Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato francese di calcio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento daCampionato di calcio francese)
Logo dellaFédération Française de Football

Ilcampionato francese di calcio è posto sotto l'egida dellaFédération Française de Football (FFF) e si suddivide in varie categorie legate tra loro in modo gerarchico. La massima serie delcalcio inFrancia è laLigue 1 (fino al2002 denominataPremière Division oDivision 1), che comprende 18 squadre professionistiche.

Struttura

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato di calcio inFrancia è articolato in queste divisioni:

  1. Ligue 1 (1 girone da 18 squadre professionistiche)
  2. Ligue 2 (1 girone da 18 squadre professionistiche)
  3. Championnat National (dal 2026 come Ligue 3) (1 girone da 18 squadre semiprofessionistiche)
  4. Championnat National 2 (3 gironi da 16 squadre dilettantistiche)
  5. Championnat National 3 (8 gironi da 14 squadre dilettantistiche)
  6. Régional 1 e altre dueLigues régionales, ossia le "Divisioni regionali" nelle quali sono compresi i/leCampionati/Leghe DOM e TOM. Variano da 3 a 4 campionati.
  7. Districts départementaux de football, cioè i campionati provinciali. Variano da 4 a 6 campionati.
LivelloDivisione
Pro 1Ligue 1
18 squadre partecipanti
Pro 2Ligue 2
18 squadre partecipanti
SemiChampionnat National (dal 2026 come Ligue 3)
18 squadre partecipanti
Dil 1Championnat National 2
48 squadre partecipanti divise in 3 gironi
Dil 2Championnat National 3
112 squadre partecipanti divise in 8 gironi
Dil 3-6[1]Ligues régionales
Dil 7+[2]Districts départementaux de football

Ligue 1

[modifica |modifica wikitesto]

È organizzata dallaLFP ed è formata da 18 squadre. Chi si classifica al primo posto diventaCampione di Francia e con la seconda classificata e con la terza accede alla Fase a gironi dellaUEFA Champions League; la quarta in classifica disputerà invece gli spareggi (Percorso Piazzate) della massima competizione continentale. La quinta insieme alla vincitrice dellaCoppa di Francia ha accesso allaUEFA Europa League, la sesta (o la settima se la vincitrice della coppa rientra entro questa posizione) giocherà laUEFA Conference League. Le ultime tre squadre classificate retrocedono inLigue 2.

Ligue 2

[modifica |modifica wikitesto]

È il secondo campionato in ordine di importanza in Francia e, come il torneo superiore, è organizzato dallaLigue de Football Professionnel ed è formato da 18 squadre. Le prime due squadre classificate sono promosse inLigue 1, dal terzo al quinto posto affrontano un torneo di playoff con la sedicesima della serie superiore mentre le ultime tre retrocedono nelNational.

Championnat National 1

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato è nato nel1993 in sostituzione della vecchiaDivision 3 ed è formato da 18 squadre. Ha un’esplicita natura semiprofessionistica. È il massimo livello a cui possono partecipare le squadre dilettanti, ossia le società che non possiedono lo status professionistico. Le società retrocesse dallaLigue 2 possono mantenere lo status professionistico per due anni dopo la discesa salvo deroghe che aumentano questo periodo.

Le prime tre squadre classificate vengono promosse inLigue 2 mentre retrocedono nelChampionnat National 2 le ultime quattro.

Championnat National 2

[modifica |modifica wikitesto]

Costituisce il quarto livello del calcio francese. Vi partecipano le squadre dilettantistiche e le migliori squadreriserve delle società professionistiche che però non possono essere promosse nella categoria superiore poiché il CFA è la massima divisione cui è consentito loro di partecipare.

Il campionato è suddiviso in 3 gironi da 16 squadre ciascuno. La migliore squadra dilettantistica classificata in ogni girone è promossa nelNational mentre, senza distinzione tra dilettanti e riserve, le ultime tre classificate retrocedono nel National 3.

Championnat National 3

[modifica |modifica wikitesto]

Equivale al quinto livello del calcio inFrancia. Vi partecipano le squadre dilettantistiche e le squadreriserve delle società professionistiche.

Il torneo è suddiviso in 10 gironi da 14 squadre ciascuno, distribuite secondo leRegioni della Francia continentale. Senza distinzione tra dilettanti e riserve, in ciascun girone la prima classificata è promossa nelChampionnat National 2 mentre le peggiori retrocedono nelle "Divisioni regionali", dove il campionato di vertice in genere viene chiamato "Division d'Honneur" (DH).

Ligues régionales

[modifica |modifica wikitesto]

Costituisce il livello regionale del calcio francese diviso in 13 leghe regionali.

Il campionato di vertice era in genere chiamato "Division d'Honneur" e oggi "Régional 1", sotto il quale si trovano il "Régional 2" e il "Régional 3". InCorsica, visto che i campionati provinciali non esistono, essi sono stati sostituiti da un altro campionato regionale, il "Régional 4".

Campionati/Leghe DOM e TOM

[modifica |modifica wikitesto]

Ci sono 4 leghe dei dipartimenti francesi d'oltremare (DOM) e dei territori francesi d'oltremare (TOM). Le squadre di queste leghe, anche se formalmente appartenenti alle Ligues régionales, non hanno la possibilità di salire di livello (esempio di giocare nella Ligue 1) in quanto tali leghe costituiscono a tutti gli effetti dei campionati nazionali/locali[3][4]. Le squadre di queste leghe hanno invece la possibilità di giocare in Coppa di Francia,[5] e in altre competizioni in base agli accordi tra la Fifa e la Federazione Francese di Calcio.

Districts départementaux de football

[modifica |modifica wikitesto]

Il campionato dei distretti rappresenta il livello più basso del calcio inFrancia, è costituito da 95 dipartimenti e ha carattere provinciale e interprovinciale.

Non esiste una uniformità nel nome dei campionati. In genere il campionato di vertice di questo livello è chiamato "Département 1" mentre scendendo di categoria si trovano i campionati di "Département 2", "Département 3" e "Département 4". In alcune province esistono anche "Département 5" e il "Département 6". In alternativa queste divisioni vengono chiamate "Division 1", "Division 2" e così via o "Première Division", "Deuxième Division" e così via.Le ultime dell'ultima divisione dei distretti non possono retrocedere più in basso.

Storia

[modifica |modifica wikitesto]

La prima assegnazione del titolo nazionale risale al1894, anche se un vero e proprio campionato nazionale ha avuto origine nel1932 dopo vari tentativi. Il campionato 1932-33 si disputò con due gironi a 10 squadre, mentre dalla stagione successiva si passò a 14 squadre, diventate 16 nel 1934-35.

Durante laseconda guerra mondiale si giocarono campionati in forma ridotta, con la suddivisione delle squadre in gironi su base geografica. Si tornò a giocare su girone unico, a 18 squadre per la Ligue 1, dal campionato 1945-46. Fra il1958 e il1963 si giocò a 20 squadre e ancora fra il1965 e il1968. Dopo due stagioni a 18 squadre, tornò alle ormai tradizionali 20 a partire dal1970 per quasi trent'anni, fino al1997. Dopo altre 5 stagioni a 18 squadre, dal2002-2003 si ritornò alle 20.

Nascita del calcio professionistico

[modifica |modifica wikitesto]

Il calcio francese resiste al professionismo fino al1932. Prima di allora esistevano le cosiddetteDivision d'Honneur (DH), campionati regionali nati spesso per volere dei club che acquistano ben presto un grande fascino consentendo la nascita delle rivalità locali.L'unica competizione a carattere nazionale era laCoppa di Francia, nata nel1917.

I fondatori del professionismo inFrancia sonoGeorges Bayrou,Emmanuel Gambardella eGabriel Hanot. Questo inesorabile passaggio porta ad un assottigliamento delle squadre capaci di sostenere notevoli spese. La pratica di remunerare i giocatori con piccoli rimborsi trovando loro un'occupazione resta dunque appannaggio dei club dilettantistici.

Ilregime di Vichy osteggiò il professionismo imponendo in alternativa squadre cittadine unificate. La conseguenza è che la Francia è l’unico grande paese a non averederby.

Formalmente il quadro legale delle società professionistiche non cambia. Si differenziano essenzialmente per l'autorizzazione della Federazione a stipendiare i calciatori.Con il passaggio al professionismo, il campionato assume un carattere nazionale, mentre le leghe regionali perdono il loro prestigio.

Squadre straniere che partecipano al campionato di calcio francese

[modifica |modifica wikitesto]

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^3-7 inCorsica
  2. ^InCorsica non esistono le leghe provinciali
  3. ^Campioni delle leghe Dom e Tom anno 1994 -in inglese, sursssf.com.
  4. ^Campioni delle leghe Dom e Tom anno 2001 -in inglese, sursssf.com.
  5. ^Risultati in Coppa di Francia -in inglese, sursssf.com.

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Calcio in Francia
Fédération Française de Football ·Ligue de Football Professionnel ·Ligue Féminine de Football Professionnel
Maschile
CampionatiLigue 1 ·Ligue 2 ·National 1 ·National 2 ·National 3 ·Régional 1
CoppeCoppa di Francia ·Trophée des Champions
Coppe aboliteTrophée de France ·Coupe de la Ligue
NazionaliNazionale A ·Nazionale B ·Nazionale olimpica ·Nazionale U-21 ·Nazionale U-20 ·Nazionale U-19 ·Nazionale U-18 ·Nazionale U-17 ·Nazionale U-16
Settore giovanileChampionnat National U19
RiconoscimentiCalciatore francese dell'anno ·Trophées UNFP du football
Femminile
CampionatiPremière Ligue ·Seconde Ligue
CoppeCoppa di Francia ·Trophée des Championnes
NazionaliNazionale A ·Nazionale U20 ·Nazionale U19 ·Nazionale U17
V · D · M
Campionati nazionali di calcio europei -UEFA
Albania ·Andorra ·Armenia ·Austria ·Azerbaigian ·Belgio ·Bielorussia ·Bosnia ed Erzegovina ·Bulgaria ·Cipro ·Croazia ·Danimarca ·Estonia ·Finlandia ·Francia ·Galles ·Georgia ·Germania ·Gibilterra ·Grecia ·Inghilterra ·Irlanda ·Irlanda del Nord ·Islanda ·Isole Fær Øer ·Israele ·Italia ·Kazakistan ·Kosovo ·Lettonia ·Lituania ·Lussemburgo ·Macedonia del Nord ·Malta ·Moldavia ·Montenegro ·Norvegia ·Paesi Bassi ·Polonia ·Portogallo ·Repubblica Ceca ·Romania ·Russia ·San Marino ·Scozia ·Serbia ·Slovacchia ·Slovenia ·Spagna ·Svezia ·Svizzera ·Turchia ·Ucraina ·Ungheria
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_francese_di_calcio&oldid=147777180"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp