Movatterモバイル変換


[0]ホーム

URL:


Vai al contenuto
WikipediaL'enciclopedia libera
Ricerca

Campionato Italiano di Football 1900

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Campionato Italiano di Football 1900
CompetizioneCampionato Italiano di Football
SportCalcio
Edizione
OrganizzatoreFederazione Italiana Football
Datedal 4 marzo 1900 al 22 aprile 1900
LuogoItalia (bandiera) Italia
Partecipanti6
FormulaChallenge round
Risultati
VincitoreGenoa
(3º titolo)
FinalistaTorinese
Semi-finalistiMilan
Statistiche
Incontri disputati9
Gol segnati28 (3,11 per incontro)
Cronologia della competizione
Manuale

IlCampionato Italiano di Football 1900 è stata la 3ª edizione delcampionato italiano di calcio, disputata tra il 4 marzo 1900 e il 22 aprile 1900 e conclusa con la vittoria delGenoa, al suo terzo titolo.[1]

Stagione

[modifica |modifica wikitesto]

Il torneo fu il terzocampionato italiano di calcio organizzato dallaFederazione Italiana Football (FIF).

Novità

[modifica |modifica wikitesto]

Aggiornamenti

[modifica |modifica wikitesto]

IlTorinese ha assorbito la discioltaInternazionale Torino.

Si aggiungono tre società neoaffiliate alla Federazione: laJuventus, ilMilan e laSampierdarenese.

Formula

[modifica |modifica wikitesto]

Il formato del torneo prevedeva due turni eliminatori regionali, uno piemontese e uno ligure. L'eliminatoria piemontese consisteva in un girone a tre squadre con partite di andata e ritorno: la squadra prima classificata avrebbe avuto accesso alla semifinale. IlMilan, invece, fu ammesso di diritto alla semifinale in quanto unico club lombardo. L'eliminatoria ligure, infine, prevedeva una gara unica fra ilGenoa e laSampierdarenese:[2] la compagine vincitrice avrebbe ottenuto la qualificazione diretta alla finale contro la semifinalista vincente.[3][4] Diversamente dalla stagione passata, l'atto conclusivo del campionato si sarebbe disputato a Torino, in quanto sede della FIF.[5]

Avvenimenti

[modifica |modifica wikitesto]

Dal 4 marzo all'8 aprile 1900 si disputarono le sei partite dell'eliminatoria piemontese: il girone fu vinto dalTorinese, che così ottenne il passaggio alla semifinale contro ilMilan (automaticamente qualificato in quanto unica squadra lombarda). Nell'ambito dell'eliminatoria ligure, l'8 aprile 1900 si sfidarono in gara singola il Genoa e la Sampierdarenese[2] aGenova, sulCampo sportivo di Ponte Carrega: il 7-0 conseguito dai genoani diede loro l'accesso diretto alla finale di campionato.

La semifinale e la finale si tennero aTorino, presso ilVelodromo Umberto I, il 15 e il 22 aprile 1900. Il primomatch fra Torinese e Milan fu vinto dai padroni di casa per 3-0, mentre la finale fra i gialloneri e il Genoa vide questi ultimi prevalere per 3-1. Il club rossoblù vinse il torneo per la terza volta consecutiva, acquisendo definitivamente laCoppa Duca degli Abruzzi.

Squadre partecipanti

[modifica |modifica wikitesto]

Liguria

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
GenoadettaglioGenovaVincitrice del Campionato Italiano di Football
SampierdarenesedettaglioSampierdarenaNeoaffiliata

Lombardia

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
MilandettaglioMilanoNeoaffiliata

Piemonte

[modifica |modifica wikitesto]
ClubStagioneCittàStagione precedente
TorinesedettaglioTorinoEliminatoria piemontese nel Campionato Italiano di Football
Ginnastica TorinodettaglioTorinoSemifinalista nel Campionato Italiano di Football
JuventusdettaglioTorinoNeoaffiliata

Risultati

[modifica |modifica wikitesto]

Calendario

[modifica |modifica wikitesto]

Eliminatoria ligure

[modifica |modifica wikitesto]
Genova
8 aprile 1900, ore 15:00CET
Eliminatoria regionale
Genoa  7 – 0  SampierdareneseCampo Sportivo di Ponte Carrega
Arbitro: Inghilterra (bandiera)Norman Victor Leaver (Genova)
?GolGolGolGolGolGolGolMarcatori

Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]
  •   Genoa qualificato direttamente alla finale.

Eliminatoria lombarda

[modifica |modifica wikitesto]
Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]
  •   Milan unico iscritto e qualificato alla semifinale.

Eliminatorie piemontesi

[modifica |modifica wikitesto]
Classifica
[modifica |modifica wikitesto]
Pos.SquadraPtGVNPGFGSDR
1.  Torinese8440082+6
2.  Juventus4420253+2
3.  Ginnastica Torino0400419-8

Legenda:

      Qualificata alla semifinale.
Calendario
[modifica |modifica wikitesto]
Andata (1ª)Prima giornataRitorno (4ª)
4 mar.3-1FC Torinese[6]-Ginnastica2-025 mar.
Riposa: Juventus
Andata (2ª)Seconda giornataRitorno (5ª)
11 mar.0-1Juventus-FC Torinese[7]1-28 apr.
Riposa: Ginnastica


Andata (3ª)Terza giornataRitorno (6ª)
18 mar.0-2Ginnastica[8]-Juventus0-21º apr.
Riposa: FC Torinese

Semifinale

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
15 aprile 1900, ore 15:00CET
Semifinale
Torinese  3 – 0
referto
  MilanVelodromo Umberto I
Arbitro:  De Rote (Torino)
BosioGol 15’Gol 18’Gol 70’Marcatori

Verdetto
[modifica |modifica wikitesto]

Finale

[modifica |modifica wikitesto]
Torino
22 aprile 1900, ore 15:00CET
Finale
Torinese  1 – 3
(d.t.s.)
  GenoaVelodromo Umberto I
Arbitro: Inghilterra (bandiera)David Allison (Milano)
?GolMarcatoriGolHenman[senza fonte]
GolAgar[senza fonte]
GolBocciardo[senza fonte]

Verdetto

[modifica |modifica wikitesto]
  • Genoa campione d'Italia 1900.

Squadra campione

[modifica |modifica wikitesto]
Lo stesso argomento in dettaglio:Genoa Cricket and Football Club 1900.
Formazione tipo (2-3-5)Giocatori (ruolo)
Inghilterra (bandiera)James Spensley (portiere e capitano)
Italia (bandiera)Paolo Rossi (terzino destro)
Italia (bandiera)Fausto Ghigliotti (terzino sinistro)
Galles (bandiera)Howard Passadoro (centro mediano)
Italia (bandiera)Edoardo Pasteur (mediano sinistro)
Italia (bandiera)Enrico Pasteur (mediano destro)
Svizzera (bandiera)Henman (ala destra)
Inghilterra (bandiera)George Fawcus (ala sinistra)
Inghilterra (bandiera)Joseph William Agar (mezzala destra)
Italia (bandiera)Giovanni Bocciardo (mezzala sinistra)
Svizzera (bandiera)Henri Dapples (centro attacco)

Note

[modifica |modifica wikitesto]
  1. ^Genoa CFC, sugenoacfc.it, 23 settembre 2015(archiviato dall'url originale il 23 settembre 2015).
  2. ^abCfr.Il Caffaro, 8 aprile 1900: "Oggi avrà luogo a Ponte Carrega alle 15 precise la gara decisiva per il Campionato Ligure di Football. Si troveranno di fronte le squadre della Società Ginnastica Sampierdarenese (sezione Football) e la squadra del Genoa Cricket and Football Club, campioni italiani per l'anno 1899. Questa partita sarà interessantissima, dovendo la squadra vincitrice partecipare alla gara finale di Campionato Italiano"
  3. ^Padovano, p. 92.
  4. ^Fondazione, p. 112.
  5. ^Archivio storico deLa Stampa.
  6. ^Campionato italiano di Foot-ball, La Stampa 1º marzo 1900.URL consultato il 5 marzo 2011.
  7. ^Le gare di "foot-ball", La Stampa 10 aprile 1900.URL consultato il 5 marzo 2011.
  8. ^Campionato italiano di Football, La Stampa 19 marzo 1900.URL consultato il 5 marzo 2011.

Bibliografia

[modifica |modifica wikitesto]
V · D · M
Stagioni dellaSerie A
Campionato Italiano di Football1898 ·1899 ·1900 ·1901 ·1902 ·1903
Prima Categoria1904 ·1905 ·1906 ·1907 ·1908 ·1909 ·1909-10 ·1910-11 ·1911-12 ·1912-13 ·1913-14 ·1914-15 ·1915-16 ·1916-17 ·1917-18 ·1918-19 ·1919-20 ·1920-21 ·1921-22 FIGC
Prima Divisione1921-22 CCI ·1922-23 ·1923-24 ·1924-25 ·1925-26
Divisione Nazionale1926-27 ·1927-28 ·1928-29
Serie A1929-30 ·1930-31 ·1931-32 ·1932-33 ·1933-34 ·1934-35 ·1935-36 ·1936-37 ·1937-38 ·1938-39 ·1939-40 ·1940-41 ·1941-42 ·1942-43 ·1943-44 ·1944-45
Divisione Nazionale1945-46
Serie A1946-47 ·1947-48 ·1948-49 ·1949-50 ·1950-51 ·1951-52 ·1952-53 ·1953-54 ·1954-55 ·1955-56 ·1956-57 ·1957-58 ·1958-59 ·1959-60 ·1960-61 ·1961-62 ·1962-63 ·1963-64 ·1964-65 ·1965-66 ·1966-67 ·1967-68 ·1968-69 ·1969-70 ·1970-71 ·1971-72 ·1972-73 ·1973-74 ·1974-75 ·1975-76 ·1976-77 ·1977-78 ·1978-79 ·1979-80 ·1980-81 ·1981-82 ·1982-83 ·1983-84 ·1984-85 ·1985-86 ·1986-87 ·1987-88 ·1988-89 ·1989-90 ·1990-91 ·1991-92 ·1992-93 ·1993-94 ·1994-95 ·1995-96 ·1996-97 ·1997-98 ·1998-99 ·1999-00 ·2000-01 ·2001-02 ·2002-03 ·2003-04 ·2004-05 ·2005-06 ·2006-07 ·2007-08 ·2008-09 ·2009-10 ·2010-11 ·2011-12 ·2012-13 ·2013-14 ·2014-15 ·2015-16 ·2016-17 ·2017-18 ·2018-19 ·2019-20 ·2020-21 ·2021-22 ·2022-23 ·2023-24 ·2024-25 ·2025-26
V · D · M
Calcio in Italia nella stagione 1900
Campionato Italiano di FootballGenoa ·Ginnastica Torino ·Juventus ·Milan ·Sampierdarenese ·F.C. Torinese
Altri clubMediolanum
1899 ⇐ ·⇒ 1901
V · D · M
Calcio in Europa nel 1899-1900
Campionati nazionaliBelgio ·Inghilterra ·Irlanda ·Italia ·Olanda ·Scozia ·Svizzera
Coppe nazionaliGalles ·Inghilterra ·Irlanda ·Olanda ·Scozia
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio
Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Campionato_Italiano_di_Football_1900&oldid=148184465"
Categorie:
Categorie nascoste:

[8]ページ先頭

©2009-2025 Movatter.jp