Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato europeo maschile under 19 di calcio 2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato europeo Under-19 2018
Jalkapallon alle 19-vuotiaiden Euroopan-mestaruuskilpailut 2018
U19-Europamästerskapet i fotboll 2018
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCampionato europeo di calcio Under-19
SportCalcio
EdizioneLXVI
OrganizzatoreUEFA
Date16-29 luglio2018
LuogoFinlandia (bandiera) Finlandia
Partecipanti8 (55 alle qualificazioni)
Impianto/i2
Risultati
VincitorePortogallo (bandiera)Portogallo
(4º titolo)
SecondoItalia (bandiera)Italia
Semi-finalistiFrancia (bandiera)Francia
Ucraina (bandiera)Ucraina
Statistiche
Miglior marcatorePortogallo (bandiera)Jota
Portogallo (bandiera)Francisco Trincão (5)
Incontri disputati16
Gol segnati58 (3,63 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Ilcampionato europeo di calcio Under-19 2018 è stata la 66ª edizione deltorneo organizzato dallaUEFA. Al torneo hanno potuto partecipare solo i giocatori nati dopo il1º gennaio1999.

Svoltosi inFinlandia dal 16 al 29 luglio2018, si è concluso con la vittoria delPortogallo, che ha battuto nella finale disputata alOmaSP Stadion diSeinäjoki l'Italia per 4-3. Il Portogallo si è laureato così campione d'Europa Under-19 per la quarta volta.

Le semifinaliste e la vincente dello spareggio tra le terze classificate ai gironi hanno avuto accesso alcampionato mondiale di calcio Under-20 2019, in programma inPolonia.

Città e stadi

[modifica |modifica wikitesto]
SeinäjokiVaasa
OmaSP StadionHietalahti Stadion
Capacità:6.000Capacità:6.000

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraMetodo di qualificazionePartecipazioniUltima partecipazioneMiglior risultato
Finlandia (bandiera)FinlandiaNazione ospitante1-Debutto
Norvegia (bandiera)Norvegia1ª classificata nel Gruppo 1 del turno Elite di qualificazione42005Fase a gironi (2002,2003,2005)
Inghilterra (bandiera)Inghilterra1ª classificata nel Gruppo 2 del turno Elite di qualificazione102017Vincitore (2017)
Italia (bandiera)Italia1ª classificata nel Gruppo 3 del turno Elite di qualificazione62016Vincitore (2003)
Ucraina (bandiera)Ucraina1ª classificata nel Gruppo 4 del turno Elite di qualificazione52015Vincitore (2009)
Portogallo (bandiera)Portogallo1ª classificata nel Gruppo 5 del turno Elite di qualificazione92017Secondo posto (2003,2014,2017)
Francia (bandiera)Francia1ª classificata nel Gruppo 6 del turno Elite di qualificazione102016Vincitore (2005,2010,2016)
Turchia (bandiera)Turchia1ª classificata nel Gruppo 7 del turno Elite di qualificazione62013Secondo posto (2004)

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Le prime due squadre di ogni girone si qualificano alle semifinali del torneo e alcampionato mondiale Under-20 2019, le terze classificate invece accedono ad uno spareggio di qualificazione alla già citata rassegna mondiale.

Se due o più squadre dello stesso girone sono a pari punti al termine della fase a gironi, per determinare la classifica si applicano i seguenti criteri nell'ordine indicato:[1]

  • maggior numero di punti nelle partite disputate fra le squadre in questione (scontri diretti);
  • miglior differenza reti nelle partite disputate fra le squadre in questione;
  • maggior numero di gol segnati nelle partite disputate fra le squadre in questione.

Se alcune squadre sono ancora a pari merito dopo aver applicato questi criteri, essi vengono riapplicati esclusivamente alle partite fra le squadre in questione per determinare la classifica finale.Se la suddetta procedura non porta a un esito, si applicano i seguenti criteri:

  • miglior differenza reti in tutte le partite del girone;
  • maggior numero di gol segnati in tutte le partite del girone;
  • migliore condottafair play al torneo, calcolata partendo da 10 punti per squadra, che vengono decurtati in questo modo:
    1. ogni ammonizione: un punto;
    2. ogni doppia ammonizione o espulsione: tre punti;
    3. ogni espulsione diretta dopo un'ammonizione: quattro punti;
  • sorteggio.

Se due squadre che hanno lo stesso numero di punti e lo stesso numero di gol segnati e subiti si sfidano nell'ultima partita del girone e sono ancora a pari punti al termine della giornata, la classifica finale viene determinata tramite itiri di rigore, purché nessun'altra squadra del girone abbia gli stessi punti al termine della fase a gironi.

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Legenda
Qualificate alla semifinale e alcampionato mondiale Under-20 2019
Ammesse allo spareggio di qualificazione al campionato mondiale Under-20 2019

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Italia (bandiera)Italia7321053+2
2.Portogallo (bandiera)Portogallo6320184+4
3.Norvegia (bandiera)Norvegia4311156-1
4.Finlandia (bandiera)Finlandia0300327-5

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Vaasa
16 luglio 2018, ore 15:00EEST
NorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 3
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloHietalahti Stadion (1 830 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera)Schüttengruber
MarkovicGol 82’MarcatoriGol 24’,Gol 90+3’Trincão
Gol 41’Luís

Vaasa
16 luglio 2018, ore 20:00EEST
FinlandiaFinlandia (bandiera)0 – 1
referto
Italia (bandiera)ItaliaHietalahti Stadion (5 011 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Munuera
MarcatoriGol 43’Zaniolo

Seinäjoki
19 luglio 2018, ore 18:30EEST
FinlandiaFinlandia (bandiera)2 – 3
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaOmaSP Stadion
Arbitro: Belgio (bandiera)Lardot
VertainenGol 29’ (rig.)
YlatupaGol 53’
MarcatoriGol 11’Hauge
Gol 90’Botheim
Gol 90+2’Børkeeiet

Vaasa
19 luglio 2018, ore 20:30EEST
PortogalloPortogallo (bandiera)2 – 3
referto
Italia (bandiera)ItaliaHietalahti Stadion
Arbitro: Polonia (bandiera)Frankowski
LuísGol 69’
QuinaGol 89’
MarcatoriGol 52’Capone
Gol 78’Scamacca
Gol 84’Frattesi

Vaasa
22 luglio 2018, ore 18:30EEST
PortogalloPortogallo (bandiera)3 – 0
referto
Finlandia (bandiera)FinlandiaHietalahti Stadion
Arbitro: Svizzera (bandiera)Schärer
João FilipeGol 20’
GomesGol 33’
DjúGol 90+4’
Marcatori

Seinäjoki
22 luglio 2018, ore 18:30EEST
ItaliaItalia (bandiera)1 – 1
referto
Norvegia (bandiera)NorvegiaOmaSP Stadion
Arbitro: Scozia (bandiera)Dallas
KeanGol 83’MarcatoriGol 62’ (rig.)Håland

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Ucraina (bandiera)Ucraina7321042+2
2.Francia (bandiera)Francia63201112+9
3.Inghilterra (bandiera)Inghilterra4311148-4
4.Turchia (bandiera)Turchia0300329-7

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]
Seinäjoki
17 luglio 2018, ore 18:30EEST
TurchiaTurchia (bandiera)2 – 3
referto
Inghilterra (bandiera)InghilterraOmaSP Stadion
Arbitro: Svizzera (bandiera)Schärer
YalçınGol 2’
GüçlüGol 57’
MarcatoriGol 22’Tanganga
Gol 45+2’Brereton
Gol 54’Embleton

Vaasa
17 luglio 2018, ore 20:30EEST
FranciaFrancia (bandiera)1 – 2
referto
Ucraina (bandiera)UcrainaHietalahti Stadion
Arbitro: Scozia (bandiera)Dallas
GuitaneGol 23’MarcatoriGol 13’Citaišvili
Gol 86’Buleca

Seinäjoki
20 luglio 2018, ore 18:30EEST
UcrainaUcraina (bandiera)1 – 1
referto
Inghilterra (bandiera)InghilterraOmaSP Stadion
Arbitro: Austria (bandiera)Schüttengruber
SuprjahaGol 40’MarcatoriGol 8’Tavernier

Vaasa
20 luglio 2018, ore 20:30EEST
TurchiaTurchia (bandiera)0 – 5
referto
Francia (bandiera)FranciaHietalahti Stadion
Arbitro: Spagna (bandiera)Munuera
MarcatoriGol 2’Guitane
Gol 22’,Gol 33’Gouiri
Gol 58’Diaby
Gol 90+2’ (rig.)Cuisance

Seinäjoki
23 luglio 2018, ore 18:30EEST
UcrainaUcraina (bandiera)1 – 0
referto
Turchia (bandiera)TurchiaOmaSP Stadion
Arbitro: Belgio (bandiera)Lardot
BulecaGol 8’Marcatori

Vaasa
23 luglio 2018, ore 18:30EEST
InghilterraInghilterra (bandiera)0 – 5
referto
Francia (bandiera)FranciaHietalahti Stadion
Arbitro: Polonia (bandiera)Frankowski
MarcatoriGol 28’,Gol 56’Alioui
Gol 41’Maolida
Gol 63’,Gol 69’Gouiri

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
1AItalia (bandiera)Italia2
2BFrancia (bandiera)Francia0
Italia (bandiera)Italia3
Portogallo (bandiera)Portogallo(dts)4
1BUcraina (bandiera)Ucraina0
2APortogallo (bandiera)Portogallo5

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Vaasa
26 luglio 2018, ore 15:00EEST
UcrainaUcraina (bandiera)0 – 5
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloHietalahti Stadion
Arbitro: Austria (bandiera)Schüttengruber
MarcatoriGol 2’ Martelo
Gol 19’,Gol 21’João Filipe
Gol 28’,Gol 30’Trincão

Vaasa
26 luglio 2018, ore 19:00EEST
ItaliaItalia (bandiera)2 – 0
referto
Francia (bandiera)FranciaHietalahti Stadion
Arbitro: Belgio (bandiera)Lardot
CaponeGol 27’
KeanGol 30’
Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Seinäjoki
29 luglio 2018, ore 18:30CEST
ItaliaItalia (bandiera)3 – 4
(d.t.s.)
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloOmaSP Stadion
Arbitro: Spagna (bandiera)Munuera
KeanGol 75’,Gol 76’
ScamaccaGol 107’
MarcatoriGol 45+1’,Gol 104’João Filipe
Gol 72’Trincão
Gol 109’ Martelo

Qualificate al mondiale Under-20 2019

[modifica |modifica wikitesto]

Spareggio per l'accesso al Mondiale Under-20 2019

[modifica |modifica wikitesto]
Seinäjoki
26 luglio 2018, ore 13:00EEST
NorvegiaNorvegia (bandiera)3 – 0
referto
Inghilterra (bandiera)InghilterraOmaSP Stadion
Arbitro: Polonia (bandiera)Frankowski
BotheimGol 75’
MarkovicGol 86’
HaugeGol 89’
Marcatori

Qualificate al mondiale Under-20

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale di calcio Under-20 2019.

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^(EN)Regulations of the UEFA European Under-19 Championship, 2015/16 (PDF), suuefa.org, UEFA.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Campionato europeo maschile under 19 di calcio
FIFA Junior Tournament1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954
UEFA Junior Tournament1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980
Europeo under 181981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001
Europeo under 192002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_europeo_maschile_under_19_di_calcio_2018&oldid=147529884"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp