Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato europeo maschile under 18 di calcio 1988

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato europeo maschile under 18 di calcio 1988
CompetizioneCampionato europeo maschile under 18 di calcio
SportCalcio
Edizione39ª
Datedal 22 luglio 1988
al 27 luglio 1988
LuogoCecoslovacchia (bandiera) Cecoslovacchia
Partecipanti8
Risultati
VincitoreUnione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica
(5º titolo)
SecondoPortogallo (bandiera)Portogallo
TerzoGermania Est (bandiera)Germania Est
QuartoSpagna (bandiera)Spagna
Statistiche
Incontri disputati10
Gol segnati26 (2,6 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

IlCampionato europeo maschile under 18 di calcio 1988 fu organizzato inCecoslovacchia dal 22 al 27 luglio. È stata la trentanovesima edizione deltorneo.

Squadre qualificate

[modifica |modifica wikitesto]

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Frýdek-Místek
22 luglio 1988
Germania EstGermania Est (bandiera)2 – 0Danimarca (bandiera)Danimarca
Arbitro: Spagna (bandiera) Joaquin Ramos
Lars HermelGol 15’
Uwe JähnigGol 38’
Marcatori

Opava
22 luglio 1988
SpagnaSpagna (bandiera)1 – 0Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia
Arbitro: Danimarca (bandiera) Peter Mikkelsen

Vsetín
22 luglio 1988
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)4 – 2Norvegia (bandiera)Norvegia
Arbitro: Svezia (bandiera) Ignace Van

Kopřivnice
22 luglio 1988
PortogalloPortogallo (bandiera)3 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Arbitro: Comunità degli Stati Indipendenti (bandiera) Alexey Spirin
João PintoGol 26’
ValidoGol 41’
FolhaGol 74’
Marcatori

Spareggi per qualificazione mondiale under 20

[modifica |modifica wikitesto]

Furono disputate due gare di spareggio per la qualificazione almondiale under 20 del 1989.

Vsetín
24 luglio 1988
NorvegiaNorvegia (bandiera)1 – 1
(d.t.s.)
Danimarca (bandiera)Danimarca
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Zdeněk Havlíček

Tiri di rigore
5 – 4


Kopřivnice
24 luglio 1988
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)1 – 0Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi
Arbitro: Germania Est (bandiera) Klaus Peschel

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Opava
24 luglio 1988
SpagnaSpagna (bandiera)0 – 2Portogallo (bandiera)Portogallo
Arbitro: Norvegia (bandiera) Thorodd Presberg
MarcatoriGol 46’ (rig.)Valido
Gol 52’João Pinto

Frýdek-Místek
24 luglio 1988
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 – 0Germania Est (bandiera)Germania Est
Arbitro: Portogallo (bandiera) Jose Guedes

Finale terzo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Frýdek-Místek
27 luglio 1988
Germania EstGermania Est (bandiera)2 – 0Spagna (bandiera)Spagna
Arbitro: Austria (bandiera) Hubert Forstinger
Henri FuchsGol 56’Gol 73’Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Frýdek-Místek
27 luglio 1988
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 – 1
(d.t.s.)
Portogallo (bandiera)Portogallo
Arbitro: Polonia (bandiera) Andrzej Libich
Andrei TimochenkoGol 78’
Jurij NykyforovGol 102’
Oleg SalenkoGol 117’
MarcatoriGol 55’João Pinto

Squadre qualificate alla coppa del mondo under 20

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Campionato mondiale maschile under 20 di calcio 1989.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato europeo maschile under 19 di calcio
FIFA Junior Tournament1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954
UEFA Junior Tournament1955 ·1956 ·1957 ·1958 ·1959 ·1960 ·1961 ·1962 ·1963 ·1964 ·1965 ·1966 ·1967 ·1968 ·1969 ·1970 ·1971 ·1972 ·1973 ·1974 ·1975 ·1976 ·1977 ·1978 ·1979 ·1980
Europeo under 181981 ·1982 ·1983 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1993 ·1994 ·1995 ·1996 ·1997 ·1998 ·1999 ·2000 ·2001
Europeo under 192002 ·2003 ·2004 ·2005 ·2006 ·2007 ·2008 ·2009 ·2010 ·2011 ·2012 ·2013 ·2014 ·2015 ·2016 ·2017 ·2018 ·2019 ·2020 ·2021 ·2022 ·2023 ·2024 ·2025
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_europeo_maschile_under_18_di_calcio_1988&oldid=147564181"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp