Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato Italiano di Football 1903

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato Italiano di Football 1903
CompetizioneCampionato Italiano di Football
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreFederazione Italiana Football
Datedal 1º marzo 1903 al 13 aprile 1903
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti6
FormulaChallenge round
Risultati
VincitoreGenoa
(5º titolo)
FinalistaJuventus
Semi-finalistiMilan
Statistiche
Incontri disputati5
Gol segnati21 (4,2 per incontro)
I calciatori del Genoa posano con la coppa dei vincitori del campionato
Cronologia della competizione
Manuale

IlCampionato Italiano di Football 1903 è stata la 6ª edizione delcampionato italiano di calcio, disputata tra il 1º marzo 1903 e il 13 aprile 1903 e conclusa con la vittoria delGenoa, al suo quinto titolo.[1]

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo fu il sestocampionato italiano di calcio organizzato dallaFederazione Italiana Football (FIF).

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Prima fase regionale, con untorneo a eliminazione diretta per il Piemonte. Il tabellone prevedeva un sistema dichallenge round in base al quale i campioni in carica (quell'anno ilGenoa) accedevano direttamente alla finale.[2]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

LaJuventus riuscì ad arrivare in finale per la prima volta: tuttavia la Juventus – che aveva avuto la meglio in semifinale sulMilan – perse 3-0 contro ilGenoa, che vinse così il quintotitolo nazionale.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Liguria

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
Andrea DoriadettaglioGenovaEliminatoria ligure nel Campionato Italiano di Football
GenoadettaglioGenovaVincitrice del Campionato Italiano di Football

Lombardia

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
MilandettaglioMilanoFinalista nel Campionato Italiano di Football

Piemonte

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
Audace TorinodettaglioTorino3ª nell'eliminatoria piemontese nel Campionato Italiano di Football
TorinesedettaglioTorinoSemifinalista nel Campionato Italiano di Football
JuventusdettaglioTorinoPerdente spareggio nell'eliminatoria piemontese nel Campionato Italiano di Football

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]

Eliminatoria ligure

[modifica |modifica wikitesto]
Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]
  •   Andrea Doria unica iscritta e qualificata all'eliminatoria interregionale.

Eliminatoria lombarda

[modifica |modifica wikitesto]
Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]
  •   Milan unico iscritto e qualificato alla semifinale.

Eliminatoria piemontese

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
1º marzo 1903, ore 15:00CET
Primo turno
Juventus  5 – 0
referto
  TorineseVelodromo Umberto I
Arbitro: Italia (bandiera)Francesco Calì (Genova)
?GolGolGolGolGolMarcatori

Torino
8 marzo 1903, ore 14:30CET
Secondo turno
Audace Torino  1 – 2
referto
  JuventusVelodromo Umberto I
Arbitro: Italia (bandiera)Enrico Pasteur (Genova)
?GolMarcatoriGolGol ?

Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]
  •   Juventus qualificata all'eliminatoria interregionale.

Eliminatoria interregionale ligure-piemontese

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
15 marzo 1903, ore 15:00CET
Eliminatoria interregionale
Juventus  7 – 1
referto
  Andrea DoriaVelodromo Umberto I
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Edward Dobbie (Torino)
MalvanoGol 10’GolGol
Ferraris IGolGol
?Gol
?Gol
MarcatoriGolAnsaldo

Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]

Semifinale

[modifica |modifica wikitesto]
Milano
22 marzo 1903
Semifinale
Milan  0 – 2
referto
  JuventusCampo Acquabella
Arbitro: Italia (bandiera)Francesco Calì (Genova)
MarcatoriGolForlano
GolMalvano

Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
13 aprile 1903, ore 16:00CET
Finale
Genoa  3 – 0
referto
  JuventusCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro: Svizzera (bandiera)Hans Heinrich Suter (Milano)
DapplesGol
AgarGol 60’
Armano(aut.)Gol
Marcatori

Una fase di gioco della finale tra Genoa e Juventus terminata 3-0.

Verdetto

[modifica |modifica wikitesto]
  • Genoa campione d'Italia 1903.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Genoa Cricket and Football Club 1902-1903.
Formazione tipo (2-3-5)Giocatori (ruolo)
Inghilterra (bandiera)James Spensley (portiere e capitano)
Svizzera (bandiera)Karl Senft (terzino destro)
Svizzera (bandiera)Étienne Bugnion (terzino sinistro)
Italia (bandiera)Giovanni Foffani (centro mediano)
Italia (bandiera)Edoardo Pasteur (mediano sinistro)
Svizzera (bandiera)Alfred Cartier (mediano destro)
Italia (bandiera)Paolo Rossi (ala destra)
Italia (bandiera)Montaldi (ala sinistra)
Inghilterra (bandiera)Joseph William Agar (mezzala destra)
Italia (bandiera)Enrico Pasteur (mezzala sinistra)
Svizzera (bandiera)Henri Dapples (centro attacco)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Enciclopedia illustrata.
  2. ^Regolamento del campionato suLa Stampa di sabato 28 febbraio 1903.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]

Voci correlate

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

[modifica |modifica wikitesto]

Altri progetti

V · D · M
Stagioni dellaSerie A
Campionato Italiano di Football1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903
Prima Categoria1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 FIGC
Prima Divisione1921-22 CCI ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Divisione Nazionale1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Serie A1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Divisione Nazionale1945-46
Serie A1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Europa nel 1902-1903
Campionati nazionaliBelgio ·Germania ·Inghilterra ·Irlanda ·Italia ·Olanda ·Scozia · Svezia'02'03 ·Svizzera ·Ungheria
Coppe nazionaliGalles ·Inghilterra ·Irlanda · Norvegia'02'03 ·Olanda ·Scozia ·Spagna
Competizioni non ufficialiBoemia'02[1] ·Danimarca
  1. ^Edizioni non riconosciute dalla Federazione ceca
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1902-1903
Campionato Italiano di FootballAndrea Doria ·Audace Torino ·Genoa ·Juventus ·Milan ·F.C. Torinese
Altri clubLazio ·Vicenza
1902 ⇐ ·⇒ 1903-1904
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_Italiano_di_Football_1903&oldid=147493339"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp