Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato europeo maschile under 19 di calcio 2014

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato europeo Under-19 2014
2014-es U19-es labdarúgó-Európa-bajnokság
Logo della competizione
Logo della competizione
CompetizioneCampionato europeo di calcio Under-19
SportCalcio
EdizioneLXII
OrganizzatoreUEFA
Datedal 19 luglio
al 31 luglio2014
LuogoUngheria (bandiera) Ungheria
Partecipanti8 (54 alle qualificazioni)
Risultati
VincitoreGermania (bandiera)Germania
(3º titolo)
SecondoPortogallo (bandiera)Portogallo
Semi-finalistiAustria (bandiera)Austria
Serbia (bandiera)Serbia
Statistiche
Miglior giocatoreGermania (bandiera)Davie Selke
Miglior marcatoreGermania (bandiera)Davie Selke (6)
Incontri disputati15
Gol segnati41 (2,73 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

IlCampionato europeo di calcio Under-192014 è stato la 62ª edizione deltorneo organizzato dallaUEFA. La fase finale si è giocata inUngheria dal 19 al 31 luglio2014. LaGermania ha vinto il titolo per la terza volta. Al torneo potevano partecipare solo i giocatori nati dopo il 1º gennaio1995.Gibilterra ha partecipato per la prima volta, dopo la sua ammissione provvisoria nell'UEFA.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato europeo di calcio Under-19 2014 - Turno di qualificazione e Campionato europeo di calcio Under-19 2014 - Turno Elite.

Il turno di qualificazione si è disputata tra il 6 settembre e il 19 novembre2013: 52 rappresentative sono state divise in 13 gironi di 4 squadre. Si sono qualificate al turno Elite le prime due di ogni girone più la migliore terza, escludendo il risultato della partita contro l'ultima classificata del proprio girone. LaSpagna era qualificata automaticamente.Nel turno Elite le 28 squadre rimaste sono state divise in sette gironi, le cui vincenti si sono qualificate per la fase finale del torneo. Le partite si sono giocate tra il 24 maggio e il 10 giugno2014.

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Portogallo (bandiera)Portogallo93300112+9
2.Austria (bandiera)Austria6320173+4
3.Ungheria (bandiera)Ungheria33102410-6
4.Israele (bandiera)Israele0300318-7
Felcsút
19 luglio 2014, ore 18:00UTC+2
PortogalloPortogallo (bandiera)3 – 0
referto
Israele (bandiera)IsraelePancho Arena
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács
Marcos LopesGol 39’,Gol 78’
André SilvaGol 64’
Marcatori

Budapest
19 luglio 2014, ore 18:30UTC+2
UngheriaUngheria (bandiera)1 – 3
referto
Austria (bandiera)AustriaFerenc Szusza Stadion
Arbitro: Spagna (bandiera)Javier Estrada Fernández
VargaGol 60’MarcatoriGol 15’ (rig.)Bytyqi
Gol 18’Blutsch
Gol 48’Michorl

Budapest
22 luglio 2014, ore 18:00UTC+2
AustriaAustria (bandiera)3 – 0
referto
Israele (bandiera)IsraeleFerenc Szusza Stadion
Arbitro: Albania (bandiera)Enea Jorgji
BytyqiGol 28’ (rig.)
GrillitschGol 42’
GrubeckGol 73’
Marcatori

Felcsút
22 luglio 2014, ore 20:30UTC+2
UngheriaUngheria (bandiera)1 – 6
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloPancho Arena
Arbitro: Norvegia (bandiera)Tore Hansen
MervóGol 73’MarcatoriGol 32’ (rig.)Ivo Rodrigues
Gol 45’,Gol 66’,Gol 89’,Gol 90+2’André Silva
Gol 75’Gelson Martins

Budapest
25 luglio 2013, ore 18:00UTC+2
IsraeleIsraele (bandiera)1 – 2
referto
Ungheria (bandiera)UngheriaFerenc Szusza Stadion
Arbitro: Scozia (bandiera)Kevin Clancy
HugiGol 36’MarcatoriGol 25’Kalmár
Gol 39’Balogh

Felcsút
25 luglio 2014, ore 18:00UTC+2
AustriaAustria (bandiera)1 – 2
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloPancho Arena
Arbitro: Svizzera (bandiera)Klossner
GrillitschGol 46’MarcatoriGol 41’Podstawski
Gol 86’Romário Baldé

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.Germania (bandiera)Germania7321072+5
2.Serbia (bandiera)Serbia5312043+1
3.Ucraina (bandiera)Ucraina4311123-1
4.Bulgaria (bandiera)Bulgaria0300305-5
Győr
19 luglio 2014, ore 17:15UTC+2
UcrainaUcraina (bandiera)1 – 1
referto
Serbia (bandiera)SerbiaETO Park
Arbitro: Svizzera (bandiera)Stephan Klossner
BurdaGol 1’MarcatoriGol 7’Maksimović

Győr
19 luglio 2014, ore 20:15UTC+2
BulgariaBulgaria (bandiera)0 – 3
referto
Germania (bandiera)GermaniaETO Park
Arbitro: Scozia (bandiera)Kevin Clancy
MarcatoriGol 1’,Gol 56’Selke
Gol 28’ Syhre

Pápa
22 luglio 2014, ore 18:00UTC+2
GermaniaGermania (bandiera)2 – 2
referto
Serbia (bandiera)SerbiaPerutz Stadion
Arbitro: Spagna (bandiera)Javier Estrada Fernández
SelkeGol 39’
StarkGol 90+1’
MarcatoriGol 32’Maksimović
Gol 41’Jović

Pápa
22 luglio 2014, ore 21:00UTC+2
BulgariaBulgaria (bandiera)0 – 1
referto
Ucraina (bandiera)UcrainaPerutz Stadion
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács
MarcatoriGol 88’Tankovs'kyj

Pápa
25 luglio 2013, ore 20:15UTC+2
SerbiaSerbia (bandiera)1 – 0
referto
Bulgaria (bandiera)BulgariaPerutz Stadion
Arbitro: Albania (bandiera)Enea Jorgji
MandićGol 90’Marcatori

Győr
25 luglio 2014, ore 20:15UTC+2
GermaniaGermania (bandiera)2 – 0
referto
Ucraina (bandiera)UcrainaETO Park
Arbitro: Norvegia (bandiera)Tore Hansen
SelkeGol 3’,Gol 66’Marcatori

Fase a eliminazione diretta

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
1BGermania (bandiera)Germania4
2AAustria (bandiera)Austria0
Germania (bandiera)Germania1
Portogallo (bandiera)Portogallo0
1APortogallo (bandiera)Portogallo(dtr)0 (4)
2BSerbia (bandiera)Serbia0 (3)

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Budapest
28 luglio 2014, ore 18:00UTC+2
GermaniaGermania (bandiera)4 – 0
referto
Austria (bandiera)AustriaFerenc Szusza Stadion
Arbitro: Scozia (bandiera)Kevin Clancy
SelkeGol 20’
StenderaGol 30’
ÖztunalıGol 58’
MukhtarGol 68’
Marcatori

Felcsút
28 luglio 2014, ore 21:00UTC+2
PortogalloPortogallo (bandiera)0 – 0
(d.t.s.)
referto
Serbia (bandiera)SerbiaPancho Arena
Arbitro: Romania (bandiera)István Kovács

Marcos LopesSegnato
André SilvaSegnato
GuzzoSegnato
PodstawskiSbagliato (parato)
Ivo RodriguesSegnato
Tiri di rigore
4 – 3

Sbagliato (alto)Gaćinović
SegnatoZdjelar
SegnatoRistić
SegnatoJokić
Sbagliato (parato)S. Milinković-Savić

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Budapest
31 luglio 2014, ore 19:00UTC+2
GermaniaGermania (bandiera)1 – 0
referto
Portogallo (bandiera)PortogalloFerenc Szusza Stadion (7.000 spett.)
Arbitro: Spagna (bandiera)Javier Estrada Fernández
MukhtarGol 39’Marcatori

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato europeo maschile under 19 di calcio
FIFA Junior Tournament1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954
UEFA Junior Tournament1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980
Europeo under 181981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001
Europeo under 192002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_europeo_maschile_under_19_di_calcio_2014&oldid=147511448"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp