IlCampionato mondiale di snooker (World Snooker Championship), che attualmente ha luogo alCrucible Theatre diSheffield, inInghilterra, è il più importante torneo annuale disnooker, sia per prestigio che per l'ammontare del montepremi e dei punti a disposizione.
Negli anni seguenti, le finali furono disputate in luoghi diversi.Joe Davis vinse ogni anno fino al1940, quando si impose sul fratello minoreFred 37-36. Nessun torneo fu organizzato durante laguerra, e si riprese a giocare solo nel1946 quandoJoe Davis vinse ancora per la quindicesima volta, record tuttora imbattuto.Joe Davis non disputò più il campionato mondiale, anche se continuò la sua carriera professionistica fino al1964. Alcuni hanno pensato che non volesse rischiare di perdere il suo record imbattuto.
Nel1952, in seguito a un disaccordo tra la federazioni e (laBilliards Association and Control Council) e alcuni giocatori, vennero disputati due tornei. IlWorld Matchplay, organizzato dai giocatori e largamente visto come il "vero" campionato mondiale, continuò fino al1957. L'evento organizzato dalla BACC durò solo un anno, il1952 nel quale attirò soltanto due partecipanti nel, conHorace Lindrum (australiano) che batté ilneozelandeseClark McConachy – e il nome di Lindrum rimane iscritto sul trofeo ufficiale.
Lo snooker successivamente entrò in un periodo di declino, e nessun torneo fu disputato tra il1958 e il1963. Nel1964 fu riproposto in formato challenge, e così rimase fino al1968. Questo significò che le sfide si disputarono in modo irregolare, a volte più di una volta all'anno.John Pulman completamente dominò in quel periodo, sconfiggendo tutti gli sfidanti in un totale di sette incontri.
Il campionato tornò alla formula a eliminazione diretta nel1969. In quell'anno fu vinto daJohn Spencer, ma fuRay Reardon a dominare negli anni successivi, vincendo sei volte tra il1970 e il1978.
Il1976 fu il primo anno in cui il campionato fu sponsorizzato dalle sigarette Embassy. L'anno successivo il campionato si spostò alCrucible Theatre diSheffield,Regno Unito, e laBBC iniziò a trasmetterlo intelevisione. Il Crucible dà al torneo un'atmosfera unica, sia per gli spettatori che per chi guarda la TV. Vi sono poco meno di mille posti a sedere, con le prime file a pochi metri dai giocatori. Questo fu il periodo in cui lo snooker cominciò a fare ascolti notevoli, e per molti appassionati il Crucible è sinonimo di snooker. I giocatori di maggior successo al Crucible sonoSteve Davis, che vinse sei volte neglianni 1980 eStephen Hendry, che vinse sette volte neglianni 1990. Recentemente il torneo è stato più aperto, con cinque vincitori diversi tra il2002 e il2006. La finale più celebre fu quella del1985, quandoDennis Taylor battéSteve Davis 18-17 in uno degli incontri più combattuti di sempre. Si concluse alle 00:19, ma questo record fu superato nel 2006, quando la finale si concluse alle 00:53.
Nel2004, il montepremi ammontò a 1.378.920 sterline, delle quali 250.000 andarono al vincitore e 125.000 al secondo classificato. Un ulteriore premio di 147.000 sterline era in palio per un break da 147 punti, ma nessun giocatore lo ottenne.
Di recente la legge britannica ha imposto restrizioni sulla pubblicità al tabacco, comprese le sponsorizzazioni di eventi sportivi. La Embassy ottenne il permesso di continuare a sponsorizzare lo snooker fino al2005. Dal 2006 il Campionato è stato sponsorizzato da888.com e dal2009 daBetfred.com. Nell'ottobre del2010 è stato annunciato che l'evento rimarrà al Crucible fino al2015.[1] Vi sono piani di costruire una sala da biliardo dedicata nella città, ma sono nelle fasi iniziali. È stato anticipato che il Campionato mondiale si sposterà nella nuova sede allo scadere dell'attuale contratto con il Crucible.
"L'era moderna" per convenzione si considera iniziata dall'edizione del1969, quando la formula del torneo ha preso la forma della competizione a eliminazione diretta.
Il primo 147 nel campionato fu ottenuto daCliff Thorburn nel1983. Stephen Hendry eRonnie O'Sullivan sono gli unici giocatori ad averlo ottenuto tre volte. O'Sullivan (controMarco Fu nel 2003) eNeil Robertson (controJack Lisowski nel 2022) sono gli unici ad aver perso una sfida dopo aver realizzato un 147. Il secondo 147 di O'Sullivan ottenuto nel1997, realizzato in 5 minuti e 20 secondi, ne fa il 147 più veloce mai ottenuto in tornei professionistici.Jimmy White (1992),Mark Williams (2005) eAli Carter (2008) sono gli altri giocatori ad aver ottenuto un 147 ai campionati mondiali.
Il 14 marzo 2006Robert Milkins fu il primo giocatore a ottenere 147 durante le fasi di qualificazione al torneo (realizzando anche il secondo nel 2012).
Fergal O'Brien è l'unico giocatore ad aver ottenuto uncentury nel suo primoframe al Crucible, nel1994.
Con un tempo totale di 14 ore e 50 minuti la finale del 1985 tra Dennis Taylor e Steve Davis (18-17) è stata la più lunga mai registrata per un incontro al meglio dei 35 frames.[2]
Il record per ilframe più lungo al Crucible è di 85 minuti e 22 secondi, disputato traMark Selby eYan Bingtao nel 22°frame degli ottavi di finale del 2022.[3]
Stephen Hendry fu il più giovane campione mondiale quando vinse a 21 anni nel1990.
Le vittorie a sorpresa al Crucible comprendonoJoe Johnson eShaun Murphy, che vinsero rispettivamente nel1986 e nel2005 quando erano dati 150:1, eTerry Griffiths, la cui vittoria nel1979 fu ottenuta nel suo secondo torneo da professionista.
Jimmy White ha disputato sei finali, senza mai vincere. Nel1994 perse 18-17 controStephen Hendry, il giorno del suo 32º compleanno.
Ken Doherty è l'unico giocatore ad aver vinto il torneo nelle categorie junior, dilettanti e professionisti.
Il giocatore ad aver disputato più finali dal 1969 èStephen Hendry con 9.
Il punteggio più alto in un frame fu ottenuto nel 2000, nelle qualificazioni disputate aNewport, inGalles. Kristjan Helgason ottenne quattro snooker contro Rod Lawler, pareggiando 85-85, e rendendo necessario il riposizionamento della bilia nera. Il punteggio risultante, 92-85 per Helgason, porta il totale a 177 punti.
La cosiddetta maledizione del Crucible ha fatto sì che dal1977, quando il torneo si è spostato lì, nessun vincitore per la prima volta abbia rivinto il titolo l'anno successivo. John Spencer, Terry Griffiths, Steve Davis, Dennis Taylor, Stuart Bingham e Graeme Dott hanno tutti perso al primo turno, mentre gli altri campioni hanno perso in turni successivi. Gli unici giocatori a difendere con successo il loro primo titolo sono stati Joe Davis (nel 1928), Fred Davis (nel 1948) e John Pulman (nel 1964, in formato challenge).
Il record dicentury (7) in un match del Crucible è diDing Junhui, realizzato nella semifinale del 2016 contro Alan McManus; della stessa partita anche il record dicentury totali (10).
Il giocatore più giovane ad aver disputato un match è l'ucrainoIulian Boiko (14 anni e 10 mesi), il 22 luglio2020 controThor Chuan Leong.
Il giocatore più giovane ad aver vinto un match è il belgaBen Mertens (15 anni, 9 mesi e 9 giorni), il 22 luglio2020 controJames Cahill.