Ilcampionato mondiale di snooker 2000 venne disputato dal 15 aprile al 1º maggio2000 presso ilCrucible Theatre diSheffield nelRegno Unito.
Il campione in caricaStephen Hendry perse 7 a 10 al primo turno controStuart Bingham.
Il galleseMark Williams vinse il suo primo titolo battendo 18-16 in finale il connazionaleMatthew Stevens.[1]
Mark Williams divenne il terzo giocatore di snooker gallese a vincere il titolo dopoRay Reardon eTerry Griffiths e il primo dal1979.[2]
Hendry che era il favorito venne eliminato al primo turno dal debuttante al CrucibleStuart Bingham (10–7).
Joe Swail vincendo nelle semifinali controMatthew Stevens entrò nella top 16 del rankingcausandone l'uscita diSteve Davis il quale vi rientrava fin dal 1980.[3] Davis perse 11–13 controJohn Higgins al secondo turno e rientrerà nella élite dei top 16 nella stagione 2003/2004.[3]
Durante il campionato vennero realizzati 54century breaks.[4] I break più alti furono di 143 ottenuti daMatthew Stevens nel torneo finale e daNick Dyson nelle qualificazioni.[5]
Sono qui riportati i risultati di ciascun turno. I numeri tra parentesi indicano la posizione nel ranking delle teste di serie (il campionato comprende 16 teste di serie e 16 giocatori provenienti dalle qualificazioni)
| Finale (Al meglio di 35 frames) Crucible Theatre, Sheffield, 30 aprile e 1º maggio 2000. Arbitro:John Newton | ||
| Matthew Stevens(9) | 16–18 | Mark Williams(3) |
| 62–50,84–28, 33–56,103–23, 18–65, 61–76, 0–123,75–35,64–24,91–37,59–21,117–0,114–7, 6–79,73–22, 0–68,133–0,66–48, 0–106,55–54, 0–81, 34–79, 46–71, 37–79, 33–77,67–0, 6–75, 0–74,120–16, 13–61, 66–70,60–29, 8–76, 21–73 | 62–50, 84–28, 33–56, 103–23, 18–65, 61–76, 0–123, 75–35, 64–24, 91–37, 59'-21, 117–0, 114–7, 6–79, 73–22, 0–68, 133–0, 66–48, 0–106, 55–54, 0–81, 34–79, 46–71, 37–79, 33–77, 67–0, 6–75, 0–74, 120–16, 13–61, 66–70, 60–29, 8–76, 21–73 | |
| Torneo ad eliminazione | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 · 1941 - 45 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 |
|---|---|
| Sfida unica | 1964 · 1965 · 1966 · 1967 ·1968 |
| Torneo ad eliminazione | 1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Vincitori | |
| Località | |
| Tipologia | Non-Ranking (1927-1940, 1946-1957, 1964 (1)-1975) · Ranking (1976-) |
| Tripla corona dello snooker | |