| Campionato europeo Under-21 2009 | |
|---|---|
| Competizione | Campionato europeo di calcio Under-21 |
| Sport | |
| Edizione | 17ª |
| Date | dal 15 giugno al 29 giugno 2009 |
| Luogo | (4 città) |
| Impianto/i | 4 stadi |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º titolo) |
| Secondo | |
| Semi-finalisti | |
| Statistiche | |
| Miglior giocatore | |
| Miglior marcatore | |
| Incontri disputati | 15 |
| Gol segnati | 38 (2,53 per incontro) |
| Pubblico | 163 090 (10 873 per incontro) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
IlCampionato di calcio europeo Under-21 2009, 17ª edizione delCampionato europeo di calcio Under-21 organizzato dallaUEFA, si è svolto inSvezia dal 15 al 29 giugno del2009.
Le fasi di qualificazione sono iniziate il 31 maggio2007 e terminate il 10 settembre2008. Le 14 squadre qualificate dai gironi si sono scontrate infine negli spareggi che hanno designato le 7 nazionali finaliste aggregatesi alla Svezia qualificata di diritto.
Le gare del torneo sono state ospitate nelle città diGöteborg,Halmstad,Helsingborg eMalmö.
Il sorteggio che ha deciso la composizione dei due gironi di quattro squadre ha avuto sede alSvenska Mässan diGöteborg il 3 dicembre 2008.
| Squadra | Data |
|---|---|
| 14 ottobre2008 | |
| 14 ottobre2008 | |
| 15 ottobre2008 | |
| 14 ottobre2008 | |
| 15 ottobre2008 | |
| 15 ottobre2008 | |
| 14 ottobre2008 | |
| Paese ospitante |
Sono 4 gli stadi scelti per ospitare la manifestazione:
| Città | Stadio | Capacità |
|---|---|---|
| Malmö | Malmö Stadion | 24 000 |
| Helsingborg | Olympia | 17 000 |
| Göteborg | Gamla Ullevi | 18 800 |
| Halmstad | Örjans vall | 15 500 |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 4 | 2 | +2 | |
| 2. | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 9 | 4 | +5 | |
| 3. | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 3 | -2 | |
| 4. | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 7 | -5 |
| Malmö 16 giugno 2009, ore 18:15CEST | Svezia | 5 – 1 referto | Malmö Stadion (14 623 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Helsingborg 16 giugno 2009, ore 20:45CEST | Italia | 0 – 0 referto | Olympia (7 158 spett.)
|
| Helsingborg 19 giugno 2009, ore 16:00CEST | Svezia | 1 – 2 referto | Olympia (11 618 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Malmö 19 giugno 2009, ore 18:15CEST | Bielorussia | 0 – 0 referto | Malmö Stadion (3 313 spett.)
|
| Malmö 23 giugno 2009, ore 20:45CEST | Serbia | 1 – 3 referto | Malmö Stadion (19 820 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Helsingborg 23 giugno 2009, ore 20:45CEST | Bielorussia | 1 – 2 referto | Olympia (3 014 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 5 | 2 | +3 | |
| 2. | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 3 | 1 | +2 | |
| 3. | 4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 2 | 2 | 0 | |
| 4. | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 6 | -5 |
| Halmstad 15 giugno 2009, ore 18:15CEST | Inghilterra | 2 – 1 referto | Örjans vall (6 828 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Göteborg 15 giugno 2009, ore 20:45CEST | Spagna | 0 – 0 referto | Gamla Ullevi (15 827 spett.)
|
| Halmstad 18 giugno 2009, ore 18:15CEST | Germania | 2 – 0 referto | Örjans vall (6 011 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Göteborg 18 giugno 2009, ore 20:45CEST | Spagna | 0 – 2 referto | Gamla Ullevi (16 123 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Göteborg 22 giugno 2009, ore 20:45CEST | Finlandia | 0 – 2 referto | Gamla Ullevi (8 093 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Halmstad 22 giugno 2009, ore 20:45CEST | Germania | 1 – 1 referto | Örjans vall (7 414 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Semifinali | Finale | ||||||||
| 1A | 0 | ||||||||
| 2B | 1 | ||||||||
| 4 | |||||||||
| 0 | |||||||||
| 1B | 3 (5) | ||||||||
| 2A | 3 (4) | ||||||||
| Göteborg 26 giugno 2009, ore 18:00CEST | Inghilterra | 3 – 3 (d.t.s.) referto | Gamla Ullevi (16 385 spett.)
| ||||||||||
| |||||||||||||
| Helsingborg 26 giugno 2009, ore 20:45CEST | Italia | 0 – 1 referto | Olympia (8 094 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Malmö 29 giugno 2009, ore 20:45CEST | Germania | 4 – 0 referto | Malmö Stadion (18 769 spett.)
| |||||||
| ||||||||||
| Campionato europeo maschile under 21 di calcio | |||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Under-23 |
| ||||||
| Edizioni | 1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·Francia 1994 ·Spagna 1996 ·Romania 1998 ·Slovacchia 2000 ·Svizzera 2002 ·Germania 2004 ·Portogallo 2006 ·Paesi Bassi 2007 ·Svezia 2009 ·Danimarca 2011 ·Israele 2013 ·Repubblica Ceca 2015 ·Polonia 2017 ·Italia 2019 ·Ungheria-Slovenia 2021 ·Romania-Georgia 2023 ·Slovacchia 2025 ·Albania-Serbia 2027 | ||||||
| Qualificazioni | |||||||
| Convocazioni | |||||||