Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato Nazionale Under-15

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato Nazionale Under-15 Serie A e B
Sport
TipoClub
FederazioneFIGC
PaeseItalia (bandiera) Italia
OrganizzatoreSettore Giovanile e Scolastico
TitoloCampione d'Italia Under-15 Serie A e B
Partecipanti40 squadre
FormulaGironi all'italiana (stagione regolare) + play-off +eliminazione diretta (dagli ottavi di finale)
Sito Internetwww.figc.it
Storia
Fondazione1983
Detentore  Inter
Record vittorie  Inter (11)
Modifica dati su Wikidata ·Manuale

I campionati dicalcio della categoriaUnder-15 sono tornei a livello giovanile organizzati dal Settore Giovanile e Scolastico dellaFIGC. Già chiamati ai tempiCampionato Giovanissimi Nazionali, vi prendono parte i calciatori Under-15 delle società iscritte alle categorie professionistiche dellaSerie A e dellaSerie B da una parte, e dellaSerie C dall'altra. La partecipazione è obbligatoria.

Solo per la stagione 2007-08, su richiesta, avevano potuto prendere parte anche le squadre di società diSerie D.

Campionato Nazionale Under-15 Serie A e B

[modifica |modifica wikitesto]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoFinaleNumero di squadreNote
VincitoreRisultato2º posto
1983-1984  Lodigiani
1984-1985  Torino1-1(8-7dtr)  Bari[1]
1985-1986  SPAL
1986-1987  Roma
1987-1988  Inter
1988-1989  Bologna2-0  Napoli[2]
1989-1990  Padova2-1  Crotone
1990-1991  Lazio2-0  Padova
1991-1992  Milan
1992-1993  Venezia
1993-1994  Lazio2-1(dts)  Juventus
1994-1995  Atalanta
1995-1996  Roma1-0  Juventus[3]
1996-1997  Inter
1997-1998  Juventus
1998-1999  Roma2-1  Cesena[4]
1999-2000  Torino3-1  Roma[5]
2000-2001  Lazio1-1(14-13dtr)  Roma
2001-2002  Atalanta
2002-2003  Inter1-0  Palermo[6]
2003-2004  Atalanta2-1(dts)  Inter[7]
2004-2005  Atalanta4-2(dts)  Lazio
2005-2006  Inter2-2(5-4dtr)  Bari[8]
2006-2007  Roma1-1(6-5dtr)  Sampdoria
2007-2008  Atalanta3-2  Empoli[9]
2008-2009  Inter1-0(dts)  Empoli[10]
2009-2010  Milan3-0  Roma[11]
2010-2011  Fiorentina3-0  Napoli[12]
2011-2012  Inter4-1  Napoli[13]
2012-2013  Inter1-1(6-5dtr)  Roma[14]
2013-2014  Roma1-0  Juventus[15]
2014-2015  Inter4-3(dts)  Parma[16]
2015-2016  Atalanta2-0(dts)  Roma[17]
2016-2017  Juventus2-0  Inter42[18]
2017-2018  Inter5-0  Juventus42[19]
2018-2019  Roma2-0  Milan39[20]
2019-2020competizione annullata
2020-2021competizione annullata
2021-2022  Milan1-0  Fiorentina40[21]
2022-2023  Inter3-3(8-7dtr)  Empoli40[22]
2023-2024  Roma2-1  Genoa40[23]
2024-2025  Inter2-1  Fiorentina40[24]

Titoli per squadra

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoliEdizioni
  Inter111987-1988, 1996-1997, 2002-2003, 2005-2006, 2008-2009, 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015, 2017-2018, 2022-2023, 2024-2025
  Roma71986-1987, 1995-1996, 1998-1999, 2006-2007, 2013-2014, 2018-2019, 2023-2024
  Atalanta61994-1995, 2001-2002, 2003-2004, 2004-2005, 2007-2008, 2015-2016
  Lazio31990-1991, 1993-1994, 2000-2001
  Milan31991-1992, 2009-2010, 2021-2022
  Torino21984-1985, 1999-2000
  Juventus21997-1998, 2016-2017
  Lodigiani11983-1984
  SPAL11985-1986
  Bologna11988-1989
  Padova11989-1990
  Venezia11992-1993
  Fiorentina12010-2011

Campionato Nazionale Under-15 Serie C

[modifica |modifica wikitesto]

Coppa Giovanissimi Professionisti

[modifica |modifica wikitesto]

LaCoppa Giovanissimi Professionisti è stata organizzata dal 1999 al 2011 dal medesimo settore della F.I.G.C. e si è disputata tra le vincenti regionali dei minitornei disputati dalle squadre professionistiche non partecipanti al Campionato Nazionale, possibilità in seguito abolita.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Anno
VincitoreRisultato2º postoNote
1999-2000  Lecce4-0  Cagliari[25]
2000-2001  Cagliari--
2001-2002  Cagliari--
2002-2003  SPAL--
2003-2004  Palazzolo--
2004-2005  Napoli--
2005-2006  Lecco--
2006-2007  Igea Virtus--
2007-2008  Sorrento--
2008-2009  Olbia--
2009-2010  Benevento4-2non conosciuta (bandiera) Noceto, Parma[26]
2010-2011  Milazzo1-0  Avellino[27]

Titoli per squadra

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoliEdizioni
  Cagliari22000-2001, 2001-2002
  Lecce11999-2000
  SPAL12002-2003
  Palazzolo12003-2004
  Napoli12004-2005
  Lecco12005-2006
  Igea Virtus12006-2007
  Sorrento12007-2008
  Olbia12008-2009
  Benevento12009-2010
  Milazzo12010-2011

Campionato Nazionale Under-15 Serie C

[modifica |modifica wikitesto]

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
AnnoFinaleNumero di squadreNote
VincitoreRisultato2º posto
2016-2017  Parma1-0  Cremonese[28]
2017-2018  Padova3-0  Bisceglie57[29]
2018-2019  Piacenza3-2  Paganese59[30]
2019-2020competizione annullata
2020-2021competizione annullata
2021-2022  Cesena1-0  Bari60[31]
2022-2023  Cesena1-0  Juve Stabia60[32]
2023-2024  Pro Sesto1-1(6-5dtr)  Arezzo59[33]
2024-2025  Lecco3-0  Renate[34]

Titoli per squadra

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoliEdizioni
  Cesena22021-2022, 2022-2023
  Parma12016-2017
  Padova12017-2018
  Piacenza12018-2019
  Pro Sesto12023-2024
  Lecco12024-2025

Supercoppa Under-15

[modifica |modifica wikitesto]

Per mantenere una forma di unitarietà nella categoria, per tre anni si è disputata laSupercoppa Under-15, giàSupercoppa Giovanissimi, tra la società campione d'Italia di Serie A e B e quella campione d'Italia di Serie C.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Anno
VincitoreRisultato2º postoNote
2016-2017  Juventus2-1  Parma[35]
2017-2018  Inter1-0  Padova[36]
2018-2019  Roma5-1  Piacenza[37]
2019-2020competizione annullata
2020-2021competizione annullata

Titoli per squadra

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoliEdizioni
  Juventus12016-2017
  Inter12017-2018
  Roma12018-2019

Campionato Under-15 Dilettanti

[modifica |modifica wikitesto]

IGiovanissimi Dilettanti sono i giocatori Under-15 delle società dellaLega Nazionale Dilettanti e di puro settore giovanile, e sono raggruppati in tornei locali organizzati dai Comitati Regionali, cui segue una fase finale nazionale.

Albo d'oro

[modifica |modifica wikitesto]
Anno
VincitoreRisultato2º postoNote
1983-1984  Romulea4-1Unione Sportiva Angelo Baiardo
1984-1985  ALMAS--
1985-1986  Renato Curi--
1986-1987  Rosignano Solvay--
1987-1988 San Michele Cattolica Virtus,Firenze--
1988-1989  Renato Curi- GS Sauro,Grosseto
1989-1990  Renato Curi-  Aldini U.N.E.S.,Milano
1990-1991 Staggia,Poggibonsi--
1991-1992Francia (bandiera) Aldini Bariviera,Milano--
1992-1993 Rivazzurra,Rimini--
1993-1994  Casalotti-  Aldini U.N.E.S.,Milano
1994-1995Francia (bandiera) Aldini Bariviera,Milano--
1995-1996  Corsico-  Aldini U.N.E.S.,Milano
1996-1997  Panormus,Palermo3-3(6-4dtr)  Aldini U.N.E.S.,Milano[38]
1997-1998  Montebelluna-  Romulea
1998-1999  Bassano Virtus--
1999-2000 Damiano Promotion,Napoli-  Bassano Virtus
2000-2001 Damiano Promotion,Napoli-  Aldini U.N.E.S.,Milano
2001-2002  Romulea3-2  Montebelluna
2002-2003  Romulea0-0(6-5dtr)  Aldini U.N.E.S.,Milano
2003-2004  Montebelluna2-0  Romulea
2004-2005Francia (bandiera) Aldini Bariviera,Milano0-0(5-4dtr) Margine Coperta,Massa e Cozzile
2005-2006  Sestese2-2(6-3dtr) Donatello Calcio,Udine
2006-2007 Rivoli Collegno4-0  Liventina,Motta di Livenza
2007-2008 Virtus Vesuvio,Torre del Greco1-0  N. Tor Tre Teste,Roma[39]
2008-2009  N. Tor Tre Teste,Roma2-0 Margine Coperta,Massa e Cozzile[40]
2009-2010 Donatello Calcio,Udine1-0(dts)  Sestese[41]
2010-2011  Accademia Internazionale,Milano1-0 Monteruscello,Pozzuoli[42]
2011-2012  Montebelluna0-0(2-1dtr)  Ladispoli[43]
2012-2013 Margine Coperta,Massa e Cozzile2-0 Lucento,Torino[44]
2013-2014  Vigor Perconti,Roma3-1  Montebelluna[45]
2014-2015  Savio,Roma1-0 Tau Calcio,Altopascio[46]
2015-2016  Liventina,Motta di Livenza0-0(6-5dtr)  Virtus Bergamo[47]
2016-2017 San Michele Cattolica Virtus,Firenze3-2  Urbetevere,Roma[48]
2017-2018  Liventina,Motta di Livenza2-0  Sestese[49]
2018-2019  Urbetevere,Roma3-0 Tau Calcio,Altopascio
2019-2020competizione annullata
2020-2021competizione annullata
2021-2022  Vigor Perconti,Roma1-1(5-3dtr) Tau Calcio,Altopascio[50]
2022-2023  Montebelluna1-0 Grifone Calcio,Roma[51]
2023-2024  N. Tor Tre Teste,Roma1-0  Alcione,Milano[52]
2024-2025  Savio,Roma2-0  Tau Altopascio,Altopascio[53]

Titoli per squadra

[modifica |modifica wikitesto]
SquadraTitoliEdizioni
  Montebelluna41997-1998, 2003-2004, 2011-2012, 2022-2023
  Romulea31983-1984, 2001-2002, 2002-2003
  Renato Curi31985-1986, 1988-1989, 1989-1990
Francia (bandiera) Aldini Bariviera31991-1992, 1994-1995, 2004-2005
San Michele Cattolica Virtus21987-1988, 2016-2017
Damiano Promotion21999-2000, 2000-2001
  Liventina22015-2016, 2017-2018
  Vigor Perconti22013-2014, 2021-2022
  N. Tor Tre Teste22008-2009, 2023-2024
  Savio22014-2015, 2024-2025
  ALMAS11984-1985
  Rosignano Solvay11986-1987
Staggia11990-1991
Rivazzurra11992-1993
  Casalotti11993-1994
  Corsico11995-1996
  Panormus11996-1997
  Bassano Virtus11998-1999
  Sestese12005-2006
Rivoli Collegno12006-2007
Virtus Vesuvio12007-2008
Donatello12009-2010
  Accademia Internazionale12010-2011
Margine Coperta12012-2013
  Urbetevere12018-2019

