| Campionato Nazionale Dilettanti fase Lazio 1957-1958 | |
|---|---|
| Competizione | Campionato Nazionale Dilettanti |
| Sport | |
| Edizione | 1ª |
| Organizzatore | FIGC Lega Regionale Laziale |
| Luogo | |
| Partecipanti | 30 |
| Formula | 2gironi all'italiana |
| Risultati | |
| Vincitore | Civitavecchiese (1º titolo) |
| Cronologia della competizione | |
| Manuale | |
IlCampionato Nazionale Dilettanti 1957-1958 è stato il V livello del campionato italiano. A carattere regionale, fu il primo campionato dilettantistico con questo nome, e il sesto se si considera che allaPromozione fu cambiato il nome assegnandogli questo.
Il campionato era organizzato su base regionale dalle Leghe Regionali e le vincenti di ogni girone venivano ammesse alla successiva fase regionale che attribuiva il titolo di lega, mentre erano complessivamente trentadue squadre, distribuite fra le regioni secondo lo schema della vecchia Promozione, a contendersi loScudetto Dilettanti.
Questi sono i gironi organizzati dalla Lega Regionale Laziale per la regioneLazio.
| Squadra | Città (provincia) | Stagione 1956-1957 |
|---|---|---|
| Roma | ||
| Roma | ||
| Roma | ||
| Civitavecchia (RM) | ||
| Roma | ||
| Fiumicino (RM) | ||
| Frascati (RM) | ||
| Roma | ||
| Maccarese (RM) | ||
| Marino (RM) | ||
| Roma | ||
| Albano Laziale (RM) | ||
| Rocca di Papa (RM) | ||
| Roma | ||
| Grottaferrata (RM) | ||
| Viterbo |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 44 | 28 | 20 | 4 | 4 | 58 | 22 | +36 | ||
| 2. | 39 | 28 | 15 | 9 | 4 | 40 | 21 | +19 | ||
| 3. | 36 | 28 | 15 | 6 | 7 | 44 | 38 | +6 | ||
| 4. | 34 | 28 | 12 | 10 | 6 | 40 | 31 | +9 | ||
| 5. | 29 | 28 | 8 | 13 | 7 | 37 | 37 | 0 | ||
| 5. | 29 | 28 | 8 | 13 | 7 | 21 | 21 | 0 | ||
| 7. | 27 | 28 | 10 | 7 | 11 | 41 | 36 | +5 | ||
| 8. | 26 | 28 | 8 | 10 | 10 | 34 | 30 | +4 | ||
| 9. | 25 | 28 | 7 | 11 | 10 | 38 | 43 | -5 | ||
| 9. | 25 | 28 | 10 | 5 | 13 | 31 | 41 | -10 | ||
| 11. | 24 | 28 | 7 | 10 | 11 | 30 | 38 | -8 | ||
| 11. | 24 | 28 | 6 | 12 | 10 | 21 | 30 | -9 | ||
| 13. | 23 | 28 | 8 | 7 | 13 | 31 | 36 | -5 | ||
| 14. | 20 | 28 | 5 | 10 | 13 | 26 | 42 | -16 | ||
| 15. | 15 | 28 | 3 | 9 | 16 | 15 | 41 | -26 | ||
| --- | Ritirata |
| Squadra | Città (provincia) | Stagione 1956-1957 |
|---|---|---|
| Roma | ||
| Roma | ||
| Roma | ||
| Atina (FR) | ||
| Cassino (FR) | ||
| Fondi (LT) | ||
| Formia (LT) | ||
| Gaeta (LT) | ||
| Isola Liri (FR) | ||
| Latina | ||
| Nettuno (RM) | ||
| Cisterna di Latina (LT) | ||
| Roma | ||
| Roma | ||
| Campagnano di Roma | ||
| Roma |
| Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| 1. | 43 | 30 | 16 | 11 | 3 | 50 | 20 | +30 | ||
| 2. | 39 | 30 | 15 | 9 | 6 | 51 | 28 | +23 | ||
| 3. | 39 | 30 | 15 | 9 | 6 | 55 | 35 | +20 | ||
| 4. | 38 | 30 | 12 | 14 | 4 | 50 | 24 | +26 | ||
| 5. | 36 | 30 | 14 | 8 | 8 | 50 | 43 | +7 | ||
| 5. | 36 | 30 | 11 | 14 | 5 | 62 | 44 | +18 | ||
| 7. | 30 | 30 | 10 | 10 | 10 | 39 | 42 | -3 | ||
| 8. | 29 | 30 | 12 | 5 | 13 | 34 | 37 | -3 | ||
| 8. | 29 | 30 | 10 | 9 | 11 | 28 | 39 | -11 | ||
| 10. | 26 | 30 | 8 | 10 | 12 | 36 | 47 | -11 | ||
| 10. | 26 | 30 | 11 | 4 | 15 | 44 | 51 | -7 | ||
| 12. | 25 | 30 | 8 | 9 | 13 | 37 | 44 | -7 | ||
| 13. | 23 | 30 | 7 | 9 | 14 | 42 | 54 | -12 | ||
| 13. | 23 | 30 | 6 | 11 | 13 | 33 | 43 | -10 | ||
| 15. | 20 | 30 | 7 | 6 | 17 | 31 | 56 | -25 | ||
| 16. | 18 | 30 | 6 | 6 | 18 | 32 | 67 | -35 |
Legenda:
Note:
| Risultato | Luogo e data | ||
|---|---|---|---|
| Civitavecchiese | 3 - 0 | Nuova Cisterna | Civitavecchia, 11 maggio1958 |
| Nuova Cisterna | 0 - 0 | Civitavecchiese | Cisterna di Latina, 15 maggio1958 |
In questa stagionea parità di punteggio non era prevista alcuna discriminante: le squadre a pari punti erano classificatea pari merito. In caso di assegnazione di un titolo sportivo era previsto uno spareggio in campo neutro.
Giornali
Libri
Libri di società sportive
| Calcio in Italia nella stagione 1957-1958 | |
|---|---|
| Campionati | Serie A ·Serie B ·Serie C ·Interregionale (1ª cat. ·2ª cat.) ·Camp. Dilettanti · 1ª e 2ª Divisione |
| Coppe | Coppa Italia ·Coppa Ottorino Mattei |
| Stagioni dei club | |
| Serie A | Alessandria ·Atalanta ·Bologna ·Fiorentina ·Genoa ·Inter ·Juventus ·L.R. Vicenza ·Lazio ·Milan ·Napoli ·Padova ·Roma ·Sampdoria ·SPAL ·Torino ·Udinese ·Verona |
| Serie B | Bari ·Brescia ·Cagliari ·Catania ·Como ·Lecco ·Marzotto ·Messina ·Novara ·Palermo ·Parma ·Prato ·Sambenedettese ·Simmenthal Monza ·Taranto ·Triestina ·Venezia ·Zenit Modena |
| Serie C | Biellese ·Carbosarda ·Catanzaro ·Cremonese ·FEDIT ·Legnano ·Livorno ·Mestrina ·Pro Patria ·Pro Vercelli ·Reggiana ·Reggina ·Salernitana ·Sanremese ·Sarom Ravenna ·Siena ·Siracusa ·Vigevano |
| Interregionale - 1ª cat. | Avellino ·Foggia ·Lecce ·Ozo Mantova ·Pescara ·Piacenza |
| Interregionale - 2ª cat. | |
| 1956-1957 ⇐ ·⇒ 1958-1959 | |