||||||
| | 62 | |||||||||||||
| | 83 | |||||||||||||
| 26 agosto2006 - 17:00 | ||||||||||||||
| | 58 | |||||||||||||
| | 90 | |||||||||||||
| 1º settembre2006 - 19:30 | ||||||||||||||
| | 84 | |||||||||||||
| | 74 | |||||||||||||
| 26 agosto2006 - 20:00 | ||||||||||||||
| | 75 | |||||||||||||
| | 87 | |||||||||||||
| 29 agosto2006 - 19:30 | ||||||||||||||
| | 75 | |||||||||||||
| | 89 | |||||||||||||
| 26 agosto2006 - 13:00 | ||||||||||||||
| | 67 | |||||||||||||
| | 68 | |||||||||||||
| 3 settembre2006 - 19:30 | ||||||||||||||
| | 71 | |||||||||||||
| | 70 | |||||||||||||
| 27 agosto2006 - 20:00 | ||||||||||||||
| | 47 | |||||||||||||
| | 95 | |||||||||||||
| 30 agosto2006 - 16:30 | ||||||||||||||
| | 64 | |||||||||||||
| | 73 | |||||||||||||
| 27 agosto2006 - 17:00 | ||||||||||||||
| | 56 | |||||||||||||
| | 68 | |||||||||||||
| 1º settembre2006 - 16:30 | ||||||||||||||
| | 62 | |||||||||||||
| | 101 | |||||||||||||
| 27 agosto2006 - 13:00 | ||||||||||||||
| | 95 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
| | 113 | |||||||||||||
| 30 agosto2006 - 19:30 | 2 settembre2006 - 19:30 | |||||||||||||
| | 73 | |||||||||||||
| | 85 | | 96 | |||||||||||
| 27 agosto2006 - 10:00 | ||||||||||||||
| | 65 | | 81 | |||||||||||
| | 78 | |||||||||||||
| | 77 | |||||||||||||
| Torneo di qualificazione | Quinto posto | ||||||||
| 84 | |||||||||
| 95 | |||||||||
| 56 | |||||||||
| 64 | |||||||||
| 75 | |||||||||
| 73 | Settimo posto | ||||||||
| 77 | |||||||||
| 62 | |||||||||
| Qualificata aiGiochi Olimpici Pechino 2008 |
Altri progetti
| Nazionali di pallacanestro campioni del mondo | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Maschili | |||||||
| Femminili |
| ||||||
| Campionati di Qualificazione per ilTorneo olimpico di pallacanestro diPechino 2008 | ||
|---|---|---|
| FIBA | Campionato del Mondo FIBA 2006 -Campionato del Mondo per Donne FIBA 2006 | |
| FIBA Africa | FIBA AfroBasket 2007 -FIBA AfroBasket Women 2007 | |
| FIBA Americas | FIBA Americas Championship 2007 -FIBA Americas Championship for Women 2007 | |
| FIBA Asia | FIBA Asia Championship 2007 -FIBA Asia Championship for Women 2007 | |
| FIBA Europe | FIBA EuroBasket 2007 -FIBA EuroBasket Women 2007 | |
| FIBA Oceania | FIBA Oceania Championship 2007 -FIBA Oceania Championship for Women 2007 | |
| Giochi della XXIX Olimpiade -CIO -FIBA | ||