Ilcampionato mondiale di snooker 1997 venne disputato dal 19 aprile al 5 maggio1997 presso ilCrucible Theatre diSheffield nelRegno Unito.
Il vincitore fu l'irlandeseKen Doherty che sconfisse in finale 18-12 il campione in caricaStephen Hendry. Doherty divenne inoltre il primo giocatore di snooker ad aver vinto sia il titolo mondiale professionistico che quelli della categoria junior e dilettanti.[1]
Con la vittoria di Doherty si interruppe la serie di ben cinque titoli consecutivi di Hendry e fu la sua prima sconfitta nei campionati mondiali dal1991, dopo 29 match, un record al Crucible.[2]
L'incontro diTerry Griffiths, perso al primo turno contro Mark Williams, fu il suo ultimo match da professionista.[3].
Ronnie O'Sullivan realizzò l'unico 147 del torneo, il più velocemaximum break di sempre con un tempo di 5 minuti e 20 secondi.[4]
| Finale (Al meglio di 35 frames) Crucible Theatre, Sheffield, 4 e maggio 1997. Arbitro:Alan Chamberlain | ||
| Stephen Hendry | 12–18 | Ken Doherty |
| 1–67,117–5,106–0, 13–77, 9–78, 51–75, 11–69,122–0,76–12, 32–89, 55–62, 43–57, 13–65, 50–85,74–47, 28–60,70–23, 24–71,110–4, 0–86, 16–85, 45–59,137–0,75–12,61–30,114–0,61–57, 23–82, 19–69, 49–71 | 1–67, 117–5, 106–0, 13–77, 9–78, 51–75, 11–69, 122–0, 76–12, 32–89, 55–62, 43–57, 13–65, 50–85, 74–47, 28–60, 70–23, 24–71, 110–4, 0–86, 16–85, 45–59, 137–0, 75–12, 61–30, 114–0, 61–57, 23–82, 19–69, 49–71 | |
Nel campionato di quell'anno vennero realizzati 39century breaks.[5][6]
| Torneo ad eliminazione | 1927 ·1928 ·1929 ·1930 ·1931 ·1932 ·1933 ·1934 ·1935 ·1936 ·1937 ·1938 ·1939 ·1940 · 1941 - 45 ·1946 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1957 |
|---|---|
| Sfida unica | 1964 · 1965 · 1966 · 1967 ·1968 |
| Torneo ad eliminazione | 1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980 ·1981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1985 ·1986 ·1987 ·1988 ·1989 ·1990 ·1991 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001 ·2002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025 |
| Vincitori | |
| Località | |
| Tipologia | Non-Ranking (1927-1940, 1946-1957, 1964 (1)-1975) · Ranking (1976-) |
| Tripla corona dello snooker | |