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Finale Cat. Giovanissimi Nazionali Professionisti.URL consultato il 25 giugno 2022.
  2. ^Amarcord: lo Scudetto Giovanissimi 1989.URL consultato il 25 giugno 2022.
  3. ^Roma - Stagione 1995-1996.URL consultato il 25 giugno 2022.
  4. ^26-27 Giugno 1999: Il Mister festeggia con Bruno Conti gli scudetti Giovanissimi e Allievi della A.S. Roma..URL consultato il 25 giugno 2022.
  5. ^Torino, 20 anni fa l'ultimo scudetto Giovanissimi: “Quella sfuriata di Giacomo Ferri…”.URL consultato il 25 giugno 2022.
  6. ^CAMPIONATO NAZIONALE CATEGORIA GIOVANISSIMI: L'INTER È CAMPIONE D'ITALIA.URL consultato il 25 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2022).
  7. ^FINALE GIOVANISSIMI: INTER-ATALANTA 1-2.URL consultato il 25 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2022).
  8. ^GIOVANISSIMI NAZIONALI: È SCUDETTO.URL consultato il 25 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2022).
  9. ^Giovanili: scudetto allievi all'Inter, Atalanta trionfa tra i Giovanissimi.URL consultato il 25 giugno 2022.
  10. ^GIOVANISSIMI CAMPIONI D'ITALIA: GRAZIE RAGAZZI.URL consultato il 25 giugno 2022(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2022).
  11. ^Campionati Nazionali Allievi e Giovanissimi: Roma e Milan vincono lo scudetto 2009-2010 (PDF).URL consultato il 13 novembre 2017(archiviato dall'url originale il 13 novembre 2017).
  12. ^LA FIORENTINA VINCE IL SUO PRIMO SCUDETTO.URL consultato il 2 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
  13. ^Anche i Giovanissimi Nazionali sono CAMPIONI D'ITALIA!!! Napoli travolto 4-1.URL consultato il 25 giugno 2022.
  14. ^L'INTER È CAMPIONE D'ITALIA GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI.URL consultato il 2 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
  15. ^Giovanissimi Nazionali, Roma campione d'Italia.URL consultato il 13 novembre 2017.
  16. ^INTER CAMPIONE D'ITALIA GIOVANISSIMI PROFESSIONISTI.URL consultato il 2 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2017).
  17. ^Giovanissimi, Atalanta campione d'Italia: doppietta storica con gli Allievi.URL consultato il 2 dicembre 2017.
  18. ^Juventus Under15 2016/2017 – Risultati e Classifica.URL consultato il 13 novembre 2017.
  19. ^UNDER 15, INTER-JUVENTUS 5-0: NERAZZURRI CAMPIONI D'ITALIA!!!.URL consultato il 23 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2018).
  20. ^Roma, l'Under 15 campione d'Italia: battuto 2-0 il Milan in finale.URL consultato il 13 giugno 2019.
  21. ^Milan di nuovo campione d'Italia. L'Under 15 trionfa nella finale contro la Fiorentina.URL consultato il 24 giugno 2022.
  22. ^Under 15 Serie A e B, Inter campione. Empoli ko ai rigori. Favola Fautario: ex calciatore del vivaio nerazzurro sul trono d'Italia, sufigc.it, 24 giugno 2023.
  23. ^Under 15 Serie A e B, la Roma trionfa ad Ascoli: battuto 2-1 il Genoa in rimonta. Scala: "Dedico questo scudetto a mio padre", sufigc.it, 27 giugno 2024.
  24. ^Under 15 Serie A e B, Inter campione d’Italia: 2-1 alla Fiorentina a Rieti. Fautario: "Giusto premio per i ragazzi", sufigc.it, 25 giugno 2025.
  25. ^U.S. Lecce - Settore giovanile.URL consultato il 24 giugno 2022.
  26. ^Il Benevento vince la Coppa Giovanissimi Professionisti, il Pro Belvedere Vercelli quella Allievi.URL consultato il 12 giugno 2019.
  27. ^Il tritium vince la Coppa Allievi Professionisti, il Milazzo la Coppa Giovanissimi.URL consultato il 12 giugno 2019.
  28. ^AL PARMA LO SCUDETTO U15 LEGA PRO: 1-0 ALLA CREMONESE IN FINALE.URL consultato il 23 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2018).
  29. ^UNDER 15 SERIE C: Padova Campione d'Italia! Doppio Radoni più Fabbian stendono il Bisceglie.URL consultato il 23 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 23 giugno 2018).
  30. ^Piacenza Campione d'Italia. Gol e spettacolo contro la Paganese.URL consultato il 14 giugno 2019.
  31. ^GIOVANILI: CAMPIONI D'ITALIA ANCHE CON L'UNDER 15!.URL consultato il 27 giugno 2022.
  32. ^Under 15 Serie C, il Cesena batte la Juve Stabia e centra il secondo scudetto di categoria.
  33. ^Under 15 Serie C, il primo scudetto non si scorda mai: la Pro Sesto supera l'Arezzo ai rigori e si laurea campione d'Italia.
  34. ^Under 15 Serie C, storico trionfo per il Lecco a Viterbo: 3-0 al Renate in finale.
  35. ^Juventus U15, dopo lo scudetto ai bianconeri anche la Supercoppa.URL consultato il 3 dicembre 2017(archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2017).
  36. ^Campionato U15: all'Inter anche la Supercoppa.URL consultato il 17 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 17 giugno 2018).
  37. ^Supercoppa Under 15, Roma-Piacenza 5-1: i giallorossi trionfano.URL consultato il 25 giugno 2018(archiviato dall'url originale il 24 giugno 2019).
  38. ^Dalla Panormus al Parma, dallo scudetto alla B: 20 anni di Calaiò, supalermotoday.it, 21 giugno 2017.URL consultato il 28 agosto 2021.
  39. ^Virtus Vesuvio e Liventina vincono lo Scudetto Allievi e Giovanissimi Dilettanti.URL consultato il 1º giugno 2023.
  40. ^Nuova Tor Tre Teste campione d'Italia.URL consultato il 1º giugno 2023.
  41. ^Finale giovanissimi dilettanti e puro settore: Donatello campione d'Italia.URL consultato il 14 giugno 2019.
  42. ^Chianciano T. 2010/2011 - Campione d'Italia.URL consultato il 1º giugno 2023.
  43. ^Montebelluna campione d'Italia Giovanissimi.URL consultato il 1º giugno 2023.
  44. ^Montebelluna e Margine Coperta campioni d'Italia.URL consultato il 1º giugno 2023.
  45. ^3-1 al Montebelluna, la Vigor Perconti è campione d'Italia per la prima volta nella categoria Giovanissimi.URL consultato il 1º giugno 2023.
  46. ^CAMPIONI D'ITALIA!!!!!.URL consultato il 14 giugno 2019(archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2016).
  47. ^FINALE SCUDETTO GIOVANISSIMI: LIVENTINA CAMPIONE D'ITALIA!!!.URL consultato il 14 giugno 2019.
  48. ^FINALE SCUDETTO GIOVANISSIMI: Urbetevere-S. Michele Cattolica 2-3.URL consultato il 14 giugno 2019.
  49. ^FINALE SCUDETTO GIOVANISSIMI DILETTANTI: Sestese-Liventina 0-2.URL consultato il 14 giugno 2019.
  50. ^Vigor Perconti, la Coppa è tua! I blaugrana sono campioni d'Italia.URL consultato il 28 giugno 2022.
  51. ^Under 15 Dilettanti, Montebelluna campione con l'1-0 al Grifone.URL consultato il 28 giugno 2023.
  52. ^Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile, Pugliatti stende l'Alcione a Recanati: la Tor Tre Teste è campione d'Italia.URL consultato il 28 giugno 2024.
  53. ^Under 15 Dilettanti e Puro Settore Giovanile, il Savio conquista lo scudetto a Velletri: 2-0 al Tau Calcio in finale.URL consultato il 29 giugno 2025.

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Calcio in Italia
FIGC ·Lega Serie A ·Lega Serie B ·Lega Pro ·LND ·AIA ·AIC ·AIAC
Soppresse:Lega Nord ·DDS ·DDIN ·Lega Calcio ·Lega IV Serie ·Lega Nord ·Lega Centro ·Lega Sud ·ULIC
 Campionato italiano di calcio
StoriaEvoluzione strutturale (1898–presente) ·Evoluzione della massima serie (1898–presente) ·Era pionieristica (1887–1900) ·Finalissima (1913–1926) · Periodi interbellici (1915–1916 ·1916–1917 ·1917–1918 ·1918–1919 ·1943–1945) ·Sponsorizzazioni (1925–presente) ·Diritti televisivi (1980–presente)
Divisioni nazionali
professionistiche
Lega Serie A:Serie A
Lega Serie B:Serie B
Lega Pro:Serie C
Divisioni nazionali
dilettantistiche
LND:Serie D
Divisioni regionali
e provinciali
Eccellenza ·Promozione ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria
Divisioni aboliteCampionato Italiano di Football ·Prima Categoria ·Seconda Categoria ·Terza Categoria ·Prima Divisione ·Seconda Divisione ·Terza Divisione ·Quarta Divisione ·Divisione Nazionale ·IV Serie ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione
CoppeLega Serie A:Coppa Italia ·Supercoppa italiana
Lega Pro:Coppa Italia Serie C ·Supercoppa Serie C
LND:Coppa Italia Serie D ·Coppa Italia Dilettanti
Coppe aboliteCoppa Federale 1915-1916 ·Coppa CONI ·Coppa Aldo Fiorini ·Divisione Nazionale 1943-1944 ·Coppa Ottorino Mattei ·Trofeo Nazionale di Lega Armando Picchi ·Torneo di Capodanno 1980-1981 ·Torneo Estivo ·Trofeo Jacinto ·Supercoppa di Lega di Seconda Divisione
Competizioni
alternative
FGNI ·Campionato Federale di Prima Categoria 1908 ·Campionato Italiano di Prima Categoria 1909
Albi d'oroSerie A ·Serie B ·Serie C ·Serie C1/Lega Pro Prima Divisione ·Serie C2/Lega Pro Seconda Divisione ·Serie D ·Coppa Italia ·Coppa Italia Serie C
ListeCapocannonieri ·Capocannonieri della Coppa Italia ·Classifica marcatori Serie A ·Classifica marcatori Coppa Italia ·Classifica marcatori Supercoppa italiana ·Classifica presenze Serie A ·Classifica presenze Coppa Italia ·Classifica calciatori scudettati ·Stadi di calcio in Italia
StatisticheClassifica perpetua del massimo campionato nazionale (1898–1929 e1929–) e delsecondo campionato nazionale ·Statistiche della Serie A ·Statistiche della Serie B ·Statistiche della Serie C ·Incontri di spareggio ·Tradizione sportiva ·Società vincitrici di competizioni nazionali e internazionali ·Statistiche delle squadre italiane nelle coppe europee 
Vicende
extrasportive
Caso Rosetta ·Scudetto delle pistole ·Caso Allemandi ·Caso Savoia-Fiorentina ·Caso Napoli ·Scandali del girone D di Serie C ·Caso Gaggiotti ·Confessione di Settembrino ·Scandalo Scaramella ·Caso Piacenza ·Caso Padova (1957) ·Caso Azzini ·Caso Cappello ·Rivolta del pallone ·Scandalo della telefonata ·Totonero ·Caso Padova (1985) ·Secondo Totonero ·Caso Siracusa-Perugia ·Caso Catania ·Passaporti falsi ·Caso Genoa ·Calciopoli ·Scommessopoli 2011 ·Scommessopoli 2015
RiconoscimentiOscar del calcio AIC ·Gran Galà del calcio AIC ·Hall of Fame del calcio italiano ·Pallone Azzurro ·Premi Lega Serie A ·Serie A Player of the Month ·Serie A Coach of the Month ·Serie A Goal of the Month ·Serie A Rising Star of the Month
Cultura sportivaEupalla ·Metodo ·Zona Cesarini ·Vianema ·Clamoroso al Cibali! ·Catenaccio ·Zona mista
SimboliScudetto ·Coccarda ·Stella ·Maglia azzurra ·Inno della Serie A
Lodi arbitrali, decreti
e progetti organizzativi
Carta di Viareggio ·Compromesso Colombo ·Decreto salva-calcio ·Lodo Barassi ·Lodo Pasquale ·Lodo Petrucci ·Progetto Baraldi-Baruffini ·Progetto Pozzo ·Progetto Valvassori-Faroppa
RivalitàCampanilismo ·Derby e altri antagonismi
NazionaliNazionale A ·Nazionale B ·Nazionale olimpica ·B Italia ·Nazionale universitaria ·Nazionale militare
Settore giovanile
 Campionati italiani di calcio giovanile
Divisioni odierneLega Serie A:Campionato Primavera 1
Lega Serie B:Campionato Primavera 2
Lega Pro:Campionato Primavera 3 ·Campionato Primavera 4
LND:Campionato Nazionale Juniores ·Campionato Juniores Dilettanti
SGS:Campionato Nazionale Under-18 ·Campionato Nazionale Under-17 ·Campionato Nazionale Under-16 ·Campionato Nazionale Under-15 ·Campionato Esordienti ·Pulcini
Divisioni aboliteCampionato Cadetti ·Campionato Ragazzi ·Campionato De Martino ·Campionato Berretti
CoppeCoppa Italia Primavera ·Supercoppa Primavera ·Supercoppa Primavera 2
Altre:Torneo di Viareggio
Abolite:Supercoppa Berretti
NazionaliNazionale Under-23 ·Nazionale Under-21 ·Nazionale Under-20 ·Nazionale Under-19 ·Nazionale Under-18 ·Nazionale Under-17 ·Nazionale Under-16 ·Nazionale Under-15
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_Nazionale_Under-15&oldid=146015976"
Categoria:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp