| Campionato Primavera 1965-1966 Campionato Primavera 1965-1966 | |
|---|---|
| Competizione | Campionato Primavera |
| Sport | |
| Edizione | 4ª |
| Organizzatore | Lega Nazionale Professionisti |
| Luogo | |
| Partecipanti | 300+[senza fonte] |
| Risultati | |
| Vincitore | (1º e 2º titolo) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
IlCampionato Primavera 1965-1966 è la 4ª edizione delCampionato Primavera. I detentori del trofeo sono ilMilan e laSPAL.
Le squadre vincitrici del torneo sono state l'Inter e ilPadova.
Alla manifestazione hanno partecipato più di 300 squadre, dalla fase provinciale a quella nazionale.
La finale del campionato di serie B, disputata aGrosseto, è stata vinta dalPadova contro laPro Patria, con il risultato di 2-1. I due gol delPadova sono stati segnati daMario Boetto eGiorgio Munegato.
Formazione Padova:Bergamo,Bigon,Dal Pozzolo,Filippi,Lanciaprima,Lazzaretto,Quintavalle,Boetto,Munegato,Barbiero,Scucciari. Allenatore:Mariano Tansini.
Sulla base dell’albo d’oro pubblicato dallaLega Serie A, è da presumersi una finalissima assoluta vinta dal Padova.
| Stagioni delCampionato Primavera 1 | |
|---|---|
| Primavera | 1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 |
| Primavera 1 | 2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26 |