Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato europeo femminile di pallavolo 1987

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato europeo 1987
CompetizioneCampionato europeo
SportPallavolo
Edizione15ª
OrganizzatoreCEV
Datedal 25 settembre 1987
al 3 ottobre 1987
LuogoBelgio (bandiera) Belgio
Partecipanti12
Risultati
VincitoreGermania Est (bandiera)Germania Est
(2º titolo)
SecondoUnione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica
TerzoCecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia
Statistiche
Miglior giocatoreCecoslovacchia (bandiera)Lucie Václavíková
Incontri disputati42
Cronologia della competizione
Manuale

Ilcampionato europeo femminile di pallavolo 1987 si è svolto dal 25 settembre al 3 ottobre 1987 aAuderghem,Eupen eGand, inBelgio: al torneo hanno partecipato dodicisquadre nazionali europee e la vittoria finale è andata per la seconda volta allaGermania Est.

Qualificazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Qualificazioni al campionato europeo femminile di pallavolo 1987.

Al torneo hanno partecipato: la nazionale del paese organizzatore, le prime tre nazionali classificate alcampionato europeo 1985 e otto nazionali qualificate tramite il torneo di qualificazione.

Regolamento

[modifica |modifica wikitesto]

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Le squadre hanno disputato una prima fase a gironi con formula delgirone all'italiana; al termine della prima fase:

  • Le prime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il primo posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo posto e finale.
  • La terza e la quarta classificata di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il quinto posto, strutturata in semifinali, finale per il terzo settimo posto e finale per il quinto posto.
  • Le ultime due classificate di ogni girone hanno acceduto alla fase finale per il nono posto, strutturata in semifinali, finale per l'undicesimo posto e finale per il nono posto.

Criteri di classifica

[modifica |modifica wikitesto]

Sono stati assegnati 2 punti alla squadra vincente e 1 a quella sconfitta.

L'ordine del posizionamento in classifica è stato definito in base a:

  • Punti;
  • Ratio dei set vinti/persi;
  • Ratio dei punti realizzati/subiti;
  • Risultati degli scontri diretti.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraQualificazioneUltima partecipazione
Belgio (bandiera)BelgioPaese organizzatoreFrancia (bandiera)Francia 1979
Bulgaria (bandiera)Bulgaria1ª altorneo di qualificazione (girone B)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia1ª altorneo di qualificazione (girone A)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Francia (bandiera)Francia1ª altorneo di qualificazione (girone D)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Germania Est (bandiera)Germania Est2ª alcampionato europeo 1985Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest1ª altorneo di qualificazione (girone C)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Italia (bandiera)Italia2ª altorneo di qualificazione (girone B)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi3ª alcampionato europeo 1985Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Polonia (bandiera)Polonia2ª altorneo di qualificazione (girone D)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Romania (bandiera)Romania2ª altorneo di qualificazione (girone A)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Ungheria (bandiera)Ungheria2ª altorneo di qualificazione (girone C)Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985
Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica1ª alcampionato europeo 1985Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi 1985

Formazioni

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Convocazioni al campionato europeo femminile di pallavolo 1987.

Torneo

[modifica |modifica wikitesto]

Fase a gironi

[modifica |modifica wikitesto]
Girone AGirone B
Cecoslovacchia (bandiera)CecoslovacchiaBelgio (bandiera)Belgio
Germania Ovest (bandiera)Germania OvestBulgaria (bandiera)Bulgaria
Italia (bandiera)ItaliaFrancia (bandiera)Francia
Paesi Bassi (bandiera)Paesi BassiGermania Est (bandiera)Germania Est
Polonia (bandiera)PoloniaRomania (bandiera)Romania
Unione Sovietica (bandiera)Unione SovieticaUngheria (bandiera)Ungheria

Girone A

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
[modifica |modifica wikitesto]
25 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 1Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia15-13, 11-15, 15-1, 15-2
25 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 - 1Polonia (bandiera)Polonia14-16, 15-11, 15-11, 15-7
25 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
ItaliaItalia (bandiera)3 - 2Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest15-7, 12-15, 9-15, 15-7, 15-12
26 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)3 - 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi15-11, 12-15, 15-10, 15-1
26 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 0Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest15-7, 15-3, 15-6
26 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
PoloniaPolonia (bandiera)3 - 1Italia (bandiera)Italia7-15, 15-13, 15-9, 15-7
27 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)3 - 1Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest15-11, 14-16, 15-10, 15-9
27 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 - 1Italia (bandiera)Italia15-4, 15-12, 13-15, 15-9
27 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera)Polonia15-3, 15-2, 15-6
29 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 0Italia (bandiera)Italia15-9, 15-4, 15-1
29 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera)Polonia15-3, 15-13, 15-5
29 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 - 2Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest8-15, 7-15, 15-13, 15-5, 15-11
30 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
ItaliaItalia (bandiera)3 - 0Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia15-11, 15-8, 15-4
30 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania OvestGermania Ovest (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera)Polonia15-13, 15-13, 15-9
30 settembre 1987
?,Eupen
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 1Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi15-10, 15-4, 13-15, 15-2
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVPSVSPRatioPFPSRatio
1.Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica105501527,5002491032,417
2.Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia85321081,2502152051,048
3.Paesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi853211101,1002452590,945
4.Italia (bandiera)Italia75238110,7272092340,893
5.Germania Ovest (bandiera)Germania Ovest65148120,6662222650,837
6.Polonia (bandiera)Polonia65144130,3071642380,689
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.
      Qualificata alle semifinali per il nono posto.

Girone B

[modifica |modifica wikitesto]
Risultati
[modifica |modifica wikitesto]
25 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera)Bulgaria15-11, 16-14, 15-9
25 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
RomaniaRomania (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-9, 15-3, 15-9
25 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
FranciaFrancia (bandiera)3 - 2Ungheria (bandiera)Ungheria15-12, 15-10, 15-17, 11-15, 15-12
26 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
BulgariaBulgaria (bandiera)3 - 0Romania (bandiera)Romania15-7, 15-11, 15-7
26 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
UngheriaUngheria (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-7, 15-13, 15-3
26 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Francia (bandiera)Francia15-1, 15-8, 15-8
27 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
BulgariaBulgaria (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-11, 15-2, 15-7
27 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
RomaniaRomania (bandiera)3 - 0Francia (bandiera)Francia15-12, 15-6, 15-8
27 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Ungheria (bandiera)Ungheria15-8, 15-6, 15-6
29 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
BulgariaBulgaria (bandiera)3 - 0Ungheria (bandiera)Ungheria15-7, 15-9, 15-13
29 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Romania (bandiera)Romania15-2, 15-9, 15-10
29 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
FranciaFrancia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-2, 15-6, 15-6
30 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
RomaniaRomania (bandiera)3 - 1Ungheria (bandiera)Ungheria15-10, 15-10, 8-15, 15-5
30 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-4, 15-6, 15-6
30 settembre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
BulgariaBulgaria (bandiera)3 - 0Francia (bandiera)Francia15-9, 15-3, 15-10
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVPSVSPRatioPFPSRatio
1.Germania Est (bandiera)Germania Est10550150MAX2261082,092
2.Bulgaria (bandiera)Bulgaria95411234,0002141421,507
3.Francia (bandiera)Francia8532981,1252001961,020
4.Romania (bandiera)Romania75236100,6001701960,867
5.Ungheria (bandiera)Ungheria65146120,5002002370,843
6.Belgio (bandiera)Belgio55050150,000942250,418
Legenda:
      Qualificata alle semifinali per il primo posto.
      Qualificata alle semifinali per il quinto posto.
      Qualificata alle semifinali per il nono posto.

Fase finale

[modifica |modifica wikitesto]

Finali 1º e 3º posto

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale
        
1BGermania Est (bandiera)Germania Est3
2ACecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia0
1BGermania Est (bandiera)Germania Est3
1AUnione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica2
1AUnione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica3
2BBulgaria (bandiera)Bulgaria0
Finale 3° posto
2ACecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia3
2BBulgaria (bandiera)Bulgaria0
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
2 ottobre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 0Cecoslovacchia (bandiera)Cecoslovacchia15-9, 15-13, 15-2
2 ottobre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Unione SovieticaUnione Sovietica (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera)Bulgaria15-9, 15-6, 15-10
Finale 3º posto
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
CecoslovacchiaCecoslovacchia (bandiera)3 - 0Bulgaria (bandiera)Bulgaria15-10, 15-10, 15-12
Finale
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Gand
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania EstGermania Est (bandiera)3 - 2Unione Sovietica (bandiera)Unione Sovietica8-15, 15-9, 18-20, 15-9, 15-11

Finali 5º e 7º posto

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale 5º posto
        
4AItalia (bandiera)Italia3
3BFrancia (bandiera)Francia0
3APaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi3
4AItalia (bandiera)Italia1
3APaesi Bassi (bandiera)Paesi Bassi3
4BRomania (bandiera)Romania2
Finale 7º posto
3BFrancia (bandiera)Francia3
4BRomania (bandiera)Romania2
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
2 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
ItaliaItalia (bandiera)3 - 0Francia (bandiera)Francia15-10, 15-13, 15-6
2 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 - 2Romania (bandiera)Romania15-5, 10-15, 11-15, 15-13
Finale 7º posto
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
FranciaFrancia (bandiera)3 - 2Romania (bandiera)Romania15-12, 15-17, 15-10, 11-15, 15-12
Finale 5º posto
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
Paesi BassiPaesi Bassi (bandiera)3 - 1Italia (bandiera)Italia15-5, 15-12, 12-15, 15-13

Finali 9º e 11º posto

[modifica |modifica wikitesto]
SemifinaliFinale 9º posto
        
5AGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest3
6BBelgio (bandiera)Belgio0
5AGermania Ovest (bandiera)Germania Ovest3
5BUngheria (bandiera)Ungheria1
5BUngheria (bandiera)Ungheria3
6APolonia (bandiera)Polonia0
Finale 11º posto
6APolonia (bandiera)Polonia3
6BBelgio (bandiera)Belgio0
Semifinali
[modifica |modifica wikitesto]
2 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania OvestGermania Ovest (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-9, 15-5, 15-8
2 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
UngheriaUngheria (bandiera)3 - 0Polonia (bandiera)Polonia15-10, 15-6, 15-10
Finale 11º posto
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
PoloniaPolonia (bandiera)3 - 0Belgio (bandiera)Belgio15-6, 15-9, 15-11
Finale 9º posto
[modifica |modifica wikitesto]
3 ottobre 1987
?,Auderghem
Durata: ? - Spettatori: ?
Germania OvestGermania Ovest (bandiera)3 - 1Ungheria (bandiera)Ungheria15-4, 15-9, 13-15, 15-10

Classifica finale

[modifica |modifica wikitesto]
PosSquadra
OroGermania Est (bandiera)
Germania Est
ArgentoUnione Sovietica (bandiera)
Unione Sovietica
BronzoCecoslovacchia (bandiera)
Cecoslovacchia
4Bulgaria (bandiera)
Bulgaria
5Paesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
6Italia (bandiera)
Italia
7Francia (bandiera)
Francia
8Romania (bandiera)
Romania
9Germania Ovest (bandiera)
Germania Ovest
10Ungheria (bandiera)
Ungheria
11Polonia (bandiera)
Polonia
12Belgio (bandiera)
Belgio
Qualificata aiGiochi della XXIV Olimpiade e alcampionato europeo 1989.
Qualificata alcampionato europeo 1989.

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Campionato europeo femminile di pallavolo
Edizioni1949 ·1950 ·1951 ·1955 ·1958 ·1963 ·1967 ·1971 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026
Qualificazioni1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026
Convocazioni1949 ·1950 ·1951 ·1955 ·1958 ·1963 ·1967 ·1971 ·1975 ·1977 ·1979 ·1981 ·1983 ·1985 ·1987 ·1989 ·1991 ·1993 ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2021 ·2023 ·2026
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_europeo_femminile_di_pallavolo_1987&oldid=146953580"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp