| Campionato europeo 2017 | |
|---|---|
| Competizione | Campionato europeo |
| Sport | |
| Edizione | 30ª |
| Organizzatore | CEV |
| Date | dal 22 settembre 2017 al 1º ottobre 2017 |
| Luogo | |
| Partecipanti | 16 |
| Impianto/i | Vedi elenco |
| Risultati | |
| Vincitore | (2º titolo) |
| Secondo | |
| Terzo | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Incontri disputati | 36 |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
Ilcampionato europeo femminile di pallavolo 2017 si è svolto dal 22 settembre al 1º ottobre 2017 aBaku eGəncə, inAzerbaigian, e aTbilisi, inGeorgia: al torneo hanno partecipato sedicisquadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta allaSerbia[1].
Al torneo hanno partecipato: le nazionali dei due paesi organizzatori, le prime cinque nazionali classificate alcampionato europeo 2015 e nove nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.
| National Gymnastics Arena Città:Baku Capienza: 9 000 Anno d'apertura: 2014 | Göygöl Olympic Sport Complex Città:Gəncə Capienza: - Anno d'apertura: - | Tbilisi Sports Palace Città:Tbilisi Capienza: 9 700 Anno d'apertura: 1961 |
Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula delgirone all'italiana; al termine della prima fase le prime tre classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale, strutturata in ottavi di finale (a cui hanno partecipato le seconde e le terze classificate di ogni girone), quarti di finale, semifinali, finale per il terzo posto e finale.
Se il risultato finale è stato di 3-0 o 3-1 sono stati assegnati 3 punti alla squadra vincente e 0 a quella sconfitta, se il risultato finale è stato di 3-2 sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.
L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:
| Girone A | Girone B | Girone C | Girone D |
|---|---|---|---|
| 22 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:23 - Spettatori: 4 300 | Ungheria | 0 - 3 | 23-25, 14-25, 16-25 | |
| 22 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:12 - Spettatori: 125 | Polonia | 3 - 2 | 23-25, 25-15, 18-25, 25-23, 15-5 | |
| 23 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:08 - Spettatori: 2 100 | Polonia | 3 - 1 | 25-22, 19-25, 25-17, 25-18 | |
| 24 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:21 - Spettatori: 5 500 | Azerbaigian | 3 - 0 | 25-14, 25-21, 25-23 | |
| 24 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:55 - Spettatori: 200 | Germania | 3 - 1 | 25-21, 19-25, 25-21, 25-18 | |
| 25 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:49 - Spettatori: 3 400 | Germania | 1 - 3 | 25-19, 19-25, 18-25, 18-25 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 244 | 191 | 1,277 | |
| 2. | 5 | 3 | 2 | 1 | 6 | 6 | 1,000 | 258 | 250 | 1,032 | |
| 3. | 4 | 3 | 1 | 2 | 6 | 7 | 0,857 | 267 | 285 | 0,936 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 3 | 2 | 9 | 0,222 | 220 | 263 | 0,836 |
| 22 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:07 - Spettatori: 400 | Italia | 3 - 0 | 25-14, 25-12, 25-12 | |
| 22 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:54 - Spettatori: 200 | Bielorussia | 3 - 2 | 10-25, 15-25, 25-21, 25-20, 15-9 | |
| 23 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:41 - Spettatori: 500 | Georgia | 1 - 3 | 12-25, 13-25, 25-23, 23-25 | |
| 23 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:47 - Spettatori: 200 | Italia | 3 - 1 | 27-25, 25-18, 18-25, 25-21 | |
| 24 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:03 - Spettatori: 400 | Georgia | 0 - 3 | 8-25, 11-25, 12-25 | |
| 24 settembre 2017 Tbilisi Sports Palace,Tbilisi Durata: 1h:49 - Spettatori: 200 | Croazia | 2 - 3 | 23-25, 21-25, 25-19, 25-10, 11-15 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 8 | 3 | 3 | 0 | 9 | 3 | 3,000 | 264 | 232 | 1,137 | |
| 2. | 5 | 3 | 2 | 1 | 7 | 5 | 1,400 | 254 | 226 | 1,123 | |
| 3. | 5 | 3 | 1 | 2 | 7 | 7 | 1,000 | 303 | 257 | 1,179 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 3 | 1 | 9 | 0,111 | 142 | 248 | 0,572 |
| 22 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:14 - Spettatori: 4 100 | Ucraina | 2 - 3 | 18-25, 25-20, 23-25, 25-23, 13-15 | |
| 23 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:57 - Spettatori: 1 800 | Bulgaria | 3 - 2 | 25-23, 21-25, 23-25, 25-11, 15-4 | |
| 23 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:58 - Spettatori: 2 000 | Turchia | 1 - 3 | 23-25, 25-20, 23-25, 20-25 | |
| 24 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:17 - Spettatori: 3 000 | Bulgaria | 3 - 2 | 25-17, 10-25, 25-16, 20-25, 20-18 | |
| 25 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:10 - Spettatori: 2 000 | Russia | 3 - 2 | 21-25, 25-20, 23-25, 25-21, 15-13 | |
| 25 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:49 - Spettatori: 400 | Turchia | 3 - 1 | 25-20, 25-19, 20-25, 25-23 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 3 | 0 | 9 | 5 | 1,800 | 312 | 299 | 1,043 | |
| 2. | 5 | 3 | 2 | 1 | 8 | 7 | 1,142 | 313 | 298 | 1,050 | |
| 3. | 4 | 3 | 1 | 2 | 6 | 7 | 0,857 | 287 | 282 | 1,017 | |
| 4. | 2 | 3 | 0 | 3 | 5 | 9 | 0,555 | 279 | 312 | 0,894 |
| 22 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 1h:33 - Spettatori: 2 000 | Serbia | 3 - 0 | 25-22, 25-16, 25-23 | |
| 22 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 1h:50 - Spettatori: 2 000 | Paesi Bassi | 3 - 1 | 23-25, 25-12, 25-21, 25-14 | |
| 23 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 2h:19 - Spettatori: 2 000 | Rep. Ceca | 3 - 1 | 19-25, 25-23, 28-26, 25-19 | |
| 23 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 1h:49 - Spettatori: 2 000 | Serbia | 3 - 0 | 29-27, 25-17, 25-23 | |
| 24 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 2h:09 - Spettatori: 2 000 | Belgio | 1 - 3 | 26-24, 20-25, 22-25, 21-25 | |
| 24 settembre 2017 Göygöl Olympic Sport Complex,Gəncə Durata: 2h:00 - Spettatori: 2 000 | Rep. Ceca | 1 - 3 | 21-25, 15-25, 25-21, 22-25 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | P | SV | SP | Ratio | PF | PS | Ratio |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 9 | 3 | 3 | 0 | 9 | 1 | 9,000 | 253 | 217 | 1,165 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 1 | 6 | 5 | 1,200 | 261 | 234 | 1,115 | |
| 3. | 3 | 3 | 1 | 2 | 4 | 7 | 0,571 | 241 | 264 | 0,912 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 3 | 3 | 9 | 0,333 | 254 | 294 | 0,863 |
| Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||||||
| 1B | 0 | |||||||||||||||||
| 2D | 3 | 2D | 3 | |||||||||||||||
| 3B | 0 | 2D | 3 | |||||||||||||||
| 1A | 2 | |||||||||||||||||
| 1A | 3 | |||||||||||||||||
| 2C | 2 | 3A | 0 | |||||||||||||||
| 3A | 3 | 2D | 1 | |||||||||||||||
| 1D | 3 | |||||||||||||||||
| 1D | 3 | |||||||||||||||||
| 2B | 3 | 2B | 0 | Finale 3° posto | ||||||||||||||
| 3D | 2 | 1D | 3 | 1A | 1 | |||||||||||||
| 3C | 0 | 3C | 3 | |||||||||||||||
| 1C | 0 | |||||||||||||||||
| 2A | 1 | 3C | 3 | |||||||||||||||
| 3C | 3 | |||||||||||||||||
| 27 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:06 - Spettatori: 1 000 | Polonia | 1 - 3 | 22-25, 25-27, 25-18, 23-25 | |
| 26 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:17 - Spettatori: 1 000 | Bielorussia | 3 - 2 | 18-25, 23-25, 27-25, 25-22, 17-15 | |
| 27 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:03 - Spettatori: 300 | Bulgaria | 2 - 3 | 25-14, 20-25, 25-16, 19-25, 11-15 | |
| 26 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:09 - Spettatori: 350 | Paesi Bassi | 3 - 0 | 25-18, 25-8, 25-21 |
| 29 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:20 - Spettatori: 4 900 | Azerbaigian | 3 - 0 | 25-20, 25-18, 25-21 | |
| 28 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:12 - Spettatori: 1 500 | Italia | 0 - 3 | 17-25, 20-25, 13-25 | |
| 29 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:27 - Spettatori: 2 450 | Russia | 0 - 3 | 25-27, 18-25, 20-25 | |
| 28 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:12 - Spettatori: 300 | Serbia | 3 - 0 | 25-19, 25-12, 25-14 |
| 30 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 2h:17 - Spettatori: 5 100 | Paesi Bassi | 3 - 2 | 20-25, 25-19, 25-19, 25-27, 15-12 | |
| 30 settembre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:18 - Spettatori: 1 500 | Serbia | 3 - 0 | 25-17, 25-12, 25-21 |
| 1º ottobre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:40 - Spettatori: 4 800 | Azerbaigian | 1 - 3 | 25-22, 21-25, 14-25, 8-25 |
| 1º ottobre 2017 National Gymnastics Arena,Baku Durata: 1h:45 - Spettatori: 3 600 | Paesi Bassi | 1 - 3 | 20-25, 22-25, 25-18, 18-25 |
| Qualificata alcampionato europeo 2019. |
| Premio | Nome | Squadra |
|---|---|---|
| MVP | Tijana Bošković | |
| Miglior palleggiatrice | Laura Dijkema | |
| Miglior opposto | Lonneke Slöetjes | |
| Miglior schiacciatrice | Brankica Mihajlović | |
| Anne Buijs | ||
| Miglior centrale | Eda Erdem | |
| Stefana Veljković | ||
| Miglior libero | Valeriya Korotenko |
| Campionato europeo femminile di pallavolo | |
|---|---|
| Edizioni | 1949 ·1950 ·1951 ·1955 ·1958 ·1963 ·1967 ·1971 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026 |
| Qualificazioni | 1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026 |
| Convocazioni | 1949 ·1950 ·1951 ·1955 ·1958 ·1963 ·1967 ·1971 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026 |