Disambiguazione – "Campionati mondiali" rimanda qui. Se stai cercando la suddivisione dei campionati mondiali per anno e per disciplina sportiva, vediMondiali.
Campionato mondiale ocampionato del mondo è un termine usato in moltisport per denominare un'importante competizione internazionale a cui partecipano atleti o squadre provenienti da tutto il mondo. Si può trattare di un torneo ad eliminazione o di un circuito di gare, a cadenza annuale o pluriennale. Qualora nella stessa competizione vengano messi in palio più titoli in varie specialità o categorie, come nel caso dell'atletica leggera o delnuoto, si usa generalmente l'espressione pluralecampionati mondiali ocampionati del mondo.
Delle 47 discipline olimpiche estive (13 individuali, 24 miste e 10 disquadra), soltanto iltennis non ha mai avuto un campionato mondiale propriamente detto e organizzato ufficialmente. I tornei individuali e di squadra riportati nella tabella che segue sono considerati alla stregua di campionati mondiali. Delle 16 discipline olimpiche invernali soltanto per lacombinata nordica non si disputa un vero e proprio campionato mondiale ma un circuito di gare, sia maschile (dal 1983) che femminile (dal 2020) nelle quali si assegna laCoppa del Mondo.
L'edizione più antica di un campionato mondiale sportivo è quella delSollevamento pesi, disputata nel 1891. I campionati mondiali con più edizioni disputate sono quelli diCiclismo su pista, disputatisi 120 volte[1], e diPattinaggio di velocità, disputatisi 115 volte, entrambi dal 1893.[2]
^Prima edizione organizzata dall'UCI. Dal 1982 al 1995 sono stati organizzati dallaInternational BMX Federation
^abDue fino al 2021, suddivisi in "Elite" e "Juniores".
^Suddivisi in "Elite", "Under 23" e "Juniores", sia maschili che femminili.
^Ai giochi olimpici si disputa la gara e lo stile libero con BMX standard (ruote del diametro di 20 pollici) per le categorie Elite maschili e femminili.
^Come 11ª gara si disputa una staffetta mista uomini/donne
^7 gare maschili (3 di squadra) e 3 gare femminili (tutte individuali)
^Le competizioni nel bob vengono disputate da un equipaggio composto da più persone, ma non sono catalogabili come gare a squadre
^Sino all'edizione 2019 si disputava una gara a squadre miste con gli atleti dello skeleton. Dal 2020 tale gara è stata abolita
^ab12 gare maschili (6 di squadra) e 4 gare femminili (2 di squadra)
^8 gare maschili (7 di squadra) e 6 gare femminili (5 di squadra)
^6 gare maschili (2 di squadra) e 6 gare femminili (2 di squadra)
^Le prime 6 (dal 1966 al 1986) con la dicituraCampionati mondiali di concorso completo (Eventing World Championship), le ultime 9 (dal 1990 al 2022) con la dicitura Campionati mondiali di equitazione (World Equestrian Games). Nel 1990 la numerazione delle edizioni riparte dal principio.
^Nell'Equitazione gli uomini e le donne concorrono insieme tranne che in due gare individuali
^Sette gare di pentathlon moderno e cinque di laser run, prova finale del pentathlon, una combinazione di corsa e tiro a segno.
^La prova a squadre non fa più parte del programma olimpico
^Non sono stati considerati ufficiali dalla Federazione le 14 edizioni dei campionati internazionali di scherma disputatisi tra il 1921 e il 1936.
^Una prova a squadre viene estromessa alternativamente dal programma
^Ai Giochi olimpici si disputa una gara maschile, una femminile e una mista. Da Milano-Cortina 2026 la disciplina entra a far parte del programma olimpico.
^Nel 1976 e 1977 definitiWorld Competition, dal 1978 al 1980ISU Championship e dal 1981ISU World Championship. L'International Skating Union, che le organizza dal 1976, ha riconosciuto validi i titoli mondiali delle prime cinque annate.
^Sino all'edizione 2019 si disputava una gara a squadre miste con gli atleti del bob. Dal 2020 si disputa una gara a squadre riservata soltanto alle atlete e agli atleti dello skeleton
^LeATP Finals (giàMasters Grand Prix, poiATP Tour World Championships,Tennis Masters Cup eATP World Tour Finals) sono considerate un vero e proprio campionato mondiale di tennis individuale maschile.
^LaCoppa Davis (già "International Lawn Tennis Challenge") è considerata come un vero e proprio campionato mondiale a squadre di tennis maschile.
^LeWTA Finals (giàVirginia Slims Championships) sono considerate come un vero e proprio campionato mondiale individuale di tennis femminile.
^LaBillie Jean King Cup (già "Federation Cup") è considerata come un vero e proprio campionato mondiale a squadre di tennis femminile.
^Ai Giochi olimpici sono assegnati soltanto due titoli individuali, uno maschile e uno femminile.