Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato mondiale Supersport 300

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato mondiale Supersport 300
CategoriaMotociclismo
NazioneInternazionale
Prima edizione2017
Ultima edizione2025
Motori
Giappone (bandiera)Kawasaki Ninja 400
Cina (bandiera) Kove 321RR
Austria (bandiera)KTM RC 390 R
Giappone (bandiera)Yamaha YZF-R3
PneumaticiItalia (bandiera)Pirelli
Pilota campione
(2025)
Spagna (bandiera) Beñat Fernández
Squadra campione
(2025)
Giappone (bandiera)Kawasaki
Sito web ufficialewww.worldsbk.com
Stagione dell'anno corrente
Campionato mondiale Supersport 300 2025

IlCampionato mondiale Supersport 300, spesso abbreviato con la siglaSSP300, è stata una competizione motociclistica destinata a modelli di moto derivati dalla produzione di serie. Il calendario si affiancava alle tappe delcampionato mondiale Superbike.

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Secondo il regolamento approvato dallaFederazione Internazionale Motociclismo, i piloti per partecipare devono aver compiuto almeno il quindicesimo anno d'età.[1] Nonostante sia nato come campionato del mondo, non si è corso al di fuori dell'Europa per le prime due stagioni. Nel 2019 è stata disputata la prima gara extra europea, sulla pista asiatica diLosail inQatar.

Le moto ammesse a correre in questa categoria non sono esclusivamente 300 di cilindrata, per questo motivo il peso minimo e giri per minuto variano per ogni modello di motocicletta.

Al Gran Premio di Aragon 2018 i limiti imposti dalla FIM erano i seguenti:[2]

  • KTM RC 390 R, monocilindrica, peso minimo 136kg, limite giri per minuto 10.450 RPM
  • Yamaha YZF-R3, bicilindrica, peso minimo 140kg, limite giri per minuto 13.100 RPM
  • Kawasaki Ninja 400, bicilindrica, peso minimo 150kg, limite giri per minuto 10.850 RPM
  • Honda CBR500R, bicilindrica, peso minimo 143kg, limite giri per minuto 11.200 RPM

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Statistiche del Campionato mondiale Supersport 300.

Albo d'oro piloti

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoPilotaPuntiMotociclettaSquadra
2017Spagna (bandiera)Marc García139Giappone (bandiera)Yamaha YZF-R3Spagna (bandiera) Halcourier Racing
2018Spagna (bandiera)Ana Carrasco93Giappone (bandiera)Kawasaki Ninja 400Spagna (bandiera) DS Junior Team
2019Spagna (bandiera)Manuel González161Italia (bandiera)ParkinGO Team
2020Paesi Bassi (bandiera)Jeffrey Buis220Paesi Bassi (bandiera) MTM Kawasaki
2021Spagna (bandiera)Adrián Huertas255
2022Spagna (bandiera)Álvaro Díaz259Giappone (bandiera)Yamaha YZF-R3Spagna (bandiera) Arco Motor University
2023Paesi Bassi (bandiera)Jeffrey Buis207Giappone (bandiera)Kawasaki Ninja 400Paesi Bassi (bandiera) MTM Kawasaki
2024Indonesia (bandiera)Aldi Satya Mahendra221Giappone (bandiera)Yamaha YZF-R3Italia (bandiera) BR Corse
2025Spagna (bandiera) Beñat Fernández231Cina (bandiera) Kove 321RRIrlanda (bandiera) Team #109 Retro Traffic Kove

Albo d'oro costruttori

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoCostruttorePuntiMotocicletta
2017Giappone (bandiera)Yamaha196Giappone (bandiera)YZF-R3
2018Giappone (bandiera)Kawasaki176Giappone (bandiera)Ninja 400
2019216
2020335
2021381
2022Giappone (bandiera)Yamaha343Giappone (bandiera)YZF-R3
2023Giappone (bandiera)Kawasaki342Giappone (bandiera)Ninja 400
2024335
2025339

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^ Riccardo Guglielmetti,La SBK guarda al futuro: nel 2017 nasce la FIM Supersport 300, sugpone.com, Buffer Overflow S.r.l., 27 settembre 2016.URL consultato il 9 novembre 2024.
  2. ^ Alessandro Palma,Supersport 300 Assen: Rivisto il regolamento del Mondiale, sucorsedimoto.com, CdM Editore, 19 aprile 2018.URL consultato il 9 novembre 2024.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Le annate delCampionato mondiale Supersport 300
2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
V · D · M
Campionati mondiali
Discipline olimpiche
Di squadra (maschili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (femminili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (multigenere)Beach volley ·Curling ·Pallanuoto ·Rugby a 7 ·Tennis
IndividualiBMX ·Bob ·Ciclismo su pista ·Ciclismo su strada ·Freestyle ·Judo ·Karate ·Lotta ·Mountain bike ·Paraciclismo ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Sci alpino ·Snowboard ·Sollevamento pesi ·Taekwondo ·Tiro ·Triathlon
Di squadra e individualiAtletica leggera ·Badminton ·Biathlon ·Canoa/kayak velocità ·Canoa/kayak slalom ·Canottaggio ·Equitazione (concorso completo) ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Nuoto ·Scherma ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Tennistavolo ·Tiro con l’arco ·Trampolino elastico ·Vela
Discipline non olimpiche
Di squadra (maschili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (femminili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (multigenere)Calcio a 5 ·Baseball ·Beach soccer ·Canoa polo ·Flag football ·Hockey in-line ·Lacrosse ·Netball ·Polo ·Quidditch ·Tchoukball
IndividualiAquathlon ·Arrampicata ·Automobilismo (Endurance) ·Automobilismo (Formula 1) ·Automobilismo (Formula E) ·Automobilismo (Rally) ·Automobilismo (Rallycross) ·Automobilismo (Turismo) ·Ciclismo indoor ·Ciclocross ·Ciclismo gravel ·Cross country rally ·Duathlon ·Duathlon long distance ·Enduro ·Formula 1 motonautica ·Freccette ·Ironman ·Ironman 70.3 ·Motomondiale ·Motociclismo Superbike ·Motociclismo Supersport ·Motociclismo Supersport 300 ·Motociclismo WCR ·Motociclismo Endurance ·Motocross ·Offshore ·Sci di velocità ·Sidecar ·Snooker ·Supermotard ·Triathlon long distance ·Triathlon sprint ·Windsurf ·Winter triathlon
Di squadra e individualiGinnastica aerobica ·Kendō ·Pattinaggio artistico a rotelle ·Pattinaggio di velocità a rotelle ·Sci alpinismo ·Slittino su pista naturale ·Sumo ·Volo con gli sci
  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale_Supersport_300&oldid=147314918"
Categoria:
Categoria nascosta:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp