Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato del mondo di hockey su pista femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.

Sembra infatti che questa voce contenga informazioni superate e/o obsolete. Se puoi,contribuisci ad aggiornarla.
Campionato del mondo femminile
Sport
FederazioneFIRS eCIRH
OrganizzatoreWorld Skate
TitoloCampione del mondo
Cadenzabiennale
Partecipanti16
Formulaa gironi +elim. diretta
Sito Internethttp://www.rollersports.org/
Storia
Fondazione1992
Numero edizioni12
DetentoreSpagna (bandiera)Spagna
Record vittorieSpagna (bandiera)Spagna (7)
Ultima edizioneEdizione 2019
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

IlCampionato del Mondo di hockey su pista femminile (ingl.FIRS Women's Roller Hockey World Cup) è la massima competizione internazionale dihockey su pista per squadre nazionali femminili, ed è organizzata dallaFédération Internationale de Roller Sports attraverso ilComité Internationale de Rink-Hockey, che è il comitato deputato a gestire tale disciplina.
Fu istituita nel1992 anno in cui vide la sua prima edizione con ilCanada come vincitrice. Il vincitore del torneo si fregia del titolo di campione del mondo per il biennio successivo alla vittoria.

Si sono tenute diciassette edizioni del torneo; campione in carica è laSpagna, che ha vinto l'edizione più recente, quella del2024 inItalia. Sempre quella iberica è la nazionale più titolata, con otto affermazioni.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoOspitanteFinale primo postoFinale terzo postoNumero di squadre
VincitoreRisultato2º posto3º postoRisultato4º posto
1992
Dettagli
Springe
Germania (bandiera)
Canada (bandiera)
Canada
Girone unicoItalia (bandiera)
Italia
Nuova Zelanda (bandiera)
Nuova Zelanda
Girone unicoPaesi Bassi (bandiera)
Paesi Bassi
12
1994
Dettagli
Tavira
Portogallo (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
5 - 3Canada (bandiera)
Canada
Giappone (bandiera)
Giappone
5 - 4Portogallo (bandiera)
Portogallo
19
1996
Dettagli
Sertãozinho
Brasile (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
3 - 2Italia (bandiera)
Italia
Portogallo (bandiera)
Portogallo
2 - 0Brasile (bandiera)
Brasile
11
1998
Dettagli
Buenos Aires
Argentina (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
3 - 1Portogallo (bandiera)
Portogallo
Germania (bandiera)
Germania
2 - 1Brasile (bandiera)
Brasile
14
2000
Dettagli
Marl
Germania (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
2 - 0Portogallo (bandiera)
Portogallo
Argentina (bandiera)
Argentina
2 - 0Germania (bandiera)
Germania
15
2002
Dettagli
Paços de Ferreira
Portogallo (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
4 - 1Brasile (bandiera)
Brasile
Spagna (bandiera)
Spagna
2 - 1Portogallo (bandiera)
Portogallo
16
2004
Dettagli
Wuppertal
Germania (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
3 - 1Brasile (bandiera)
Brasile
Spagna (bandiera)
Spagna
4 - 3Portogallo (bandiera)
Portogallo
15
2006
Dettagli
Santiago del Cile
Cile (bandiera)
Cile (bandiera)
Cile
2 - 1
(dtr)
Spagna (bandiera)
Spagna
Argentina (bandiera)
Argentina
3 - 1Portogallo (bandiera)
Portogallo
16
2008
Dettagli
Honjō
Giappone (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
3 - 1Portogallo (bandiera)
Portogallo
Argentina (bandiera)
Argentina
8 - 1Stati Uniti (bandiera)
Stati Uniti
12
2010
Dettagli
Alcobendas
Spagna (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
5 - 1Francia (bandiera)
Francia
Spagna (bandiera)
Spagna
3 - 0Germania (bandiera)
Germania
16
2012
Dettagli
Recife
Brasile (bandiera)
Francia (bandiera)
Francia
3 - 2Spagna (bandiera)
Spagna
Colombia (bandiera)
Colombia
1 - 0Portogallo (bandiera)
Portogallo
14
2014
Dettagli
Tourcoing
Francia (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
3 - 0Francia (bandiera)
Francia
Cile (bandiera)
Cile
2 - 0Germania (bandiera)
Germania
14
2016
Dettagli
Iquique
Cile (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
3 - 2Portogallo (bandiera)
Portogallo
Argentina (bandiera)
Argentina
4 - 0Francia (bandiera)
Francia
13
2017
Dettagli
Nanchino
Cina (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
7 - 5Argentina (bandiera)
Argentina
Germania (bandiera)
Germania
3 - 0Cile (bandiera)
Cile
11
2019
Dettagli
Barcellona
Spagna (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
8 - 5Argentina (bandiera)
Argentina
Cile (bandiera)
Cile
3 - 0Italia (bandiera)
Italia
14
2022
Dettagli
San Juan
Argentina (bandiera)
Argentina (bandiera)
Argentina
3 - 0Spagna (bandiera)
Spagna
Portogallo (bandiera)
Portogallo
3 - 0Italia (bandiera)
Italia
12
2024
Dettagli
Novara
Italia (bandiera)
Spagna (bandiera)
Spagna
2 - 0Portogallo (bandiera)
Portogallo
Argentina (bandiera)
Argentina
9 - 0Italia (bandiera)
Italia
19

Riepilogo vittorie per nazionale

[modifica |modifica wikitesto]
NumeroNazionaleAnni
8Spagna (bandiera)Spagna1994,1996,2000,2008,2016,2017,2019,2024
6Argentina (bandiera)Argentina1998,2002,2004,2010,2014,2022
1Canada (bandiera)Canada1992
1Cile (bandiera)Cile2006
1Francia (bandiera)Francia2012

Medagliere

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraOroArgentoBronzoOroArgentoBronzo Tot
Spagna (bandiera)Spagna83314
Argentina (bandiera)Argentina62513
Francia (bandiera)Francia1203
Canada (bandiera)Canada1102
Cile (bandiera)Cile1023
Portogallo (bandiera)Portogallo0527
Brasile (bandiera)Brasile0202
Italia (bandiera)Italia0202
Germania (bandiera)Germania0022
Colombia (bandiera)Colombia0011
Giappone (bandiera)Giappone0011
Nuova Zelanda (bandiera)Nuova Zelanda0011

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Edizioni del campionato del mondo di hockey su pista
Maschile1936 ·1939 ·1947 ·1948 ·1949 ·1950 ·1951 ·1952 ·1953 ·1954 ·1955 ·1956 ·1958 ·1960 ·1962 ·1964 ·1966 ·1968 ·1970 ·1972 ·1974 ·1976 ·1978 ·1980 ·1982 ·1984 ·1986 ·1988 ·1989 ·1991 ·1993̝ ·1995 ·1997 ·1999 ·2001 ·2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2022 ·2024
Intercontinental Cup1984 ·1986 ·1988 ·1990 ·1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2014 ·2017 ·2019 ·2022 ·2024
Giovanile2003 ·2005 ·2007 ·2009 ·2011 ·2013 ·2015 ·2017 ·2019 ·2022 ·2024
Femminile1992 ·1994 ·1996 ·1998 ·2000 ·2002 ·2004 ·2006 ·2008 ·2010 ·2012 ·2014 ·2016 ·2017 ·2022 ·2024
V · D · M
Hockey su pista nel mondo
Mondo
Confederazione mondialeWorld SkateRHTC
Competizioni mondiali per nazionali maschiliCampionato del mondo ·Intercontinental Cup ·Coppa delle Nazioni ·Giochi mondiali ·Campionato del mondo under-20
Competizioni mondiali per nazionali femminiliCampionato del mondo
Competizioni mondiali per club maschiliCoppa Intercontinentale ·Coppa del Mondo per club
Africa
Confederazione continentaleWorld Skate Africa
Competizioni continentali per nazionali maschiliCampionato Africano
Competizioni continentali per club maschiliAfrica Club Championship
Federazioni nazionaliAngolaEgittoMozambicoSudafrica
Rappresentative nazionali maschiliAngolaEgittoMozambicoSudafrica
Rappresentative nazionali femminiliAngolaEgittoMozambicoSudafrica
Campionati nazionali maschiliAngolaEgittoMozambicoSudafrica
America
Confederazione continentaleWorld Skate America
Competizioni continentali per nazionali maschiliCoppa AmericaCampionato Panamericano
Competizioni continentali per nazionali femminiliCoppa America
Competizioni continentali per club maschiliCampionato sudamericano
Federazioni nazionaliArgentinaBrasileCileColombiaMessicoStati Uniti d'AmericaUruguay
Rappresentative nazionali maschiliArgentinaBrasileCileColombiaMessicoStati Uniti d'AmericaUruguay
Rappresentative nazionali femminiliArgentinaBrasileCileColombiaMessicoStati Uniti d'AmericaUruguay
Campionati nazionali maschiliArgentinaBrasileCileColombiaMessicoStati Uniti d'AmericaUruguay
Asia
Confederazione continentaleWorld Skate Asia
Competizioni continentali per nazionali maschiliCampionato Asiatico
Competizioni continentali per nazionali femminiliCampionato Asiatico
Federazioni nazionaliGiapponeIndiaMacaoPakistanTaiwan
Rappresentative nazionali maschiliGiapponeIndiaMacaoPakistanTaiwan
Rappresentative nazionali femminiliGiapponeIndiaMacaoPakistanTaiwan
Campionati nazionali maschiliGiapponeIndiaMacaoPakistanTaiwan
Europa
Confederazione continentaleWorld Skate Europe
Competizioni continentali per nazionali maschiliCampionati europeiCampionati europei Under-20Campionati europei Under-17Coppa Latina
Competizioni continentali per nazionali femminiliCampionati europeiCampionati europei Under-20
Competizioni continentali per club maschiliWSE Champions LeagueCoppa WSECoppa ContinentaleWSE TrophyCoppa delle Coppe
Competizioni continentali per club femminiliWSE Women's Champions League
Federazioni nazionaliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Rappresentative nazionali maschiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Rappresentative nazionali femminiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Campionati nazionali maschiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Tornei di primo livello maschiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Campionati nazionali femminiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Coppe nazionali maschiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Coppe nazionali femminiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Supercoppe nazionali maschiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Supercoppe nazionali femminiliAustriaBelgioFranciaGermaniaInghilterraIsraeleItaliaPaesi BassiPortogalloSpagnaSvizzera
Oceania
Confederazione continentaleWorld Skate Oceania
Federazioni nazionaliAustraliaNuova Zelanda
Rappresentative nazionali maschiliAustraliaNuova Zelanda
  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_del_mondo_di_hockey_su_pista_femminile&oldid=146581235"
Categoria:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp