Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato europeo maschile di calcio 1960

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato europeo 1960
Coupe d'Europe des nations de football 1960
CompetizioneCampionato europeo di calcio
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreUEFA
Datedal 6 luglio 1960
al 10 luglio 1960
LuogoFrancia (bandiera) Francia
(2 città)
Partecipanti4 (17 alle qualificazioni)
Impianto/i2 stadi
Risultati
VincitoreUnione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica
(1º titolo)
SecondoJugoslavia (bandiera)Jugoslavia
TerzoCecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia
QuartoFrancia (bandiera)Francia
Statistiche
Miglior marcatoreFrancia (bandiera)François Heutte (2)
Unione Sovietica (bandiera)Valentin Ivanov (2)
Unione Sovietica (bandiera)Viktor Ponedel'nik (2)
Jugoslavia (bandiera)Milan Galić (2)
Jugoslavia (bandiera)Dražan Jerković (2)
Incontri disputati4
Gol segnati17 (4,25 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

Ilcampionato europeo di calcio 1960, ufficialmenteCoppa delle nazioni europee di calcio 1960,[1] è stata la prima edizione delcampionato europeo di calcio, organizzato ogni quattro anni dallaUEFA.[2] Al torneo si iscrissero in tutto diciassette squadre, con le clamorose rinunce principalmente dellaGermania Ovest, dell'Italia e dell'Inghilterra.

La fase finale fu ospitata dallaFrancia, dove si svolsero le ultime quattro partite dal 6 al 10 luglio del 1960. Il torneo fu vinto dall'Unione Sovietica, che, guidata dal leggendario portiereLev Jašin, sconfisse in finale laJugoslavia.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

La formula di questa edizione del torneo prevedeva turni a eliminazione diretta con partite di andata e ritorno. Le semifinali e le finali per il terzo e per il primo posto sarebbero state disputate invece in gare uniche, disputate in una delle quattro nazioni che fossero giunte a quel punto.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo di calcio 1960.

Le diciassette squadre partecipanti si incontrarono in partite ad eliminazione diretta. Fu effettuato un turno preliminare, unospareggio di andata e ritorno disputato tra l'Irlanda e laCecoslovacchia, che decretò la squadra partecipante agli ottavi di finale. Successivamente furono disputati, sempre con partite di andata e ritorno, gli ottavi ed i quarti di finale.

Turno preliminare

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
IrlandaIrlanda (bandiera)2 - 4Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia2 - 00 - 4

Ottavi di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)4 - 1Ungheria (bandiera)Ungheria3 - 11 - 0
FranciaFrancia (bandiera)8 - 2Grecia (bandiera)Grecia7 - 11 - 1
RomaniaRomania (bandiera)3 - 2Turchia (bandiera)Turchia3 - 00 - 2
NorvegiaNorvegia (bandiera)2 - 6Austria (bandiera)Austria0 - 12 - 5
JugoslaviaJugoslavia (bandiera)3 - 1Bulgaria (bandiera)Bulgaria2 - 01 - 1
Germania EstGermania Est (bandiera)2 - 5Portogallo (bandiera)Portogallo0 - 22 - 3
PoloniaPolonia (bandiera)2 - 7Spagna (bandiera)Spagna2 - 40 - 3
DanimarcaDanimarca (bandiera)3 - 7Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia2 - 21 - 5

Quarti di finale

[modifica |modifica wikitesto]
Squadra 1TotaleSquadra 2AndataRitorno
SpagnaSpagna (bandiera)0 - 6[3]Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica0 - 3

(TAV)

0 - 3

(TAV)

FranciaFrancia (bandiera)9 - 4Austria (bandiera)Austria5 - 24 - 2
PortogalloPortogallo (bandiera)3 - 6Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia2 - 11 - 5
RomaniaRomania (bandiera)0 - 5Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia0 - 20 - 3

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraData qualificazione
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica29 maggio 1960
Francia (bandiera)Francia (ospitante)27 marzo 1960
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia22 maggio 1960
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia29 maggio 1960

Convocazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni per il campionato europeo di calcio 1960.

Stadi

[modifica |modifica wikitesto]

Gli stadi del torneo furono ilParco dei Principi diParigi, teatro della finale, e loStadio Vélodrome diMarsiglia[4]

Campionato europeo maschile di calcio 1960 (Francia)
ParigiMarsiglia
Parco dei PrincipiStadio Vélodrome
Capienza:40 000Capienza:40 000

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Tabellone

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
      
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia0
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica3
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica(dts)2
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia1
Francia (bandiera)Francia4
Jugoslavia (bandiera)Jugoslavia5Finale per il terzo posto
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia2
Francia (bandiera)Francia0

Semifinali

[modifica |modifica wikitesto]
Parigi
6 luglio 1960, ore 20:00 UTC+1
FranciaFrancia (bandiera)4 – 5
referto
Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaParco dei Principi (26.370[5] spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera)Gaston Grandain
VincentGol 12’
HeutteGol 43’,Gol 62’
WisnieskiGol 53’
MarcatoriGol 11’Galić
Gol 55’Žanetić
Gol 75’Knez
Gol 78’,Gol 79’Jerković

Marsiglia
6 luglio 1960, ore 21:30 UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)0 – 3
referto
Unione Sovietica (bandiera)Unione SovieticaStadio Vélodrome (25.184[5] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Cesare Jonni
MarcatoriGol 34’,Gol 56’Ivanov
Gol 66’Ponedel'nik

Finale per il terzo posto

[modifica |modifica wikitesto]
Marsiglia
9 luglio 1960, ore 21:30 UTC+1
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)2 – 0
referto
Francia (bandiera)FranciaStadio Vélodrome (9.438[5] spett.)
Arbitro: Italia (bandiera)Cesare Jonni
BubníkGol 58’
PavlovičGol 88’
Marcatori

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Finale del campionato europeo di calcio 1960.
Parigi
10 luglio 1960, ore 21:30 UTC+1
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)2 – 1
(d.t.s.)
referto
Jugoslavia (bandiera)JugoslaviaParco dei Principi (17.966[5] spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Arthur Edward Ellis
MetreveliGol 49’
Ponedel'nikGol 113’
MarcatoriGol 43’Galić

Statistiche

[modifica |modifica wikitesto]

Classifica marcatori

[modifica |modifica wikitesto]
Piazzamenti delle nazionali
2 reti
1 rete

Record

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^EURO 1960: guida completa, suit.uefa.com.URL consultato il 12 ottobre 2021.
  2. ^UEFA EURO 1960, suit.uefa.com.
  3. ^L'Unione Sovietica vinse 3 a 0 a tavolino entrambi gli incontri in seguito alla rinuncia dellaSpagna di affrontare la trasferta in Unione Sovietica. Cfr.Campionati Europei UEFA 1960 Partite, suit.uefa.com, uefa.com.URL consultato il 30 giugno 2012.
  4. ^CorSport, 11 luglio 1960,https://web.archive.org/web/20130923015033/http://www.emeroteca.coni.it/bookreader.php Titolo mancante per urlurlarchivio (aiuto).URL consultato il 13 settembre 2019(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2013).
  5. ^abcd(EN)European Championship 1960, sursssf.com.URL consultato il 30 luglio 2012.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato europeo maschile di calcio
EdizioniFrancia 1960 ·Spagna 1964 ·Italia 1968 ·Belgio 1972 ·Jugoslavia 1976 ·Italia 1980 ·Francia 1984 ·Germania Ovest 1988 ·Svezia 1992 ·Inghilterra 1996 ·Belgio-Paesi Bassi 2000 ·Portogallo 2004 ·Austria-Svizzera 2008 ·Polonia-Ucraina 2012 ·Francia 2016 ·Europa 2020 ·Germania 2024 ·Regno Unito-Irlanda 2028 ·Italia-Turchia 2032
Qualificazioni1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Convocazioni1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Finali1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Scelta della sede1960 ·1964 ·1968 ·1972 ·1976 ·1980 ·1984 ·1988 ·1992 ·1996 ·2000 ·2004 ·2008 ·2012 ·2016 ·2020 ·2024 ·2028 ·2032
Record e statisticheAlbo d'oro ·Classifica storica ·Marcatori ·Statistiche
VarieBrani musicali ·Coppa Henri Delaunay ·Mascotte ·Palloni ·Storia
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_europeo_maschile_di_calcio_1960&oldid=147888876"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp