Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato mondiale

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Disambiguazione – "Campionati mondiali" rimanda qui. Se stai cercando la suddivisione dei campionati mondiali per anno e per disciplina sportiva, vediMondiali.
Disambiguazione – "Campioni del mondo" rimanda qui. Se stai cercando il film diHolly e Benji, vediHolly e Benji: La grande sfida mondiale: Jr World Cup!.

Campionato mondiale ocampionato del mondo è un termine usato in moltisport per denominare un'importante competizione internazionale a cui partecipano atleti o squadre provenienti da tutto il mondo. Si può trattare di un torneo ad eliminazione o di un circuito di gare, a cadenza annuale o pluriennale. Qualora nella stessa competizione vengano messi in palio più titoli in varie specialità o categorie, come nel caso dell'atletica leggera o delnuoto, si usa generalmente l'espressione pluralecampionati mondiali ocampionati del mondo.

Campionati mondiali

[modifica |modifica wikitesto]

Delle 47 discipline olimpiche estive (13 individuali, 24 miste e 10 disquadra), soltanto iltennis non ha mai avuto un campionato mondiale propriamente detto e organizzato ufficialmente. I tornei individuali e di squadra riportati nella tabella che segue sono considerati alla stregua di campionati mondiali. Delle 16 discipline olimpiche invernali soltanto per lacombinata nordica non si disputa un vero e proprio campionato mondiale ma un circuito di gare, sia maschile (dal 1983) che femminile (dal 2020) nelle quali si assegna laCoppa del Mondo.

L'edizione più antica di un campionato mondiale sportivo è quella delSollevamento pesi, disputata nel 1891. I campionati mondiali con più edizioni disputate sono quelli diCiclismo su pista, disputatisi 120 volte[1], e diPattinaggio di velocità, disputatisi 115 volte, entrambi dal 1893.[2]

Sport olimpici individuali
SportEdizioniPrimaUltimaTitoli
UominiDonneMistiTot.
Arrampicata sportiva18199120234484[3]
BMX271996[4]20233[5]3[5]6[6]4[7]
Break dance4201920231122[8]
Ciclismo su strada9619212023661134[9]
Freestyle20198620237721613[10]
Golf25 (maschile)
3 (femminile)
1999
2005
2023
2007
1122
Judo37 (maschile)
28 (femminile)
1956
1980
2023
2023
7711515
Lotta721904202220103018[11]
Mountain bike3419902023771152[12]
Pattinaggio di velocità1151893202444812[13]
Pugilato22 (maschile)
13 (femminile)
1974
2001
2023
2023
13122513[14]
Sci alpino45[15]19312021551010
Skateboard20 (maschile)
15 (femminile)
2010
2015
2023
2023
336[16]4[17]
Snowboard15199620233366
Sollevamento pesi90 (maschili)
33 (femminili)
1891
1987
2025
2025
8[18]8[18]16[19]12[20]
Surf46 (maschile)
42 (femminile)
1964
1964
2023
2023[21]
1122
Taekwondo261973202388168[22]
Tiro531897202318123015[23]
Triathlon341989202211133
Sport olimpici individuali con gare di squadra
SportEdizioniPrimaUltimaTitoli
U ind.U teamD ind.D teamMisto teamTot.
Atletica leggera19[24]1983202322222214947
Badminton28197720231111155
Biathlon5919582024414111[25]10[26]
Bob[27]66193020242-1--[28]33
Canoa slalom4319492023612362716[29]
Canoa velocità4819382023612362716[29]
Canottaggio5119622023211272214[30]
Ciclismo su pista1201893202383832212[31]
Equitazione15 (6+9)[32]19662022871016[33]6[34]
Ginnastica artistica521903202371511414
Ginnastica ritmica4019632023--5422[35]
Karate2519702021626288[36]
Nuoto2119732023202024235[37]
Nuoto di fondo22[38]1991202422162[39]
Nuoto artistico[40]2119732024272112[37]
Pattinaggio di figura1131896202412[41]1-44
Pentathlon moderno65194920232323212[42]2[43]
Scherma69[44]1937202333331210[45]
Sci alpinismo12 (maschili e
femminili)
200220233131193[46]
Sci di fondo541924202342421212
Short track48[47]197620245151128
Skeleton31198220241-1-1[48]32[49]
Slittino52195520244[50]2-174[51]
Tennis54+111 (maschile)
52+60 (femminile)
1970
1972
2023
2023
1[52]1[53]1[54]1[55]42[56]
Tennistavolo591926202412[57]1155
Tiro con l'arco5219312023373215[58]5[59]
Trampolino elastico371964202334341152[60]
Tuffi21197320243232108[61]
Vela62003202322228[58]4[62]
Volo con gli sci271972202221--33
Sport olimpici di squadra
SportEdizioniPrimaUltimaNote
Baseball3919382011DaParigi 2024 non fa più parte del programma olimpico
Beach volley14 (maschile e
femminile)
19972023
Calcio22 (maschile)
9 (femminile)
1930
1991
2022
2023
Curling66 (maschile)
45 (femminile)
1959
1979
2024
2024
Hockey su ghiaccio87 (maschile)
23 (femminile)
1920
1990
2024
2024
Hockey su prato15 (maschile)
14 (femminile)
1971
1974
2023
2018
Pallacanestro19 (maschile)
19 (femminile)
1950
1953
2019
2022
Pallacanestro 3x38 (maschile e
femminile)[63]
20122023DaTokyo 2020 è entrato a far parte del programma olimpico
Pallamano28 (maschile)
26 (femminile)
1938
1957
2023
2023
Pallanuoto21 (maschile)
17 (femminile)
1973
1986
2024
2024
Pallavolo20 (maschile)
19 (femminile)
1949
1952
2022
2022
Rugby a 78 (maschile)
4 (femminile)
1993
2009
2022
2022

Sport non olimpici

[modifica |modifica wikitesto]

Individuali

[modifica |modifica wikitesto]

Individuali e di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Di squadra

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Dal sito ufficiale dellaUCI (EN)History of Track World ChampionshipsArchiviato il 13 giugno 2011 inInternet Archive.
  2. ^Dal sito ufficiale dellaISU (EN)History of World Skating ChampionshipsArchiviato il 3 novembre 2013 inInternet Archive.
  3. ^Due maschili e due femminili.
  4. ^Prima edizione organizzata dall'UCI. Dal 1982 al 1995 sono stati organizzati dallaInternational BMX Federation
  5. ^abDue fino al 2021, suddivisi in "Elite" e "Juniores".
  6. ^Suddivisi in "Elite", "Under 23" e "Juniores", sia maschili che femminili.
  7. ^Ai giochi olimpici si disputa la gara e lo stile libero con BMX standard (ruote del diametro di 20 pollici) per le categorie Elite maschili e femminili.
  8. ^Uno maschile e uno femminile.
  9. ^Ai Giochi olimpici si disputano solo le prove della corsa in linea e la cronometro, sia maschile che femminile.
  10. ^Si disputano solo due specialità (gobbe e salti)
  11. ^12 gare maschili e 6 gare femminili
  12. ^Ai giochi olimpici si disputa solo la gara dicross country, sia maschile che femminile.
  13. ^Ai Giochi olimpici c'è una gara individuale in più e lastaffetta
  14. ^Sette categorie maschili e sei categorie femminili.
  15. ^Dal sito dellaFISStoria dei mondiali di sciArchiviato il 4 dicembre 2012 inInternet Archive.
  16. ^I titoli mondiali sono assegnati per le categorie "Street", "Park" e "Vert", disputatisi in sedi diverse.
  17. ^Due categorie maschili e due categorie femminili. Non è presente la categoria "Vert".
  18. ^abSono stati assegnati 10 titoli dal 2018 al 2024.
  19. ^Categories approved IWF executive board, suIWF sport.
  20. ^A partire da Los Angeles 2028; sei categorie maschili e sei femminili. A Parigi 2024 furono 10, cinque maschili e cinque femminili.
  21. ^Il titolo mondiale femminile non fu assegnato dal 1973 al 1976.
  22. ^Quattro categorie maschili e quattro femminili.
  23. ^9 gare maschili (6tiro a segno e 3tiro a volo) e 6 femminili (4 +2)
  24. ^Dal sito dellaIAAFIAAF World Chamèpionships in Athletics
  25. ^Come 11ª gara si disputa una staffetta mista uomini/donne
  26. ^7 gare maschili (3 di squadra) e 3 gare femminili (tutte individuali)
  27. ^Le competizioni nel bob vengono disputate da un equipaggio composto da più persone, ma non sono catalogabili come gare a squadre
  28. ^Sino all'edizione 2019 si disputava una gara a squadre miste con gli atleti dello skeleton. Dal 2020 tale gara è stata abolita
  29. ^ab12 gare maschili (6 di squadra) e 4 gare femminili (2 di squadra)
  30. ^8 gare maschili (7 di squadra) e 6 gare femminili (5 di squadra)
  31. ^6 gare maschili (2 di squadra) e 6 gare femminili (2 di squadra)
  32. ^Le prime 6 (dal 1966 al 1986) con la dicituraCampionati mondiali di concorso completo (Eventing World Championship), le ultime 9 (dal 1990 al 2022) con la dicitura Campionati mondiali di equitazione (World Equestrian Games). Nel 1990 la numerazione delle edizioni riparte dal principio.
  33. ^Nell'Equitazione gli uomini e le donne concorrono insieme tranne che in due gare individuali
  34. ^Tre gare a squadre
  35. ^Ai Giochi olimpici si disputa soltanto un concorso individuale e un concorso a squadre.
  36. ^4 gare maschili e 4 femminili individuali. DaParigi 2024 non fa più parte del programma olimpico.
  37. ^abSi disputano soltanto due competizioni a squadre (in coppia ed in otto)
  38. ^16 organizzati all'interno dei campionati mondiali di nuoto, 6 organizzati a sé stante dal2000 al2010.
  39. ^Ai Giochi olimpici si disputano soltanto due competizioni individuali, una maschile e una femminile.
  40. ^Conosciuto fino al 2017 comeNuoto sincronizzato.
  41. ^Le competizioni di coppia sono miste
  42. ^Sette gare di pentathlon moderno e cinque di laser run, prova finale del pentathlon, una combinazione di corsa e tiro a segno.
  43. ^La prova a squadre non fa più parte del programma olimpico
  44. ^Non sono stati considerati ufficiali dalla Federazione le 14 edizioni dei campionati internazionali di scherma disputatisi tra il 1921 e il 1936.
  45. ^Una prova a squadre viene estromessa alternativamente dal programma
  46. ^Ai Giochi olimpici si disputa una gara maschile, una femminile e una mista. Da Milano-Cortina 2026 la disciplina entra a far parte del programma olimpico.
  47. ^Nel 1976 e 1977 definitiWorld Competition, dal 1978 al 1980ISU Championship e dal 1981ISU World Championship. L'International Skating Union, che le organizza dal 1976, ha riconosciuto validi i titoli mondiali delle prime cinque annate.
  48. ^Sino all'edizione 2019 si disputava una gara a squadre miste con gli atleti del bob. Dal 2020 si disputa una gara a squadre riservata soltanto alle atlete e agli atleti dello skeleton
  49. ^Non si disputa le gare a squadre miste
  50. ^Il doppio e il doppio sprint sono in realtà ambosessi, ovvero le coppie possono essere composte senza disciplinare il genere.
  51. ^Non si disputano le tre gare sprint.
  52. ^LeATP Finals (giàMasters Grand Prix, poiATP Tour World Championships,Tennis Masters Cup eATP World Tour Finals) sono considerate un vero e proprio campionato mondiale di tennis individuale maschile.
  53. ^LaCoppa Davis (già "International Lawn Tennis Challenge") è considerata come un vero e proprio campionato mondiale a squadre di tennis maschile.
  54. ^LeWTA Finals (giàVirginia Slims Championships) sono considerate come un vero e proprio campionato mondiale individuale di tennis femminile.
  55. ^LaBillie Jean King Cup (già "Federation Cup") è considerata come un vero e proprio campionato mondiale a squadre di tennis femminile.
  56. ^Ai Giochi olimpici sono assegnati soltanto due titoli individuali, uno maschile e uno femminile.
  57. ^Si disputa anche il doppio misto.
  58. ^abtre classi sono "open"
  59. ^Ai Giochi olimpici si gareggia con un solo tipo di arco.
  60. ^Solo gare individuali
  61. ^Non si disputa la gara dal trampolino di 1 metro
  62. ^Due gare individuale e cinque a squadre, di queste una individuale e due a squadre Open
  63. ^Nella prima edizione, del 2012, si disputò anche un campionato mondiale con squadre miste, maschili e femminili.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionati mondiali
Discipline olimpiche
Di squadra (maschili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (femminili)Calcio ·Hockey su ghiaccio ·Hockey su prato ·Pallacanestro ·Pallamano ·Pallavolo ·Tennis
Di squadra (multigenere)Beach volley ·Curling ·Pallanuoto ·Rugby a 7 ·Tennis
IndividualiBMX ·Bob ·Ciclismo su pista ·Ciclismo su strada ·Freestyle ·Judo ·Karate ·Lotta ·Mountain bike ·Paraciclismo ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Sci alpino ·Snowboard ·Sollevamento pesi ·Taekwondo ·Tiro ·Triathlon
Di squadra e individualiAtletica leggera ·Badminton ·Biathlon ·Canoa/kayak velocità ·Canoa/kayak slalom ·Canottaggio ·Equitazione (concorso completo) ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Nuoto ·Scherma ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Tennistavolo ·Tiro con l’arco ·Trampolino elastico ·Vela
Discipline non olimpiche
Di squadra (maschili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (femminili)Cricket ·Football americano ·Hockey su pista ·Roller derby ·Rugby a 13 ·Rugby a 15
Di squadra (multigenere)Calcio a 5 ·Baseball ·Beach soccer ·Canoa polo ·Flag football ·Hockey in-line ·Lacrosse ·Netball ·Polo ·Quidditch ·Tchoukball
IndividualiAquathlon ·Arrampicata ·Automobilismo (Endurance) ·Automobilismo (Formula 1) ·Automobilismo (Formula E) ·Automobilismo (Rally) ·Automobilismo (Rallycross) ·Automobilismo (Turismo) ·Ciclismo indoor ·Ciclocross ·Ciclismo gravel ·Cross country rally ·Duathlon ·Duathlon long distance ·Enduro ·Formula 1 motonautica ·Freccette ·Ironman ·Ironman 70.3 ·Motomondiale ·Motociclismo Superbike ·Motociclismo Supersport ·Motociclismo Supersport 300 ·Motociclismo WCR ·Motociclismo Endurance ·Motocross ·Offshore ·Sci di velocità ·Sidecar ·Snooker ·Supermotard ·Triathlon long distance ·Triathlon sprint ·Windsurf ·Winter triathlon
Di squadra e individualiGinnastica aerobica ·Kendō ·Pattinaggio artistico a rotelle ·Pattinaggio di velocità a rotelle ·Sci alpinismo ·Slittino su pista naturale ·Sumo ·Volo con gli sci
V · D · M
Sport ai Giochi olimpici
Giochi olimpici estiviArrampicata sportiva ·Atletica leggera ·Badminton ·Beach volley ·Calcio ·Canoa/kayak ·Canottaggio ·Ciclismo ·Equitazione ·Ginnastica artistica ·Ginnastica ritmica ·Golf ·Hockey su prato ·Judo ·Lotta ·Nuoto ·Nuoto artistico ·Pallacanestro (Pallacanestro 3x3) ·Pallamano ·Pallanuoto ·Pallavolo ·Pentathlon moderno ·Pugilato ·Rugby a 7 ·Scherma ·Skateboard ·Sollevamento pesi ·Surf ·Taekwondo ·Tennis ·Tennistavolo ·Tiro (a segno, a volo) ·Tiro con l'arco ·Trampolino elastico ·Triathlon ·Tuffi ·Vela
Giochi olimpici invernaliBiathlon ·Bob ·Combinata nordica ·Curling ·Freestyle ·Hockey su ghiaccio ·Pattinaggio di figura ·Pattinaggio di velocità ·Salto con gli sci ·Sci alpino ·Sci di fondo ·Sci nordico ·Short track ·Skeleton ·Slittino ·Snowboard
Sport non più inclusiBaseball ·Cricket ·Croquet ·Hockey su pista ·Karate ·Korfball ·Lacrosse ·Motonautica ·Palla basca ·Pallacorda ·Pattuglia militare ·Polo ·Racquets ·Roque ·Rugby a 15 ·Sci nautico ·Softball ·Stock sport ·Tiro alla fune
Controllo di autoritàThesaurus BNCF20493
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_mondiale&oldid=148103706"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp